albadam ha scritto:Io sul Cupra lascerei stare, in ogni caso ti si accende la spia del motore... Cmq no non c'entra con l'Egr, se quello di cui parli è un cilindretto, al quale arriva un tubicino come quello dell'egr, che esce anche lui dalla centralina sul duomo, allora è la farfalla sull'aspirazione!
follomatrix ha scritto:
P.S.: anche la tua a bassi giri fischia come un pettirosso?
follomatrix ha scritto:
Inoltre bisogna considerare che con molta probabilità non si passa il test dei gas di scarico alla revisione con l'egr modificata.
follomatrix ha scritto:quello che sento è proprio la turbina e si sente al minimo, partendo e scalando, ma si sente solo con i vetri aperti. da chiusi è praticamente impercettibile tra nne un po' di più quando si parte da fermo.
hawui1 ha scritto:E' molto semplice
se l'EGR è in funzionamento normale:
Inquini meno
Lo scarico emette meno odori molesti
Consumi meno
Il motore va in temperatura prima
però a lungo andare i condotti di aspirazione tendono ad incrostarsi e a tapparsi.
se l'EGR è chiusa:
Inquini di più
Lo scarico puzza da fare paura
Consumi qualcosina di più
Il motore nelle giornate fredde può metterci parecchio ad andare in temperatura
I condotti di aspirazione non si sporcano
La soluzione migliore: diminuire l'intervento dell'EGR con VAG-COM come descritto nel 3D: i condotti non si sporcano e non hai le controindicazioni visibili sopra.
Per la garanzia: qualsiasi manomissione fa DECADERE la garanzia. Questa è ovviamente una manomissione. Se dovessero accorgersene al conce possono rifiutarsi di coprire le spese di riparazione di un eventaule guasto (specie se può essere messo in relazione con questa modifica)
albadam ha scritto:La tua non dovrebbe essere Euro 4! Cmq si era detto qui sopra che sulle nuove centraline c'era il controllo dell'Egr, che cmq rimane del tipo membrana a depressione... Mi sembra ovvio che il Cupra monta le centraline ultima versione! Secondo me, cmq, se tappi il tubetto che porta depressione all'egr, la centralina non dovrebbe accorgersi di niente! Però, staccare in quel modo l'egr non è una bella cosa.
La soluzione migliore è quella di usare il VAG!
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti