Nuova Punto!

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda iridium323 » dom 11 set 2005, 22:54

stase ho visto la pubblicità  in tele della nuova punto e mi è piaciuta tanto....ho chiamato anke la mamma el babbo che son corsi spaventati :lmfao: :lmfao: :lmfao: davvero bella esteticamente...
Per il fatto che sia un po' lenta, cosa ci si poteva aspettare da un 1.3 per 1300 kg...e poi a parità  di cavalli una cilindrata maggiore fa meno fatica a spingere il peso di una macchina :wink:
Socio ITC N°: 545

Avatar utente
iridium323
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 927
Iscritto il: ven 22 apr 2005, 19:10
Località: -Vimercate (MI)-
Descrizione Auto: EX-Ibiza Cupra D 160 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » lun 12 set 2005, 0:19

iridium323 ha scritto:stase ho visto la pubblicità  in tele della nuova punto e mi è piaciuta tanto....ho chiamato anke la mamma el babbo che son corsi spaventati :lmfao: :lmfao: :lmfao: davvero bella esteticamente...
Per il fatto che sia un po' lenta, cosa ci si poteva aspettare da un 1.3 per 1300 kg...e poi a parità  di cavalli una cilindrata maggiore fa meno fatica a spingere il peso di una macchina :wink:


E consuma anche meno :wink:

90 cv sarebbero comunque pochini se uno vuole la sportivita' :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iridium323 » lun 12 set 2005, 1:42

baffone ha scritto:
iridium323 ha scritto:stase ho visto la pubblicità  in tele della nuova punto e mi è piaciuta tanto....ho chiamato anke la mamma el babbo che son corsi spaventati :lmfao: :lmfao: :lmfao: davvero bella esteticamente...
Per il fatto che sia un po' lenta, cosa ci si poteva aspettare da un 1.3 per 1300 kg...e poi a parità  di cavalli una cilindrata maggiore fa meno fatica a spingere il peso di una macchina :wink:


E consuma anche meno :wink:

90 cv sarebbero comunque pochini se uno vuole la sportivita' :P
esatto..consuma di meno na cilndrata maggiore a parità  di peso e potenza....logico che 90 son pochini per avere sportività ...però su una punto...che non intendo la macchina in se...ma quello che ha rappresentato fin ora e che cmq secondo me è il suo ruolo di utilitaria, sono + che sufficienti....versioni gt tamarro escluse :lol: :lol:
Socio ITC N°: 545

Avatar utente
iridium323
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 927
Iscritto il: ven 22 apr 2005, 19:10
Località: -Vimercate (MI)-
Descrizione Auto: EX-Ibiza Cupra D 160 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » lun 12 set 2005, 17:44

1.3 Mjet da 90 cv ti sembra morto?
è il 70 (o 75) allora?

Io ho provato il 1.3 Mjet della punto (diciamo la penultima serie dato che è uscita nuova questa) e devo dire che è veramente un chiodo.
Non dà  nessuna minina botticela di coppia...e nemmeno di allungo.
Non mi piace proprio come motore...bè..certo....con 10€ di gasolio fà  circa 260km.. (anzi..faceva dato che è aumentato dinuovo),ma per il resto... :x

A me piacerebbe provare il 130cv...e sapere che diff ci sono tra la 120 e la 130!
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda khris81 » lun 12 set 2005, 18:13

130 ha scritto:1.3 Mjet da 90 cv ti sembra morto?
è il 70 (o 75) allora?

Io ho provato il 1.3 Mjet della punto (diciamo la penultima serie dato che è uscita nuova questa) e devo dire che è veramente un chiodo.
Non dà  nessuna minina botticela di coppia...e nemmeno di allungo.
Non mi piace proprio come motore...bè..certo....con 10€ di gasolio fà  circa 260km.. (anzi..faceva dato che è aumentato dinuovo),ma per il resto... :x

A me piacerebbe provare il 130cv...e sapere che diff ci sono tra la 120 e la 130!


non sono d'accordo, io ho provato il 1.3 75 cv sulla punto2 restyling e tira eccome e nn ha la turbina a geometria variabile!
nn capisco xchè sto 90 cv con geometria variabile nn va na mazza, ok che la macchina pesa di più ma ci sono anche 15 cavalli in più, pensato che i 15 cv in più compensavano il maggiore peso e a confronto andasse come il 75 cv sulla vecchia punto!
Socio ITC N°: 14

Avatar utente
khris81
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 720
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 13:40
Località: Ferrara
Descrizione Auto: ibiza 1.4 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » lun 12 set 2005, 18:38

Aspetta.....tu intendi con questa punto nuova...ma quella appena prima..giusto? (io pensavo facesse 70 cv...e non 75..cmq è quella).

Io ti spiego il xchè dico che non mi piace:
1° appena parto (quasi nn si sente girare il motore...il che non è male..) mollo la frizione..e lei si siede...!
Mi son detto..ma è un diesel? Vabbè..colpa mia.
Riparto....schiaccio...e supero i 3000 giri...ma nulla...sale...ma niente di speciale.
Provo a chiamarla un po e ripresa = 0!!

Ovviamente non la confronto con la mia FR....per carità ...ma un qualsiasi altro motore...1.4 tdi...1.5Td... 1.7 dti ...e bla bla bla...tutti da 70-75 cv sono ben differenti.

Io tra tutti i diesel la trovo davvero seduta....persino la MiniOne D ..che il motore non è che sia chissà  che...ma va di più della 1.3 mjet.

Poi ovviamente sono mie impressioni. Diciamo che và  bene in città ..a fare code....e sclerare nel traffico. ecco.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda baffone » lun 12 set 2005, 18:50

Ripeto, i cavalli vanno rapportati al peso ed alle esigenze, se uno vuole correre non si prende un 1.3, tantomeno multijet e tantomeno sulla nuova punto, e' una motorizzazione per chi lavora e fa tanti km :wink:
Se dobbiamo prendere in esame le prestazioni prendiamo i motori top di gamma allora :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » lun 12 set 2005, 19:00

Ovviamente...hai perfettamene ragione.
Ma quello che voglio dire io e che mi pare davvero un po troppo fiacco...!
Un po va bene...ma al livello che ho visto io..mi pare troppo!
Oh...poi magari è quella speifica punto che ho provato io che è sfasata...però....le mie impresisoni sono quelle.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda hawui1 » lun 12 set 2005, 19:57

Sono 15Hp in più ma quanto pesa di più la "grande punto" rispetto alla punto 1.3MJ ?
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda follo » mar 13 set 2005, 7:14

Grande punto 1.3 mjet 90cv 3p = 1130 Kg
Punto 1.3 mjet 70cv 3p = 965 Kg

Differenza = 165 Kg :shock:

Notare che la Grande punto sport mjet 130cv da catalogo pesa 1205 Kg mentre da prova di 4r pesa 1390 Kg!
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda fabio1.9tdi » mar 13 set 2005, 7:22

ho letto Gente Motori di ottobre, testano la nuova punto e dicono sia meglio un po in tutto ma a parte queste cose un po soggettive, misurano un peso con pieno di benzina (1.4 77cv, 165km/h, 13.2 0-100km/h ) di 1120kg, e infatti dicono che è leggerissima, va bene anche con i rapporti lunghi nn cosuma un cavolo(a 135 km/h 3000giri 18 km/l).....
bo??? ma non era quasi 1300kg a vuoto?? speriamo abbiano ragione...
p.s. la c3 e la polo costeno molto piu della punto , la nuova clio 1.2 75cv poco meno, speriamo torni a vendere come 10 anni fa

fabio1.9tdi

Guidatore
 
Messaggi: 257
Iscritto il: mar 21 giu 2005, 7:33
Località: pisano docche!!
Descrizione Auto: ibiza 99 90cv signo

Thanks: 9 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda DRCrcK » mar 13 set 2005, 8:08

tornando al 1.3 mjet 90 cv .... direi che un motore con un costo fisso così basso è un record.
poi le prestazioni sono considerazioni soggettive: sono sicuro che mio padre lo troverebbe spinto ! :D
90 cv sono sempre 90 cv e la coppia max se nn sbaglio è a 1750 rpm. non mi sembra male sulla carta.

inoltre una bella rimappa poterbbe fare avere 105 cavalli circa ... niente male.
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda follo » mar 13 set 2005, 8:27

spesso capita che laumento dei cavalli senza un pari miglioramento tecnologico porti a dei compromessi ovverro peggiorare l'erogazione ai bassi giri, ma in questo caso l'adozione della turbina a geometria variabile e il cambio a 6 marce potrebbero fare la differenza. Peccato che l'aumento di peso rischi di vanificare l'aumento di prestazioni. Stando ai dati dichiarati il miglioramento c'è, ma è al massimo delle possibilità  del motore. Bisognerà  vedere se tutti quei kg influiranno pesantemente sulla marcia normale a carichi parziali. Fermo restando che il 98% delle persone che comprano un'auto, questi ragionamenti nemmeno li fà  e guarda solo lo 0-100 ...
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda khris81 » mar 13 set 2005, 11:56

beh scusate ma penso ci sia un errore di fondo nel confrontare l'mjet con altri diesel, nn è x fare il saputello x carità  anzi ne so pochissimo su motori e cose varie è solo x evidenziare una cosa che forse è passata in secondo piano.

l'mjet è un motore che ha un erogazione molto fluida simile al benzina nn turbo, cioè nn da nessuna spinta quando acceleri ma tira in maniera fluida simile ad un benzina, ecco xchè nn si nota la classica spinta quando si affonda l'acceleratore, che da un tdi. questa è una differenza molto importante secondo me. forse l'ho dimenticata anche io quando l'ho provato!

cmq si indubbiamente è lento che poco da fare!
Socio ITC N°: 14

Avatar utente
khris81
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 720
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 13:40
Località: Ferrara
Descrizione Auto: ibiza 1.4 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mar 13 set 2005, 13:37

tutto stà  nel capire se questa uniformità  di erogazione è dovuta al fatto che è pieno in basso o vuoto in alto. Se prendo ad es. un tdi 100cv e taglio completamente l'erogazione dai 2500 in su ottengo un motore piatto nell'erogazione, ma non credo sia da elogiare per questa caratteristica.

io ho provato il 1.3 solo una volta sulla corsa (che ha mi pare un po' meno coppia del fratello fiat) e mi è sembrato sì regolare ai bassi giri ma veramente assente oltre i 2500, e tra l'altro quando l'ho provato ero abituato al 1.4 16v 75cv a benzina di casa vw, quindi non ero assuefatto a motori potenzi, anzi.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda khris81 » mer 14 set 2005, 12:22

nn so ma cmq questa mattina ho assistito alla presentazione nn ufficile, cioè aperta solo a personale tecnico come i meccanici io c'ero grazie a mio zio, a quanto pare è una gran macchina a quanto dicono e a quanto ho visto e toccato con mano, ha uno chassis completamente nuovo più resistente e flessibile di quello precedente xò un pò più peso, la lamiera nn sembra la solita lamiera fiat anzi l'ho tastata x bene ed è come la nostra ibiza, in tutte le parti, cofano, baule, portiere, ecc, vano motore ordinato e pulito ma solo x i motori diesel, xchè nella versione a benzina sembra l'abbiano sistemato con dipsrezzo il vano motore, parlo della sistemazione dei cavi, nel benzina sono molto scoperti, nel diesel è tutto coperto è ordinato, bah nn capisco il motivo.

veniamo alle sospensioni, davanti solite e collaudate mcperson, dietro diverse rispetto alla precedente ma sempre interconnesse, sospensioni indipendenti c'è le potevano mettere, forse nn lo fanno x costi, nn so o forse i motivi sono altri? forse sono inutili sulla stabilità  di un segmento b? nn so lascio risp a chi ne sa di più.

baule rifinito bene e tutta la lamiera coperta nn come il modello precedente, incastritra le plastiche perfetti, interni beh che dire nn un passo ma tre in avanti, mi sono meravigliato della qualità  in senso positivo nn credevo proprio, cmq nn riesco a spiegarvi dovreste vederli, tutto è rifinito bene e in buona armonia, anche il centro del cruscotto x capirci dove c'è il clima è fatto molto bene in foto nn sembra e sembra pure brutto ma a vederlo rende molto di più.

insomma una bella macchina fatta molto bene e con ottimi accorgimenti.

unica pecca almeno x me, nn esistono fari allo xeno, indispensabili x me io li metterei di serie su tutte le auto, x il navigatore forse nn ci sarà  nemmeno come optional ma ancora nn sono sicuri!

veniamo alle dotazioni di serie, mancanza degli airbag laterali che x me sono molto importanti, scelta sbagliata secondo me, si pagano cosucce anche se da poco che dovrebbero esse di serie, come ad es. se volete i sensori di parcheggio dovrete x forza pagare la presa 12v nel baule nn ne capisco il senso cmq è cosi!

a parte queste stupidaggini è un ottima macchina! :wink:
Socio ITC N°: 14

Avatar utente
khris81
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 720
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 13:40
Località: Ferrara
Descrizione Auto: ibiza 1.4 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda GIOSH » mer 14 set 2005, 12:56

quando c son salito mi ha stupito la qualita degli assemblaggi interni...e mi e piaciuto molto il fascione morbido interno...
Allegati
Foto(191).jpg
Foto(191).jpg (20.18 KiB) Osservato 3577 volte
Immagine
... Non rifuggire il cambiamento: CAVALCALO! ...
Socio ITC N°: 299

Avatar utente
GIOSH
Top Driver
 
Messaggi: 1258
Iscritto il: mar 17 feb 2004, 22:12
Località: SettimoTorineseRulez
Descrizione Auto: 1.4 16 benza Sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » mer 14 set 2005, 17:01

Carino e particolare :shock: :ok:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda GIOSH » mer 14 set 2005, 17:22

E' morbido! e' bello!
Immagine
... Non rifuggire il cambiamento: CAVALCALO! ...
Socio ITC N°: 299

Avatar utente
GIOSH
Top Driver
 
Messaggi: 1258
Iscritto il: mar 17 feb 2004, 22:12
Località: SettimoTorineseRulez
Descrizione Auto: 1.4 16 benza Sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda khris81 » mer 14 set 2005, 22:28

nn so il xchè ma c'è aria di pregiudizi qui, nn x colpevolizzare qualcuno sia ben chiaro.

ho avuto una punto 2 serie prima della mia attuale ibiza che mi ha dato un sacco di problemi e da li mi son detto mai più fiat, poi sono passato a seat credendo che fosse migliore, ma x me nn lo è affatto ne peggio ne meglio della fiat, infatti ho avuto ancora più problemi su questa ibiza che nn sulla punto, ok sono sfigato con le auto questo l'ho capito xò, voglio dire ogni casa automobilistica ha dei difetti, e quello che nn mi piace e sentire gente sia ben chiaro nn parlo di voi, che spara m@@@@a sulla punto o stilo ma alla fine lo fa solo xchè sono fiat, ma che significa, ci sono modelli che nn hanno manco un difetto vedi stilo di un mio amico, l'ha presa appena uscita ed è un gioiello manco uno scricchiolio ha, mentre un altro amico ha una golf da 5 mesi e già  scricchiolii ovunque marce che entrano a calci, vedete nn è il marchio, alla fine è la fortuna che conta!
Socio ITC N°: 14

Avatar utente
khris81
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 720
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 13:40
Località: Ferrara
Descrizione Auto: ibiza 1.4 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC