
dai...qui si esagera....
Premetto che la croma non mi piace un granchè, direi che nessuno nemmeno alla fiat la paragonerebbe ad una mercedes, penso che i concorrenti siano altri, come renault, peugeot, citroen... opel!
Hanno tentato sì di fare qualcosa di paragonabile alle grandi tedesche, ma quella, a mio avviso, era la Libra o la Thesis.
cmq ben venga la rinascita dei marchi italiani!
spero che la punto stravenda, e NON solo in italia... e spero che mantengano le dovute differenze tra i vari marchi,
Lancia = lusso
Alfa = sport
Fiat = famiglia
Altrimenti, se continuano a fare casini e fare di tutto un pò, non sarà un bene x nessuno.
Perchè uno dei grossi limiti di Fiat non sia tanto nel creare le auto in se, ma nella scarsa capacità di crearci "qualcosa attorno" insomma di dare una continuità ai propri progetti nel bene e nel male.
Uno che compra WW sa cosa compra, una Polo cambia ogni 5 anni esteticamente, ma di fondo è sempre la stessa auto. ciò non avviene nella fiat, che è capace di fare solo sporadici (magari anche ben riusciti) progetti che non ci azzeccano nulla uno con l'altro.
Che immagine ha una ditta che ha fatto la Stilo (e probablimete non la farà +) la Coupè, la croma...
Forse la punto (cioè la Uno) è l'unico punto di continuità in Fiat, ma ogni volta le danno un volto completamente nuovo (troppo). Prima semplice utilitaria, poi auto sportiva da giovani, ora macchinetta di lusso...