Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda TheMash » lun 4 apr 2005, 20:42

Domani mattina rimuovo il copri motore e scatto una foto (così inaguro la nuova digitale :mrgreen:) così ci raccapezziamo un po', che ne dite? :D
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » lun 4 apr 2005, 20:46

Vai :ok:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Bigrex » mar 5 apr 2005, 7:35

Ragazzi...allora in buona sostanza è meglio escluderla o no? Anche nelle piccole cilindrate come i 1.4 TDi??
Socio ITC N°: 63

Avatar utente
Bigrex
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 746
Iscritto il: mer 16 apr 2003, 8:37
Località: Vasto (CH)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 Tdi Nero Magico

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » mar 5 apr 2005, 8:40

Si, meglio escluderla, ma per via elettronica, con il Vag!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Dany80 » mar 5 apr 2005, 12:16

Nella mia in officina l'hanno chiusa con un lamierino, non per via elettronica e non ho nessun problema, nessun "saltellamento" al minimo
Socio ITC N°: 77

Avatar utente
Dany80
Guidatore
 
Messaggi: 223
Iscritto il: dom 27 apr 2003, 21:31
Località: Chiavari (GE)
Descrizione Auto: Iby tdi 130 3p Black+xeno+17+assetto

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TheMash » mar 5 apr 2005, 15:10

Oggi sono passato dal mio meccanico di fiducia e mi ha proposto anche lui di chiuderla con un lamierino e di intervenire tramite VAG; mi aveva anche proposto di eliminarla totalmente.
Tutto questo naturalmente dopo aver pulito i condotti di aspirazione!
Tra qualhche minuto vi posto una foto della valvola EGR sul mio motore, è un po' nascosta.
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » mar 5 apr 2005, 17:03

In caso di eliminazione totale dell'EGR tenete presente che l'auto potrebbe non passare il collaudo a causa delle emissioni (senza parlare dell'inquinamento) riducendone l'intervento come descritto nel manuale del VAG-COM invece ha il doppio vantaggio di praticamente azzerare lo sporco nei condotti senza eccedere le limitazioni di legge...
a voi la scelta.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda TheMash » ven 22 apr 2005, 21:04

Alla fine l'ho fatto : l'ho "disattivata".
In realtà  è stato chiuso il tubo della depressione che permette alla valvola di entrare in funzione, quindi rimane sempre chiusa (nessun ricircolo dei gas di scarico...) ecco qualche fotina.
Ancora non ho avuto modo di sentire gli NOx mentre dopo aver girato per mezz'oretta ho notato un miglioramento (seppur non in modo incisivo) sulla ripresa dell'auto... effetto placebo?
Allegati
DSCN0233.JPG
(30.86 KiB) Scaricato 245 volte
DSCN0232.JPG
DSCN0232.JPG (24.76 KiB) Osservato 5269 volte
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » dom 24 apr 2005, 0:53

Un minimo di miglioramento l'ho notato anche io... Però l'ideale è fare tutto via elettronica, così che la centralina adegua la "carburazione" alla nuova situazione che si ottiene!!! Cmq l'odore dallo scarico dovrebbe essere molto ma molto fastidioso, disattivando l'egr così...
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Enkuz » lun 25 apr 2005, 15:32

Io l'ho disattivata manualmente ma sinceramente non ho sentito particolare aumento dell'odore dei gas di scarico e nemmeno il raddoppio del tempo occorrente per scaldare l'auto :wink:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 25 apr 2005, 20:54

Probabilmente il tuo motore è parecchio differente dal nostro! Disattivandola elettronicamente sul Tdi 130 il tempo di riscaldamento aumenta un poco, ma l'odere allo scarico aumenta abbastanza... Invece se la disattivi fisicamente, il tempo di riscaldamento aumenta a dismisura, il motore vibra un casino da freddo e la puzza allo scarico diventa insopportabile in luoghi chiusi! Inoltre le emissioni allo scarico vanno fuori da qualsiasi norma antinquinamento... Non mi sembra bello, con i problemi che ci sono ora!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda TheMash » mar 26 apr 2005, 15:12

Confermo quanto detto da Enkuz:
I tempi di riscaldamento non sono aumentati per nulla (anzi il contrario, ma forse dipende dalle temperature primaverili) così come per la puzza..
Una cosa strana invece succede quando spengo il motore dell'auto : il dispositivo che si vede nella seconda foto (quello dove parte il tubo della depressione della valvola EGR) quando spengo il motore inizia a vibrare e fare un po' di rumore (tipo ronzio). Il bello è che per farlo smettere devo aspettare 2 minuti oppure premendo ripetutamente il pedale del freno, sempre a motore spento. Che è? :?
Socio ITC N°: 325

Avatar utente
TheMash
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 743
Iscritto il: ven 19 mar 2004, 2:20
Località: Ragusa
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 6L Cupra 1.9 TDI, ex Seat Ibiza 6K 1.9 SDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » mar 26 apr 2005, 20:53

Io invece ho notato che quando spengo il motore sento sempre un rumore di 'ritorno' del filtro dell'aria :|
tipo un rumore di rilascio, uno sbuffo che comunque sta molto bene :twisted:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

foto

Messaggioda soulnchain » ven 20 mag 2005, 9:49

Salve, potreste rimettere la foto di dove si trova il tubicino che porta all'EGR? Non si vede nel forum, grazie!!!

Avatar utente
soulnchain

Neopatentato
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun 16 mag 2005, 10:41
Località: Vicenza
Descrizione Auto: Seat Ibiza 2004 1.9 TDI 101CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » sab 21 mag 2005, 8:58

Nei TDI c'è un dispositivo a depressione che chiude l'aspirazione quando si spegne il motore per evitare il classico "sbuffo" sull'aspirazione del diesel allo spegnimento (dovuto all'elevata compressione del motore) occhio a non disattivare quello invece dell'EGR .. altrimenti il motore allo spegnimento si ferma con un sobbalzo e si sente una specie di sbuffo/fischio sull'aspirazione.

Quanto ai tempi di riscaldamento la differenza si vede solo d'inverno con temperature inferiori ai 5 °C, quando la temperatura è di 20°C chiaramente non c'è problema comunque, EGR o no.

Quanto alla puzza aumenta per forza.. se non è aumentata è facile che l'EGR sia ancora in funzione.. se l'EGR è disabilitata totalmente l'aumento è notevole e chiaramente avvertibile.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

egr

Messaggioda Andrea cupra » sab 30 lug 2005, 12:11

Alla fine meglio con o meglio senza?

Io sono un nuovo socio ed ho una cupra tdi... Vorrei farmi "tappare" l'egr
ma vedo che dopo 2 anni di discussione ancora non si è arrivati alla soluzione...

E per la garanzia?

Andrea cupra

Neopatentato
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 7 apr 2005, 18:45
Località: Arcore
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » sab 30 lug 2005, 19:42

E' molto semplice

se l'EGR è in funzionamento normale:
Inquini meno
Lo scarico emette meno odori molesti
Consumi meno
Il motore va in temperatura prima
però a lungo andare i condotti di aspirazione tendono ad incrostarsi e a tapparsi.

se l'EGR è chiusa:
Inquini di più
Lo scarico puzza da fare paura
Consumi qualcosina di più
Il motore nelle giornate fredde può metterci parecchio ad andare in temperatura
I condotti di aspirazione non si sporcano

La soluzione migliore: diminuire l'intervento dell'EGR con VAG-COM come descritto nel 3D: i condotti non si sporcano e non hai le controindicazioni visibili sopra.

Per la garanzia: qualsiasi manomissione fa DECADERE la garanzia. Questa è ovviamente una manomissione. Se dovessero accorgersene al conce possono rifiutarsi di coprire le spese di riparazione di un eventaule guasto (specie se può essere messo in relazione con questa modifica)
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda iridium323 » dom 31 lug 2005, 11:30

:? ma ankora siceramente non mi convince il fatto di staccarlo....magari adesso ankora ankora che fa caldo lo potrei fare....ma appena arriva il freddo secondo me è meglio riattaccarlo, visto che cmq a basse temp. il motore soffre tanto appena acceso..
E poi ilmio 160 già  vibra per i cavoli suoi :!: quando è freddo freddo gia ora....figuriamoci se stacco l'erg, sopprattutto d'inverno...
Ho comprato na macchina mica un trattore :ciapet: :mrgreen:
Socio ITC N°: 545

Avatar utente
iridium323
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 927
Iscritto il: ven 22 apr 2005, 19:10
Località: -Vimercate (MI)-
Descrizione Auto: EX-Ibiza Cupra D 160 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andrea cupra » dom 31 lug 2005, 13:08

Ho parlato con il mio meccanico...

Anche lui mi ha detto le stesse cose... Proverò a farmi ridurre l'incidenza dell'egr con il vag com dal mio seat service... Spero che lo facciano.

Comunque grazie a tutti!!

Ciao Ciao

Andrea cupra

Neopatentato
 
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 7 apr 2005, 18:45
Località: Arcore
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » dom 31 lug 2005, 15:00

@iridium323

se fai solo modificare l'entità  del ricircolo non ci sono problemi ne di vibrazioni al minimo ne di riscaldamento troppo lento del motore.. questi inconvenienti si manifestano solo se fai chiudere completamente l'EGR o se ne riduci drasticamente l'effetto.
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC