Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda MARCO gt » dom 13 lug 2008, 11:11

Ho escluso l'egr, benefici sembra che non ci siano ma poco importa, non mi si accende nessuna spia nel cruscotto e va bene così, si è parlato nel 3d che l'esclusione dell'egr evita che si sporchino i condotti dell'aspirazione, in realtà  l'egr è montata prima del collettore d'aspirazione quindi solo quel pezzo è soggetto a sporcarsi a causa dei vapori che passano tramite egr 8)

piuttosto ho notato che la parte esterna sotto l'egr è tutta incrostata d'olio forse x una trasudazione della valvola egr :x
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Valvola EGR su moteri a benzina?

Messaggioda toniibiza99 » mar 15 lug 2008, 18:33

ciao a tutti esiste sui motori a benzina della iby la valvola egr? e chiudendola potrei trarre benefici?
Socio ITC N°: 820

toniibiza99
Top Driver
 
Messaggi: 1239
Iscritto il: sab 2 set 2006, 19:02
Località: carate brianza
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: ibiza 1.2 6l e vw golf gl mk1

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: valvola erg su benzina??

Messaggioda hawui1 » mar 15 lug 2008, 18:44

Risposta sintetica

1. Si
2. Si.. gli stessi benefici di evitare di sporcare le tuberie, il collettore di aspirazione ed il motore.. ovviamente a prezzo di inquinare di +..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: valvola erg su benzina??

Messaggioda toniibiza99 » mar 15 lug 2008, 18:58

ok grazie mille io ho la 1.2 6v 60 cv free allora mi conviene farla chiudere al più presto visto che la car è nuova così rimarrà  sempre pulito il motore ma in prestazioni migliora o potrebbero esserci cali di potenza????
Socio ITC N°: 820

toniibiza99
Top Driver
 
Messaggi: 1239
Iscritto il: sab 2 set 2006, 19:02
Località: carate brianza
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: ibiza 1.2 6l e vw golf gl mk1

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: valvola erg su benzina??

Messaggioda hawui1 » mar 15 lug 2008, 19:04

ma in prestazioni migliora

Visto che entra + aria invece di gas parzialmente combusti, a seconda della percentuale di ricircolo preesistente alla chiusura potresti notare un piccolo aumento o diminuzione delle prestazioni.. qualcosa cmq che dovrebbe essere molto labile..
I consumi invece dovrebbero aumentare.. anche se nn in misura sensibile..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Valvola EGR su moteri a benzina?

Messaggioda toniibiza99 » mar 15 lug 2008, 19:18

ok grazie mille x avermi aiutato allora proverò e vediamo che succede........gente che ha provato è ha notato un lieve incremento di potenza
Socio ITC N°: 820

toniibiza99
Top Driver
 
Messaggi: 1239
Iscritto il: sab 2 set 2006, 19:02
Località: carate brianza
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: ibiza 1.2 6l e vw golf gl mk1

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Valvola EGR su moteri a benzina?

Messaggioda Bibe » mer 16 lug 2008, 10:01

hey hawui, lo consiglieresti come intervento da fare?

ma come agisce la centralina elettronica?

voglio dire: come fa a sapere quanta aria esausta entra di nuovo nel motore? effettua delle correzioni sulla quantità  di combustibile iniettato in base al grado di apertura della valvola EGR?

è situata nella testa, esatto? tappo meccanico od elettronico?
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » mer 16 lug 2008, 19:48

hey hawui, lo consiglieresti come intervento da fare?

Ovviamente è un intervento che non si dovrebbe fare (è punito dalla legge) se l'auto viaggia su strada pubblica..
A parte questo punto, parlando di motori destinati ad uso in spazi privati c'è da dire che specie ultimamente le percentuali di ricircolo stanno raggiungendo limiti notevolissimi.. ovviamente ciò genera delle irregolarità  al motore per quanto sia stata buona la messa a punto della casa.. Per dire.. chi ha l'FR 2007.. se si chiede il perchè di quei singhiozzi se si lascia il gas e poi si riaccelera solo un "filino".. beh, sappia che è l'EGR.. :wink:
nei motori benza stesso discorso..

Su un motore Diesel sicuramente vale la pena mettere mano, in quanto la porcheria ricircolata è notevole.. grazie anche al particolato che sommandosi al gasolio incombusto alle emissioni del serbatoio (anch'esse ricircolate) e ai vapori olio (anch'essi ricircolati) produce delle fantastiche concrezioni stallatittiche e stalagmitiche dentro l'EGR e dentro tutto il resto dell'impianto a valle della medesima..
Nel benzina la situazione da questo punto di vista è meno critica .. cmq lo sporco si accumula anche li.. specie sulle valvole ed in camera di scoppio..

Ciò premesso direi che sul Diesel conviene intervenire, sul benza elaborato idem.. sul benza di serie o con piccoli interventi si può intervenire in maniera magfari blanda o lasciare le cose come sono..

Le controindicazioni a smanettare con l'EGR cmq ci sono.. e sono essenzialmente 5 secondo me :

1. Se l'intervento dell'EGR era notevole e si riduce di troppo possono manifestarsi irregolarità 
2. I consumi aumentano leggermente
3. Si inquina di più
4. I tempi di riscaldamento iniziale del motore nelle giornate fredde possono dilatarsi di molto (da tenere presente specie se si usa d'Inverno l'auto sul casa-ufficio.. aumenta moltissimo i consumi per via dell'arricchitore se benzina e in tutti i motori aumenta l'usura)
5. In certi casi intervenendo maldestramente (specie sulle €4) si causa il recovery

L'intervento di eliminazione è da intendersi secondo me solo per motori benza rimaneggiati pesantemente (almeno assi a camme) altrimenti in tt gli altri casi meglio ricalibrare riducendo l'intervento ad una soglia tale che eventuali strozzature dei condotti per i residui avvengano a kilometraggi altissimi.. così i 5 svantaggi di cui sopra sono minimizzati ma si ottiene il vantaggio principale.. sporco nei condotti : poco e niente

ma come agisce la centralina elettronica?

Secondo una mappa giri/carico/% EGR settata empiricamente dalla casa

voglio dire: come fa a sapere quanta aria esausta entra di nuovo nel motore?

Come dicevo la mappa base viene da valori calcolati poi viene rifinita al banco sul motore misurandone i parametri di riferimento mentre funziona.. In realtà  la ECU che io sappia non misura il valore di ricircolo..imposta dei valori predeterminati..

effettua delle correzioni sulla quantità  di combustibile iniettato in base al grado di apertura della valvola EGR?

La risposta è SI per molti motori.. Sul VAG collegato al TDI si vede bene la variazione sull'iniezione quando ricalibri l'EGR

è situata nella testa, esatto?

Sui benza normalmente si.. sui Diesel va più di moda il dispositivo separato..

tappo meccanico od elettronico?

assolutissimamente elettronico.. quello meccanico che tappa l'EGR massimizza tutti gli svantaggi di cui ai 5 punti precedenti.. (sulle €4 normalmente causa il recovery) meccanico si può fare per bene solo riducendo il diametro tarato della guarnizione del tubo di comando EGR tramite depressione.. in questo modo si riduce l'intervento dell'EGR senza escluderla del tutto.. cmq facendolo elettronico in genere il risultato è migliore visto che la ECU è informata e può gestire al meglio i parametri tenendo conto del vero intervento dell'EGR.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda toniibiza99 » ven 18 lug 2008, 19:22

ma mi sa che allora nn la tocco nn vorrei creare danni
Immagine

Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 820

toniibiza99
Top Driver
 
Messaggi: 1239
Iscritto il: sab 2 set 2006, 19:02
Località: carate brianza
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: ibiza 1.2 6l e vw golf gl mk1

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda zago83 » mer 23 lug 2008, 8:21

quindi da quanto ho capito su un benzina sarebbe meglio parzializzarla dal vag giusto?
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Bibe » mer 23 lug 2008, 9:38

dunque la centralina effettua delle correzioni empiriche sulla base della apertura da lui stessa decisa.

ma se per caso si intasa (caso limite) il passaggio, la centralina va in recovery?
(il che equivale a tapparla meccanicamente)

aumenta l'usura???? in che modo?


altra domanda: a pieno carico la egr è chiusa o rimane aperta?


grazie hawui, io ne approfitto e ti faccio un sacco di domande perchè sono curiosissimo... :mrgreen:
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda albadam » mer 23 lug 2008, 18:29

Sulle Iby Tdi dopo maggio 2003 se si intasa scatta il recovery, perchè viene effettuato anche un controllo sull'effettivo funzionamento dell'egr... Sui Tdi E4, è stato introdotta la farfalla ad azionamento elettrico e non più pneumatico, anch'essa monitorata!
Quando si superano, se non ricordo male, i 3000 rpm, l'egr si chiude completamente e anche quando si preme un pò forte sul gas, diciamo quasi a metà , viene immediatamente chiusa!
Se è già  chiusa, però, per esempio via Vag, quando si affonda, la macchina è un pelo più pronta perchè tutti i gas di scarico vanno subito a far girare la turbina!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda toniibiza99 » mer 23 lug 2008, 18:37

ok ma sul benza cioè io nn so se farla mi avete messo in dubbio consigliatemi vi prego
Immagine

Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 820

toniibiza99
Top Driver
 
Messaggi: 1239
Iscritto il: sab 2 set 2006, 19:02
Località: carate brianza
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: ibiza 1.2 6l e vw golf gl mk1

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda loziotom » mer 23 lug 2008, 21:44

ciao io la valvola l'ho cambiata un anno fà  perchè non funzionava più bene, almeno così mi ha detto l'elettrauto. comunque la spia diagnosi si è riaccesa dopo qualche mese(pressione troppo alta) ora aspetto che me la cambia un altra volta, è in garanzia.
ho una curiosità  da poco ho messo l' impianto gpl, che fà  l'egr. lavora nello stesso modo?

loziotom

Nuovo utente
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 22 lug 2008, 19:25
Provincia: Lecco (Lombardia)
Descrizione Auto: ibiza 3° serie 03 signo 1.400 5 porte, gpl montato nel 08

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda zago83 » gio 24 lug 2008, 7:15

albadam, ascolta una cosa.
ho letto che se si tappa l'egr si hanno problemi anche di sobbalzamento del motore al minimo.
giusto?
siccome il mio sobbalzamento al minimo è aumentato, dici che l'egr è intasata?
p.s. ndo cazz sta sul mio motoraccio da 75 asini? :x
grazie mille :ok:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Bibe » gio 24 lug 2008, 8:37

loziotom:

alla fine chi comanda è sempre la centralina benzina originale, quindi credo che il comportamento dell'egr non sia variato. C'è da sperare che con il gpl si sporchi meno (il gpl lascia meno residui di combustione ed è più asciutto come carburante)


zago: la valvola è nella testata, so solo questo... :D
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda albadam » gio 24 lug 2008, 18:47

Si, se si tappa l'egr in modo meccanico, ci sono problemi di sobbalzamento del motore al minimo... Effettivamente, anche sulla mia, pulendo l'egr i sobbalzi sono diminuti!
Sul tuo motore l'egr non so dirti esattamente dove sia, ma tieni presente che sul benza si sporca molto poco...
Da quello che ho potuto vedere, però, mi sembra che si arrivi all'egr smontando il corpo farfallato! (4 viti)
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda loziotom » gio 24 lug 2008, 19:40

grazie bibe, ho sentito il mio elettrauto di fiducia: lui ogni volta che mi azzera la spia dice che imposta i valori al minimo, però poi l'auto li riporta all' origine. dice che vuole provare come ultimo tentativo a tappare parzialmente il tubetto dell' egr con un lamierino. poi sennò mi cambia la valvola.

ma io sono l' unico ad avere il problema della spia col benzina?

loziotom

Nuovo utente
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mar 22 lug 2008, 19:25
Provincia: Lecco (Lombardia)
Descrizione Auto: ibiza 3° serie 03 signo 1.400 5 porte, gpl montato nel 08

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » ven 25 lug 2008, 7:46

aumenta l'usura???? in che modo?

Supponiamo che tu debba usare l'auto per il traggito casa-lavoro.. magari diciamo che sono 10Km..
Se chiudi totalmente l'EGR e se l'ambiente è freddo (inverno) quasi certamente l'auto non andrà  in temperatura durante il tragitto.. questo causa una peggiore lubrificazione e, di riflesso, una maggiore usura.. Questo problema è particolarmente sentito sul Diesel dove il calore disperso dal ciclo di combustione è particolarmente ridotto e quindi il motore si riscalda autonomamente con estrema difficoltà ..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Bibe » ven 25 lug 2008, 8:36

in effetti è ipotizzabile che l'olio motore si inquini di più e più velocemente, visto che si "allunga" la fase di riscaldamento, fase critica sia per l'usura che per i "trafilaggi" tra cilindri e basamento.

non ci avevo pensato! :ok:
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC