Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Antares » ven 18 ago 2006, 18:04

c'era una discussione dove se ne parlava. onore all'audi. :ok:
certo che correre da soli tra le vetture ufficiali e col regolamento a favore :lol:

io ho visto i dati del nuovo 2.0 TFSI della A3. purtroppo posso parlare solo di dati dichiarati, ma non mi sembra che questa unità  sia tanto inferiore a una diesel. coppia pari alla cupra TDI...potenza quasi doppia :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda tommyover » ven 18 ago 2006, 18:09

ELF24 ha scritto:giusta osservazione tommy! :wink: :ciapet: :lol:


Proprio tu ELF mi vieni a dire che una Cupra Diesel ha le stesse prestazioni (o peggio: è meglio) di una Cupra Benzina?? Oppure anche tu sei uno di quelli che paragona un motore aspirato a un turbo?

Suvvìa... sarebbe un'offesa alla tua estrema intelligenza.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda tommyover » ven 18 ago 2006, 18:11

Antares ha scritto:certo che correre da soli tra le vetture ufficiali e col regolamento a favore :lol:


Appunto !! :lmfao: :lmfao:

Antares ha scritto:coppia pari alla cupra TDI...potenza quasi doppia :lol:


Ripeto: Appunto !! :lmfao: :lmfao:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ELF24 » ven 18 ago 2006, 23:53

tommyover ha scritto:
ELF24 ha scritto:giusta osservazione tommy! :wink: :ciapet: :lol:


Proprio tu ELF mi vieni a dire che una Cupra Diesel ha le stesse prestazioni (o peggio: è meglio) di una Cupra Benzina?? Oppure anche tu sei uno di quelli che paragona un motore aspirato a un turbo?

Suvvìa... sarebbe un'offesa alla tua estrema intelligenza.

eddai tommy stavo scherzando :wink: l'ho fatto x stuzzicarti un po' :lol:
la mia risposta era riferita + che altro a quelli che dicono che il diesel rimarrà  sempre un motore rumoroso e poco sportivo, soprattutto di ripiego... direi che sarebbe il caso di aggiornarsi un attimo e verificare dove siamo arrivati coi diesel... tutto quì :wink:
poi che possa piacere o meno è un altro discorso, ma ormai il diesel non ha quasi + nulla da invidiare il benza, anzi forse è proprio il maggior rendimento che il benza invidia il diesel
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Pax79 » ven 18 ago 2006, 23:57

ELF24
...è si... :wink: ...
Socio ITC N°: 645

Avatar utente
Pax79
Guidatore
 
Messaggi: 230
Iscritto il: mer 31 mag 2006, 20:01
Località: Premia (VB)
Provincia: Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI FR 5p 131cv, grigio Luna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » sab 19 ago 2006, 7:27

ELF24 ha scritto:
tommyover ha scritto:
CUPRA'06 ha scritto: e le prestazioni sono uguali al benza... :ciapet:


Mi sa che hai le idee poco chiare :lol: :lol:

si infatti il TDI le ha suonate al benza alla ultima 24 ore di Le Mans :twisted:
giusta osservazione tommy! :wink: :ciapet: :lol:


Grazie a delle particolari regole (che chiamerei concessioni) sulla cilindrata :P

Senza contare che in 1^ e 2^ non poteva accelerare a fondo pena la rottura del cambio :lol:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » sab 19 ago 2006, 7:41

ELF24 ha scritto:ma ormai il diesel non ha quasi + nulla da invidiare il benza,


Ecco, sottolinerei il "quasi"...
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Antares » sab 19 ago 2006, 11:32

ELF24 ha scritto:la mia risposta era riferita + che altro a quelli che dicono che il diesel rimarrà  sempre un motore rumoroso e poco sportivo, soprattutto di ripiego... direi che sarebbe il caso di aggiornarsi un attimo e verificare dove siamo arrivati coi diesel... tutto quì :wink:
poi che possa piacere o meno è un altro discorso, ma ormai il diesel non ha quasi + nulla da invidiare il benza, anzi forse è proprio il maggior rendimento che il benza invidia il diesel



su questo non ho mai detto nulla in contrario. anzi vedendo i progressi onore al diesel :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Ale[K] » sab 19 ago 2006, 11:55

Sicuramente i progressi del diesel sono notevoli e stanno facendo diventare i motori diesel divertenti e quasi quasi emozionanti...

Ma parlare di rendimento simile ancora e' dura... buona parte dei motori 2litri turbo benza da originali passano ad occhi chiusi la soglia dei 200 cv; per non parlare poi delle perle di tecnica come Evo VIII MR FQ400 spinte da un "piccolo" 2litri turbo da "soli" 405cv che brucia lo 0-100 in 3.5sec (se nn sbaglio :D ).

EDIT: http://www.youtube.com/watch?v=asNtG4jyhAM Godetevela :D
Ultima modifica di Ale[K] il sab 19 ago 2006, 12:08, modificato 1 volta in totale.
Immagine
IbizaTDi - Motocoltivatronic - La Verdona & La Nera
ImmagineImmagine
Powered by: RG Service - SUGO POWER
follo ha scritto:Beh per andare sul dritto bastano dei cv, non ci vuole molto
Socio ITC N°: 374

Avatar utente
Ale[K]
Staff
 
Messaggi: 3141
Iscritto il: sab 5 giu 2004, 12:32
Località: Catania - IT
Provincia: Catania (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 1.9 TDi Sport 130 - Nero Magico

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Pax79 » sab 19 ago 2006, 12:05

Ale[K]
...ovviamente bisogna sempre ricordarsi che stiamo parlando di GASOLIO e BENZINA....
...c'è una bella differenza!!!!....il potere esplosivo della benzina non ha confronto con la brodalia chiamata GASOLIO...
... 8) ....
...il gap sarà  difficilmente recuperabile.... :) ....

...vorrà  dire che aspetteremo tutti con ansia i futuristici Turbo Idrogeno...così non ci sarà  più da litigare!!!!!..... :P :P :P ....
Socio ITC N°: 645

Avatar utente
Pax79
Guidatore
 
Messaggi: 230
Iscritto il: mer 31 mag 2006, 20:01
Località: Premia (VB)
Provincia: Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI FR 5p 131cv, grigio Luna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » sab 19 ago 2006, 12:20

Pax79 ha scritto:Ale[K]
...ovviamente bisogna sempre ricordarsi che stiamo parlando di GASOLIO e BENZINA....
...c'è una bella differenza!!!!....il potere esplosivo della benzina non ha confronto con la brodalia chiamata GASOLIO...
... 8) ....
...il gap sarà  difficilmente recuperabile.... :) ....


Esatto, è ora che i gasoliari si mettano l'animo in pace :lol: :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » sab 19 ago 2006, 13:01

baffone ha scritto:
Pax79 ha scritto:Ale[K]
...ovviamente bisogna sempre ricordarsi che stiamo parlando di GASOLIO e BENZINA....
...c'è una bella differenza!!!!....il potere esplosivo della benzina non ha confronto con la brodalia chiamata GASOLIO...
... 8) ....
...il gap sarà  difficilmente recuperabile.... :) ....


Esatto, è ora che i gasoliari si mettano l'animo in pace :lol: :P


Guarda..... piu' pacifico di me tutte le (poche) volte che vado dal benzinaio.......
(o dovrei dire gasolaio ?)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » sab 19 ago 2006, 13:06

Be ' se posso dico la mia ! Sicuramente un turbo benza e un turbo diesel hanno prestazioni differenti (ovviamente a favore del benza ) ma bisogna anche pensare che fino a 15 anni fa' era impensabile persino il confronto fra un benza aspirato e un turbo diesel di uguale cilindrata ! Mentre ora un 1.9 t.d.i puo' raggiungere e superare le prestazioni di un benza aspirato con dei consumi che per un benza non saranno mai neanche pensabili !
Detto questo penso che chi decide per un turbo diesel da' un'occhio ai consumi senza pero' a rinunciare a prestazioni di tutto rispetto (e anche qualcosa di piu' ) mentre chi dicide per un turbo benza guarda solo le prestazioni estreme e non certo rendimento del motore etc ! In conclusione a questo discorso direi che un confronto piu' che a livello motoristico va'' fatto su due filosofie diametralmente opposte ossia :
prestazioni con un 'ochhio al portafogli vs prestazioni estreme senza compromessi ! :)
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » sab 19 ago 2006, 14:37

Ale[K] ha scritto:...Ma parlare di rendimento simile ancora e' dura...

x rendimento intendo il rapporto tra carburante consumato e potenza erogata, ovvio che maggior combustibile dia + potenza, ma parliamo invece a parità  di quantità  di combustibile...
ecco, con questo intendevo rendimento 8)
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » sab 19 ago 2006, 14:42

Pax79 ha scritto:Ale[K]
...ovviamente bisogna sempre ricordarsi che stiamo parlando di GASOLIO e BENZINA....
...c'è una bella differenza!!!!....il potere esplosivo della benzina non ha confronto con la brodalia chiamata GASOLIO...
... 8) ....
...il gap sarà  difficilmente recuperabile.... :) ....

...vorrà  dire che aspetteremo tutti con ansia i futuristici Turbo Idrogeno...così non ci sarà  più da litigare!!!!!..... :P :P :P ....

intanto la brodaglia chiamata gasolio si può ricavare anche da fonti di energia rinnovabili, mentre la benzina è destinata a finire, visto che non mi risulta che si ricavi da altre sostanze oltre al petrolio
è meglio parlare di ciclo otto VS ciclo diesel che è meglio :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » sab 19 ago 2006, 16:42

Pax79 ha scritto:...c'è una bella differenza!!!!....il potere esplosivo della benzina non ha confronto con la brodalia chiamata GASOLIO...


Guarda che il gasolio non esplode.... :|
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda tommyover » sab 19 ago 2006, 16:45

ELF24 ha scritto:è meglio parlare di ciclo otto VS ciclo diesel che è meglio :wink:


Eh sì è meglio, vi conviene, perché se si parla di turbo benzina VS turbo diesel ve le suoniamo alla grande. Chissà  come mai tutti i naftari sono buoni solo a paragonare gli aspirati benzina ai turbo diesel :wink:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda marco3254 » sab 19 ago 2006, 16:45

:lol: :lol: :lol: a domenica??????
Socio ITC N°: 180

Avatar utente
marco3254
Guidatore
 
Messaggi: 190
Iscritto il: sab 16 ago 2003, 15:44
Località: PISA
Descrizione Auto: TDI 130 cv FR.... SKORPIO DARK

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » sab 19 ago 2006, 17:50

tommyover ha scritto:
ELF24 ha scritto:è meglio parlare di ciclo otto VS ciclo diesel che è meglio :wink:


Eh sì è meglio, vi conviene, perché se si parla di turbo benzina VS turbo diesel ve le suoniamo alla grande. Chissà  come mai tutti i naftari sono buoni solo a paragonare gli aspirati benzina ai turbo diesel :wink:

Be' e' ovvio che il paragone tra turbo diesel e turbo benza e'improponobile a parita' di cilindrata ! Ma e' anche vero che sicuramente chi sceglie laq nafta da' un'occhio anche al portafoglio :mrgreen:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » sab 19 ago 2006, 18:10

godzillatdi ha scritto:e'improponobile a parita' di cilindrata !


Lo so, e infatti i naftari si guardano bene dal parlarne :wink:


godzillatdi ha scritto:Ma e' anche vero che sicuramente chi sceglie laq nafta da' un'occhio anche al portafoglio :mrgreen:


Bah... il costo iniziale è maggiore... i tagliandi costano il triplo.... devi sfruttarlo sul serio per risparmiare... Ma molti non sanno di cosa sto parlando... perché sai il TDI è FASHION :lol:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC