da max-NLT » ven 26 ott 2007, 18:02
dunque innanzitutto non guardare mai l'acqua perche' non da riferimento,a me l'acqua era in temperatura dopo 2min quando magari l'olio poi ce ne metteva 10-15
poi punto secondo su un benzina come il tuo ci mette meno a scaldare,e comunque non e' poi cosi' necessario raggiungere temperature di 80-90° dell'olio perche' comunque non ci sono organi delicati come la turbina,ovviamente fa sempre male andare a freddo...
Stesso discorso x la car troppo calda spenta subito...
In linea di massima io ritengo che il termometro temp olio e' iportantissimo,sia per il freddo che per il cado.. tutte le auto dovrebbero averlo di serie,infatti io sul peugeot lo avevo,sulla uby invece figuriamoci se spendevano soldi come sulle prime,quindi l'ho messo io...
per montarlo e' necessario comprarlo,poi essendo uno strumento elettronico ha bisogno solo di alimentazione e un segnale,dato da un singolo filo che va collegato a un bulbo (fornito in genere) da applicare sul motore per rilevare la temperatura...
c'e' chi fa delle flange sfruttando fori di altri sensori gia' presenti,chi usa flange sul filtro dell'olio,io ad esempio ho usato il foro del tappo della coppa inferiore...
Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura