test grande punto abarth

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda cuprabenza » lun 19 nov 2007, 13:12

papero71 ha scritto:Pesa pure 1249kg :shock:! In effetti mi aspettavo di più... poco male la mia bimba sta anche lei sugli 8.1 reali :twisted: Così gli abarthari nn potranno starmi davanti :sadevil ... almeno con questa :roll: :lol: ::DTDIPOWER


bè ma guarda che con le norme antinquinamento attuali e il peso delle vetture che è cresciuto di brutto, il tempo che ha staccato è ottimo! Se non ricordo male, batte sia la 207THP che la Polo GTI, entrambe con gli stessi cavalli!

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » ven 23 nov 2007, 11:01

Ragazzi ho scoperto che 4r ha provato l'abarth con risultati sorprendenti! che mi lasciano a bocca aperta, infatti di solito hanno sempre rilevamenti peggiori delle altre riviste per via dei 100kg di zavorra che mettono nelle auto, qui invece...

4r dichiara uno 0-100 di 7,8s, una vel max di oltre 210km\h, uno 0-1000 di 29s con un peso di 1349kg (esattamente 100kg in più di quelli di automobilismo in quanto è la zavorra che mettono).

Alla luce di questi dati l'abarth credo sia la migliore auto del Seg B sui 150cv

Ps: il peso di 1249kg è comprensivo di 45 litri di benzina che se li togliamo arriviamo molto vicini al dato dichiarato di 1185kg

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » ven 23 nov 2007, 13:58

ma sei sicuro? l'hai letto sul numero nuovo?

Se così fosse, non oso immaginare la versione SS. Oppure era quella?

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » ven 23 nov 2007, 16:21

No no era l'abarth normale, ha fatto dei temponi super! ben 0.4s meglio del dichiarato, e 4r la elogia a tutto spiano, dal comportamento stradale all'ottimo motore. Ho comprato il giornale (4r di dicembre) ed ecco i risultati:

0-60:3,8s
0-100:7,8s
0-130:13,0s
0-160:20,6s

400m: 15,8s vel uscita 143,3 km\h
1000m: 29s vel uscita 178,4 km\h

Vel max rilevata: 210,223 km\h

ripresa in 6° Normale\sport

70-100 10,1 \ 8,1
70-120 17,1 \ 12,9
70-140 24.9 \ 18.3

Accelerazione laterale 1g!!!

4r dice che questa macchina ha 2 anime, usando il tasto sport cambia tantissimo come si può vedere dalle differenze di ripresa effettuate con e senza tasto che ho messo qui sopra. Anche lo sterzo si irrigidisce e diventa più reattivo.


Se usiamo 4r come paragone la 207 thp da 150cv ne esce distrutta dal confronto:

0-100; 8,5s (+0.7s)
0-400: 16,2 (+0,4s)
0-1000: 29,5 (+0.5s)
Vel max: 207km\h (-3km\h)
Senza contare che ha un impianto frenante che non ha nulla a che vedere con quello dell'abarth.

Per curiosità , anche se non è molto confrontabile perchè è un seg C metto la Gt della VW che ha un 1.4 170cv con compressore volumetrico+turbo.
Golf Gt 1.4 170cv 5p
0-100:8,1s (+0,3s)
400m: 16s (+0,2s)
0-1000m: 29,3 s (+0,3s)
Vel Max: 215km\h (+5km\h)

Mi sembra che quest'auto ottenga dei risultati ottimi! :twisted:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda vash79 » ven 23 nov 2007, 21:02

a raga... :D non esageriamo io l'ho provata fatelo anche voi per curiosita' e traetene il giudizio.le prestazioni che ha sono brillanti ma non esageriamo io credo che a volte le riviste "modellino"un po' i dati di accelerazione ripresa ecc....Quello che ho notato io e' che col boost attivato quindi con mappa spinta fino a 3000 giri non e' un fulmine poi entra il turbo e ti da una bella spinta per altri 3000 giri.diciamo che cmq una normale 130 tdi mappata credo le stia avanti per non parlare della cupra originale che ha anche rapporti molto corti.cmq per me la cosa migliore della abarth sono i freni veramente decisi e instancabili.cmq non e' un auto da buttare ma neanche da esaltare come il suddetto giornale.quando ho letto l'articolo ho pensato ma quella che ho provato io era un muletto?? :shock: :mrgreen:
Socio ITC N°: 172

Avatar utente
vash79
Guidatore
 
Messaggi: 135
Iscritto il: gio 31 lug 2003, 17:51
Località: cercola
Descrizione Auto: ibiza tdi ex 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » ven 23 nov 2007, 23:35

Diablo nn ti sembra strano che tutte le prove di 4r danno risultati peggiori della media, e guarda caso l'unica eccezione è la punto??? :boh: Il fatto è che mamma fiat sta rilanciando in grande stile un "brand"( odio questi termini da new economy un pò yuppie! :evil: ) come Abarth che era morto e sepolto :lol: . Qualche spintarella mediatica nn guasta mai nn credi? :wink: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda Antares » sab 24 nov 2007, 13:13

anche a me non piace il discorso "brand". ma di fatto abarth ora è solo una marchio e non una azienda autonoma.
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda diablos3 » dom 25 nov 2007, 0:13

papero71 ha scritto:Diablo nn ti sembra strano che tutte le prove di 4r danno risultati peggiori della media, e guarda caso l'unica eccezione è la punto??? :boh: Il fatto è che mamma fiat sta rilanciando in grande stile un "brand"( odio questi termini da new economy un pò yuppie! :evil: ) come Abarth che era morto e sepolto :lol: . Qualche spintarella mediatica nn guasta mai nn credi? :wink: ::DTDIPOWER


Non credo anche perchè le altre fiat recensite negli ultimi mesi non avevano preso certi voti e certi commenti positivi e avevano ottenuto risultati peggiori del dichiarato.
Se questa ha fatto meglio deve essere vero in quanto 4r non è affatto pro fiat.
Comunque si avrà  un riscontro più certo quando anche auto pubblicherà  i suoi dati e il suo tempo sul giro della sua pista, cosi avremo maggiori mezzi di paragone.

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » dom 25 nov 2007, 20:40

Quoto diablo :wink: . Ti posso dire che su Automobilismo ha fatto 8,12s. Intendiamoci la macchina nn mi dispiace e secondo me è buono anche il rapporto qualità /prezzo. Dico solo che una maccina nn è solo numeri e su una sportiva è molto importante anche l'handling. Se no uno apre sui rettilinei e basta. Le curve invece... :wub: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda cuprabenza » lun 26 nov 2007, 8:50

difatti come handling la punto è la migliore della categoria :wink:

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » lun 26 nov 2007, 10:07

Diciamo che è molto buona, ma la migliore credo sia la Clio F1 team, che difatti ti spacca... la schiena! :wink: La migliore potrà  essere la SS. Almeno si spera :roll: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda cuprabenza » lun 26 nov 2007, 10:35

sì beh io parlavo delle versioni "umane", cioè nelle versioni non sportive la punto è la migliore. Poi c'è da vedere nelle versioni spinte, visto che la SS non è ancora stata provata. La clio F1 credo però che sia un gradino piu' su, è volutamente piu' estrema (peccato per il motore però...)

PS: stavo guardando i tempi di ripresa della punto 70-120 in sesta... è impressionante! Fa addirittura meglio della Leon TDI 150cv...

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » lun 26 nov 2007, 10:49

Bè ma la Clio F1 team costa 24200, sono 6400 euro in più... Quella sarà  da confrontare con la SS.

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » lun 26 nov 2007, 10:55

esatto ;)

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DMC12 » lun 26 nov 2007, 19:27

Perchè mai 4Ruote carica 100Kg di zavorra in più nelle prove? :? Questa non la sapevo...
Comunque effettivamente di solito è una rivista non dico di parte, ma piuttosto in orbita Fiat; la differenza tra i suoi dati e quelli di Automobilismo mi suona un pò sospetta...
Ad ogni modo, staccare 7.8 invece di 8.1-8.2 non cambia niente, mentre una maggior spinta in ripresa forse si avverte maggiormente.
Esempio: ibiza tdi 130 e focus 2.0 tdci (135-139 per la seat e 144 circa per la ford, fonte: banco automobilismo)
La nostra, sulla carta, risulta vincente grazie al rapporto peso/potenza favorevole; ma nella pratica, se vengono "tirate" entrambe, non riesce assolutamente ad aver ragione della focus e se riesce a starle davanti lo fa comunque in affanno...
Solo per ribadire, come diceva Papero71, che i dati numerici da soli sono un pò sterili...
:wink: :)
Penso che la gpunto Abarth, anche se non è la SS, risulti comunque molto divertente ed efficace. Solo una cosa mi piace poco: la seduta alta.

Avatar utente
DMC12

Neopatentato
 
Messaggi: 77
Iscritto il: dom 3 set 2006, 15:04
Località: Empoli
Descrizione Auto: Seat Ibiza FR TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » lun 26 nov 2007, 21:02

Mi hai tolto il discorso di bocca DMC12 :lol: :wink: . Secondo me è divertente guardare i numeri ( lo faccio io per primo :oops: ), ma poi su strada le differenze si assottigliano e spesso le prestazioni dei giornali nn si riescono a fare. Per questo la prox macchina avrà  sicuramente un bel cambio DSG :twisted: Cmq il vero piacere lo hai solo con un bell'assetto e gomme sportive. Da questo punto di vista credo che la SS dirà  di sicuro la sua :mrgreen:, anche se le versioni sportive secondo me dovrebbero essere più essenziali e leggere. Vuoi mettere entrare in curva con 1000kg invece di 1300!? Calerebbero i prezzi e si potrebbero avere le stesse prestazioni con meno cv potendo così realizzare motori meno inquinanti e + parsimoniosi. Purtroppo è utopia perchè la sportiva dura e pura nn la vuole più nessuno :( ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda diablos3 » lun 26 nov 2007, 21:54

DMC12 riguardo a 4r mette 100kg di zavorra per simulare il carico e l'eventuale passeggero che uno dovrebbe avere nella guida di tutti i giorni... Bha... Io nell'75% del tempo sono solo quindi mi sembra un pò assurda sta cosa, ma fanno così, l'ho visto su un video che c'era sul sito di 4r l'anno scorso, dove spiegavano tutto. Ecco perchè generalmente 4r ha risultati prestazionali e di frenata leggermente peggiori ad altre riviste come per es. Auto, dove invece fanno solo il pieno di carburante.

Però se uno confronta i dati presi dalla stessa rivista si riesce ad ottenere un confronto più preciso. Spero che Auto faccia una bella comparativa(tra avversarie giuste tipo 207 thp, Corsa gsi, ibiza Fr, fiesta ST, Gp abarth), cosi si vedrà  chi se la cava meglio sulla sua pista, che di solito mettono il tempo del giro.

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » mar 27 nov 2007, 0:26

Se parliamo di prestazioni assolute, bisognerebbe provare le car con 5 lt e yuri chechi, che peserà  50kg :P ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda cuprabenza » mar 27 nov 2007, 12:43

DMC12 ha scritto:Perchè mai 4Ruote carica 100Kg di zavorra in più nelle prove? :? Questa non la sapevo...
Comunque effettivamente di solito è una rivista non dico di parte, ma piuttosto in orbita Fiat; la differenza tra i suoi dati e quelli di Automobilismo mi suona un pò sospetta...
Ad ogni modo, staccare 7.8 invece di 8.1-8.2 non cambia niente, mentre una maggior spinta in ripresa forse si avverte maggiormente.
Esempio: ibiza tdi 130 e focus 2.0 tdci (135-139 per la seat e 144 circa per la ford, fonte: banco automobilismo)
La nostra, sulla carta, risulta vincente grazie al rapporto peso/potenza favorevole; ma nella pratica, se vengono "tirate" entrambe, non riesce assolutamente ad aver ragione della focus e se riesce a starle davanti lo fa comunque in affanno...
Solo per ribadire, come diceva Papero71, che i dati numerici da soli sono un pò sterili...
:wink: :)
Penso che la gpunto Abarth, anche se non è la SS, risulti comunque molto divertente ed efficace. Solo una cosa mi piace poco: la seduta alta.


il mio preparatore mi disse che le Ibiza da lui provate prima di rimappare non stavano mai sotto i 140 cavalli di potenza reale al banco, con punte di 144 cavalli.
Detto questo, purtroppo il discorso leggerezza è molto complesso: ormai le vetture vengono costruite con un numero sempre maggiore di optional, con strutture rinforzate per contenere i danni negli urti, e via discorrendo. La mia vecchia Punto GT pesava 1050 chili in ordine di marcia, questa ne pesa 300 in più... è vero però che è anche grossa come una Bravo di allora. A proposito: quanto pesava la Bravo?

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda MARCO79SPORT » mer 28 nov 2007, 14:00

ho parcheggiato la mia ibi bianca vicino alla punto abarth... l'impressione avuta è che cmq la punto sia uno scalino superiore rispetto alla nostra.. secondo me i soldi chiesti sono giustificati.
Socio ITC N°: 392

Avatar utente
MARCO79SPORT
Guidatore
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio 8 lug 2004, 12:31
Località: Arzignano
Provincia: Vicenza (Veneto)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC