Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Cbx-FR » sab 26 nov 2005, 16:00

Ora arrivo io a rompervi le balle anche qua:

Ditemi una cosa:
A che serve sta diavolo di EGR? (si si..lo so che serve a far inquinare meno...ecc..)
Ma intendo dire:
Se con la EGR in motore consuma di più,anche se le emissione saranno inferiori,ma brucio più gasolio..alla fine inquino di più o ugualmente,o sbalgio?

E poi se non sbaglio i gas appena bruciati che rientrano nel motore,non credo facciano così bene al motore stesso (forse fanno solo bene nella fase di riscaldamento) o no?

Ancora ....:
Ma la EGR quando è che lavora? Sempre? o solo a determinati giri motore...a certe temperature...o quando?

Io sinceramente non la trovo così utile,anzi,mi sembra quasi un intoppo in più che ha il motore.

Ora aspetto hawui1 che con le sue spiegazioni OTTIME/TECNICHE riesce SEMPRE a farmi capire.!!

:)
Thx
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

..

Messaggioda neom » sab 26 nov 2005, 16:34

da mie numerose prove fatte con il portatile in auto e vag aperto è uscito questo:
- l'egr è molto aperta a motore freddo (circa il 70-75%)e diminuisce il suo intervento man mano che si scalda
- a temperatura di 90 gradi l'egr continua a lavorare partendo da una percentuale di apertura pari a circa il 60-65%, non ricordo con esattezza
- al salire dei giri diminuisce la sua apertura sino all'esclusione che avviene a 3000giri
Nel mio caso con un valore pari a 33600 ho aumentato di pochissimo il tempo di riscaldamento ma abbassato considerevolmente i consumi da freddo (se ci si tiene bassi di regime) e ottenuto una regolarità  intorno ai 1500giri pazzesca rispetto l'originale..

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Clody23 » sab 26 nov 2005, 16:56

ossiedo una biy 1.4 TDI rimappata a circa 100Cv.
Questa estate avevo staccato il tubicino che porta il comando alla valvola egr, e la macchina andava leggermente più fluida, specialemnte sotto i 2000 giri. Ma la spia degli errori rimaneva accesa e dopo un tot. di partenze mi è arrivato il comando insp che lampeggiava.

Quest'inverno ho impostato tramite vag il valore più alto possibile, e quello che ho rilevato è stato un sensibile miglioramento della vettura a caldo, ma un tempo di riscaldamento davvero eccessivo nel caso di temperature esterne troppo basse. ora son ammalto e non ho un portatile sottomano, ma quando mi ristabilirò e freghero il portatile alla mia ragazza, giuro che farò un pò di esperimenti per vedere come si comporta la valvola nei livelli intermedi.

P.S. Per l'interfaccia in più che ho, me l'ha già  chiesta Cbx-FR per cui ora non ne ho più
Ultima modifica di Clody23 il sab 26 nov 2005, 21:46, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 237

Avatar utente
Clody23
Guidatore
 
Messaggi: 239
Iscritto il: gio 27 nov 2003, 14:00
Località: Fano (PU)
Descrizione Auto: IBIZA 1.4 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda neom » sab 26 nov 2005, 17:10

sinceramente io sono quasoi al max ma non vedo questo tempo di risc così sensibilmente alto... da considerare comunque la differenza di motore tra 1.4 e 1.9 ed il fatto che sia la mia che la tua ora son mappate (peraltro dalla stessa persona :wink: )

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Clody23 » sab 26 nov 2005, 18:48

io il cambio di tempo l'ho visto solo perchè faccio 15Km di superstrada ogni volta che devo andare a lavorare, e la percorro a circa 80Km/h (sui 1800-2000 giri scarsi), e a questo regime costante la differenza di tempo di riscaldamento è di 3 Km circa.
Questo se la temp. esterna è molto bassa, perchè sopra ai 10 Gradi la macchina si riscaldava negli stessi km.
Socio ITC N°: 237

Avatar utente
Clody23
Guidatore
 
Messaggi: 239
Iscritto il: gio 27 nov 2003, 14:00
Località: Fano (PU)
Descrizione Auto: IBIZA 1.4 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: ..

Messaggioda JAMES » sab 26 nov 2005, 21:23

neom ha scritto:da mie numerose prove fatte con il portatile in auto e vag aperto è uscito questo:
- l'egr è molto aperta a motore freddo (circa il 70-75%)e diminuisce il suo intervento man mano che si scalda
- a temperatura di 90 gradi l'egr continua a lavorare partendo da una percentuale di apertura pari a circa il 60-65%, non ricordo con esattezza
- al salire dei giri diminuisce la sua apertura sino all'esclusione che avviene a 3000giri
Nel mio caso con un valore pari a 33600 ho aumentato di pochissimo il tempo di riscaldamento ma abbassato considerevolmente i consumi da freddo (se ci si tiene bassi di regime) e ottenuto una regolarità  intorno ai 1500giri pazzesca rispetto l'originale..


gentilmente potresti dirmi se nelle cambiate hai notato che i giri motori restano quei pochi secondi su da quando molli l'acceleratore e cambi?
Hai notato inoltre una diminuzione di freno motore in scalata?

Appena fatta la modifica avevo notato questo comportamento poi per tagliare la testa al toro ho tolto 50 punti ho fatto 100km con consumi un po' irregolari e poi è tornato tutto a posto anzi ora consuma meno... e penso di alzare il valore a 33300

Con 2 gradi di temperatura ambiente in 10km circa 10 minuti il motore arriva a 90 gradi (33218)
Socio I.T.C. n°32
Seat Leon Fr TDI 184cv 5F 2013
Socio ITC N°: 32

Avatar utente
JAMES
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 12:14
Località: Treviso
Provincia: Treviso (Veneto)
Descrizione Auto: Seat Leon FR TDI 184CV 2013

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » sab 26 nov 2005, 21:29

una domanda ancora:

se al minimo si chiude la EGR (o la si riduce al minimo) il giri motore salgono un pelo? oppure salgono e poi riscendono dinuovo?
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda neom » dom 27 nov 2005, 18:35

i giri sono gli stessi, controllando i valori in tempo reale sul VAG.
la differenza a scaldare infatti si accentua sul 1.4 probabilmente perchè non avendo la turbina vnt, questa entra + tardi e quindi scalda meno a fgiri così bassi... un pò contoprto ma spero di essermi spiegato..

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » dom 27 nov 2005, 18:37

Si si...hai spiegato benissimo.

Ma dimmi una cosa:
sul VAG quali parametri in tempo-reale ti fà  vedere?
Riesci a farmi uno SCreenShot della schermata x curiosità ??

Thx
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda neom » dom 27 nov 2005, 19:42

tutto o quasi tipo: temperature varie, pressioni, mg di gasolio iniettati, percentuale di apertura dell'egr...
x lo screen purtroppo ora non posso, devono consegnarmi il portatile nuovo al lavoro

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » dom 27 nov 2005, 19:44

Si,thx..cmq se qualcuno ha uno screenshot...io lo accetto ben volentieri.
:)
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda neom » dom 27 nov 2005, 19:51

ne trovi sulla splendida guida per il VAG fatta da Follo & Co (se non erro)

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mar 6 dic 2005, 9:19

Ieri ho letto un articolo sulle probabili evoluzioni dei diesel per rispettare le normative future.
Uno dei problemi più grossi sono gli nox e tra le possibili soluzioni c'erano egr con circuito di raffreddamento dei gas, controllate elettronicamente anzichè a pressione e con tempi di apertura di 50-60% :shock:
Mi sà  che prossimamente potremo scordarci di tappare l'egr perchè sarà  alla base del rispetto delle norme pertanto le centraline faranno un sacco di controlli sul suo funzionamento :x
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda RONIN » mar 6 dic 2005, 10:49

follomatrix ha scritto:Ieri ho letto un articolo sulle probabili evoluzioni dei diesel per rispettare le normative future.
Uno dei problemi più grossi sono gli nox e tra le possibili soluzioni c'erano egr con circuito di raffreddamento dei gas, controllate elettronicamente anzichè a pressione e con tempi di apertura di 50-60% :shock:
Mi sà  che prossimamente potremo scordarci di tappare l'egr perchè sarà  alla base del rispetto delle norme pertanto le centraline faranno un sacco di controlli sul suo funzionamento :x


Possibile che non riescono a trovare un'altra soluzione e non buttare + :shit: nel motore?????????
Socio ITC N°: 244

Avatar utente
RONIN
Copilota
 
Messaggi: 590
Iscritto il: lun 15 dic 2003, 15:43
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Ex Iby 130 TDI - Leon Cupra R

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » sab 4 feb 2006, 1:22

Stasera ho provato dal VAG a chiudere l'EGR (chiudere...beh..insomma..+o-).

Il valore MASSIMO che ha accettato è: 33638


Cmq non so se è una FISSA MENTALE...ma sotto i 2000 giri il motore è moooolto più fluido...e quasi che si sente una spinta maggiore intorno ai 2000 giri.
Insomma,come schiacci acceleratore lei prende IMMEDIATAMENTE.
Con l'EGR tarata normale invece è un pelino più soft.
Io mi aspettavo molto meno come cambiamento e ne sono rimasto un po stupito. Alla minima pressione dell'acceleratore (sotto i 3000 giri) l'egr si imposta a 4,8%. Il max che si sente a livello di prestazioni lo si avverte dai 1500 giri ai 2300 circa,al di sopra la differenza è poca,proprio xchè l'EGR si chiuderebbe quasi da sola anche in configurazione originale.
Voi cosa dite?

In più ho notato una cosa strana.
Quando faccio lavorare l'EGR in modo originale la pressione turbo arriva max a 1,455 bar ..mentre con il valore MAX impostato sull'EGR ho ottenuto un valore di 2616 (intake air pressoure) che corrisponde a(la atmosferica era di 948) 2616 - 948 = 1,668 bar
Possibile questo aumento di pressione..anzi..diciamo PICCO dato che durava pre brevissimo tempo.

Un ultima cosa.
I valori di mg/stroke eranoun pelino al di sopra dei 370 consentiti x legge.

Per ora sono tornato alla CONF originale, ma ditemi voi che ne pensate.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda hawui1 » sab 4 feb 2006, 13:04

E' semplice.. l'EGR sottrae gas di scarico per ricircolarli, quindi alla turbina viene a mancare un pelino di spinta quando l'EGR si attiva..
Ovviamente la pressione non aumenta perchè è regolata dalla centralina ma il picco istantaneo si è l'inerzia della girante che viene vinta con maggior facilità  se i gas di scarico hanno una prex maggiore...
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda Cbx-FR » sab 4 feb 2006, 13:58

Wow!!!
Interessantissimo.
Richi di rompere qualcosa? :!:

Cmq io ho notato un netto miglioramento ai bassi-bassissimi regimi..caspita.
Quasi quasi la lascio chiusa SEMPRE.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda hawui1 » sab 4 feb 2006, 16:18

Nessun rischio.. però inquini di più.. avrai notato che la puzza che esce dallo scarico è piuttosto più disgustosa .. direi addirittura fetenziale.. :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda Cbx-FR » sab 4 feb 2006, 18:45

Si? quella non l'ho notata,cioè,nn sono manco sceso ad assaporarla... :lol:

cmq nessun rischio di nulla? qualche parte che si usura di più lasciando l'EGR chiusa?

Cmq da fermo,oppure con acceleratore a 0% scrive 55% EGR...quindi,al minimo è sempre aperta (prima era 64%) e quindi al minimo grossi problemi non dovrebbero essercene.
Poi ovviamente come schiacci acceleratore và  a 4,8%!
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Messaggioda spike_cupra » dom 5 feb 2006, 20:27

ehmm io ci provo...
c'è per caso qualche anima pia che abitando dalla parti di Pistoia, Prato o Firenze (e dintorni..) sia disposto a inibire la mia EGR tramite il VAG??
perchè sinceramente mi sembrava una spesa inutile comprare il cavo solo per quello... sarei molto più felice di spendere qualche eurino per incontrarmi con uno del forum, offrirgli un caffè e farci due chiacchere!
Renault Clio RS 200cv
Immagine
----->Video AUTOTEKNICA<-----
Socio ITC N°: 568

Avatar utente
spike_cupra
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 684
Iscritto il: gio 14 lug 2005, 18:00
Località: PISTOIA
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC