Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda albadam » mar 23 ago 2005, 23:30

Io sul Cupra lascerei stare, in ogni caso ti si accende la spia del motore... Cmq no non c'entra con l'Egr, se quello di cui parli è un cilindretto, al quale arriva un tubicino come quello dell'egr, che esce anche lui dalla centralina sul duomo, allora è la farfalla sull'aspirazione!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda spike_cupra » mer 24 ago 2005, 18:08

albadam ha scritto:Io sul Cupra lascerei stare, in ogni caso ti si accende la spia del motore... Cmq no non c'entra con l'Egr, se quello di cui parli è un cilindretto, al quale arriva un tubicino come quello dell'egr, che esce anche lui dalla centralina sul duomo, allora è la farfalla sull'aspirazione!

ok..era quello di cui parlavo.. mi sa che lascerò stare... o provo a smanettare fino a quando nn mi esplode!!! :P
Renault Clio RS 200cv
Immagine
----->Video AUTOTEKNICA<-----
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » gio 25 ago 2005, 10:28

In realtà  col vag non si chiude completamente la valvola, ma si riduce la percentuale di intervento :wink:
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

..

Messaggioda neom » ven 9 set 2005, 9:13

riposto qui la mi aesperienza... :wink:
Camminando con aperto il Vag-com (ed il Vag-Scope) ho notato che la valvola EGR viene gestita in modo particolare. Aperta in percentuale pari a circa il 70/100 viene chiusa progressivamente sino ad arrivare ai 3000giri dove viene praticamente esclusa. Sinceramente avevo capito che tale valvola fosse utilizzata soltanto nella fase di riscaldamento del motore e non sempre ma non è così.
Altra cosa che ho notato è che variando il famoso valora da Vag-com (ora lo tendo a 33400 contro i 32768 originali) sono leggermente aumentati i tempi di riscaldamento ma soprattutto che è diminuito sensibilmente il consumo a macchina fredda e soprattutto in guida tranquilla sotto i 200giri anche a caldo...
la cosa piacevole è che la vettura sembra + regolare e piena proprio in quei regimi bassi dove di solito il motore è irregolare, tutto ciò cofermato da consumi medi estrememente interessanti.
Ho un 1.9TDI101cv con mappa soft e rivedere i 5-5,5L/100km a Roma è stata una bella sorpresa.

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 9 set 2005, 9:26

Ho letto che la riduzione dovrebbe essere dell'85% impostanto 33768 al posto dei 32768 di default. Anche io avevo fatto delle prove in movimento ed avevo appunto notato che nella guida normale si apre spessissimo.

P.S.: anche la tua a bassi giri fischia come un pettirosso?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

..

Messaggioda neom » ven 9 set 2005, 12:35

... 85??mi sembrava 75%?! per il fischio non ho ancora fatto caso... riproverò con l'impianto spento :mrgreen: :lol:
+ tardi provo a salire sui 33500-33600...

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda RONIN » ven 9 set 2005, 14:33

follomatrix ha scritto:
P.S.: anche la tua a bassi giri fischia come un pettirosso?


Follo potresti descrivermi il tipo di fischio che senti?
Perchè anche io sento una specie di fischio strano, non il classico della turbina,tra i 1000 e 2000 giri, sia in accelerazione che in rilascio :hmm:
Socio ITC N°: 244

Avatar utente
RONIN
Copilota
 
Messaggi: 590
Iscritto il: lun 15 dic 2003, 15:43
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Ex Iby 130 TDI - Leon Cupra R

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 9 set 2005, 14:47

quello che sento è proprio la turbina e si sente al minimo, partendo e scalando, ma si sente solo con i vetri aperti. da chiusi è praticamente impercettibile tra nne un po' di più quando si parte da fermo.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda solonera » ven 9 set 2005, 15:01

io nn ho ancora fatto l'esclusione dell'egr x due motivi principalmente:i tempi di riscaldamento e le vibrazioni che nella mia potrebbero diventare deleterie(1.4tdi)!pero leggendo questi ultimi post mi sembra d'aver capito che è possibile "limitarne" l'apertura giusto?non escluderla?!è quindi possibile avere effetti intermedi?in questo caso mi interesserebbe!follo;mi daresti delucidazioni e consigli a riguardo?grazie!
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda follo » ven 9 set 2005, 15:44

Il valore standard è 32768, mentre quello massimo è 33768, quindi hai 1000 possibili valori di regolazione. Il valore massimo corrisponde ad una quasi totale (75% o 85% non si sà  bene) disattivazione della valvola, ovvero continua a lavorare ma per tempi molto più ridotti.
In mole auto non si riesce nemmeno ad impostare il valore massimo e bisogna andare all'indietro finché la centralina accetta il valore.
In teoria potresti mettere una valore a te comodo, ma il vantaggio della pulizia maggiore dei condotti si ridurrebbe di conseguenza.

Se hai il vag-com ti conviene provare per vedere se i tempi si allungano molto per per il percorso che fai e per verificare se ti aumentano le vibrazioni. Io non ho notato alcun aumento di vibrazioni né al minimo né in marcia.
Se i tempi di riscaldamento non ti stanno bene potresti comunque tenere l'impostazione massima d'estate e tornare a quella standard d'inverno, meglio che niente.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda solonera » ven 9 set 2005, 15:58

quella della doppia impostazione potrebbe essere un'idea, ma io nn avendo il vag-com gia sono limitato in partenza.
x il fatto d avere i condotti + puliti pensavo di ovviare con una periodica pulizia mediante prodotto a bomboletta (penso che sarebbe sufficiente).
ma a parte il (grosso) vantaggio della pulizia del motore; nelle varie discussioni nn ho ben capito quali siano i vantaggi che hanno convinto i piu di voi a disttivare sta egr benedetta?tipo che ne so:consumi, prestazioni, fumate nere.......boh?
è che sono tentato ma i motivi x cui finora ho evitato li ho gia detti!
cè nessuno che l'ha fatto sul1.4 che mi puo dire come va?
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda follo » ven 9 set 2005, 16:05

Le cose che hai elencato sono conseguenze che forse non vedrai mai. Alcuni le sentono, altri no; molte volte sono suggestioni.

Il vantaggio grosso è la pulizia dei condotti e del motore.
Gli svantaggi grossi sono il tempo di riscaldamento maggiore e l'aumento degli inquinanti (soprattuto NOx).

Inoltre bisogna considerare che con molta probabilità  non si passa il test dei gas di scarico alla revisione con l'egr modificata.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda solonera » ven 9 set 2005, 16:07

follomatrix ha scritto:
Inoltre bisogna considerare che con molta probabilità  non si passa il test dei gas di scarico alla revisione con l'egr modificata.



questa di sicuro nn è una cosa che puo accadere :wink:



dici che allora magari x fare la prova posso staccare l'egr meccanicamente(tappo nel tubicino)o nn sarebbe un confronto veritiero?
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda follo » ven 9 set 2005, 16:10

sono due operazioni differenti che portano entrambe alla miglior pulizia dei condotti, ma che hanno conseguenze (fino'ora presunte) differente sul funzionamento del motore in quanto col la disattivazione meccanica la centralina è ancora convinta di avere l'egr funzionante mentre con quella via software la centralina sà  di dover lavorare con un'egr a funzionamento ridotto. Si presume (ma io credo sia così) che nel secondo caso tutti i parametri di funzionamento del motore vengano adeguati alla nuova situazione mentre nel primo caso no.

Oltre a tutto questo discorso, pare che le ultime centraline sentano che l'egr non funziona (quanto staccata meccanicamente) e accendono la spia di avaria motore nel quadro strumenti.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda solonera » ven 9 set 2005, 16:15

pero riesco a verificare i tempi di riscaldamento della makkina giusto?e magari se mi garba poi provo via vag-com. magari provo qualche giorno e poi faccio sapere e mi faccio un'idea!
grazie e scusa della rottura!
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda RONIN » ven 9 set 2005, 16:24

follomatrix ha scritto:quello che sento è proprio la turbina e si sente al minimo, partendo e scalando, ma si sente solo con i vetri aperti. da chiusi è praticamente impercettibile tra nne un po' di più quando si parte da fermo.


Ok, è quello che sentivo normalmente prima, ma da qualche giorno sento uno strano fischio....assomiglia al suono che emette il tubo di plastica flessibile quando lo fai girare.....accelerando, sia in movimento che da ferma :hmm: mi preoccupa un pò, provo a dare un'occhiata sotto se è tutto apposto.
Socio ITC N°: 244

Avatar utente
RONIN
Copilota
 
Messaggi: 590
Iscritto il: lun 15 dic 2003, 15:43
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Ex Iby 130 TDI - Leon Cupra R

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

..

Messaggioda neom » ven 9 set 2005, 16:56

...la regolazione della valvola via Vag non ha comportato nessuno svantaggio per ora se non un probabile maggior inquinamento anche se qui il discorso è ampio e articolato... altra cosa sono i tempi di riscaldamento un pò + lunghi, nel mio caso/percorso da circa 2km a circa 2,5km fatti con piede leggero viaggiando intorno ai 2000. I vantaggi che non mi aspettavo sono maggior regolarità  sotto i 2000giri che si traducono in possibilità  di mettersi, in pianura, in V marcia a 80-90km/h facendo qualcosa intorno ai 3L/100km, consumi molto + bassi a freddo proprio perchè è regolare sotto i 2000giri, consumi + bassi a caldo in città  dove si è costretti a fare folle/1/folle/1/2/folle... questi risultati li ho avuti con l'impostazione a 33400 e circa 1000km di prove, ora sono a 33600 e vedremo se, per il mio percorso e piede, va meglio o peggio...
l'esclusione totale invece non la vedo positiva, i tempi di riscaldamento sono veramente troppo alti, almeno x me.
Nel mio caso nessuna vibrazione in + e, ripeto, la mia centralina è mappata.

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda JAMES » sab 26 nov 2005, 14:33

hawui1 ha scritto:E' molto semplice

se l'EGR è in funzionamento normale:
Inquini meno
Lo scarico emette meno odori molesti
Consumi meno
Il motore va in temperatura prima
però a lungo andare i condotti di aspirazione tendono ad incrostarsi e a tapparsi.

se l'EGR è chiusa:
Inquini di più
Lo scarico puzza da fare paura
Consumi qualcosina di più
Il motore nelle giornate fredde può metterci parecchio ad andare in temperatura
I condotti di aspirazione non si sporcano

La soluzione migliore: diminuire l'intervento dell'EGR con VAG-COM come descritto nel 3D: i condotti non si sporcano e non hai le controindicazioni visibili sopra.

Per la garanzia: qualsiasi manomissione fa DECADERE la garanzia. Questa è ovviamente una manomissione. Se dovessero accorgersene al conce possono rifiutarsi di coprire le spese di riparazione di un eventaule guasto (specie se può essere messo in relazione con questa modifica)


Io ho fatto l'intervento tramite VAG-COM dando un valore di 33268 contro i 32768 originali (massimo 33768)

Il problema oltre i 33268 che il motore quando cambi sta su di giri 2 3 secondi... se la chiudo tutta il freno motore ne perde molto....
Socio I.T.C. n°32
Seat Leon Fr TDI 184cv 5F 2013
Socio ITC N°: 32

Avatar utente
JAMES
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 12:14
Località: Treviso
Provincia: Treviso (Veneto)
Descrizione Auto: Seat Leon FR TDI 184CV 2013

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda JAMES » sab 26 nov 2005, 14:34

albadam ha scritto:La tua non dovrebbe essere Euro 4! Cmq si era detto qui sopra che sulle nuove centraline c'era il controllo dell'Egr, che cmq rimane del tipo membrana a depressione... Mi sembra ovvio che il Cupra monta le centraline ultima versione! Secondo me, cmq, se tappi il tubetto che porta depressione all'egr, la centralina non dovrebbe accorgersi di niente! Però, staccare in quel modo l'egr non è una bella cosa.
La soluzione migliore è quella di usare il VAG!


solo tramite VAG non da errori se no si accende la spia anceh dopo un paio di giorni provato ;)
Socio I.T.C. n°32
Seat Leon Fr TDI 184cv 5F 2013
Socio ITC N°: 32

Avatar utente
JAMES
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 12:14
Località: Treviso
Provincia: Treviso (Veneto)
Descrizione Auto: Seat Leon FR TDI 184CV 2013

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » sab 26 nov 2005, 15:05

Era appunto quello che dicevo io... L'unico modo per staccare l'egr, sulle iby con centralina "nuova", è quello di agire via Vag!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC