victor ha scritto:....il problema sta che dalla griglia davanti non c'e tanto spazio che porta l'aria sul ic laterale e questo e un problema a mio parere.. non si puo fare nulla oltre che togliere il fendinebbia( cosa che io non ho intenzione di fare..)?
Ho già letto qualche mese fa in uno dei topic del tuning sulla meccanica che uno dei Soci ITC aveva provato pure a levare il fendi per vedere se succedeva qualcosa, ma pare non avesse riscontrato differenze avvertibili.
Secondo me oltre al flusso d'aria in ingresso bisognerebbe ottimizzare anche quello in uscita, il problema è che non puoi "aprire" il vano ruota altrimenti ti ritrovi il vano motore pieno di schifezze (e il radiatore intasato

).
Credo che sia infelice la posizione in cui è stato piazzato, ma il suo spostamento non è roba semplice; altri suggeriscono di cambiarlo con quello della CUPRA o della LEON, roba da meccanico che deve farti anche i nuovi condotti e a detta di altri occorre anche rimappa per ottimizzare la gestione della centralina.
Ti ho spaventato?
Per farla breve, mi piacerebbe almeno fargli avere più aria fresca in entrata, occorrerebbe uno studio sugli ingombri interni al paraurti per capire i margini di intervento (tipo un condotto forzato che butta direttamente da mascherina a radiatore).
Vedremo cosa ci salta in mente in futuro.
ciao
by Terminettore