Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

info velocita'

Messaggioda dantedr » mar 11 lug 2006, 11:21

ragazzi in quinta marca e in sesta marcia sulla cupra 1.9tdi a 3000 giri a che velocità  siamo......?!?!?!?
me lo potete dire..... A MOTORE ORIGINALE

dantedr

Neopatentato
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 10 lug 2006, 11:14
Località: ROMA
Descrizione Auto: FORSE IBIZA

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lucjan » mar 11 lug 2006, 12:50

Non mi ricordo, ma non credo dopenda dalla configurazione del motore, ma piuttosto dai rapporti del cambio.
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » mar 11 lug 2006, 14:05

Mi permetto di dire due parole anche io per quanto riguarda le auto usate ed utilizzate in pista.

Non ho nessun problema ad ammettere che io, con la mia associazione, frequentiamo ben più di una volta all'anno gli autodromi, e non nego che ci giro con il mio Cupra. Prima di prendere l'Ibiza, ci giravo anche con la mia precedente auto, la quale era anche elaborata e quindi più "delicata" sotto certi aspetti, ma nonostante tutto, l'ho venduta senza che abbia mai avuto alcun problema. L'importante non è dove utilizzi la tua auto, ma come! La manutenzione al proprio veicolo è una cosa sacrosanta, e va fatta come zio comanda, senza elimosinare su olio, filtri o ricambi vari (certo, è inutile farsi spennare se non necessario, ma una buona dose di qualità  e frequenza di manutenzione non guasta).
Nel mio piccolo, ho più volte visto sfruttare al massimo autovetture in pista e sulle strade, come invece, al contrario, ho visto anche NON sfruttare delle autovetture in pista e sulle strade, quindi sfatiamo il fatto che "se la macchina ha girato in pista allora MAI MAI MAI!!!"
Girare come dei forsennati per le strade, o partecipare a circolazioni turistiche in pista, poco cambia, anzi...penso che chi le usi in pista abbia, fose, un attimo di preparazione mentale in più, e che sappia cosa fare e cosa non fare per non compromettere la pripria autovettura.
Personalmente, preferisco di più un acquisto di una vettura che è stata in pista con criterio, piuttosto che una "normale" 1.4 come diceva qlcuno qualche post fa, che non sai come l'abbia tenuta, e come ci sia andato in giro.
Capisco che il propulsore della Cupra D sia abbastanza spinto, ma ricordatevi che c'è sempre un bel margine di affidabilità  che la casa madre tiene conto in fase di sviluppo e progettazione. Nessuno mai farà  un autovettura da 200cv se i componenti ed il telaio ne supportano al massimo 200!!!!
Infine, vorrei far notare una mia piccola considerazione: con tutto il rispetto che ho per le persone anziane, ma credo poco probabile che un vecchiettino si compri una Cupra per portare la mogliettina a fare la spesa ed in chiesa, ma credo sia più problabile che chi si compri una Cupra abbia "nel sangue" una buona dose di sportività  e dinamicità  di guida, quindi chiedo: nessuna Cupra usata vale la pena di comprare? Sicuramente tutte quelle in circolazione saranno state strapazzate, chi più e chi meno.
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: info velocita'

Messaggioda NoirSax » mar 11 lug 2006, 14:19

dantedr ha scritto:ragazzi in quinta marca e in sesta marcia sulla cupra 1.9tdi a 3000 giri a che velocità  siamo......?!?!?!?
me lo potete dire..... A MOTORE ORIGINALE
Te lo saprò dire domani, cmq considera che la sesta marcia nel motore diesel sul Cupra, non è affatto un rapporto da "riposo". Va un po a discapito dei consumi che sicuramente si sarebbero potuti abbassare ulteriormente (anche se cmq non ci si può affatto lamentare (Fabro - Brescia con il cruise control tarato sui 140 Km/h e climatizzatore acceso: 15,38 km/l)), però anche quando innesti l'ultimo rapporto, sembra quasi di avere ingranato solamente la quarta e vai in cerca di una ulteriore marcia.
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: info velocita'

Messaggioda dantedr » mar 11 lug 2006, 15:52

NoirSax ha scritto:
dantedr ha scritto:ragazzi in quinta marca e in sesta marcia sulla cupra 1.9tdi a 3000 giri a che velocità  siamo......?!?!?!?
me lo potete dire..... A MOTORE ORIGINALE
Te lo saprò dire domani, cmq considera che la sesta marcia nel motore diesel sul Cupra, non è affatto un rapporto da "riposo". Va un po a discapito dei consumi che sicuramente si sarebbero potuti abbassare ulteriormente (anche se cmq non ci si può affatto lamentare (Fabro - Brescia con il cruise control tarato sui 140 Km/h e climatizzatore acceso: 15,38 km/l)), però anche quando innesti l'ultimo rapporto, sembra quasi di avere ingranato solamente la quarta e vai in cerca di una ulteriore marcia.


Grazie 6 gerntilissimo:PPPP sai vorrei sapere in 6 marcia a 3000 giri in quanto facico molto raccordo e non supero quasi mai quel regime.....

dantedr

Neopatentato
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 10 lug 2006, 11:14
Località: ROMA
Descrizione Auto: FORSE IBIZA

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda marko » mar 11 lug 2006, 15:52

noir quoto alla grande :ok:
Socio ITC N°: 542

Avatar utente
marko
Guidatore
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 11:57
Località: RAVENNA
Descrizione Auto: IBIZA 1.9 TDI 101

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ale828a » mar 11 lug 2006, 15:59

x Trunks007 o x kiunque lo sappia:
a quanti giri si attacca la turbina..nel cupra bz???
grazie ciao
Socio ITC N°: 647

Avatar utente
Ale828a
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 6 giu 2006, 11:09
Località: Nichelino (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: info velocita'

Messaggioda lucjan » mar 11 lug 2006, 16:07

NoirSax ha scritto:Te lo saprò dire domani, cmq considera che la sesta marcia nel motore diesel sul Cupra, non è affatto un rapporto da "riposo". Va un po a discapito dei consumi che sicuramente si sarebbero potuti abbassare ulteriormente (anche se cmq non ci si può affatto lamentare (Fabro - Brescia con il cruise control tarato sui 140 Km/h e climatizzatore acceso: 15,38 km/l)), però anche quando innesti l'ultimo rapporto, sembra quasi di avere ingranato solamente la quarta e vai in cerca di una ulteriore marcia.


Quoto, tra la sesta e la quinta cambiano solo le velocità , l'accellerazione è la stessa :lol: :ok:
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda marko » mar 11 lug 2006, 16:24

io quando sono salito sulla cupra sono rimasto più colpito dalla cambiata 4-5 che sono praticamente uguali che dalla 5-6, che mi sembravano un po più differenti..
Socio ITC N°: 542

Avatar utente
marko
Guidatore
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 11:57
Località: RAVENNA
Descrizione Auto: IBIZA 1.9 TDI 101

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » mar 11 lug 2006, 17:59

dantedr ha scritto:
Antares ha scritto:
marko ha scritto:sto vedendo in giro alcune cupra-d usate, di circa 2 anni, 40-50000 km,
i prezzi sui 14000..e mi sta vendendo la bava..


si ma che usati sono?


io nn comprerei mai un motore cosi' spinto usato da una persona che nn conosco..... MAI MAI MAI


Macchine potenti non vanno mai comprate usate, neanche da chi si conosce...è un terno al lotto :!: :x :?:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra-TDI » mar 11 lug 2006, 18:18

baffone ha scritto:
dantedr ha scritto:
Antares ha scritto:
marko ha scritto:sto vedendo in giro alcune cupra-d usate, di circa 2 anni, 40-50000 km,
i prezzi sui 14000..e mi sta vendendo la bava..


si ma che usati sono?


io nn comprerei mai un motore cosi' spinto usato da una persona che nn conosco..... MAI MAI MAI


Macchine potenti non vanno mai comprate usate, neanche da chi si conosce...è un terno al lotto :!: :x :?:


esatto! questo intendevo io! non è solo il fatto della pista ma mille altre cose come manutenzione ecc...io rimango dalla mia che non comprerei mai una macchina con tanti cv usata.. :!:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » mar 11 lug 2006, 18:18

ragazzi attenti ai quote multipli, quotate solo il post che vi interessa :)
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: info velocita'

Messaggioda Inkubo » mer 12 lug 2006, 12:34

dantedr ha scritto:ragazzi in quinta marca e in sesta marcia sulla cupra 1.9tdi a 3000 giri a che velocità  siamo......?!?!?!?
me lo potete dire..... A MOTORE ORIGINALE


5a = 130 Km/h
6a = 150 Km/h

Tra 5a e 6a si passa da 3000 a 2500.
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: info velocita'

Messaggioda dantedr » mer 12 lug 2006, 13:52

Inkubo ha scritto:
dantedr ha scritto:ragazzi in quinta marca e in sesta marcia sulla cupra 1.9tdi a 3000 giri a che velocità  siamo......?!?!?!?
me lo potete dire..... A MOTORE ORIGINALE


5a = 130 Km/h
6a = 150 Km/h

Tra 5a e 6a si passa da 3000 a 2500.



mi aspettavo un 160 in sesta almeno..... :?

dantedr

Neopatentato
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 10 lug 2006, 11:14
Località: ROMA
Descrizione Auto: FORSE IBIZA

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra-TDI » mer 12 lug 2006, 14:09

i valori precisi calcolati sono:

in 5a a 3000 giri: 126 km/h
in 6a a 3000 giri: 153 km/h


la 6a come già  detto in precedenza è una marcia da ripresa e nn da riposo.. a scapito dei consumi ma a fovore di una ripresa stupenda :D
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: info velocita'

Messaggioda Inkubo » mer 12 lug 2006, 14:31

dantedr ha scritto:
Inkubo ha scritto:
dantedr ha scritto:ragazzi in quinta marca e in sesta marcia sulla cupra 1.9tdi a 3000 giri a che velocità  siamo......?!?!?!?
me lo potete dire..... A MOTORE ORIGINALE


5a = 130 Km/h
6a = 150 Km/h

Tra 5a e 6a si passa da 3000 a 2500.



mi aspettavo un 160 in sesta almeno..... :?


Sono corte e vicine le marce .... per gli amanti della cambiata continua :mrgreen:
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

ma allora

Messaggioda dantedr » mer 12 lug 2006, 16:09

ma allora a"a tavoletta" in sesta si è molto vicino alla zona rossa del contagiri?!?!?!?!

dantedr

Neopatentato
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 10 lug 2006, 11:14
Località: ROMA
Descrizione Auto: FORSE IBIZA

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda lucjan » mer 12 lug 2006, 16:35

Si :D se non ricordo male sei sui 4300
Socio ITC N°: 561

lucjan
Guidatore
 
Messaggi: 197
Iscritto il: ven 17 giu 2005, 19:28
Località: Roma
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra 160d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » mer 12 lug 2006, 18:09

Esatto...sulla ibiza Sport 130 la 6° era da riposo e lunghissima,circa 180 a 3000 giri se nn sbaglio.

Sulla FR e CUPRA han cambiato i rapporti e accorciati e ravvicinati tutti un po.

Io il massimo che ho toccato sono i 4300 giri in 6° con tachimetro sui 222 km/h (216,7 GPS) con l'FR.

Cmq siamo un po OT con questo argomento,se l'argomento interessante nei particolari spostiamoci nei topic adatti e lasciamo questo topic con i consigli per gli acquisti! Grazie.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

ok

Messaggioda dantedr » mer 12 lug 2006, 21:28

ragazzi che mi consigliate prenderla a roma sotto casa o fare 70 kilometri e rismarmiare 500 euro?!?!?! xche il concessionario a 70 km me la metterebbe 50 euri di meno!!
che mi consigliate?

dantedr

Neopatentato
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun 10 lug 2006, 11:14
Località: ROMA
Descrizione Auto: FORSE IBIZA

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC