Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda godzillatdi » mer 20 mag 2009, 21:53

be' bibe ti ho risposto qui :) :wink:

viewtopic.php?f=19&t=20082&view=unread#unread

e inoltre inerente a questo topic ecco qui un po' di confronti fatti seriamente e non sulla base di questo e' meglio di quest'altro :lol:

Carburanti a confronto: benzina, diesel e GPL


Convenienza economica e livelli d'inquinamento: la nostra inchiesta mette in rilievo pregi e difetti dei tre principali carburanti in commercio. I tradizionali carburanti di origine fossile, cioè di quelli ricavati dal petrolio e ottenuti in differenti fasi del medesimo processo di raffinazione, sono la benzina, il diesel e il GPL, tutti più o meno costosi e inquinanti.

Per sapere qual è il carburante più conveniente – tra benzina senza piombo, diesel e GPL – abbiamo messo a confronto 16 modelli di auto il cui motore è disponibile nelle tre differenti versioni. La convenienza dei carburanti è stata calcolata in base ai chilometri di percorrenza annua, ad un consumo "misto" (cioè urbano ed extraurbano) delle auto a benzina e diesel e un consumo aumentato del 10%, rispetto alla benzina, per le vetture a GPL. Nel complesso, possiamo vedere che più cresce il chilometraggio più è vantaggioso l'impiego del GPL.

Nel duello tra benzina e diesel, la prima la spunta quasi sempre su percorrenze tra i 7 e i 10 mila km, mentre il diesel è più conveniente su distanze più lunghe. Quasi tutte le case automobilistiche stanno studiando la realizzazione di motori in grado di essere alimentati da carburanti non tradizionali. Per esempio il metano oltre a essere meno inquinante di benzina, diesel e GPL, è anche meno costoso. L'inconveniente principale sta nel fatto che i distributori che dispongono di metano sono ancora pochi. L'elettricità  invece non inquinante a livello di scarico delle auto, produce emissioni nocive a livello di centrali di produzione e in più la scelta di una macchina elettrica comporta un esborso d'acquisto piuttosto elevato.
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » mer 20 mag 2009, 23:41

secondo voi inquina di più (in generale) un motore diesel o un motore a benzina? (moderni si intende)

Domanda un pò "generica" non trovi?

cosa intendi con "di più" ?
1) maggiore pericolosità  degli inquinanti in termini di tossicità  e/o cancerogenesi
2) quantitativamente e se quantitativamente per quale sostanza ? polveri, HC, CO2, NOx

inoltre i due ipotetici motori del confronto come dovrebbero essere scelti?
1) stessa cilindrata
2) stessa potenza
3) stessa potenza specifica

Inoltre il motore benzina è turbocompresso o aspirato? Come già  detto..

Comunque NON è una domanda a cui esiste una risposta facile e scontata..anche in questo caso IL PROGETTO ha un'importanza preponderante..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 21 mag 2009, 10:14

io da totalmente ignorante in meccanica voglio dire la mia sui motori diesel e motori benzina:

motori benzina contro:
1. consumi maggiori rispetto al td.
2. coppia piu bassa e a piu alti giri rispetto al td che viaggiando carichi (per le vacanze ad esempio o magari con gancio di traino) si sente parecchio
3. se messi a gpl danno diversi problemi (che son tutti derivati da installatori che al 90% sono caproni)
altri al momento non me ne vengono in mente

motori gasolio contro:
1. manutenzione un pochino piu onerosa rispetto al benzina
2. maggiore prezzo di acquisto (parlo di pari cilindrata e potenza)
3. diverse assicurazioni praticano listini differenti tra b e d a sfavore del d
4. negli ultimi motori con filtro antiparticolato si hanno diversi problemi con ques'ultimo
anche qui altro non mi viene in mente per ora....

detto questo devo dire che i contro li hanno sia i motori benzina che diesel.
più o meno in egual maniera...

volevo precisare però che l'italiano medio tende a cambiare l'auto entro i 100/120 mila km.
per ammortizzare la spesa maggiore in un diesel di solito non bastano questi kilometraggi, quindi si andrebbe a spendere di piu rispetto a un motore benzina...
diciamo anche che ultimamente il diesel è "di moda".
Si vedono parecchie auto con pochi anni con veramente pochissimi km sulle spalle.

per quanto riguarda la robustezza secondo me entrambi i tipi di motore sono robustissimi senza togliere nulla ne a uno ne all'altro...
basta trattarli "con i guanti".

p.s.
il bedford NON è mio...è intestato a mio suocero :mrgreen:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Ava » gio 21 mag 2009, 11:35

zago83 ha scritto:3. diverse assicurazioni praticano listini differenti tra b e d a sfavore del d

è una questione statistica:i veicoli a gasolio consumano meno,quindi vengono comprati da chi fa più km(o almeno così vorrebbe la logica,costando di più..)
sarei curioso di sapere se x i veicoli a gpl valga lo stesso,paragonati ai gemelli a sola benzina..

Ava

Utente BANNATO
 
Messaggi: 3657
Iscritto il: mer 16 lug 2008, 18:56
Provincia: Lecco (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 21 mag 2009, 11:53

per quanto hai scritto UtenteBannato vale la stessa cosa dei diesel...
adesso va molto di moda il gpl...
e prendono l'auto a gpl anche chi fa pochi km l'anno :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda gersca » gio 21 mag 2009, 11:56

meglio che tutti prendono il gpl così il diesel non continua a salire all'impazzata!!!

Avatar utente
gersca

Utente BANNATO
 
Messaggi: 6069
Iscritto il: ven 30 gen 2004, 22:25
Località: Nessun percorso calcolabile
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: mi pare abbia 4 ruote...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Ava » gio 21 mag 2009, 11:59

Mah..io tra un aspirato benza+gpl e un td di pari potenza non avrei mai e poi mai dubbi..turbo a vita!sopratt ora k costano uguali-vedi ford-
tra un td e un tb a gpl..boh!

Ava

Utente BANNATO
 
Messaggi: 3657
Iscritto il: mer 16 lug 2008, 18:56
Provincia: Lecco (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Bibe » gio 21 mag 2009, 12:03

oh, ma son l'unico che ha messo il gpl ANCHE per inquinare meno??
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » gio 21 mag 2009, 12:11

detto questo devo dire che i contro li hanno sia i motori benzina che diesel.
più o meno in egual maniera...

Ma infatti..
dipende da quale peso CIASCUNO attribuisce ai pregi ed ai difetti..

per dire.. c'è quello per cui l'economia è irrilevante.. e magari prende un TDI da 160Hp ma ci fa 5000Km l'anno..
per contro c'è quello che deve fare 40.000Km l'anno e l'auto gli deve far risparmiare qualcosa..
Insomma, un confronto oggettivo si fa con estrema difficoltà ..

tra un td e un tb a gpl..boh!

Se vuoi le prestazioni l'Aspirato è da segare in partenza.. a meno che non punti ad Aspirati High-End già  dall'inizio.. ma hanno costi molto elevati.. tra l'altro secondo me con le norme anti-inquinamento si arriverà  che l'aspirato finirà  completamente fuori gioco prima o poi..
Per le prestazioni pure assolutamente TB.. e alla malora i costi.. tutto no-compromise (Gas sul TB...? ma per carità .. )
Se vuoi un buon compromesso prestazioni+ costi -> TDI..
E questa è la mia opinione SOGGETTIVA..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 21 mag 2009, 12:19

basta che il gpl sia montato da uno con i @@ va molto bene anche su un tb :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Ava » gio 21 mag 2009, 12:23

hawui1 ha scritto:
tra un td e un tb a gpl..boh!

Se vuoi le prestazioni l'Aspirato è da segare in partenza.. a meno che non punti ad Aspirati High-End già  dall'inizio.. ma hanno costi molto elevati.. tra l'altro secondo me con le norme anti-inquinamento si arriverà  che l'aspirato finirà  completamente fuori gioco prima o poi..
Per le prestazioni pure assolutamente TB.. e alla malora i costi.. tutto no-compromise (Gas sul TB...? ma per carità .. )
Se vuoi un buon compromesso prestazioni+ costi -> TDI..
E questa è la mia opinione SOGGETTIVA..

infatti ho dichiarato più e più volte k..aspirati?no grazie,mai più <_<
il gas sul tb l'ho già  visto,ma la soluzione ideale x me sarebbe un td.o meglio un tdi,dalla spinta ben più brutale di un cr ma i consumi molto parchi guidando tranquillamente(cosa k io faccio ben poco,ma qst è1altro discorso.. :innocent: )

Ava

Utente BANNATO
 
Messaggi: 3657
Iscritto il: mer 16 lug 2008, 18:56
Provincia: Lecco (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Bibe » gio 21 mag 2009, 13:02

hawui1 ha scritto:
tra l'altro secondo me con le norme anti-inquinamento si arriverà  che l'aspirato finirà  completamente fuori gioco prima o poi..

anche per motori piccoli?
per i benzina la tendenza è: meno cilindri, meno cubatura, più pressione di sovralimentazione. e fin qui ci siamo. ma un motore turbo ha un rendimento, a velocità  codice, leggermente minore (quindi più inquinamento), rispetto ad un aspirato, o sbaglio? (si deve spendere energia per far girare il compressore)
se si inizia a schiacciare, sicuramente il rendimento di un turbo sarà  leggermente migliore rispetto ad un aspirato.
le temperature sono più alte in un turbo, e le pressioni anche, quindi sicuramente in camera di combustione ci saranno condizioni migliori, ma questo avviene solo quando si cerca potenza. Invece quando siamo a 90, o a gas al 50% a regimi intermedi, si spenda più energia per farlo muovere, di quella che si guadagna con le migliori condizioni della camera di scoppio (e si dovrebbe progettare un motore che abbia un rendimento ottimo in questo arco di giri, andando a sacrificare i valori di potenza massima)

ovviamente discorso totalmente diverso per i diesel, loro vanno meglio con turbo...
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » gio 21 mag 2009, 19:56

anche per motori piccoli?

Eh si.. tempo anche per quelli...

ma un motore turbo ha un rendimento, a velocità  codice, leggermente minore (quindi più inquinamento), rispetto ad un aspirato, o sbaglio? (si deve spendere energia per far girare il compressore).. se si inizia a schiacciare, sicuramente il rendimento di un turbo sarà  leggermente migliore rispetto ad un aspirato.

Non è detto.. dipende da una moltitudine di parametri.. diciamo che in linea di massima può essere vero ma è il bilancio totale dell'inquinamento che conta.. bilanciamento che si misura con un ciclo standard di gestione del motore che a parità  di potenza non è detto che sia favorevole all'aspirato..

Invece quando siamo a 90, o a gas al 50% a regimi intermedi, si spenda più energia per farlo muovere, di quella che si guadagna con le migliori condizioni della camera di scoppio (e si dovrebbe progettare un motore che abbia un rendimento ottimo in questo arco di giri, andando a sacrificare i valori di potenza massima)

A parte il fatto che questi nuovi motori andrebbero a soddisfare caratteristiche antinquinamento e quindi la potenza massima potrebbe tranquillamente essere scarificata..
ricordi l'introduzione delle 16V? In origine riservate a motori extrasportivi e poi utilizzate con successo in tutta una generazione di motori a basse emissioni pur se con prestazioni decisamente castrate...
In più le curve di rendimento dipendono in larga parte dalla pressione di sovralimentazione e dalla fasatura.. pensa sempre a parità  di potenza sviluppata.. non è che per forza a regime costante un motore turbo sia poi così penalizzato.. specie pensando che i motori di oggi hanno una fasatura con incrocio ultra-esteso abbinato ad una marmitta tappatissima..

Insomma, sarebbe un discorso lungo.. e bisognerebbe valutare caso per caso..
la profezia che mi verrebbe da fare è che nei prossimi anni prendano sempre più campo i turbocompressi e soprattutto vedremo sorgere una nuova categoria di veicoli.. gli elettrici.. (non ibridi.. SOLO elettrici).. il tempo dirà  se sbaglio o se ho ragione.. :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda mattcorse » dom 31 mag 2009, 19:15

io ho iniziato a guidare ( guido da 5 mesi ) un diesel quello di mio papa seat toledo 1.9 tdi 90cv del 1997 , poi una mini one benzina , la ford fiesta 1.2 benzina , la ford fiesta 1.6 nuova benzina , la toyota aygo 1000 , e la mia seat ibiza 1.4 60cv ,

sinceramente mi trovo meglio con un auto a benzina , è piu divertente come guida ; invece mio papa' preferisce un turbodiesel , il benzina non lo sopporta
:D
Socio ITC N°: 953

Avatar utente
mattcorse
Top Driver
 
Messaggi: 1069
Iscritto il: sab 21 feb 2009, 14:29
Località: Trieste
Provincia: Trieste (Friuli-Venezia Giulia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1993 3p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 60CV 1997 SE con molti optional aggiunti da me

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Paolo FSD » dom 7 giu 2009, 23:04

Il diesel in generale ha il grandissimo difetto di essere "vuoto" sotto i 2.000 giri, il che rende la guida meno fluida, inoltre con il diesel la frizione è più pesante e il cambio è più lento. Insomma guidare un diesel in città  per me è una sofferenza :!: Se in futuro prenderò un diesel dovrà  avere la coppia massima a 1.700 o sotto, almeno 1.6 e lo abbinerò a un cambio robotizzato :ok:
Socio ITC N°: 946

Paolo FSD
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 629
Iscritto il: mar 9 set 2008, 11:15
Località: pisa
Provincia: Pisa (Toscana)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » lun 8 giu 2009, 0:07

Oggi i motori diesel e benzina quasi si equivalgono. Molti non notano neppure la differenza!

L'unico vero difetto (se così si può chiamare) dei motori diesel è che non riescono a raggiungere soglie di rotazioni al minuto elevate come nei motori a benzina, ciò influisce sulla velocità  di punta.

Purtroppo per risolvere questo problema ci vorrebbe un miracolo dell'ingegneria, perchè un diesel a causa della sua natura non può raggiungere giri elevati come i benzina, dove invece si può regolare a piacimento l'anticipo o ritardo d'iniezione ed accensione in relazione ai tempi molto stretti a giri alti. Se si riuscisse a trovare un modo per spingere un TDI oltre i 5000rpm, i motori a benzina non avrebbero più nulla da vantare.
Vi immaginate un TDI in grado di erogare potenza fino a 9000 rpm? Tutta quella coppia che anzicchè esaurirsi subito, spingerebbe l'auto da 2000 a 8750 rpm con oltre 300Nm.

Questo è l'unico vero difetto dei diesel rispetto un benzina.

La cosa che mi piace molto dei TDI è che erogano tantissima potenza subito e l'auto si può apprezzare senza spingere troppo il motore. Praticamente rimanendo tra i 2500 ed i 3500 rpm ad esempio nella cupra si sentono tutti i 160Cv ed i 330 Nm di coppia. Mica male.

Paolo FSD ha scritto: Il diesel in generale ha il grandissimo difetto di essere "vuoto" sotto i 2.000 giri,

I TDI hanno la caratteristica di erogare subito tutta la potenza e mi vieni a parlare di "vuoti" sotto 2000 rpm? Non è che si sente invece l'enorme incremento di potenza superando i 2000rpm dando la sensazione di un vuoto al di sotto?
Considera che i TDI hanno la valvola EGR che toglie molto spunto ai bassi regimi.

Il motore a benzina è fantastico(prendiamo ad esempio un V-TECH della honda), però certi paragoni hanno poco senso.
Specialmente se si confrontano risultati ed impressioni avute su vetture differenti (peso, motorizzazioni).
Prendendo ad esempio la seat ibiza cupra, nella versione a benzina ci sono 20Cv in più, 0.2 secondi in meno ad arrivare da 0 a 100Km/h ed una velocità  massima di 229Km/h. Considerando che la versione TDI raggiunge "solo" 220 Km/h si può dire che è più lenta ed ha un'accelerazione lievemente inferiore anche se bisogna sottolineare che le prestazioni sarebbero quasi identiche in parità  di cavalli erogati.

Difatti la mia cupra TDI con 180 Cv ottenuti da una rimappatura ha le stesse prestazioni della TFSI e molta coppia in più.
A conti fatti, non è che ci siano grandi differenze.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda a.makka » lun 8 giu 2009, 8:27

Vuoto sotto i 2000rpm ??
Frizione piu' dura e cambio piu' lento ??
Guidare in citta' e' una sofferenza ??
Bah.... non ho parole: l'unica cosa che posso condividere e' la frizione un po' piu' dura, ma questo
si sente anche tra il mio 1.4 e il 1.9 tdi.... la coppia va in qualche modo tenuta a bada !!
In citta' non vedo come possa essere una sofferenza guidare un motore che ti permette di mettere in terza marcia e "dimenticarti" di usare il cambio, oppure di partire anche in leggera salita senza nemmeno toccare l'acceleratore..... praticamente abbiamo il cambio automatico "gratis" !!
Si vede che il benzina fa piu' figo..... un po' come il suv....

P.S., vedo che non e' il primo messaggio "assurdo" nei confronti del diesel da parte di PaoloFSD, si vede
che ha il momento "polemico", sara' rimasto disperso in una nuvoletta di particolato o di "coltre" come dice Claudietto !!
:lol:
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Bibe » lun 8 giu 2009, 9:25

giufer ha scritto: Se si riuscisse a trovare un modo per spingere un TDI oltre i 5000rpm, i motori a benzina non avrebbero più nulla da vantare.

la combustione del gasolio è molto più lenta di quella della benzina, è impossibile arrivare a regimi elevati con il diesel. è proprio una questione di "fisica-chimica". ovviamente ci sono una miriade di altri fattori che fanno si che i regimi di rotazione del diesel sia così basso rispetto a quelli raggiungibili dai benzina (16.000 sulle moto supersportive odierne)

giufer ha scritto:Questo è l'unico vero difetto dei diesel rispetto un benzina.

credo di aver capito una cosa della mia persona: perchè non mi piacciono i diesel: girano lenti. (puzzano e fumano ecc ecc)
i motori tutta coppia non mi piacciono, sia diesel che benzina. Credo di essere uno dei pochi che non si comprerebbero mai un TB... e probabilmente ho sbagliato casa costruttrice... dovevo andare in giappone...
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » lun 8 giu 2009, 9:28

io guido spesso evolentieri l'auto a gasolio di mio suocero...
l'unica nota dolente di quella macchina è il sedile che è scomodo :lol:
il cambio è "morbido" come sulla mia ibiza, il pedale della frizione anche (dato che ormai le frizioni a filo non ci sono quasi piu), guido senza problemi anche in città  dove trovo il difetto dello sterzo che ha raggio di sterzata molto ampio....ma questo non c'entra con il discorso....
io che sono contro i diesel non sparo queste sentenze :lol:

@giufer....
già  gli ultimi motori diesel si son messi a consumare di piu....
se li spingiamo a regimi come i benzina il consumo sarà  pressocheè uguale o di poco inferiore...
non credi? :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Bibe » lun 8 giu 2009, 11:10

:D

tanto non ci arriveranno mai quindi il problema non si pone.
Immagine
Immagine

Aspirapolvere 1.4l 16valvole
http://www.youtube.com/watch?v=aIW_PXl54AA

"Cari Umani, se vedete dei fiori come me, ma un pò più giovani, non raccoglieteli perchè sono Sacri, e portano Fortuna."
Socio ITC N°: 625

Avatar utente
Bibe
Top Driver
 
Messaggi: 6343
Iscritto il: sab 25 mar 2006, 8:39
Località: Noviglio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 021A 1985 3p.
Descrizione Auto: Aspirapolvere 16v, incavolato come un lupomannaro durante la luna piena.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC