solonera ha scritto:ieri mi sono fatto un giro sulla celica 1.8 140 cv a fasatura variabile di un amico, e devo dire che,concessa l'impostazione di guida, i settaggi di frizione acceleratore e sterzo ESTREMAMENTE sportivi, la prova mi ha fatto apprezzare molto il mio piccolo tdi: che regala sulla pelle sensazioni non pronosticabili sulla carta,mentre ero salito con timore reverenziale sulla toyota,trovandomi poi a dove andare a millemila giri x sentire un po d spinta sulla schiena(tanto il padrone nn era su con me).
anche io ho una macchina giapponese, una mazda.. e confermo quello che dici te.
solo che secondo me è li il bello!
poi ovvio che te magari hai un tdi e quindi non sei abituato, ma quelle macchine danno un piacere di guida inimitabile...
per esempio io se guido "sportivo" con la mazda non scendo sotto i 3000-3500 giri, e le marce vanno tirate tranquillamente ai 6000 (limite a 7000).
Ma non è un difetto anzi!! la macchina "vola" e cambiando marcia perde pochissimi giri.
con macchine del genere tirare le marce non è un peccato, è la regola. semplicemente vanno usate in modo diverso rispetto ad un diesel.