girottolando ho trovato questo...
...Purtroppo con le nuove regole euro 4 non è + possibile imbrogliare l'egr e la ECM, in quanto il calcolo del riciclato lo calcola con un incrocio di calcoli derivanti tra debimetro, mappatura teorica di carico fuidodinamico che il motore in quel dato momento dovrebbe aspirare,temperatura ambiente, temp, aria aspirata,pressione baro e pressione collettore asp.(MAP).
Le egr hanno avuto la seguente evoluzione:
egr a depressione con modulatore a membrana.
Egr a controllo elettronico:la ecm invia un segnale onda quadra con dutycycle variabile e tramite un potenziometro lineare conosce e ne controlla lo spostamento dello spillo e di conseguenza sà quanto ricircola.
Egr elettrica:quest'ultima è quella che vi spiegavo pocanzi, ovvero l'ecm fa il calcolo tramite dei conti incrociati tra vari sens....
unica soluzione..VAG????
