Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda NoirSax » mar 22 nov 2005, 18:52

Premetto che nessuna auto, nemmeno quelle a benzina vanno mai lasciate a lungo accese e ferme. Tutte le auto vanno scaldate muovendosi....e cmq a parer mio se parliamo di rapporti con la Cupra, devi cercare di stare anche qualcosa sotto i 100km/h per i primi dieci minuti. Per quale motivo? Beh, effettivamente il motore ha una rotazione di "soli" 1500- 2000 giri/m, ma tutti gli altri organi che ruotano? Un Esempio? tutti quegl'organi che collegano la trasmissione, come ad esempio il differenziale, o i cuscinetti. Sono organi che se anche il motore ipoteticamente rimanesse a 800 giri/m, a 130 farebbero un bel girare, e magari dargli una scaldatina prima non gli fa assolutamente male. Tornando in tema...giusto è, a parer mio sempre, accendere l'auto e lasciarla un 30 sec o 1min al massimo ferma quando è stata per esempio fuori tutta la notte. E' vero che viene utilizzato un olio multigrado ed abbastanza fluido, cmq è sempre buona abitudine attendere quell'attimo in modo tale da far raggiungere in ogni parte del motore l'olio necessario.

Il fumo cmq a cui mi riferisco....è grigio...e lo noto sopratutto da fermo (qndo chiudo il portone del garage), ma si intravede anche se viaggi lentamente dal lunotto posteriore. La fumata nera che esce appena spalanchi....beh quella è la normalissima sbuffata di tutti i diesel!
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » gio 15 dic 2005, 23:03

Info sulla Cupra.

Ma all'interno...avete tutti la plafoniera SIGNO?

Io sulla FR ho la normale..ma Cupra-TDi ha la plafoniera signo sulla Cupra..nonostante non sia prevista!

Risulta anche a voi?

Thx
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda Antares » gio 15 dic 2005, 23:12

si ma è nera :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Cbx-FR » ven 16 dic 2005, 13:00

si ma è nera


E' nera xchè è sporca....MAIALI! :lol: :lol:
Scherzo!.

Cmq stran oche sul sito seat non sia prevista...ma c'è!
Bè..meglio così!
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda Cupra-TDI » ven 16 dic 2005, 14:04

Cbx-FR ha scritto:
si ma è nera


E' nera xchè è sporca....MAIALI! :lol: :lol:
Scherzo!.

Cmq stran oche sul sito seat non sia prevista...ma c'è!
Bè..meglio così!


:lol: :lol: :lol:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lucjan » lun 19 dic 2005, 12:57

Cbx-FR ha scritto:Info sulla Cupra.

Ma all'interno...avete tutti la plafoniera SIGNO?

Io sulla FR ho la normale..ma Cupra-TDi ha la plafoniera signo sulla Cupra..nonostante non sia prevista!

Risulta anche a voi?

Thx


Confermo!
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » lun 19 dic 2005, 18:47

Si...ho visto la CUpra di Fabio81S..e ho tolto ogni dubbio!
:)
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda Cupra-TDI » sab 24 dic 2005, 18:10

Sui listini di gennaio la cupra D è euro 4... cosa gli hanno fatto secondo voi dato che come prestavioni e come consumi sembrano rimasti gli stessi?
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » sab 24 dic 2005, 18:48

http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... php?t=4965

leggi qui, il primo post però è fuorviante. leggi il resto :)
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Cupra-TDI » sab 24 dic 2005, 18:59

Antares ha scritto:http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Forum/viewtopic.php?t=4965

leggi qui, il primo post però è fuorviante. leggi il resto :)

Grazie! :wink:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda jollyweb » mar 14 mar 2006, 2:36

raga chi mi dice i consumi reali di questa cupra D?

vorrei prenderla ma non restare inculato dai consumi...

con 10 euro di gasolio quanti km faccio "reali"???

sia con guida da nonno

che da dannato


cosi' faccio una media! :mrgreen:


Grazie 1000

jollyweb

Nuovo utente
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 2:31

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda pengo » mar 14 mar 2006, 10:32

jollyweb ha scritto:raga chi mi dice i consumi reali di questa cupra D?

vorrei prenderla ma non restare inculato dai consumi...

con 10 euro di gasolio quanti km faccio "reali"???

sia con guida da nonno

che da dannato


cosi' faccio una media! :mrgreen:


Grazie 1000



Io che non sono un nonno facevo, di media, misto 6,7 litri per 100 km(tirando e no + no), i 7,5 litri per 100 km (tirando + si), con un picco di litri 19,6 per 100 km a Varano in pista (tirando sempre a manetta)
Tutti questi consumi con auto con 215cv
Comunque si fanno i 14-15 km con un litro nel misto
500 abarth bianco gara, garrett T2554R su cuscinetti (0,85bar 190cv)
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Fabri87 » mar 14 mar 2006, 11:35

IO in autostrada faccio pure 20 km/l mantre in città  astento riesco a fare i 10 km/l
Socio ITC N°: 527

Avatar utente
Fabri87
Guidatore
 
Messaggi: 102
Iscritto il: mer 2 mar 2005, 21:02
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Westfield » mar 14 mar 2006, 16:21

Fabri87 ha scritto:IO in autostrada faccio pure 20 km/l mantre in città  astento riesco a fare i 10 km/l


In autostrada a che velocità  fai i 20?
Socio ITC N°: 556

Avatar utente
Westfield
Guidatore
 
Messaggi: 275
Iscritto il: ven 20 mag 2005, 8:06

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda jollyweb » gio 16 mar 2006, 3:19

Fabri87 ha scritto:IO in autostrada faccio pure 20 km/l mantre in città  astento riesco a fare i 10 km/l


beh quindi beve...

non c'è nulla da fare... mi ero illuso

mi avevano raccontato la storia che con 20 euro si facevano 250 e + km

guidando non a nonno... invece era una cazzata mi dite

tanti cavalli sono sempre assetati :evil:

jollyweb

Nuovo utente
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 2:31

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » gio 16 mar 2006, 8:28

è molto soggettiva sta cosa ed influenzata da vari fattori ....

guidando nn da nonno e neanche da pista con 20€ fai più di 250 km e ti diverti anche ....

con 10 € a volte rischi anche di nn passare i 70 km :wink: dipende da come usi il piede :roll:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lucjan » gio 16 mar 2006, 18:55

Ho la cupra D da novembre e ti posso dire con certezza (ho lo storico di tutte le volte che ho fatto benzina) che mediamente fa il 13/l.

Ho una guida sportiva full-time, cioè raramente sotto i 140, e prevalentemente autostrada.

Spero di aver reso l'idea.
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tony » gio 13 apr 2006, 22:51

ciao ragazzi,forse per fine anno sarò un futuro posessore di ibiza cupra tdi,perchè mi sono innamorato a vederla e poi sentendo parlare deve andare come un treno...sto seguendo da poco il vostro forum per vedere e pregi e difetti di questa macchina....però non sono riuscitoa trovare quando si spende per cambiare le gomme alla cupra visto che ha una misura un pò bastarda..magari qualcuno le ha già  cambiate..grazie ciao tony
Socio ITC N°: 626

Avatar utente
tony
Guidatore
 
Messaggi: 241
Iscritto il: mer 29 mar 2006, 19:29
Località: CINISELLO BEACH
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: cupra 160

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra-TDI » gio 13 apr 2006, 23:05

tony ha scritto:ciao ragazzi,forse per fine anno sarò un futuro posessore di ibiza cupra tdi,perchè mi sono innamorato a vederla e poi sentendo parlare deve andare come un treno...sto seguendo da poco il vostro forum per vedere e pregi e difetti di questa macchina....però non sono riuscitoa trovare quando si spende per cambiare le gomme alla cupra visto che ha una misura un pò bastarda..magari qualcuno le ha già  cambiate..grazie ciao tony


io nn le ho mai cam,biate ma mi sono informato...dato che la misura è strana nessuno le monterebbe se costassero tanto... quindi il prezzo per le p0 nero è < a 150 euro montate..poi ce ne di altre marche...cmq si va dai 100 hai 200 a gomma...nn male... è da paragonare a una classica 205/55/16
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lucjan » ven 14 apr 2006, 13:07

Su http://www.gommadiretto.it con 400 neuri ti porti via 4 pzero nero 205/40 17... Poi te le devi far montare.

Cmq c'è un forum apposta dove si parla solo di questo.
Ciao.
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC