Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda dadonecupra » lun 8 giu 2009, 12:23

a.makka ha scritto: Vuoto sotto i 2000rpm ??
Frizione piu' dura e cambio piu' lento ??
Guidare in citta' e' una sofferenza ??
Bah.... non ho parole: l'unica cosa che posso condividere e' la frizione un po' piu' dura, ma questo
si sente anche tra il mio 1.4 e il 1.9 tdi.... la coppia va in qualche modo tenuta a bada !!
In citta' non vedo come possa essere una sofferenza guidare un motore che ti permette di mettere in terza marcia e "dimenticarti" di usare il cambio, oppure di partire anche in leggera salita senza nemmeno toccare l'acceleratore..... praticamente abbiamo il cambio automatico "gratis" !!
Si vede che il benzina fa piu' figo..... un po' come il suv....

P.S., vedo che non e' il primo messaggio "assurdo" nei confronti del diesel da parte di PaoloFSD, si vede
che ha il momento "polemico", sara' rimasto disperso in una nuvoletta di particolato o di "coltre" come dice Claudietto !!
:lol:


:ok: :ok: :ok: :ok:
Socio ITC N°: 775

Avatar utente
dadonecupra
Copilota
 
Messaggi: 396
Iscritto il: dom 25 feb 2007, 15:15
Provincia: Genova (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra TDI 160

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » lun 8 giu 2009, 14:47

zago83 ha scritto:
@giufer....
già  gli ultimi motori diesel si son messi a consumare di piu....
se li spingiamo a regimi come i benzina il consumo sarà  pressocheè uguale o di poco inferiore...
non credi? :wink:

Si, però io non ho parlato di consumi... Il mio discorso era centrato sul fatto che il TDI ha prestazioni elevate ed in parità  di cavalli dispone di una coppia maggiore. Queste sono qualità  da non sottovalutare.
Bibe ha scritto:credo di aver capito una cosa della mia persona: perchè non mi piacciono i diesel: girano lenti. (puzzano e fumano ecc ecc)
i motori tutta coppia non mi piacciono, sia diesel che benzina. Credo di essere uno dei pochi che non si comprerebbero mai un TB... e probabilmente ho sbagliato casa costruttrice... dovevo andare in giappone...

Va bene che non ti piacciono, ma bisogna ammettere che in termini di prestazioni benzina e diesel sono simili.
E poi non sono motori tutta coppia, hanno pure tanti cavalli.

Personalmente preferirei un'auto a benzina ma il diesel non mi fa schifo, anzi :ok:
Pure io ero avverso ai diesel, però appena ho guidato la cupra mi sono dovuto ricredere.
Ultima modifica di giufer il lun 8 giu 2009, 14:53, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » lun 8 giu 2009, 15:10

giufer, i motori benzina e diesel non sono simili.....
un motore benzina sviluppa una potenza di x cavalli che il diesel non riuscirà  mai a raggiungere se non con la turbina :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Cbx-FR » lun 8 giu 2009, 17:25

a.makka ha scritto: Vuoto sotto i 2000rpm ??
Frizione piu' dura e cambio piu' lento ??
Guidare in citta' e' una sofferenza ??
Bah.... non ho parole: l'unica cosa che posso condividere e' la frizione un po' piu' dura, ma questo
si sente anche tra il mio 1.4 e il 1.9 tdi.... la coppia va in qualche modo tenuta a bada !!
In citta' non vedo come possa essere una sofferenza guidare un motore che ti permette di mettere in terza marcia e "dimenticarti" di usare il cambio, oppure di partire anche in leggera salita senza nemmeno toccare l'acceleratore..... praticamente abbiamo il cambio automatico "gratis" !!
Si vede che il benzina fa piu' figo..... un po' come il suv....

P.S., vedo che non e' il primo messaggio "assurdo" nei confronti del diesel da parte di PaoloFSD, si vede
che ha il momento "polemico", sara' rimasto disperso in una nuvoletta di particolato o di "coltre" come dice Claudietto !!
:lol:



Non posso che quotare!!!! :ok: :ok:
Nel traffico poi....è proprio una pacchia dove a momenti manco devi sfrizionare per partire o dare gas.....si muove senza il minimo affanno oppure in salita lasci tranquillamente in 6° che manco se ne accorge. Bah!!

Poi che sotto i 2000 è vuoto.. :lol: Caxx...non mi pare sia il caso del tdi dove da 1300 (almeno nel 130 dato che consoco meglio) ha una reattività  assurda.... :|
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » lun 8 giu 2009, 19:12

zago83 ha scritto: giufer, i motori benzina e diesel non sono simili.....
un motore benzina sviluppa una potenza di x cavalli che il diesel non riuscirà  mai a raggiungere se non con la turbina :wink:

Hai ragione, intendevo che un turbodiesel ha prestazioni simili ad un turbo benzina in parità  di cavalli erogati.

Cbx-FR ha scritto:
Non posso che quotare!!!! :ok: :ok:
Nel traffico poi....è proprio una pacchia dove a momenti manco devi sfrizionare per partire o dare gas.....si muove senza il minimo affanno oppure in salita lasci tranquillamente in 6° che manco se ne accorge. Bah!!

Poi che sotto i 2000 è vuoto.. :lol: Caxx...non mi pare sia il caso del tdi dove da 1300 (almeno nel 130 dato che consoco meglio) ha una reattività  assurda.... :|


A volte neanche accelero per partire da fermo nel traffico, lascio semplicemente la frizione e l'auto va tranquilla senza dare accenno di spegnersi.
I TDI hanno delle qualità  rilevanti, non sono solo fumo e coppia. Insomma non fanno schifo come alcuni sostengono.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda godzillatdi » lun 8 giu 2009, 19:32

giufer ha scritto:I TDI hanno delle qualità  rilevanti, non sono solo fumo e coppia. Insomma non fanno schifo come alcuni sostengono
quoto e inooltre la mia che da poco ha superato i 103000 km e' diventata incredibilmente fluida nell'erogazione gia' da 1750 giri insomma prima andava benino , ma ora e' veramente un gioiellino da guidare :D
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Paolo FSD » lun 8 giu 2009, 23:49

a.makka ha scritto: Vuoto sotto i 2000rpm ??
Frizione piu' dura e cambio piu' lento ??
Guidare in citta' e' una sofferenza ??
Bah.... non ho parole: l'unica cosa che posso condividere e' la frizione un po' piu' dura, ma questo
si sente anche tra il mio 1.4 e il 1.9 tdi.... la coppia va in qualche modo tenuta a bada !!
In citta' non vedo come possa essere una sofferenza guidare un motore che ti permette di mettere in terza marcia e "dimenticarti" di usare il cambio, oppure di partire anche in leggera salita senza nemmeno toccare l'acceleratore..... praticamente abbiamo il cambio automatico "gratis" !!
Si vede che il benzina fa piu' figo..... un po' come il suv....

P.S., vedo che non e' il primo messaggio "assurdo" nei confronti del diesel da parte di PaoloFSD, si vede
che ha il momento "polemico", sara' rimasto disperso in una nuvoletta di particolato o di "coltre" come dice Claudietto !!
:lol:

1.Se le case automobilistiche spendono milioni di ricerca con il turbo a doppio stadio è proprio per rimediare a questo problema.
2.La guida in città  è una questione soggettiva.Ma non so come fai a dire di tenere sempre la terza marcia :? le vibrazioni si sentono eccome :!:
3.Semmai non è il benzina ad essere di moda, semmai il diesel, che viene comprato anche se non c' è nessuna convenienza economica :nono:
4. Ho tutto il diritto di esprimere le mie opinioni, giuste o sbagliate che siano, se sono polemico con i diesel di piccola cilindrata non mi sembra di far torto a qualcuno :twisted:
Socio ITC N°: 946

Paolo FSD
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 629
Iscritto il: mar 9 set 2008, 11:15
Località: pisa
Provincia: Pisa (Toscana)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mar 9 giu 2009, 4:25

Paolo FSD ha scritto:

3.Semmai non è il benzina ad essere di moda, semmai il diesel, che viene comprato anche se non c' è nessuna convenienza economica :nono:


Ma non è vero. Con il gasolio risparmi sul pieno e l'auto mediamente consuma di meno rispetto un benzina. Basta confrontare i dati dichiarati dalla casa automobilistica. Io con 50 euro ho superato i 700Km e considera che l'auto eroga 180Cv.

Paolo FSD ha scritto: 4. Ho tutto il diritto di esprimere le mie opinioni, giuste o sbagliate che siano, se sono polemico con i diesel di piccola cilindrata non mi sembra di far torto a qualcuno :twisted:

Certo, ma almeno esprimi opinioni giuste visto che critichi la scelta delle persone.
Tutto quello che hai affermato fin'ora è stato ampiamente smentito. Basta semplicemente dire che preferisci il benzina al diesel senza emettere sentenze campate per aria. Dai, i TDI adesso sono in grado di competere con i benzina, è innegabile, ed hanno prestazioni in termini di coppia enormemente superiori, inoltre consumano di meno rispetto i benzina della stessa cubatura e potenza. Per circolare quotidianamente sono migliori dei benzina sotto innumerevoli aspetti.
E' così, che ti piacciano o meno.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda dadonecupra » mar 9 giu 2009, 8:12

@ Paolo FSD:
ti chiedo una cortesia: potresti dirci che auto diesel hai guidato per affermare quanto hai scritto? Così vediamo da dove nasce questo astio verso i motori nafta e l'amore smodato per il tuo 1.2 benzina da 60 Cv... :wink:
Socio ITC N°: 775

Avatar utente
dadonecupra
Copilota
 
Messaggi: 396
Iscritto il: dom 25 feb 2007, 15:15
Provincia: Genova (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra TDI 160

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » mar 9 giu 2009, 8:55

giufer ha scritto:
Paolo FSD ha scritto:

3.Semmai non è il benzina ad essere di moda, semmai il diesel, che viene comprato anche se non c' è nessuna convenienza economica :nono:


Ma non è vero. Con il gasolio risparmi sul pieno e l'auto mediamente consuma di meno rispetto un benzina. Basta confrontare i dati dichiarati dalla casa automobilistica. Io con 50 euro ho superato i 700Km e considera che l'auto eroga 180Cv.



come detto miliardi di volte un'auto non è solo carburante.
è carburante, prezzo di acquisto, assicurazione, bollo, e manutenzione.
ho paragonato un annetto fa una seat ibiza 1.4 tdi e un 1.4 benzina.
dopo 100mila km (che è la soglia media di km entro i quali un italiano cambia l'auto) era in leggero vantaggio ancora il benzina.
e cmq il td è veramente una moda...
c'è gente che col tdi percorre 5mila km l'anno :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Maki » mar 9 giu 2009, 11:43

QUESTO è L'UNICO TOPIC DOVE è PERMESSO PARLARE DI DIESELvsBENZINA,QUESTO DISCORSO FATTO IN ALTRI TOPIC PORTERà  ALLA CHIUSURA DEL TOPIC STESSO....ADESSO BASTA!!!
ImmagineF.T.W.
Immagine
Immagine
:) Marzo 2007 Ottobre 2007 Febbraio 2010 Maggio 2011
Socio ITC N°: 733

Avatar utente
Maki
Top Driver
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: sab 17 mar 2007, 18:14
Località: Valsassina:la dove volano le aquile
Provincia: Lecco (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: FR Grigio Luna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » mar 9 giu 2009, 12:08

giufer ha scritto:
Ma non è vero. Con il gasolio risparmi sul pieno e l'auto mediamente consuma di meno rispetto un benzina. Basta confrontare i dati dichiarati dalla casa automobilistica. Io con 50 euro ho superato i 700Km e considera che l'auto eroga 180Cv.


Si ma devi considerare anche il prezzo di acquisto e il diesel costa mediamente piu' del benzina, se non fai molti km ti conviene il benza e diluisci i costi

giufer ha scritto: Certo, ma almeno esprimi opinioni giuste visto che critichi la scelta delle persone.
i TDI adesso sono in grado di competere con i benzina, è innegabile, ed hanno prestazioni in termini di coppia enormemente superiori, inoltre consumano di meno rispetto i benzina della stessa cubatura e potenza. Per circolare quotidianamente sono migliori dei benzina sotto innumerevoli aspetti.
E' così, che ti piacciano o meno.


Anche tu a questo punto fornisci opinioni personali e le fai diventare "fatti", non e' assolutamente vero che i TDI competono con i benza a livello di prestazioni paragonando le cose come si deve (come i benza non possono competere con i diesel a livello di consumo), senza turbo e alte pressioni non vanno da nessuna parte, i benza vanno anche 1.2 aspirati, impossibile per un diesel, non parliamo di intere categorie come le moto o gli scooter che non esisterebbero senza la benza o delle auto sportive che solo per la questione "acustica" non possono esistere diesel.
Per il discorso di circolare quotidianamente ti posso dire che , SECONDO ME, non e' vero, dopo 8 anni di TDI e oltre 200000 km sono tornato al benza e certe cose, come la fluidita' di marcia, le ho ritrovate solo ora, ovvio mi sono scordato la coppia (ma sarebbe ora di smetterla con questa storia della coppia, cosa te ne fai di 40 kgm a 2000 giri oltre a rompere il cambio e la frizione e di un motore morto 2000 giri dopo, prendi il 1.4 TB della golf, ha poco piu' di 20 kgm, che bastano e avanzano per un auto, non e' mica un camion carico, ma tira fino a 6000 giri) e i 18 con un litro ma ho trovato tante altre cose piacevoli.
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Ava » mar 9 giu 2009, 12:18

Dakhan ha scritto:delle auto sportive che solo per la questione "acustica" non possono esistere diesel.

..e da quand'è k la seat corre nel wtcc col benzina? :lol: :ciapet: :P

Ava

Utente BANNATO
 
Messaggi: 3657
Iscritto il: mer 16 lug 2008, 18:56
Provincia: Lecco (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda a.makka » mar 9 giu 2009, 12:39

Mi spiegate che cosa e' la "fluidita' di marcia" ???
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Colex » mar 9 giu 2009, 12:48

Ma sopratutto come si fa ad affermare che in città  un diesel è peggio di un benza, farneticando che sotto i 2.000 è vuoto... ma allora il benzina che ha ancora la coppia più in alto e non di poco che cos'è :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda a.makka » mar 9 giu 2009, 13:06

Aggiungiamo pure il dato di consumo in citta': i motori benzina per come sono fatti consumano molto di piu' nelle continue accelerazioni che si fanno nel traffico cittadino.....
ma si vede che qualcuno "vede" un pregio anche in questo !!
:wink:
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » mar 9 giu 2009, 13:30

x stefano 1987....
o ci sei o ci fai.....
se da 0 a 100 il 1.4 benzina è leggermente più veloce del tdi come fa il tdi a dare via al benzina?
su, un po di cervello!!!!!
si chiama matematica o fisica...una delle due :lol:

poi....
hai tutti i tagliandi gratis?ti regalano anche l'olio? mah :|

a 120mila km la macchina è vecchia? :lol:
solo perchè è un benzina? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
per tua informazione ho percorso ben 210mila km (209500 per la precisione) con una fiat panda e rispetto a quando era nuova non è cambiato nulla! :wink:
anzi, è cambiato qualcosa....si, lo scarico, l'assetto, ecc.ecc.

vuoi saperne un altra?
mia madre ha percorso con la uno 60 ben 100mila km senza cambiare mai l'olio....
comprata a 36mila km e rottamata a 142mila :wink:
prova a farlo con un'auto a gasolio :wink:

assicurazione?
io in 9a classe pago 700 euro con tutte le tue clausole :wink:
in prima non so quanto risparmierei più di te....

dobbiamo continuare molto o hai altre chicche da servire in tavola? :|

ripeto.....
io non ho nulla contro i veicoli a gasolio.....proprio nulla....
ma non spariamo grosse stupidaggini :ok:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » mar 9 giu 2009, 13:37

per chi non capisce....
viewtopic.php?f=19&t=16949&p=628707#p628707
è una discussione nata qui :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mar 9 giu 2009, 14:39

Dakhan ha scritto:

Si ma devi considerare anche il prezzo di acquisto e il diesel costa mediamente piu' del benzina, se non fai molti km ti conviene il benza e diluisci i costi.


Certo, ma bisognerebbe fare due conti. Sicuramente dopo aver percorso 150000Km con diesel avrai risparmiato non poco. Forse riesci a coprire i costi in più che bisogna sostenere avendo un diesel.

Dakhan ha scritto: Anche tu a questo punto fornisci opinioni personali e le fai diventare "fatti",

La mia non è un'opinione personale. I dati parlano chiaro. Esempio? La cupra TB da 180Cv ha le stesse prestazioni della mia TDI rimappata a 180Cv. Stessa accelerazione, stessa velocità  di punta e molta più coppia. Magari non riesco a superare la cupra TB ma ci sto attaccato al cul.o.

Dakhan ha scritto: non e' assolutamente vero che i TDI competono con i benza a livello di prestazioni

A no? E questa che ha fatto?
Guarda questi video.
In Pista (1)
In Pista (2)
Per la cronaca, quel giorno ho fatto 500Km con 60 euro :D . Da considerare che in pista beveva molto di più che in autostrada.
La mia tdi da filo da torcere pure ad una leon cupra R (turbobenzina) da 240CV. L'ho anche sorpassato (si vede nel 1° video a 5'e20" ). Sei ancora convinto che un TDI non può competere con un Turbobenzina?


Dakhan ha scritto: paragonando le cose come si deve (come i benza non possono competere con i diesel a livello di consumo), senza turbo e alte pressioni non vanno da nessuna parte, i benza vanno anche 1.2 aspirati, impossibile per un diesel, non parliamo di intere categorie come le moto o gli scooter che non esisterebbero senza la benza o delle auto sportive che solo per la questione "acustica" non possono esistere diesel.

Guarda di nuovoquesta

Dakhan ha scritto:delle auto sportive che solo per la questione "acustica" non possono esistere diesel

Qui mi hai fatto veramente ridere.
Questa è "l'acustica" del mio TDI. Non sarà  un benzina ma...
Inoltre le auto sportive TDI esistono eccome. Ad esempio la cupra TDI :D

Dakhan ha scritto: Per il discorso di circolare quotidianamente ti posso dire che , SECONDO ME, non e' vero, dopo 8 anni di TDI e oltre 200000 km sono tornato al benza e certe cose, come la fluidita' di marcia, le ho ritrovate solo ora, ovvio mi sono scordato la coppia (ma sarebbe ora di smetterla con questa storia della coppia, cosa te ne fai di 40 kgm a 2000 giri oltre a rompere il cambio e la frizione e di un motore morto 2000 giri dopo, prendi il 1.4 TB della golf, ha poco piu' di 20 kgm, che bastano e avanzano per un auto, non e' mica un camion carico, ma tira fino a 6000 giri) e i 18 con un litro ma ho trovato tante altre cose piacevoli.

La mia tira fino a 4750 giri, alla fine è sempre un diesel ma ti schiaccia sul sedile. Una bella sensazione. Cosa me ne faccio della coppia? La sfrutto per ingranare prima un rapporto superiore, tanto l'auto tira ugualmente e prende più velocità .

Ora, visto che ho smentito quasi tutte le tue eresie. Potresti smetterla di dire cavolate? Se hai da ridire dimostrami ciò che affermi con dei dati concreti :wink:

Dakhan, ci tengo a precisare che i miei commenti devi leggerli come se fossero frasi dette dal tuo migliore amico :)
Non si capisce ma il mio è un tono amichevole e tendo molto a scherzare, ok?

dadonecupra ha scritto: @ Paolo FSD:
ti chiedo una cortesia: potresti dirci che auto diesel hai guidato per affermare quanto hai scritto? Così vediamo da dove nasce questo astio verso i motori nafta e l'amore smodato per il tuo 1.2 benzina da 60 Cv... :wink:

@ Paolo FSD:
Lo sai che la mia cupra TDI consuma quasi meno della tua? Ed ho 180CV, cioè 120Cv in più. C'è da rifletterci.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » mar 9 giu 2009, 15:23

giufer ha scritto:


Dakhan ha scritto: paragonando le cose come si deve (come i benza non possono competere con i diesel a livello di consumo), senza turbo e alte pressioni non vanno da nessuna parte, i benza vanno anche 1.2 aspirati, impossibile per un diesel, non parliamo di intere categorie come le moto o gli scooter che non esisterebbero senza la benza o delle auto sportive che solo per la questione "acustica" non possono esistere diesel.




sulla prima frase di questa risposta però giufer ha assolutamente ragione.
un diesel non avrà  mai prestazioni paragonabili a un benzina se non con l'ausilio di una sovralimentazione.
per la seconda parte lo quoto in parte....
dipende da uno cosa intende per auto sportive....
per la cronaca esiste il bmw 630d e 635d....sportiva a mio parere.
ma non esiston ferrari porsche lamborghini ecc. (per me quelle sono le vere sportive) a gasolio....adesso esiste il cayenne :lol: ma sportivo non è :lol:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC