Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda CAPINO » mer 8 ott 2003, 15:14

Enkuz ha scritto:
a.makka ha scritto:Grazie alla "moda" del diesel vedrete che ben presto:
1) aumento del gasolio rispetto alla benzina (ci sono piu' diesel che consumano meno quindi per guadagnare di piu' bisogna aumentare piu' il gasolio rispetto alla benzina)
2) le assicurazioni "ritoccheranno" verso l'alto le tariffe per i diesel (alcune gia' lo fanno con la scusa che uno con il diesel fa piu' km e quindi e' piu' a rischio incidenti)
sul fatto tagliandi, quelli dei diesel sono sempre stati piu' cari.....
Bye



...e allora io vendero' la mia Iby naftalosa e mi comprero' la Leon cupra 225Cv :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:


Ed io Enkuz verrò con te dal concessionario :P :P
Non si sa mai che comprandone due in un colpo solo non ci facciano un sostanzioso sconto!!!! 8) 8)

Ciaooooo
Socio ITC N°: 61

Avatar utente
CAPINO
Neopatentato
 
Messaggi: 56
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 16:12
Località: MILANO
Descrizione Auto: SEAT IBIZA 1.9 TDI SPORT (2000)@129 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda AndrewDj » mer 8 ott 2003, 16:31

CAPINO ha scritto:
Enkuz ha scritto:
a.makka ha scritto:Grazie alla "moda" del diesel vedrete che ben presto:
1) aumento del gasolio rispetto alla benzina (ci sono piu' diesel che consumano meno quindi per guadagnare di piu' bisogna aumentare piu' il gasolio rispetto alla benzina)
2) le assicurazioni "ritoccheranno" verso l'alto le tariffe per i diesel (alcune gia' lo fanno con la scusa che uno con il diesel fa piu' km e quindi e' piu' a rischio incidenti)
sul fatto tagliandi, quelli dei diesel sono sempre stati piu' cari.....
Bye



...e allora io vendero' la mia Iby naftalosa e mi comprero' la Leon cupra 225Cv :twisted: :twisted: :twisted: :mrgreen:


Ed io Enkuz verrò con te dal concessionario :P :P
Non si sa mai che comprandone due in un colpo solo non ci facciano un sostanzioso sconto!!!! 8) 8)

Ciaooooo


Facciamo 3, così magari ci fa il 3 x 2 (e io ovviamente mi cucco quella aggratis) :ciapet: :lol: :ciapet:
Scherzo
Socio ITC N°: 90

Avatar utente
AndrewDj
Guidatore
 
Messaggi: 132
Iscritto il: mar 6 mag 2003, 15:48
Località: Capriate S.G. (BG)
Provincia: Bergamo (Lombardia)
Descrizione Auto: "La Dea" TDI 90@110 e 302nm@1983 rpm

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda People from Ibiza » mer 8 ott 2003, 17:05

Che dire? Io ho sempre avuto auto a benzina, ma mi è capitato di guidare (anche per parecchi chilometri, tipo Torino-Normandia-Bretagna e ritorno, guidando per circa 1500 km su una Bravo Jtd) macchine diesel. Senza invocare confronti offensivi tipo la Alfa Spider 3000 V6 del mio capo, che me l'ha prestata una sera (un mostro, coppia abbestia fin dai bassi in un crescendo impressionante accompagnato da ululato entusiasmante), ho sempre ritenuto che un motore VERO dovesse darmi sensazioni in un arco di almeno 6000 giri, e il diesel da questo punto di vista è come un'eiaculazione precoce, ovvero hai tutto subito ma finisce in fretta. A me motoristicamente parlando piace invece la maratona sul lungo, con venuta finale all'apice dei giri... :oops:
Quando si è trattato di scegliere la Iby, sono andato in concessionario e ho detto: "Voglio la benza che va di più", il diesel manco l'ho considerato (e faccio 20.000 km l'anno, quindi non proprio pochi...), perché uno la macchina se la deve sentire cucita addosso, e il diesel non mi avrebbe dato quelle sensazioni che cerco sempre quando guido.
Prestazionalmente parlando, poi, ne devono mangiare di piadine i diesel prima di potersi confrontare con i benza di pari livello...
Giusto per confronto, la Iby benza è un 1.4, e ha 100 CV, mentre il Tdi 1.4 di cavalli ne ha 75... Il BMW 330d ha ora 218 CV, l'Impreza ne ha altrettanti ma è un 2.000...
Chiaro che se paragoniamo il 1.9 Tdi 150CV della Golf con il motore della Kia Rio non ci sarà  storia, ma il turbo benza del gruppo VW (più o meno paragonabile per cilindrata) arriva a 225 CV...
E se facciamo un paio di conti della serva, la benzina costa da 1,02 a 1,08 euro, secondo il gestore e il tipo di servizio, il gasolio costa 0,89-0,92 (i prezzi del gasolio li ho guardati oggi da tre benzinai differenti, se costa meno chiedo scusa), ma si devono mettere in conto almeno 300 euro l'anno di RC auto in più (nel mio caso), un prezzo di acquisto di quasi il 30% più alto (e questo incide anche sulla polizza incendio e furto), manutenzione più costosa (debimetro, turbina, filtro gasolio, maggiore usura di sospensioni e freni dovuta al maggiore peso, frizione più stressata per la maggiore coppia, superiore usura gomme sempre per il peso, tagliandi comunque più cari). Capitolo consumi: io con un pieno di benza, guidando in città  con un piede non proprio leggerino (non sono sempre a palla ma ogni tanto una sparata la faccio), ci faccio circa 450 km; e parlo di una macchina che ha 800 km, quindi i consumi sono ancora da regolarizzare. Chi ha un diesel e usa la macchina più o meno nello stesso modo ne farà  circa 600, magari abbondanti.
Quindi: 50 euro=450 km, circa 11 centesimi al km, per il benzina; 42 euro=600 km, circa 7 centesimi al km.
Percorrendo 20.000 km l'anno, spenderei 2200 euro con il benzina, 1400 con il diesel. Se sommiamo tutte le altre spese, bollo, assicurazione, manutenzione e ammortamento del costo superiore, quale sarà  la differenza nei costi di esercizio? Notare che ho usato il valore più alto per la benzina e il più basso per il gasolio, altrimenti la spesa per il benzina sarebbe di 2100 euro.
Quindi per la differenza di prezzo davvero esigua, se c'è, preferisco di gran lunga un benza a un naftone.
Detto questo, che valeva per il mio caso, la cosa importante è che ciascuno apprezzi la propria macchina per le sensazioni che gli trasmette, quindi se a me piace il benza è giusto che mi compri il benza senza cagare addosso a chi ha il diesel, e viceversa.
Pace e bene... :wink:
Socio ITC N°: 194

Avatar utente
People from Ibiza
Neopatentato
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 9 set 2003, 12:11
Località: Torino
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 16V 100 CV Sport 3P

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sciry » mer 8 ott 2003, 17:38

sono con te fora benza :boxing: :boxing:
Socio ITC N°: 153

Avatar utente
sciry
Guidatore
 
Messaggi: 127
Iscritto il: lun 14 lug 2003, 8:05
Località: s.polo d'enza (RE)
Descrizione Auto: ibiza 1.4 101 cv sport (nera)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » mer 8 ott 2003, 18:07

Quindi: 50 euro=450 km, circa 11 centesimi al km, per il benzina; 42 euro=600 km, circa 7 centesimi al km.
Percorrendo 20.000 km l'anno, spenderei 2200 euro con il benzina, 1400 con il diesel. Se sommiamo tutte le altre spese, bollo, assicurazione, manutenzione e ammortamento del costo superiore, quale sarà  la differenza nei costi di esercizio? Notare che ho usato il valore più alto per la benzina e il più basso per il gasolio, altrimenti la spesa per il benzina sarebbe di 2100 euro.
Quindi per la differenza di prezzo davvero esigua, se c'è, preferisco di gran lunga un benza a un naftone.
Detto questo, che valeva per il mio caso, la cosa importante è che ciascuno apprezzi la propria macchina per le sensazioni che gli trasmette, quindi se a me piace il benza è giusto che mi compri il benza senza cagare addosso a chi ha il diesel, e viceversa.
Pace e bene...



beh aspetta... il discorso è giusto ma i conti che fai sono sbagliati. :idea:

con 45l di gas la mia (160cv) con un piedino come il mio, faccio 16 km/l in città .
e negli ipotetici 20.000 km annui fanno una spesa di 1070 euri scarsi.

quindi benza 2100 e tdi 1100 ... in 1000 euri stai tranquillo che ci sta tutto quello che hai detto (magg assicurazione e manutenzione) ma rimangono sicuramente
dei soldini in tasca. E' poi ovvio che più km si fanno all'anno e più si risparmia.

secondo me già  oltre 16.000 km annui, tra tdi 100cv e benza 100cv, vai in pari

considera che, proprio perchè è di moda un diesel, avrai meno svalutazione dell'usato all'atto di vendita dell'auto e non di poco. Ormai, il trend è questo, tutti prendono i gasoloni e ciò si ripercuote sul mercato dell'usato.

Quindi non è così facile fare i conti della serva. :hmm:

cmq la scelta dell'auto va fatta in base alle esigenze della persona...

se poi vogliamo parlare di sportività , beh per ora i gasoloni non ci arrivano proprio, ma ci arriveranno prima o poi ... :twisted:
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda People from Ibiza » mer 8 ott 2003, 18:25

theduke ha scritto: beh aspetta... il discorso è giusto ma i conti che fai sono sbagliati. :idea:

con 45l di gas la mia (160cv) con un piedino come il mio, faccio 16 km/l in città .
e negli ipotetici 20.000 km annui fanno una spesa di 1070 euri scarsi.

quindi benza 2100 e tdi 1100 ... in 1000 euri stai tranquillo che ci sta tutto quello che hai detto (magg assicurazione e manutenzione) ma rimangono sicuramente
dei soldini in tasca. E' poi ovvio che più km si fanno all'anno e più si risparmia.

secondo me già  oltre 16.000 km annui, tra tdi 100cv e benza 100cv, vai in pari

considera che, proprio perchè è di moda un diesel, avrai meno svalutazione dell'usato all'atto di vendita dell'auto e non di poco. Ormai, il trend è questo, tutti prendono i gasoloni e ciò si ripercuote sul mercato dell'usato.

Quindi non è così facile fare i conti della serva. :hmm:

cmq la scelta dell'auto va fatta in base alle esigenze della persona...

se poi vogliamo parlare di sportività , beh per ora i gasoloni non ci arrivano proprio, ma ci arriveranno prima o poi ... :twisted:


Non conosco il tuo piede, ed è notorio che le diesel rimappate proprio per il miglior rendimento consumano un pelo meno, ma i 16 con un litro in una città  come Torino mi sembrano un discreto miraggio, con il Tdi 130cv... :?
L'esempio che ti portavo era quello del ragazzo di mia sorella, che con una 147 Jtd 115 CV e uno stile di guida tipo il mio con macchina originale fa più o meno 600/650 km (e il serbatoio della 147 forse è pure un po' più grande...), purtroppo non conosco nessun pedemontano con la Iby 130 per fare un raffronto, che sarebbe indubbiamente più probante.

Nessun gianduiotto con il 130 per qualche dato in più (o un bolognese con il benza 101 CV)? :?
Socio ITC N°: 194

Avatar utente
People from Ibiza
Neopatentato
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 9 set 2003, 12:11
Località: Torino
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 16V 100 CV Sport 3P

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » gio 9 ott 2003, 7:57

non sono ne' gianduia ne tortello ( :ciapet: ) xò 6 lt/100 km , salvo code lunghe, in città  li faccio !
e qui in veneto anche le extraurbane sono al pari delle città  come viabilità  :nono:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Enkuz » gio 9 ott 2003, 8:05

... :? ... Manutenzione della turbina??del debimetro??
Ma quando mai!!!...dopo 200.000 kilometri forse???
Se si usa bene la turbina non c'e' bisogno di farne manutenzione...e se si pulisce regolarmente il filtro dell'aria il debimetro non si sporca e non c'e' bisogno di farne manutenzione!

Il paragone tra il 1.4 75 cavalli diesel e il 1.4 100 cv benza non sta in piedi appunto per l'enorme differenza di cavalli fra le due motorizzazioni...
Proviamo a prendere come esempio 2 auto di pari cavalli ok??Non c'entra la cilindrata se consideriamo solo il capitolo prestazioni ! :wink:

Allora: l'unica differenza tra tdi e benza di pari cavalli e' che nei primi 50 metri il diesel sta davanti...nei successivi 50 il benzinone passa !
Tutto qui!
Questione di allungo!...ma la coppia nostra e' impareggiabile! :twisted:

Comunque sono 2 stili di guida diversi..molto diversi... :)
E se io avessi il doppio dei miei soldi avrei un bel subarotto... 8) :twisted:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » gio 9 ott 2003, 9:52

Non mi e' piaciuto molto il paragone tra il 1.4tdi e 1.4 sport.......
sono due macchine troppo diverse e soprattutto c'e' il 1.4 signo che ha gli stessi
cv del mio tdi per fare un confronto piu' sensato.
E poi giusto per dirla tutta io (1.4tdi) con un pieno faccio una media di 650-700Km
rispetto ai tuoi 450...
i tuoi conti mi sembrano un po' di parte....senza polemica.
L'importante e' che uno sia soddisfatto della propria macchina e che si diverta a guidarla. E io rumore a parte sono abbastanza contento.
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » gio 9 ott 2003, 9:54

bisognerebbe confrontare il 1.4 benza 75 cv signo ed il 1.4 tdi 70 cv signo x essere equi !!!!

quindi tutti in pista a provare !!!! :D
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda People from Ibiza » gio 9 ott 2003, 11:49

ALT!!! Fermi tutti!!! :)
Forse sono stato un po' frainteso... :oops:

non sono ne' gianduia ne tortello xò 6 lt/100 km , salvo code lunghe, in città  li faccio !
e qui in veneto anche le extraurbane sono al pari delle città  come viabilità Chi va piano.......arriva dopo !!!


Beato te che riesci a fare i 16,5 km/l, ma stiamo parlando di Bassano del Grappa, non di Torino, dove le code ci sono spesso e volentieri, vista anche l'enorme densità  di auto e le strade che fanno :shit: , quindi i consumi sono un po' più alti. Ripeto che il ragazzo di mia sorella qui a Torino i 16 non li vede manco dipinto, più nella norma sta sui 14...


... ... Manutenzione della turbina??del debimetro??
Ma quando mai!!!...dopo 200.000 kilometri forse???
Se si usa bene la turbina non c'e' bisogno di farne manutenzione...e se si pulisce regolarmente il filtro dell'aria il debimetro non si sporca e non c'e' bisogno di farne manutenzione!


Beh, la moria di debimetri sui motori Tdi non è storia dell'altro ieri... Se vai sul forum del VW Golf GTI Club, troverai fiumi di post sui debimetri rotti... E anche le turbine non sono propriamente esenti da pecche. E non lo dico io, lo dicono possessori di motori Tdi, orgogliosi del loro mezzo, quindi non mi sembra un parere di parte. E stiamo parlando di gente che la macchina la tiene meglio della moglie/fidanzata... :wink:

Il paragone tra il 1.4 75 cavalli diesel e il 1.4 100 cv benza non sta in piedi appunto per l'enorme differenza di cavalli fra le due motorizzazioni...
Proviamo a prendere come esempio 2 auto di pari cavalli ok??Non c'entra la cilindrata se consideriamo solo il capitolo prestazioni !


Qui non ci siamo proprio capiti... Il paragone sta in piedi su tre gambe, perché il mio ragionamento era il seguente: a parità  di cilindrata (e quindi di spese per l'assicurazione) dai motori a benzina si riescono a tirare fuori molti più cavalli; infatti il top di potenza sul 1.4 Tdi è 75 CV, il top di potenza sul 1.4 benza è 100 CV, così come il 1.9 Tdi arriva al massimo a 150 e il 1.8 turbo benza arriva a 225 CV. Ma per questo paragone non si è incazzato nessuno... :wink:

Allora: l'unica differenza tra tdi e benza di pari cavalli e' che nei primi 50 metri il diesel sta davanti...nei successivi 50 il benzinone passa !
Tutto qui!
Questione di allungo!...ma la coppia nostra e' impareggiabile!


E questo nessuno lo discute.

Non mi e' piaciuto molto il paragone tra il 1.4tdi e 1.4 sport.......
sono due macchine troppo diverse e soprattutto c'e' il 1.4 signo che ha gli stessi
cv del mio tdi per fare un confronto piu' sensato.


Vedi sopra. Non volevo offendere nessuno, ma il paragone era pregnante. Per fare un confronto equo, dovremmo paragonare un 1.4 Sdi (se esistesse) e il 1.4 benza 75 CV. Entrambi aspirati... E' facile fare confronti tra un motore turbo che rappresenta il massimo in termini di rendimento per quel monoblocco con la versione intermedia del motore a benzina... :)

E poi giusto per dirla tutta io (1.4tdi) con un pieno faccio una media di 650-700Km
rispetto ai tuoi 450...
i tuoi conti mi sembrano un po' di parte....senza polemica.


Scusa, ma hai letto bene quello che ho scritto? :?
Io ho ipotizzato una percorrenza media di 450 Km per il benzina e di 600 per il 1.9 Tdi.
Mi è stato risposto che i km percorsi con un pieno sono circa 700, per quanto riguarda la 1.9 Tdi.
Ora tu mi vieni a dire che con un pieno in città  fai 650/700 Km con il 1.4 Tdi, che consuma parecchio meno del 1.9.
Quindi mi dai ragione sui miei conti.
Dov'è che i miei conti sono di parte??? :? :? :? :hmm:

L'importante e' che uno sia soddisfatto della propria macchina e che si diverta a guidarla. E io rumore a parte sono abbastanza contento.


Che è esattamente quello che ho scritto alla fine del mio primo messaggio.

Beh, per non voler fare polemica ci avete dato dentro, eh? :wink:

Pace e bene
Socio ITC N°: 194

Avatar utente
People from Ibiza
Neopatentato
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar 9 set 2003, 12:11
Località: Torino
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 16V 100 CV Sport 3P

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Enkuz » gio 9 ott 2003, 12:56

Per fare un confronto equo, dovremmo paragonare un 1.4 Sdi (se esistesse) e il 1.4 benza 75 CV. Entrambi aspirati... E' facile fare confronti tra un motore turbo che rappresenta il massimo in termini di rendimento per quel monoblocco con la versione intermedia del motore a benzina...


...ma lo sanno tutti che i nuovi motori diesel vanno tanto appunto perche' sono turbo no?
altrimenti non si farebbero neanche paragoni considerando che gli SDI sono peggio di un mulo... :lol:
Il paragone reale e' tra benzina e turbo diesel...

Sul fatto dell'rca hai ragione...ma stanno ovviando anche a questo problema visto che ora stanno sviluppando motori td di piccola cilindrata che, per ora, hanno pochi cavalli...ma secondo me in futuro raggiungeranno i nostri 1,9 :oops:

Cmq, a prescindere, Turbo benza e' di certo il massimo !!! :twisted: 8)
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » gio 9 ott 2003, 13:12

Mi sono riletto il tuo msg, ma da li a capire che intendevi dire che e' il 1.9 a fare 600Km con un pieno......io sinceramente credevo continuassi a parlare del 1.4, dato che l'avevi nominato prima....e poi duke conferma che fa 700Km con 45l di gasolio, io per un pieno non ho mai speso piu' di 35E (quando si accende la spia non resisto e devo fermarmi) che sono circa 40l.
Poi a velocita' Limbo si fanno anche solo 300Km con un pieno, ma questa e' un'altra storia... :mrgreen:
Pace e bene anche a te :ok:
bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Limbo » gio 9 ott 2003, 13:16

Poi a velocita' Limbo si fanno anche solo 300Km con un pieno, ma questa e' un'altra storia...

be' cosa intendi dire :twisted: :twisted: :twisted:

:P

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cocain » gio 9 ott 2003, 13:18

duke conferma che fa 700Km con 45l di gasolio

duke è rimappato... non fa testo...
io arrivo a 600 km con un pieno se sfrutto ben-bene la riserva!!! :ermm: quindi mi sembra più che accettabile il suo paragone!!!! :P
Socio ITC N°: 94

Avatar utente
Cocain
Copilota
 
Messaggi: 472
Iscritto il: ven 9 mag 2003, 15:03
Località: Roma
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » gio 9 ott 2003, 13:18

Ti ricorda niente il viaggio di ritorno da Bologna ?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » gio 9 ott 2003, 13:19

Beato te che riesci a fare i 16,5 km/l, ma stiamo parlando di Bassano del Grappa, non di Torino

hai ragionissimo. xò il veneto , in termini stradali , è come se fosse una unica grande città  .... (anche duke ci ha messe 1h e mezza a fare 40 km l'altro giorno :x :( :nono: ) x quello dico che un minimo di paragone ci può stare :wink:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda a.makka » gio 9 ott 2003, 13:32

Cocain ha scritto:duke è rimappato... non fa testo...
:P


Quindi la rimappa ti fa "guadagnare" 100-120Km su ogni pieno ?
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sciry » gio 9 ott 2003, 13:54

[/quote]
duke è rimappato... non fa testo...
io arrivo a 600 km con un pieno se sfrutto ben-bene la riserva!!! :ermm: quindi mi sembra più che accettabile il suo paragone!!!! :P[/quote]



anche io se sfrutto la riserva riesco a fare 600 km eppure o un benzina
:shock: :shock:
Socio ITC N°: 153

Avatar utente
sciry
Guidatore
 
Messaggi: 127
Iscritto il: lun 14 lug 2003, 8:05
Località: s.polo d'enza (RE)
Descrizione Auto: ibiza 1.4 101 cv sport (nera)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda a.makka » gio 9 ott 2003, 14:07

Sempre piu' casino:
People ne fa 450.....e ha la tua stessa auto (ok e' ancora in rodaggio..)
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC