Purtroppo è vero, le car inquinano solo per il 7%, ma ad essere colpiti saremo sempre noi automobilisti

. Il perchè è semplice: il trasporto su gomma è stata una sciagurata scelta politica fatta molto tempo fa e ora andare a toccare quel settore è un problema grosso, visto che con uno sciopero gli autotrasportatori sono riusciti a bloccare il Paese

. Pensate se domani gli dicono.. Cari signori da oggi si cambia, niente più Tir
Le industrie nn hanno mai rispettato le norme inerenti alle loro emissioni, e nn vedo chi gliele possa far rispettare ( visto che molti parlamentari stanno li a fare gl'interessi dei Lobbysti che ce li hanno messi

). Infine i riscaldamenti. Qui manca del tutto una politica ambientale, perchè a molti nn farebbe comodo che venissero sfruttate le cosidette fonti di energia pulita( pensate soltanto ai pannelli solari che in città come Roma, Napoli ect, sarebbero di grande utilità nell'abbattimento dei gas serra, derivanti dai riscaldamenti domestici). Le cose stanno così e nn cambieranno. Questo è il motivo per cui questa Iby è l'ultimo diesel che compro. La prox sarà turbobenza co impianto a metano. Così farò la mia parte per l'ambiente, risparmierò, e nn potranno più rompermi i @@ con i loro Euro 5-6-7-8..... Sapete dove se li possono mettere?!?
