
che facciamo torniamo a parlare di auto che guidiamo e di cui possiamo dare -dati certi- e non andare a ruota libera..?!

suvvia siamo obiettivi....
PS il diesel turbo va paragonato al benza aspirato come indicato in certi regolamenti

solonera ha scritto:cosi ad occhio mi sa tanto che si sta divagando liberamente con il benestare di qualcuno![]()
solonera ha scritto:PS il diesel turbo va paragonato al benza aspirato come indicato in certi regolamenti
tommyover ha scritto:solonera ha scritto:cosi ad occhio mi sa tanto che si sta divagando liberamente con il benestare di qualcuno![]()
Ovvero? Chiarezza please!solonera ha scritto:PS il diesel turbo va paragonato al benza aspirato come indicato in certi regolamenti
Quali regolamenti?? I vostri?
solonera ha scritto:MITICO....sapevo che saresti apparso!!!
![]()
dai che si scherzava!
baffone ha scritto:Sensa cugnisiun ha scritto:Hehehehe come gia detto da gadzillatdi sono incrementi "miseri" di potenza...Quando rimappi appena una centralina a quei livelli ci mancherebbe ancora che la vettura da ei problemi,guarda un mio amico che ha fatto la delta dal mio stesso preparatore,che è specializzato su delta,evo.e mitshu ecc...Ne ha tirati fuori 330 d cavalli e lui è uno d quelli che la han aleborata fin a metà della sua possibiltà ,ma con la delicatezza che ha la delta nn ti puoi permettere d usarela troppo a fuoco o avrai delle belle grane...
Sia il diesel che i benzina han dei punti diversi di rottura,molte volte il tutto dipende da come si usa la vettura,sinceramente nn so quale possa essere la piu delicata,ma posso assulutamente dire d aver visto alemno parecchi turbo diesel con piu d 150 mila kilomentri anche modificate senza aver avuto grossi problemi,cosa che non posso dire altrettanto dei tunbo benza
1) a rimappare sono buoni tutti, non è l'unica elaborazione possibile, solo la più semplice
2) sai quanti anni ha il monoblocco della delta integrale? La mia Ritmo Abarth 130 montava lo stesso monoblocco, ed era del 1982...non stiamo parlando di motori potentissimi appena progettati![]()
3) la Delta Astra aveva 500 cv e 2,9 sec. 0-100, ma non credo abbia solo rimappato.
4) 330 cv metà della possibilità ? Bhe con 1.000.000 di € si può arrivare anche al triplo![]()
![]()
, non esageriamo, l'hai sparata grossina
![]()
![]()
5) chi elabora spesso ha un benza, sicuramente la percenbtuale è maggiore, quindi è normale vedere più benza rovinati...
inoltre una volta i preparatori incapaci portavano le pressioni di sovralimentazione alle stelle....grazie tante che rompevi tutto![]()
I diesel di elaborano solo da pochi anni e quindi i preparatori usano più attenzioni di una volta.
Io ho visto solo 1 auto elaborata "esplodere" un benzina preparato da un ignorante...
Sensa cugnisiun ha scritto:
Sinceramente che dsian tutti buoni a rimappare non è assolutamente vero,non so se ti sei mai messo a guardare quando lo fanno e come lo fanno...![]()
Sensa cugnisiun ha scritto::P Non ho capito come nn avendo un motore turbo? Scusa tu nn hbai la cupra 2![]()
baffone ha scritto:Sensa cugnisiun ha scritto::P Non ho capito come nn avendo un motore turbo? Scusa tu nn hbai la cupra 2![]()
Cupra e Cupra 2 sono 2.0 aspirato da 150 cv, poi hanno fatto il 1.8 turbo 156cv che non era in versone Cupra, poi le attuali![]()
![]()
I diesel comunque hanno un motivo fondamentale per il quale durano più dei t-benza, regime di rotazione molto più basso.
E' un vantaggio certo, ma quando parli di piacere di guida, vuoi mettere che libidine attivare a 7.000 giri come faccio io in4 delle 5 marce, in quindta mi fermo a 6.000 circa
![]()
![]()
Sensa cugnisiun ha scritto:baffone ha scritto:Sensa cugnisiun ha scritto::P Non ho capito come nn avendo un motore turbo? Scusa tu nn hbai la cupra 2![]()
Cupra e Cupra 2 sono 2.0 aspirato da 150 cv, poi hanno fatto il 1.8 turbo 156cv che non era in versone Cupra, poi le attuali![]()
![]()
I diesel comunque hanno un motivo fondamentale per il quale durano più dei t-benza, regime di rotazione molto più basso.
E' un vantaggio certo, ma quando parli di piacere di guida, vuoi mettere che libidine attivare a 7.000 giri come faccio io in4 delle 5 marce, in quindta mi fermo a 6.000 circa
![]()
![]()
O mamma molto spesso mi scordo che la vecchia cupra la facevan aspirata![]()
A livello d guida è questione d gusti ovviamente il t benza è diverso ma la turbina smette d spingere a un tot d giri no?Da una grande spinta iniziale è vero e x questo è parecchio deiverso potendo gestire meglio i giri motore nn avendo sempre il cambio in mano come un tdi![]()
Mentre x un aspitao la questione è ben differente io scendo da una clio 1.8 16 modificata so bene cosa sia un aspirato arrivava a 7300 d limitatoreMa la botta che da anche "solo" un tdi me la scordavo con l'aspirato
![]()
Stiamo uscendo un momentino dai parametri credoQuindi resto della mia idea dettata sopra: Questo credo che sia allo stesso livello sia nei diesel che nei benza,con la piccola particolarità che i diesel dovrebbero avere piu vita lunga specialmente se originali o poco rimappati Visto che sul titolo del post non si descrive se il motore è elaborato o meno credo che la risposta definitiva sia:
Il motore disel dura di piu
CUPRA'06 ha scritto:ma scusa quanto ti ciuccia la tua macchina???7000 giri + magari acceso clima....![]()
e il portafoglio
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite