inanzitutto i cerchi sono spettacolari dal mio punto di vista, la macchina e comoda, molto silenziosa e l'assetto e abbastanza rigido ma comunque va bene per la città , molti lamentano che il motore e morto sotto i 3000 giri, ma trattandosi di un benzina e normale, mentre per un diesel ha la coppia a 2000giri, il 1.4 sport 101cv cè l'ha a 4400giri, e mentre il diesel a 4000 giri non va più il 1.4 sport da 4000 giri arriva fino a 6500 giri tutti tirando come una dannata, a basso regime comunque se devi fare un sorpasso in 3a a 3000 giri non ce neanche bisogno che scali marcia...
io appena l'ho ritirata ho atteso con ansia la fine del rodaggio ed ora che ho 4500km l'ho provata bene e dico propio bene
per una partenza fatta bene bisogna partire a 5000 giri senò non parte a razzo come dovrebbe, e se si cambia troppo presto i tempi su giro aumentano tantissimo.... lo sterzo non e molto preciso e troppo leggero, mentre l'assetto rigido al punto giusto e le curve si fanno benissimo (anche per il ridottissimo peso) l'esp e il tcs aiutano molto sul bagnato sopratutto per la gommatura piuttosto grossa.
il motore non strappa ed e letteralmente impossibile stabilizzarsi a 4500 giri dato che il motore a quel regime e piuttosto nervoso, il cambio è rapido e preciso, ma l'impugnatura di plastica tende a far scivolare la mano in cambiata provocando una grattata.
la posizione di guida e comoda, i sedili sportivi ben avvolgenti e la visuale buona, i grandi montati impediscono abbastanza la visuale sopratutto nelle rotonde, ma in generale la macchina ha un giudizio più che positivo, il motore benzina non consuma tantissimo se tenuto a bada, ma se si schiaccia l'accelleratore consuma come un'auto da corsa....
bisogna stare attenti sulle velocità che e capace che ti ritrovi a 160km/h non volendo, la velocità appunto non si sente molto e il motore in autostrada in 5a marcia a 100km/h prende subito, quasi come un diesel!!!
sale molto bene e superati i 4500 giri la velocità sale sempre più rapidamente fino a 180km/h dove lì per toccare il muro dei 200 ci mette abbastanza.
la sport è più leggera della stilance 85cv benzina, quindi secondo me oltre l'assetto rigido è stata alleggerita e migliorato il carico, e quindi si riescono a fare delle curve veramente veloci senza tanta fatica.
l'unica pecca rimane comunque l'assetto, che mette a dura prova gli interni e assemblamenti delle plastiche anche se io attualmente non sento ancora alcuna vibrazione... CONSIGLIATISSIMA
13500€ ho speso in totale e la macchina è veramente full optional, dato che hanno aggiornato i listini ad ottobre 2006, quindi al ritiro ti ritrovi un'auto con tettuccio apribile, cruise control, climatronic, esp con tcs, e tanto altro....
MiniMinoR ha scritto: E' possibile che tenedola a bassi regimi consumi di più di quando la tiro???
Bibe ha scritto: secondo me è possibile.
avevo notato che a 100 consumavo meno di 130, ma non quanto mi aspettassi.
infatti considera che a 100 sei molto fuori coppia, mentre a 130 lo si è molto di più. quanto è in coppia il rendimento del motore è maggiore. dire che consuma meno a 130 che a 100 è una cavolata, ma che consuma poco di più (in proporzione), può essere vero!
esatto.. se il motore gira molto in alto centra poco la velocità ..Antares ha scritto: beh un momento. parliamo di velocità costante? è ovvio che in 5 marcia a 130 consumi di più...i giri motore sono più alti.
non può che essere così.
ma in 130 e 5 marcia consumi meno che a 100 in 3..ovvio![]()
esatto.. se il motore gira molto in alto centra poco la velocità ..
appunto per farla semplice e non tirar fuori calcoli vari, riassumerei poche regole..hawui1 ha scritto: secondo me è tutto molto più semplice.. il motore ad ogni numero di giri può sviluppare una certa potenza massima.. da 0 a questa potenza ha un certo rendimento che varia a seconda di quanta potenza si sfrutta .. in base alla potenza e al rendimento utilizzati in un dato momento hai un certo consumo istantaneo.. l'integrale della curva del consumo istantaneo nel tempo ti da il consumo..
si logicoVixent ha scritto: Infatti non è raro vedere auto dello stesso modello e cilindrata ma potenza diversa, consumare di meno nella versione più potente, grazie al minor sforzo che il motore deve fare per portarsi dietro la massa sospesa. La cosa ovviamente si inverte quando si "tira".
Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti