Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda solonera » lun 21 ago 2006, 7:47

cosi ad occhio mi sa tanto che si sta divagando liberamente con il benestare di qualcuno :wink:

che facciamo torniamo a parlare di auto che guidiamo e di cui possiamo dare -dati certi- e non andare a ruota libera..?! :D

suvvia siamo obiettivi....

PS il diesel turbo va paragonato al benza aspirato come indicato in certi regolamenti :wink:
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda tommyover » lun 21 ago 2006, 8:32

solonera ha scritto:cosi ad occhio mi sa tanto che si sta divagando liberamente con il benestare di qualcuno :wink:


Ovvero? Chiarezza please!


solonera ha scritto:PS il diesel turbo va paragonato al benza aspirato come indicato in certi regolamenti :wink:


Quali regolamenti?? I vostri? :lol:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda solonera » lun 21 ago 2006, 8:39

tommyover ha scritto:
solonera ha scritto:cosi ad occhio mi sa tanto che si sta divagando liberamente con il benestare di qualcuno :wink:


Ovvero? Chiarezza please!


solonera ha scritto:PS il diesel turbo va paragonato al benza aspirato come indicato in certi regolamenti :wink:


Quali regolamenti?? I vostri? :lol:



:lol: MITICO....sapevo che saresti apparso!!! :lol:

:wink: dai che si scherzava!


no non i nostri ma - e qui vado x sentito dire - in certe gare tipo accelerazioni ecc divise x cilindrata, x radunare assieme tutti i tipi di motori si facevano calcoli tipo (e provo a spiegarmi)

cc benza = cc turbo diesel

cc turbo benza = cc benza x 1.4

cc diesel = cc benza x 0.7 (praticamente inutilizzato :lol: )


esempietto: um mille turbobenza si considera che possa avere i cv di un 1.4 benza aspirato :wink:
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda solonera » lun 21 ago 2006, 9:01

EDIT

ho trovato questo

http://72.14.221.104/search?q=cache:IVd ... lr=lang_it


non ho ancora fatto dei conti pero ne parla al punto 3.1

ovviamente qui parlano di auto spinte....cmq puo dare una mano!!

avrei poi un altro metodo x paragonare diesel a benza....ma ne parleremo poi :mrgreen:
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda tommyover » lun 21 ago 2006, 9:32

solonera ha scritto: :lol: MITICO....sapevo che saresti apparso!!! :lol:

:wink: dai che si scherzava!


A me non pareva che tu scherzassi tanto... mi è sembrato un discorso del tipo "visto che partecipa alla discussione anche un moderatore è concesso di spingersi un po' oltre nei discorsi". Prima che essere mod siamo anche utenti eh.... se non possiamo più partecipare alle discussioni allora buonanotte.

Comunqe: visto che la discussione si sta animando un po' forse è meglio placarsi un attimo. Tanto su questo argomento quasi nessuno riesce a essere sereno nei giudizi né tantomeno a essere disposto a cambiare idea.


E' religione :lol: :lol: :lol:
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda solonera » lun 21 ago 2006, 9:42

eddai tommy pero se allora uno anke buttando emoticon a badilate viene frainteso tanto vale accompagnare ogni post da un PM!! :wink:

x il fatto di dare giudizi sereni e obiettivi t do ragione...sembra proprio nn potercisi riuscire :(

e quello che vorrei fare è infatti che qui si potessero esporre non le proprie idee(quelle a mio dire è giusto che nessuno te le voglia cambiare,pero in entrambi i sensi!) ma verificare i fatti e portare parametri concreti non come al solito -e da entrambe le parti- a vanvera :wink:

ma sembra impossibile! :(
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Messaggioda Sensa cugnisiun » lun 21 ago 2006, 10:38

baffone ha scritto:
Sensa cugnisiun ha scritto:Hehehehe come gia detto da gadzillatdi sono incrementi "miseri" di potenza...Quando rimappi appena una centralina a quei livelli ci mancherebbe ancora che la vettura da ei problemi,guarda un mio amico che ha fatto la delta dal mio stesso preparatore,che è specializzato su delta,evo.e mitshu ecc...Ne ha tirati fuori 330 d cavalli e lui è uno d quelli che la han aleborata fin a metà  della sua possibiltà ,ma con la delicatezza che ha la delta nn ti puoi permettere d usarela troppo a fuoco o avrai delle belle grane...

Sia il diesel che i benzina han dei punti diversi di rottura,molte volte il tutto dipende da come si usa la vettura,sinceramente nn so quale possa essere la piu delicata,ma posso assulutamente dire d aver visto alemno parecchi turbo diesel con piu d 150 mila kilomentri anche modificate senza aver avuto grossi problemi,cosa che non posso dire altrettanto dei tunbo benza :(


1) a rimappare sono buoni tutti, non è l'unica elaborazione possibile, solo la più semplice
2) sai quanti anni ha il monoblocco della delta integrale? La mia Ritmo Abarth 130 montava lo stesso monoblocco, ed era del 1982...non stiamo parlando di motori potentissimi appena progettati :|
3) la Delta Astra aveva 500 cv e 2,9 sec. 0-100, ma non credo abbia solo rimappato.
4) 330 cv metà  della possibilità ? Bhe con 1.000.000 di € si può arrivare anche al triplo :lol: :lol: :lol: , non esageriamo, l'hai sparata grossina :) :wink:
5) chi elabora spesso ha un benza, sicuramente la percenbtuale è maggiore, quindi è normale vedere più benza rovinati...
inoltre una volta i preparatori incapaci portavano le pressioni di sovralimentazione alle stelle....grazie tante che rompevi tutto :lol:
I diesel di elaborano solo da pochi anni e quindi i preparatori usano più attenzioni di una volta.
Io ho visto solo 1 auto elaborata "esplodere" un benzina preparato da un ignorante...


Parlavo d cose umanamente possibili da girarci x strada, :oops: So bene che si puo arrivare a potemnze ben maggiori :roll:
Sinceramente che dsian tutti buoni a rimappare non è assolutamente vero,non so se ti sei mai messo a guardare quando lo fanno e come lo fanno... :P

Ognimodo ti assicuro che la elaborazione che han fatto quelle delta non è nulla d che quindi nn possiamo prenderele a paragone x la durata del motore modificato o no... :)
Fiat?Alfa? No grazie in italia già ci prendono per i fondelli in troppi...
Ibiza very tuning style...Il German style è per chi ha paura di personalizzare realmente la propria auto.A sto punto prendila con il kit della casa... ;)
La mia DELIA 26/04/2009 : viewtopic.php?f=186&t=9212
Socio ITC N°: 532

Avatar utente
Sensa cugnisiun
Top Driver
 
Messaggi: 1585
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 13:05
Località: Biella
Provincia: Biella (Piemonte)
Descrizione Auto: Se sono qui che altra auto potrei possedere! Non avessi una seat IBIZA me ne andrei a testa bassa!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » lun 21 ago 2006, 10:53

Sensa cugnisiun ha scritto:
Sinceramente che dsian tutti buoni a rimappare non è assolutamente vero,non so se ti sei mai messo a guardare quando lo fanno e come lo fanno... :P


Certo, intendevo dire che le rimappe ben difficilmente friggono il motore o crerano danni, a meno che non siano fatte da incapaci, ma solo quelle fatte bene portano aumenti di potenza ed allo stesso tempo non pregiudicano l'affidabilità . :wink:
Io, pur non avendo un motore turbo, ho rimappato 111.000 km fa :D
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sensa cugnisiun » lun 21 ago 2006, 11:23

:P Non ho capito come nn avendo un motore turbo? Scusa tu nn hbai la cupra 2 :?

Certo che se la mappa è fatta bene la auto nn ha problemi,ma c'è anche da dire che:

Un motore benzina turbo può avere gli stessi problrmi di uno diesel a livello d rimappa,anche x il motivo che se i cavalli sono stati messi con la mappa esageratamente,pur avendo eseguito un lavoro ottimale sui vari parametri,la vettura darà  sempre delle belle grane :!:

Ergo un lavoro fatto bene deve anche essere limitato a quello che può sopportare la vettura,si può lavorare bene ma andare piu su d cavalli quindi pregiudicando la durata della turbina e della frizione.

Questo credo che sia allo stesso livello sia nei diesel che nei benza,con la piccola particolarità  che i diesel dovrebbero avere piu vita lunga specialmente se originali o poco rimappati :wink: Visto che sul titolo del post non si descrive se il motore è elaborato o meno credo che la risposta definitiva sia:
Il motore disel dura di piu :ciapet:
Fiat?Alfa? No grazie in italia già ci prendono per i fondelli in troppi...
Ibiza very tuning style...Il German style è per chi ha paura di personalizzare realmente la propria auto.A sto punto prendila con il kit della casa... ;)
La mia DELIA 26/04/2009 : viewtopic.php?f=186&t=9212
Socio ITC N°: 532

Avatar utente
Sensa cugnisiun
Top Driver
 
Messaggi: 1585
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 13:05
Località: Biella
Provincia: Biella (Piemonte)
Descrizione Auto: Se sono qui che altra auto potrei possedere! Non avessi una seat IBIZA me ne andrei a testa bassa!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » lun 21 ago 2006, 11:39

Sensa cugnisiun ha scritto::P Non ho capito come nn avendo un motore turbo? Scusa tu nn hbai la cupra 2 :?


Cupra e Cupra 2 sono 2.0 aspirato da 150 cv, poi hanno fatto il 1.8 turbo 156cv che non era in versone Cupra, poi le attuali :) :wink:
I diesel comunque hanno un motivo fondamentale per il quale durano più dei t-benza, regime di rotazione molto più basso.
E' un vantaggio certo, ma quando parli di piacere di guida, vuoi mettere che libidine attivare a 7.000 giri come faccio io in4 delle 5 marce :shock: , in quindta mi fermo a 6.000 circa :twisted: :| :mrgreen:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda CUPRA'06 » lun 21 ago 2006, 11:44

ma scusa quanto ti ciuccia la tua macchina???7000 giri + magari acceso clima.... :shock: :shock: e il portafoglio :?:

CUPRA'06

Neopatentato
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio 17 ago 2006, 11:10
Località: BUSTO GAROLFO
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA '06

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sensa cugnisiun » lun 21 ago 2006, 11:58

baffone ha scritto:
Sensa cugnisiun ha scritto::P Non ho capito come nn avendo un motore turbo? Scusa tu nn hbai la cupra 2 :?


Cupra e Cupra 2 sono 2.0 aspirato da 150 cv, poi hanno fatto il 1.8 turbo 156cv che non era in versone Cupra, poi le attuali :) :wink:
I diesel comunque hanno un motivo fondamentale per il quale durano più dei t-benza, regime di rotazione molto più basso.
E' un vantaggio certo, ma quando parli di piacere di guida, vuoi mettere che libidine attivare a 7.000 giri come faccio io in4 delle 5 marce :shock: , in quindta mi fermo a 6.000 circa :twisted: :| :mrgreen:


O mamma molto spesso mi scordo che la vecchia cupra la facevan aspirata :mrgreen:
A livello d guida è questione d gusti ovviamente il t benza è diverso ma la turbina smette d spingere a un tot d giri no?Da una grande spinta iniziale è vero e x questo è parecchio deiverso potendo gestire meglio i giri motore nn avendo sempre il cambio in mano come un tdi :wink:

Mentre x un aspitao la questione è ben differente io scendo da una clio 1.8 16 modificata so bene cosa sia un aspirato arrivava a 7300 d limitatore :P Ma la botta che da anche "solo" un tdi me la scordavo con l'aspirato :oops:


Stiamo uscendo un momentino dai parametri credo :oops: Quindi resto della mia idea dettata sopra: Questo credo che sia allo stesso livello sia nei diesel che nei benza,con la piccola particolarità  che i diesel dovrebbero avere piu vita lunga specialmente se originali o poco rimappati Visto che sul titolo del post non si descrive se il motore è elaborato o meno credo che la risposta definitiva sia:
Il motore disel dura di piu
Fiat?Alfa? No grazie in italia già ci prendono per i fondelli in troppi...
Ibiza very tuning style...Il German style è per chi ha paura di personalizzare realmente la propria auto.A sto punto prendila con il kit della casa... ;)
La mia DELIA 26/04/2009 : viewtopic.php?f=186&t=9212
Socio ITC N°: 532

Avatar utente
Sensa cugnisiun
Top Driver
 
Messaggi: 1585
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 13:05
Località: Biella
Provincia: Biella (Piemonte)
Descrizione Auto: Se sono qui che altra auto potrei possedere! Non avessi una seat IBIZA me ne andrei a testa bassa!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » lun 21 ago 2006, 12:23

Sensa cugnisiun ha scritto:
baffone ha scritto:
Sensa cugnisiun ha scritto::P Non ho capito come nn avendo un motore turbo? Scusa tu nn hbai la cupra 2 :?


Cupra e Cupra 2 sono 2.0 aspirato da 150 cv, poi hanno fatto il 1.8 turbo 156cv che non era in versone Cupra, poi le attuali :) :wink:
I diesel comunque hanno un motivo fondamentale per il quale durano più dei t-benza, regime di rotazione molto più basso.
E' un vantaggio certo, ma quando parli di piacere di guida, vuoi mettere che libidine attivare a 7.000 giri come faccio io in4 delle 5 marce :shock: , in quindta mi fermo a 6.000 circa :twisted: :| :mrgreen:


O mamma molto spesso mi scordo che la vecchia cupra la facevan aspirata :mrgreen:
A livello d guida è questione d gusti ovviamente il t benza è diverso ma la turbina smette d spingere a un tot d giri no?Da una grande spinta iniziale è vero e x questo è parecchio deiverso potendo gestire meglio i giri motore nn avendo sempre il cambio in mano come un tdi :wink:

Mentre x un aspitao la questione è ben differente io scendo da una clio 1.8 16 modificata so bene cosa sia un aspirato arrivava a 7300 d limitatore :P Ma la botta che da anche "solo" un tdi me la scordavo con l'aspirato :oops:


Stiamo uscendo un momentino dai parametri credo :oops: Quindi resto della mia idea dettata sopra: Questo credo che sia allo stesso livello sia nei diesel che nei benza,con la piccola particolarità  che i diesel dovrebbero avere piu vita lunga specialmente se originali o poco rimappati Visto che sul titolo del post non si descrive se il motore è elaborato o meno credo che la risposta definitiva sia:
Il motore disel dura di piu


Il capo meccanico del conce di Mestre (auto 4r) haprovato la mia rimappata e la turbo 156 cv....."complimenti, non c'è storia" ha detto :shock: :twisted:
Molto più cattiva e brutale nell'erogazione, infatti il turbo è a bassa pressione :!: :x :(
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » lun 21 ago 2006, 12:25

CUPRA'06 ha scritto:ma scusa quanto ti ciuccia la tua macchina???7000 giri + magari acceso clima.... :shock: :shock: e il portafoglio :?:


In media faccio 11,5 km/l.
Non scendo mai sotto i 10 di media a pieno, non salgo mai sopra i 12 :wink:
Molti non ci credono ma è così, infatti il preparatore che me l'ha rimappata ha detto che, anche se di poco, avrebbe consumato meno :shock: :twisted:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » lun 21 ago 2006, 20:12

A questo punto ho perso il filo della discussione :? Di che cosa si parla? di piacere di guida , di prestazioni assolute fra turbo diesel e turbo benza o di possibilita di elaborazioni sui due motori? Io comincio col ribadire un concetto che mi sta a cuore : e cioe'
La differenza tra diesel e benzina si e' assottigliata. Infatti i due motori se equipaggiati con turbine possono entrambi dare soddisfazioni di guida elevate. Pur fermo restando le differenze di erogazione della potenza data dal diverso concetto su cui i due motori si basano !

E' ovvio che un turbo benza ha delle possibilita' di elaborazione maggiore rispetto a un turbo diesel ma mentre il t.d con una rimappa (ben fatta puo' sopportare incrementi elevati il t.b senza apposite modifiche di pistoni bielle albeeri a camme alberi a manovella etc rischia molto di piu' rispetto al t.d . Questo per dire che fino a un certo punto le elaborazioni possibili si eguagliano ma mentre sul diesel a un certo punto di norma ci si ferma sul t.b spendendo cifre astrali si possono ottenere risultati spaventosi Tanto per citare un'esempio su una trasmissione che stavo guardando qulche tempo fa' si parlava di una renault 5 1.4 gt turbo spinta fino a 330 cv , cifra spaventosa certo ma anche il costo per farcela arrivare lo e' stato mi pare intorno ai 12000 euri dubito che se anche impazzissi all'improvviso potrei farlo anche con la mia piccola 1.4 t.d.i :lol: Detto questo finisco dicendo che turbo diesel e turbo benza sono due filosofie diverse e che quindi difficilmente fra i possessori di una e dell'altra si potra' trovare un punto d'incontro perche' ognuno vorra sempre vedere i lati positivi della sua e mai quelli negativi :wink:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 21 ago 2006, 21:25

diciamo che l'unico vantaggio che hanno i motori a ciclo otto è la possibilità  di salire di giri praticamente quanto vogliono (in F1 siamo a 20k giri), mentre i diesel hanno il solito limite di 5000/5500, x cui finchè un diesel non si riuscirà  a farlo lavorare oltre quella soglia, l'unico modo x fargli guadagnare cv è quello di aumentare la coppia a dismisura, il chè è molto difficile da gestire poi con gli organi di trasmissione
x questo è facile dire un benza turbo ha + cv di un turbo diesel, ovvio, i benza guadagnano cv sia aumentando la coppia (ossia aumentando la miscela in camera di combustione-> pressioni di sovralimentazione + alte+benzina=+ coppia) sia salendo di giri (a parità  di coppia aumenta la potenza), mentre i diesel guadagnano cv solo aumentando la coppia visto che i giri disponibili sono sempre quelli 8)
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda godzillatdi » lun 21 ago 2006, 21:41

a parte l'ottima spiegazione tecnica continuo a ribadire che il confronto t.b t.d si puo' fare in quanto il primo per via di cio che e' stato gia detto sopra e' un motore facilmente mastruzzabile e spendendo cifre da capogiro si possono ottenere risultati mostruosi ! Ovviamente a scapito di consumi mostruosi :lol: mentre per t.d be' si hanno comunque risultati ottimi ma mantenendo consumi accettabbili e soprattutto con una spesa relativamente contenuta !Insomma alla fine entrambi i motori possono regalare ottime senzazioni e preferire uno o l'altro e' solo una questione di gusti personali ! :)
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Sensa cugnisiun » lun 21 ago 2006, 22:21

Spendendo cifre...Un attimo stiamo andando nuovamente d vetture modificate...Se parlaimo d durata d motore a livello di vettura originale la diesel è la piu affidabile.. :oops: E credo che lo possa essere anche da moodificata proprio x la esasperazione che si va a dare a un turbo benza no?
Fiat?Alfa? No grazie in italia già ci prendono per i fondelli in troppi...
Ibiza very tuning style...Il German style è per chi ha paura di personalizzare realmente la propria auto.A sto punto prendila con il kit della casa... ;)
La mia DELIA 26/04/2009 : viewtopic.php?f=186&t=9212
Socio ITC N°: 532

Avatar utente
Sensa cugnisiun
Top Driver
 
Messaggi: 1585
Iscritto il: mer 9 mar 2005, 13:05
Località: Biella
Provincia: Biella (Piemonte)
Descrizione Auto: Se sono qui che altra auto potrei possedere! Non avessi una seat IBIZA me ne andrei a testa bassa!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Luca82 » mar 22 ago 2006, 7:53

considerate anche che l'evoluzione e lo studio vero e proprio dei motori alimentati a gasolo rispetto ai motori benzina ha avuto inzio molto tempo dopo...per cui questo gap è nettamente a favore dei benza...turbo o aspirati che siano... :wink:
e credo che per fare un giusto paragone occorra parlare di cv/litro e di kgm/litro....i risultati sono quasi scontati...in ambito prestazionale ancora non c'è storia i benza sono superiori...mentre se vogliamo mettere in tavola un discorso generico considerando anche consumi, confort di marcia, durata del motore e dei componenti allora i diesel si rifanno sotto... :)
Socio ITC N°: 571

Avatar utente
Luca82
Top Driver
 
Messaggi: 1495
Iscritto il: mar 19 lug 2005, 9:20
Località: San Marino
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: ex my99 1.9 TDI Sport 145cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda godzillatdi » mar 22 ago 2006, 21:08

Be' si il succo del discorso e' proprio quello e cioe' che due motori cosi' differenti sono in grado di regalare comunque soddisfazioni motoristiche forti solo con risultati differenti spese folli nel benza pero' arrivando a prestazioni altrettanto folli e a consumi etc mentre nel diesel forse non si ottengano prestazioni cosi' estreme ma nell'ottenere il massimo si spende meno e comunque si risparmia anche sui consumi ! Parlando di potenza al litro be'per fare un paragone la mia ha 75 cv 1.4 t.d la 1.4 della punto g.t ha 130 cv e un sacco di problemi pero' per continuare questo paragone diciamo che sul 1.4 g.t.i magari si riesce a raggingere 160 170 cv col motore che pero' (a meno che di modifiche profonde )potra ' scoppiare da un momento all'altro (conosco almeno due col motore esploso a 60000 km e solo 40000 percorsi cosi' mentre la mia con 100 cv quindi col 30% della potenza in piu' dubito che avrebbe la stessa sorte . Credo che questo possa mettere in luce bene le differenze pregi e difetti di entrambe le filosofie di motori ! :)
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC