Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Swordpirat » sab 19 ago 2006, 18:14

si guarda primo il portafoglio e poi si guarda che combustibile usare....much money? benza....no money?nafta....semplice... 8) :)
Carpe Diem...
Socio ITC N°: 570

Avatar utente
Swordpirat
Top Driver
 
Messaggi: 1106
Iscritto il: lun 18 lug 2005, 14:13
Località: Bergamo(provincia)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » sab 19 ago 2006, 18:34

tommyover ha scritto:
godzillatdi ha scritto:e'improponobile a parita' di cilindrata !


Lo so, e infatti i naftari si guardano bene dal parlarne :wink:


godzillatdi ha scritto:Ma e' anche vero che sicuramente chi sceglie laq nafta da' un'occhio anche al portafoglio :mrgreen:


Bah... il costo iniziale è maggiore... i tagliandi costano il triplo.... devi sfruttarlo sul serio per risparmiare... Ma molti non sanno di cosa sto parlando... perché sai il TDI è FASHION :lol:

il costo iniziale maggiore è ricompensato poi quando la vai a rivendere, anzi prova a piazzare un benzina turbo e dimmi se è facile o se le conc te lo ritirano con piacere... :!:
...che i tagliandi costino il triplo non so dove tu l'abbia letto, ma è assolutamente una bufala :|
poi che devi fare tanti km x risparmiare è relativo, c'è anche chi ha scelto deliberatamente il TDI pur non avendo nessun risparmio (io x es...) proprio x il maggior piacere di guida che, mi dispiace, non ho trovato nei benzina che aveva l'ibiza
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » sab 19 ago 2006, 19:17

Be' diciamo intanto che i tagliandi costano sicuramente un 20% in piu' rispetto al benza (io ho avuto tre macchine benzina ) e ora turbo diesel
Pero' e' anche vero che un turbo diesel e' piu' facilmente rivendibile rispetto a un turbo benza .E per quanto riguarda il risparmio be' credo che intorno ai 15000 km l'anno un turbo diesel convenga sempre rispetto al turbo benza considerato il minor costo del gasolio e ovviamente la maggior percorrenza di km a litro ! Per fare un 'esempio stupido io che ora lavoro a viareggio e quindi faccio per lavoro 600 km a settimana se avessi ancora il mio vecchio 1.6 benza be' credo che sarei gia' sul lastrico :lol: :lol: :lol:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » sab 19 ago 2006, 23:22

tommyover ha scritto:
ELF24 ha scritto:è meglio parlare di ciclo otto VS ciclo diesel che è meglio :wink:


Eh sì è meglio, vi conviene, perché se si parla di turbo benzina VS turbo diesel ve le suoniamo alla grande. Chissà  come mai tutti i naftari sono buoni solo a paragonare gli aspirati benzina ai turbo diesel :wink:


"Ve le suoniamo alla grande" ????

Tommy, hai cambiato macchina ? :mrgreen:

:lol: :lol: :lol: :lol:
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » dom 20 ago 2006, 8:39

godzillatdi ha scritto:E per quanto riguarda il risparmio be' credo che intorno ai 15000 km l'anno un turbo diesel convenga sempre rispetto al turbo benza


Mi sa che devi rifarti i conti... 15.000 sono pochi.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda tommyover » dom 20 ago 2006, 8:40

a.makka ha scritto:"Ve le suoniamo alla grande" ????

Tommy, hai cambiato macchina ? :mrgreen:



Per ora no :lol:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda baffone » dom 20 ago 2006, 9:28

tommyover ha scritto:
godzillatdi ha scritto:e'improponobile a parita' di cilindrata !


Lo so, e infatti i naftari si guardano bene dal parlarne :wink:


godzillatdi ha scritto:Ma e' anche vero che sicuramente chi sceglie laq nafta da' un'occhio anche al portafoglio :mrgreen:


Bah... il costo iniziale è maggiore... i tagliandi costano il triplo.... devi sfruttarlo sul serio per risparmiare... Ma molti non sanno di cosa sto parlando... perché sai il TDI è FASHION :lol:


Questo è il Vangelo :lol: :ok:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » dom 20 ago 2006, 9:31

ELF24 ha scritto:il costo iniziale maggiore è ricompensato poi quando la vai a rivendere, anzi prova a piazzare un benzina turbo e dimmi se è facile o se le conc te lo ritirano con piacere... :!:


Ma perchè devo comprare una vettura pensadno pii che la dovrò rivendere?
La compro perchè mi piace e mi dà  soddisfazioni.
BASTA
Altrimenti compro una Golf o una A3, no di certo una Iby che al confronto è svalutatissima :|

ELF24 ha scritto:...che i tagliandi costino il triplo non so dove tu l'abbia letto, ma è assolutamente una bufala :|


Non il triplo ma di più...
Forse io non ho il debimetro, ma se so cos'è è grazie a voi gasolari che ne cambiate di continuo :lol: :P :wink:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ale[K] » dom 20 ago 2006, 11:26

Quoto il discorso di Tommy sul TDi Fashion... e' la verita', in molti oggi comprano diesel pensando di risparmiare, convincendosi che motore diesel consuma di meno ecc ecc, ma nessuno si fa' il conto che la manutenzione del diesel (o cmq di un motore turbo) e' sempre piu' costosa, che il prezzo all'acquisto e' piu' alto ecc ecc...

Per giustificare/ammortizzare i costi di un diesel ci vorrebbero 20k km l'anno almeno...

Cmq e' inutile fissarsi sul discorso di cio' che e' meglio e cio' che e' peggio :D, ribadisco l'evoluzione dei diesel in questi ultimi anni e' stata a dir poco stupefacente, ed effettivamente ritrovarsi a guidarli non e' poi cosi' spiacevole (non a caso ne guido uno :D :D ), sicuramente sono divertenti... e paragonato ad un motore benzina di pari cv consuma meno... ma il confronto finisce qui :D

Non avendo problemi di km il benzina e' sicuramente piu' appagante in sound, regolarita',elasticita'... ; se poi uno vuole "prestazioni" prende un 2.0 Turbo Benza che con la meta' delle prex di sovralimentazione di un diesel gia' VOLA :D
Immagine
IbizaTDi - Motocoltivatronic - La Verdona & La Nera
ImmagineImmagine
Powered by: RG Service - SUGO POWER
follo ha scritto:Beh per andare sul dritto bastano dei cv, non ci vuole molto
Socio ITC N°: 374

Avatar utente
Ale[K]
Staff
 
Messaggi: 3141
Iscritto il: sab 5 giu 2004, 12:32
Località: Catania - IT
Provincia: Catania (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 1.9 TDi Sport 130 - Nero Magico

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ale[K] » dom 20 ago 2006, 11:32

baffone ha scritto:Forse io non ho il debimetro, ma se so cos'è è grazie a voi gasolari che ne cambiate di continuo :lol: :P :wink:


Questo non c'entra, nelle auto moderne la misurazione della massa d'aria da far prendere al motore e' gestita dal debimetro a partire dai diesel, arrivando anche ai benza. in generale cmq tendono a rompersi tutti abbastanza facilmente e spesso succede quando si esagera ad oleare il filtro dell'aria ;)

Con questo termino l'OT ;)
Immagine
IbizaTDi - Motocoltivatronic - La Verdona & La Nera
ImmagineImmagine
Powered by: RG Service - SUGO POWER
follo ha scritto:Beh per andare sul dritto bastano dei cv, non ci vuole molto
Socio ITC N°: 374

Avatar utente
Ale[K]
Staff
 
Messaggi: 3141
Iscritto il: sab 5 giu 2004, 12:32
Località: Catania - IT
Provincia: Catania (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 1.9 TDi Sport 130 - Nero Magico

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » dom 20 ago 2006, 11:35

Ale[K] ha scritto:
baffone ha scritto:Forse io non ho il debimetro, ma se so cos'è è grazie a voi gasolari che ne cambiate di continuo :lol: :P :wink:


Questo non c'entra, nelle auto moderne la misurazione della massa d'aria da far prendere al motore e' gestita dal debimetro a partire dai diesel, arrivando anche ai benza. in generale cmq tendono a rompersi tutti abbastanza facilmente e spesso succede quando si esagera ad oleare il filtro dell'aria ;)

Con questo termino l'OT ;)


Dico appunto questo: perchè io mai un problema e invece tanti forumisti con TDI si? :? :P :|
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sensa cugnisiun » dom 20 ago 2006, 11:43

Forse baffone x il motivo che la tua vettura nn viene troppo sollecitata come prestazioni al limite :)

Sono due concezioni completamente diverse d vettura è inutile un paragone del genere tra benza e diesel... :mrgreen:
Fiat?Alfa? No grazie in italia già ci prendono per i fondelli in troppi...
Ibiza very tuning style...Il German style è per chi ha paura di personalizzare realmente la propria auto.A sto punto prendila con il kit della casa... ;)
La mia DELIA 26/04/2009 : viewtopic.php?f=186&t=9212
Socio ITC N°: 532

Avatar utente
Sensa cugnisiun
Top Driver
 
Messaggi: 1585
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 13:05
Località: Biella
Provincia: Biella (Piemonte)
Descrizione Auto: Se sono qui che altra auto potrei possedere! Non avessi una seat IBIZA me ne andrei a testa bassa!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » dom 20 ago 2006, 12:09

Dunque ho letto un po degli ultimi messaggi e comincio col dire questo : siamo sicuri che sul turbo benza i tagliandi costano meno che sul turbo diesel? io ho avuto tre benza aspirati e ripeto la differenza di costi di manutenzione non supera il 20% . Parlavo con un mio amico che ha un turbo benza che si lamentava del costo del tagliando :mrgreen: :lol: inoltre se e' vero come e' vero che su un turbo benza si possono spremere potenze superiori e' anche vero che un'elaborazione di quel genere su un benza ti costa 10 volte quella che devi fare su un turbo diesel ! in quanto devi sostituire in toto quasi tutto il motore :lol: i possessori di turbo benza diranno che non e' vero ma io non conosco nessuno con un turbo benza che dopo aver effettuato elaborazioni (neanche' troppo cattive 30-40cv di piu' non abbia spaccato il motore . Anche se va detto che in mancanza di manutenzione piu' assidua rispetto all'originale e la mancanza di utilizzo di prodotti migliori rispetto all'originale , cose che se ovviamente fatte fanno lievitare i costi di manutenzione di un bel po :mrgreen: )
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » dom 20 ago 2006, 12:23

Tutti i miei amici che hanno elaborato il Delta integrale, normale ed evoluzione, mai rotto nulla...
Io su una Ritmo 130@160 Abarth (gruppo N da rally) ho piegato una valvola in 20.000 km...solo perchè arrivavo a 8.000 giri in tutte le marce :twisted: :| :wink:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » dom 20 ago 2006, 12:33

baffone ha scritto:Tutti i miei amici che hanno elaborato il Delta integrale, normale ed evoluzione, mai rotto nulla...
Io su una Ritmo 130@160 Abarth (gruppo N da rally) ho piegato una valvola in 20.000 km...solo perchè arrivavo a 8.000 giri in tutte le marce :twisted: :| :wink:
scusa l'ignoranza ma il delta integrale quanti cv ha' ? e le elaborazioni eseguite che incrementi hanno portato? e soprattutto adottando quali criteri? senza contare che quei motori erano la base di motori gia' di per se piu' spinti visto che usati in competizioni e che sono stati semplicemente ingentiliti per permetterne un'uso stradale :)
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » dom 20 ago 2006, 12:42

godzillatdi ha scritto:
baffone ha scritto:Tutti i miei amici che hanno elaborato il Delta integrale, normale ed evoluzione, mai rotto nulla...
Io su una Ritmo 130@160 Abarth (gruppo N da rally) ho piegato una valvola in 20.000 km...solo perchè arrivavo a 8.000 giri in tutte le marce :twisted: :| :wink:
scusa l'ignoranza ma il delta integrale quanti cv ha' ? e le elaborazioni eseguite che incrementi hanno portato? e soprattutto adottando quali criteri? senza contare che quei motori erano la base di motori gia' di per se piu' spinti visto che usati in competizioni e che sono stati semplicemente ingentiliti per permetterne un'uso stradale :)


Integrale 200cv, Evoluzione 210, elaborazioni fino a 230-250 cv :wink:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » dom 20 ago 2006, 12:52

baffone ha scritto:
godzillatdi ha scritto:
baffone ha scritto:Tutti i miei amici che hanno elaborato il Delta integrale, normale ed evoluzione, mai rotto nulla...


Integrale 200cv, Evoluzione 210, elaborazioni fino a 230-250 cv :wink:
quindi con un aumento percentuale di non piu del 15% che tra l'altro e' la potenza originale data dal motore che era stato semplicemente depotenziato :)
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sensa cugnisiun » dom 20 ago 2006, 13:01

baffone ha scritto:
godzillatdi ha scritto:
baffone ha scritto:Tutti i miei amici che hanno elaborato il Delta integrale, normale ed evoluzione, mai rotto nulla...
Io su una Ritmo 130@160 Abarth (gruppo N da rally) ho piegato una valvola in 20.000 km...solo perchè arrivavo a 8.000 giri in tutte le marce :twisted: :| :wink:
scusa l'ignoranza ma il delta integrale quanti cv ha' ? e le elaborazioni eseguite che incrementi hanno portato? e soprattutto adottando quali criteri? senza contare che quei motori erano la base di motori gia' di per se piu' spinti visto che usati in competizioni e che sono stati semplicemente ingentiliti per permetterne un'uso stradale :)


Integrale 200cv, Evoluzione 210, elaborazioni fino a 230-250 cv :wink:


Hehehehe come gia detto da gadzillatdi sono incrementi "miseri" di potenza...Quando rimappi appena una centralina a quei livelli ci mancherebbe ancora che la vettura da ei problemi,guarda un mio amico che ha fatto la delta dal mio stesso preparatore,che è specializzato su delta,evo.e mitshu ecc...Ne ha tirati fuori 330 d cavalli e lui è uno d quelli che la han aleborata fin a metà  della sua possibiltà ,ma con la delicatezza che ha la delta nn ti puoi permettere d usarela troppo a fuoco o avrai delle belle grane...

Sia il diesel che i benzina han dei punti diversi di rottura,molte volte il tutto dipende da come si usa la vettura,sinceramente nn so quale possa essere la piu delicata,ma posso assulutamente dire d aver visto alemno parecchi turbo diesel con piu d 150 mila kilomentri anche modificate senza aver avuto grossi problemi,cosa che non posso dire altrettanto dei tunbo benza :(
Fiat?Alfa? No grazie in italia già ci prendono per i fondelli in troppi...
Ibiza very tuning style...Il German style è per chi ha paura di personalizzare realmente la propria auto.A sto punto prendila con il kit della casa... ;)
La mia DELIA 26/04/2009 : viewtopic.php?f=186&t=9212
Socio ITC N°: 532

Avatar utente
Sensa cugnisiun
Top Driver
 
Messaggi: 1585
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 13:05
Località: Biella
Provincia: Biella (Piemonte)
Descrizione Auto: Se sono qui che altra auto potrei possedere! Non avessi una seat IBIZA me ne andrei a testa bassa!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » dom 20 ago 2006, 13:08

tommyover ha scritto:
godzillatdi ha scritto:E per quanto riguarda il risparmio be' credo che intorno ai 15000 km l'anno un turbo diesel convenga sempre rispetto al turbo benza


Mi sa che devi rifarti i conti... 15.000 sono pochi.
forse col 1.9 si ma cosidera che col mio 1.4 risparmio di bollo e assicurazione e se ci metti questo be' 15000 sono piu' che sufficienti :) p.s ovviamente i confronti a parita di cilindrata e 1.6 benza aspirato contro 1.4 t.d.i e' un confronto fattibile ! inoltre la disparita di consumi tra turbo benza e turbo diesel e' molto maggiore rispetto a un 'aspirato e turbo diesel iInsomma se io prima giravo sulla media degli undici con la mia e ora sui 18 se avessi avuto un turbo benza avri girato sugli 8-9 km a litro praticamente la meta' ! :) credo che a conti fatti non ho esagerato con 15000 km all'anno !
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » lun 21 ago 2006, 7:26

Sensa cugnisiun ha scritto:Hehehehe come gia detto da gadzillatdi sono incrementi "miseri" di potenza...Quando rimappi appena una centralina a quei livelli ci mancherebbe ancora che la vettura da ei problemi,guarda un mio amico che ha fatto la delta dal mio stesso preparatore,che è specializzato su delta,evo.e mitshu ecc...Ne ha tirati fuori 330 d cavalli e lui è uno d quelli che la han aleborata fin a metà  della sua possibiltà ,ma con la delicatezza che ha la delta nn ti puoi permettere d usarela troppo a fuoco o avrai delle belle grane...

Sia il diesel che i benzina han dei punti diversi di rottura,molte volte il tutto dipende da come si usa la vettura,sinceramente nn so quale possa essere la piu delicata,ma posso assulutamente dire d aver visto alemno parecchi turbo diesel con piu d 150 mila kilomentri anche modificate senza aver avuto grossi problemi,cosa che non posso dire altrettanto dei tunbo benza :(


1) a rimappare sono buoni tutti, non è l'unica elaborazione possibile, solo la più semplice
2) sai quanti anni ha il monoblocco della delta integrale? La mia Ritmo Abarth 130 montava lo stesso monoblocco, ed era del 1982...non stiamo parlando di motori potentissimi appena progettati :|
3) la Delta Astra aveva 500 cv e 2,9 sec. 0-100, ma non credo abbia solo rimappato.
4) 330 cv metà  della possibilità ? Bhe con 1.000.000 di € si può arrivare anche al triplo :lol: :lol: :lol: , non esageriamo, l'hai sparata grossina :) :wink:
5) chi elabora spesso ha un benza, sicuramente la percenbtuale è maggiore, quindi è normale vedere più benza rovinati...
inoltre una volta i preparatori incapaci portavano le pressioni di sovralimentazione alle stelle....grazie tante che rompevi tutto :lol:
I diesel di elaborano solo da pochi anni e quindi i preparatori usano più attenzioni di una volta.
Io ho visto solo 1 auto elaborata "esplodere" un benzina preparato da un ignorante...
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC