No no era l'abarth normale, ha fatto dei temponi super! ben 0.4s meglio del dichiarato, e 4r la elogia a tutto spiano, dal comportamento stradale all'ottimo motore. Ho comprato il giornale (4r di dicembre) ed ecco i risultati:
0-60:3,8s
0-100:7,8s
0-130:13,0s
0-160:20,6s
400m: 15,8s vel uscita 143,3 km\h
1000m: 29s vel uscita 178,4 km\h
Vel max rilevata: 210,223 km\h
ripresa in 6° Normale\sport
70-100 10,1 \ 8,1
70-120 17,1 \ 12,9
70-140 24.9 \ 18.3
Accelerazione laterale 1g!!!
4r dice che questa macchina ha 2 anime, usando il tasto sport cambia tantissimo come si può vedere dalle differenze di ripresa effettuate con e senza tasto che ho messo qui sopra. Anche lo sterzo si irrigidisce e diventa più reattivo.
Se usiamo 4r come paragone la 207 thp da 150cv ne esce distrutta dal confronto:
0-100; 8,5s (+0.7s)
0-400: 16,2 (+0,4s)
0-1000: 29,5 (+0.5s)
Vel max: 207km\h (-3km\h)
Senza contare che ha un impianto frenante che non ha nulla a che vedere con quello dell'abarth.
Per curiosità , anche se non è molto confrontabile perchè è un seg C metto la Gt della VW che ha un 1.4 170cv con compressore volumetrico+turbo.
Golf Gt 1.4 170cv 5p
0-100:8,1s (+0,3s)
400m: 16s (+0,2s)
0-1000m: 29,3 s (+0,3s)
Vel Max: 215km\h (+5km\h)
Mi sembra che quest'auto ottenga dei risultati ottimi!
