Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda NoirSax » mer 3 mag 2006, 10:24

tony ha scritto:ciao ragazzi,forse per fine anno sarò un futuro posessore di ibiza cupra tdi,perchè mi sono innamorato a vederla e poi sentendo parlare deve andare come un treno...sto seguendo da poco il vostro forum per vedere e pregi e difetti di questa macchina....però non sono riuscitoa trovare quando si spende per cambiare le gomme alla cupra visto che ha una misura un pò bastarda..magari qualcuno le ha già  cambiate..grazie ciao tony
ciao tony...ben venuto. Ti ho mandato un pm con le mie impressioni...cmq se vuoi, e quando vuoi, ci si può incontrare così te la faccio provare e potrai dire personalmente se la macchina va come un treno oppure no!!! :wink:
:ot: Per il costo gomme....come ti ho scritto nel pm, le P0nero non mi sono piaciute. Sto prendendo le Dunlop SportMaxx dal mio gommista, che mi fa 670 euro per tutte e 4 con montaggio, equilibratura e convergenza. :ot:
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda onimaister » mer 17 mag 2006, 14:23

salve ragazzi... non so se questo è il punto giusto per scrivere questo...

pero volevo sapere qualche info sulla cupra e la fr.... (diesel)

sono intenzionato a cambiare la mia 206cc nella ibiza al piu presto...

ma non so se sciegliere la FR 130 cavalli o la cupra 160....

voi che mi dite?? (la cupra consuma molto di piu??)

:?: :?: :?:

onimaister

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 17 mag 2006, 14:01
Località: Roma
Descrizione Auto: 206 cc

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » mer 17 mag 2006, 15:24

per info sulla cupra in questo topic trovi tutto :wink:

altrimenti prova a leggere qui per un confronto

http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... php?t=8567

:wink:

cmq in generale in questa sezione trovi tutte le info che vuoi

http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... m.php?f=23

:mrgreen:

cmq sia io NON essendo di parte ti consiglio la cupra :lol:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda onimaister » gio 18 mag 2006, 20:50

ho letto... però non so... vorrei dei consigli piu diretti....!!!

il tuo lo ho ascoltato!! nessun altro vuole darmi qualche consiglio...

anche per cosa metterci come optional..............

:D

onimaister

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 17 mag 2006, 14:01
Località: Roma
Descrizione Auto: 206 cc

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » ven 19 mag 2006, 7:41

prova a dirmi cosa vorresti sapere esattamente e vedo se posso esserti d'aiuto :wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda onimaister » sab 20 mag 2006, 13:36

1:come va la cupra diesel??

ho letto in giro che è potente ma non troppo....

io avendo un benzina non vorrei essere traumatizzato dal passaggio

al diesel... (la mia è 110 CV)

2:ma consuma molto?? io la cambio anche per il motivo che spendo troppo dal benzinaio!!! e non vorrei che la differenza sia minima..... :(

onimaister

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 17 mag 2006, 14:01
Località: Roma
Descrizione Auto: 206 cc

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda JAMES » sab 20 mag 2006, 13:44

onimaister ha scritto:1:come va la cupra diesel??

ho letto in giro che è potente ma non troppo....

io avendo un benzina non vorrei essere traumatizzato dal passaggio

al diesel... (la mia è 110 CV)

2:ma consuma molto?? io la cambio anche per il motivo che spendo troppo dal benzinaio!!! e non vorrei che la differenza sia minima..... :(


potente ma non troppo? di 1900 è quella con + cavalli...

consumo se guidi bene 18km/l

optional? solo navigatore e freni AP (1500€)

Vai in concessionaria e provala...
Socio I.T.C. n°32
Seat Leon Fr TDI 184cv 5F 2013
Socio ITC N°: 32

Avatar utente
JAMES
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 12:14
Località: Treviso
Provincia: Treviso (Veneto)
Descrizione Auto: Seat Leon FR TDI 184CV 2013

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda onimaister » dom 21 mag 2006, 3:40

1500 x navigatore e freni ap???

cosi poco??

i freni ap sono di molto piu affidabili???

onimaister

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer 17 mag 2006, 14:01
Località: Roma
Descrizione Auto: 206 cc

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra-TDI » dom 21 mag 2006, 13:03

onimaister ha scritto:1500 x navigatore e freni ap???

cosi poco??

i freni ap sono di molto piu affidabili???


1500 solo gli ap... secondo me nn conviene perchè cambiano solo le pinze... mentre se prende aftermatket freni tipo tarox con poca spesa in più hai dischi maggiorati e baffati..pinze a 6 o più pompanti, tubi in maglia met èpiù staffe ecc...certo con gli ap sei in regola... però tutta un'altra frenata con dischi tarox da 330... :twisted:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » sab 27 mag 2006, 8:44

Anche io mi sento un po di parte a consigliarti Cupra rispetto ad FR....anche se a dirti la verità  conosco abbastanza bene entrambe le auto (io ho la cupra e mio fratello la fr). La differenza piu sostanziale fra le due sono sopratutto la rigidità  del telaio e della macchina in generale, che si fa notare, e poi c'è il fatto motore: la fr sprigiona tutta la sua coppia già  a 1.900 giri/min, ma poi salendo di giri la potenza va via via scemando, mentre con la cupra hai un po di "turbolag" sotto i 1.800 giri/min, ma poi tira da bestia fino sopra i 4mila.
A consumi...ti dico, io con la mia faccio 50km al giorno per andare al lavoro, faccio autostrada, strada normale ed un pezzo di città : solitamente faccio fra i 5.6 ed i 6.2 l/100km. Ovvio è che se poi cammini....pota...non puoi pretendere che la macchina corra senza consumare. Cmq...se ti può essere d'aiuto come dato, quando faccio una tornata di 20min in autodromo, i consumi si aggirano attorno i 14,5 l/100km.
Discorso navigatore e kit freni AP.....ti consiglio pure io di lasciar stare. Per il navigatore, fai più bello a prendertene uno portatile (tomtom, garmin, navman....) e per i freni, come già  hanno scritto sopra, ciò che cambia sono solamente le pinze, perchè i dischi rimangono invariati. A dirti la sincera verità , io non sento nemmeno l'esigenza di dover maggiorare l'impianto frenante, perchè già  quello suo originale va moolto bene (e costa anche molto meno in fase di sostituzione pastiglie).
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cla79 » sab 27 mag 2006, 9:57

Io sono passato da poco per forze maggiori (azz :evil: :evil: ) dalla Sport 130cv ora chiamata Fr al Cupra, differenze: 1. assetto + rigido senz'altro; 2. Freni (io monto quelli normali non AP) mooolto migliorati fai conto che con l'altra gli ho ovalizzati intorno ai 40k km, cambiati e poi dopo poco già  cominciavano a vibrare, l'abs entrava sempre e rompeva le balle, con questa invece frenata + decisa sia a freddo che dopo averli ben scaldati :ciapet: :ciapet: tutti i miei amici che l'hanno provata si sono subito accorti della frenata decisa; 3. Il fatto del turbolag è vero, io tra l'altro avevo rimappato il 130cv e cominciava a spingere fin da 1500 giri...mentre questa comincia a tirare dopo e + lentamente poi spinge su e su e alla fine va che uno spettacolo :ok: stavo pensando infatti a una rimappa per aumentare un po' la coppia ai bassi....vedremo...


Vedi te Ciauz
- Bevo solo quando guido, guido solo quando bevo -
Socio ITC N°: 35

Avatar utente
Cla79
Copilota
 
Messaggi: 483
Iscritto il: gio 20 mar 2003, 22:06
Località: Val di Non - Trentino
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Iby Cupra D Rosso èmotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » sab 27 mag 2006, 12:16

Quindi in pratica la cupra è un po come il TDI 150 della leon...un po morto sotto...e si sfoga dopo?

Io la FR la trovo molto elastica in basso...tira dai 1400 giri (ah..EGR chiusa però) decisamente bene!

Mi piacerebbe provare una cupra x vedere di persona le differenze.

Tra l'altro:

NoirSax ha scritto:(io ho la cupra e mio fratello la fr).


Chi è tuo fratello? E' iscritto qua?
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda NoirSax » sab 27 mag 2006, 13:43

Beh, non ho provato il 150 della Leon, ma il motore dovrebbe essere lo stesso che monta il Cupra, solo che è stato rivisto e migliorato quell'attimo per dargli quei 10cv in più. Cmq anche con la Cupra si ha una buona elasticità  di motore anche al di sotto dei 2mila giri. Certo è che a paragone, l'FR se la cava molto meglio!

Mio fratello non credo che si sia mai iscritto qui sul forum, anche se gliel'ho detto parecchie volte di farlo.
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » sab 27 mag 2006, 14:10

Capito tutto!!!
:D
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Messaggioda lucjan » lun 29 mag 2006, 10:02

NoirSax ha scritto:Anche io mi sento un po di parte a consigliarti Cupra rispetto ad FR....anche se a dirti la verità  conosco abbastanza bene entrambe le auto (io ho la cupra e mio fratello la fr). La differenza piu sostanziale fra le due sono sopratutto la rigidità  del telaio e della macchina in generale, che si fa notare, e poi c'è il fatto motore: la fr sprigiona tutta la sua coppia già  a 1.900 giri/min, ma poi salendo di giri la potenza va via via scemando, mentre con la cupra hai un po di "turbolag" sotto i 1.800 giri/min, ma poi tira da bestia fino sopra i 4mila.
A consumi...ti dico, io con la mia faccio 50km al giorno per andare al lavoro, faccio autostrada, strada normale ed un pezzo di città : solitamente faccio fra i 5.6 ed i 6.2 l/100km. Ovvio è che se poi cammini....pota...non puoi pretendere che la macchina corra senza consumare. Cmq...se ti può essere d'aiuto come dato, quando faccio una tornata di 20min in autodromo, i consumi si aggirano attorno i 14,5 l/100km.
Discorso navigatore e kit freni AP.....ti consiglio pure io di lasciar stare. Per il navigatore, fai più bello a prendertene uno portatile (tomtom, garmin, navman....) e per i freni, come già  hanno scritto sopra, ciò che cambia sono solamente le pinze, perchè i dischi rimangono invariati. A dirti la sincera verità , io non sento nemmeno l'esigenza di dover maggiorare l'impianto frenante, perchè già  quello suo originale va moolto bene (e costa anche molto meno in fase di sostituzione pastiglie).


Quoto quanto detto da NoirSax anche se forse i freni potrebbero essere meglio (Cmq sicuramente sono migliori dell'fr).

6.2 l/100Km :shock: Mai visti!

Difficilmente riesto a scendere sotto i 6.5 anche andando da paguro!

Per il resto? Un mostro :D
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda james H » lun 29 mag 2006, 13:14

Solo una cosa mi da un po fastidio della cupra D, il cambio è corto. Se tiri continui a cambiare marcia come un pazzo....del resto è diesel...non arriverà  mai a 7000 giri...resta comunque una gran macchina :twisted:
Socio ITC N°: 603

Avatar utente
james H
Guidatore
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mer 7 dic 2005, 17:06
Località: Somma L.do
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ibiza Cupra Tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » lun 29 mag 2006, 13:44

lucjan ha scritto:Quoto quanto detto da NoirSax anche se forse i freni potrebbero essere meglio (Cmq sicuramente sono migliori dell'fr).

6.2 l/100Km :shock: Mai visti!

Difficilmente riesto a scendere sotto i 6.5 anche andando da paguro!

Per il resto? Un mostro :D
Questa mattina per venire al lavoro: 5.4 l/100km. Fai questi consumi solo se hai la possibilità  di viaggiare attorno gli 80 - 90 km/h abbastanza costantemente, altrimenti col bacchio! Quando mi muovo in città , in ore caotiche, faccio anche i 12 l/100km!!
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra-TDI » lun 29 mag 2006, 17:08

:? io anche stando sui 110 120 facendo misto paese e statali sto anche sotto i 5...bo... se tiro sta sui 6 tranquillamente..mentre se faccio tornanti e salite in piena sta sui 7 o più

la media totale è viaggia tra i 5.4 e i 5.7 :)
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda spke » lun 29 mag 2006, 19:04

onimaister ha scritto:1:come va la cupra diesel??

ho letto in giro che è potente ma non troppo....

io avendo un benzina non vorrei essere traumatizzato dal passaggio

al diesel... (la mia è 110 CV)

2:ma consuma molto?? io la cambio anche per il motivo che spendo troppo dal benzinaio!!! e non vorrei che la differenza sia minima..... :(


traumatizzato dal passaggio?! si forse lo sarai..xche se prendi la cupra va come una forsennata e nn rimpiangerai affatto il "mortume dei 110cv della CC" ...

come consumi se usi la "testa" nn consuma niente... se tiri consuma sempre meno della tua CC

tra FR e Cupra, se la diff di € nn è un problema non avrei dubbi ;)

ciao! :)
A3 140cv@185CV BY ATK,nero profondo perla,Limited Edition,Sline Interior, Sline Exterior,Bracciolo,Radio Concert 3, Fari Bixenon,Tetto Apribile,Senza scritte posteriori

Avatar utente
spke

Neopatentato
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mer 13 lug 2005, 13:34
Località: Pistoia
Descrizione Auto: MG TF 115,A3 2.0TDI Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » lun 29 mag 2006, 20:12

onimaister ha scritto:1:come va la cupra diesel??

ho letto in giro che è potente ma non troppo....

io avendo un benzina non vorrei essere traumatizzato dal passaggio

al diesel... (la mia è 110 CV)

2:ma consuma molto?? io la cambio anche per il motivo che spendo troppo dal benzinaio!!! e non vorrei che la differenza sia minima..... :(
Oltretutto...per precisare, io prima avevo il Citroen Saxo 1.6 16v VTS, 120 cv originali (ma io giravo con una quindicina di cv in più), quindi ti posso garantire che non ne rimarrai affatto deluso.......se prendi Cupra. Se prendi FR.....non credo che troverai tanta differenza, apparte nei consumi!
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC