Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mar 9 giu 2009, 15:44

Anche perchè se compri una Ferrari non stai a guardare mica i consumi :P
Ti immagini una Lamborghini Murcielago diesel? :!:
Chi cavolo se la comprerebbe!
Ultima modifica di giufer il mar 9 giu 2009, 15:46, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Colex » mar 9 giu 2009, 15:46

Non so se è una leggenda o verità ... ma qualcuno l'aveva trasformata a GPL :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mar 9 giu 2009, 15:47

Colex ha scritto: Non so se è una leggenda o verità ... ma qualcuno l'aveva trasformata a GPL :lol: :lol: :lol: :lol:

Oh my God!!! Mi verrebbero i brividi.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » mar 9 giu 2009, 16:23

giufer ha scritto: Anche perchè se compri una Ferrari non stai a guardare mica i consumi :P
Ti immagini una Lamborghini Murcielago diesel? :!:
Chi cavolo se la comprerebbe!


se la gente compra il cayenne diesel anche la ferrari diesel venderebbe bene secondo me :lol:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » mar 9 giu 2009, 16:55

UtenteBannato ha scritto:
Dakhan ha scritto:delle auto sportive che solo per la questione "acustica" non possono esistere diesel.

..e da quand'è k la seat corre nel wtcc col benzina? :lol: :ciapet: :P


L'ha fatto, comunque non dirmi che la Leon WTCC ha un bel suono, Tarquini stesso ha detto "devo guardare il contagiri perche' non sento il motore, col benzina cambiavo ad orecchio", inoltre la WTCC non e' sportiva, e' da gara
Ultima modifica di Dakhan il mar 9 giu 2009, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » mar 9 giu 2009, 17:16

giufer ha scritto:
Certo, ma bisognerebbe fare due conti. Sicuramente dopo aver percorso 150000Km con diesel avrai risparmiato non poco. Forse riesci a coprire i costi in più che bisogna sostenere avendo un diesel.


Allora, vediamo di chiarire: e se io a 150000 km non ci arrivo? E se io preferissi evitare di spendere 2000 euro subito ma di perderne 50 al mese con il benzinaio?

giufer ha scritto:La mia non è un'opinione personale. I dati parlano chiaro. Esempio? La cupra TB da 180Cv ha le stesse prestazioni della mia TDI rimappata a 180Cv. Stessa accelerazione, stessa velocità  di punta e molta più coppia. Magari non riesco a superare la cupra TB ma ci sto attaccato al cul.o.


Paragone sbagliato, come ho scritto, tu trovami un 1.4 TDI che va come il 1.4 della Cupra, trovami un 2.0 TDI che va come un Impreza WRX o una Evo VII, di serie, non parliamo di truccate varie
Per il resto non fare paragoni "ad hoc", trovami un'auto diesel che vada come una Gallardo, o una 430 e poi ne riparliamo, non paragoniamo cose a caso, certo in pista puo' essere che un diesel vada piu' del benza ma in assoluto no

giufer ha scritto:
Dakhan ha scritto:delle auto sportive che solo per la questione "acustica" non possono esistere diesel

Qui mi hai fatto veramente ridere.


Ma hai mai sentito un V12 benza aspirato? Hai mai sentito un W16? Ridi pure ma non parlarmi di suono quando si parla di sportivo il suono del diesel e' nullo e non stiamo nemmeno a discutere, dai, almeno questo punto e' ovvio, io ho parlato di acustica non di prestazioni, di auto sportive e non di auto da gara e per il discorso delle auto che hai mostrato sono o di gare endurance (in cui il consumo conta e non le prestazioni assolute) o di campionati in cui i regolamenti aiutano (ora) il diesel, come era un tempo con i bilicindrici in superbike, inoltre nel WTCC competono 2000 aspirati contro 2000 turbo, prova a togliere il turbo al diesel o metterlo al benza e poi ne riparliamo, paragoniamo motori "uguali" per favore, aspirati con aspirati e turbo con turbo. E relativamente al suono della tua, sara' un missile ma il mio umile 1.6 che non va una cippa (e lo so) suona notevolmente meglio, poi c'e' a chi piace Masini e a chi piace MOzart

giufer ha scritto: La mia tira fino a 4750 giri, alla fine è sempre un diesel ma ti schiaccia sul sedile. Una bella sensazione. Cosa me ne faccio della coppia? La sfrutto per ingranare prima un rapporto superiore, tanto l'auto tira ugualmente e prende più velocità ..


Hai letto cosa ho scritto? Non ho detto che la coppia non serve ho scritto che non ne serve cosi' tanta per guidare come si deve, infatto ho parlato dei TB

giufer ha scritto: Ora, visto che ho smentito quasi tutte le tue eresie. Potresti smetterla di dire cavolate? Se hai da ridire dimostrami ciò che affermi con dei dati concreti :wink:


Visto quello che hai scritto dopo non me la prendo per i toni e visto che hai parlato di eresia e' chiaro che stai facendo del campanilismo bello e buono, io non ho niente contro il diesel e non farmi la morale come se non ne sapessi niente, ti dico candidamente che i diesel non sono cosi' "grandi" come sostengono certe persone, io non ho preconcetti e compro diesel e benza a seconda delle necessita' e come prenderei sempre un diesel per i consumi non lo prenderei mai per la sportivita', anche se ha 400 cv, semplicemente non mi piace il suo rendimento quando voglio correre, non mi piace dosare il gas in seconda in curva perche' lascio solo le gomme per terra e mi passa davanti anche una macchina con la meta' della potenza ( e con l'antipattinamentop non e' che sei piu' veloce, meglio avere la coppia meno brutale e esci dalla curva che e' un paicere), non mi piace non avere allungo, non mi piace rischiare di trovarmi sottocoppia nel momento buono, non mi piace cambiare a 4000 giri ma questi sono miei punti di vista, non credo che non ci siano macchine diesel veloci ma lasciatemi i motori sportivi, quelli veri, a benza, perche' di motori che rendono emozioni, anche solo a sentirli passare, diesel non ne conosco, la 535 o la cayenne sono sportive? Per te puo' darsi, per me no, per me la sportiva e' la M5 o la Cayenne turbo, andranno magari anche meno, consumeranno il doppio ma mi trasmettono emozioni, chiaro il concetto ora?
Ultima modifica di Dakhan il mar 9 giu 2009, 17:39, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » mar 9 giu 2009, 17:35

a.makka ha scritto: Mi spiegate che cosa e' la "fluidita' di marcia" ???


Ma e' una domanda tanto per continuare a tirare sassi sui benza o lo chiedi perche' non lo sai? Perche' se adesso i TDI sono meglio dei TB anche per fluidita' di marcia (che per inciso e' la caratteristica di rispondere ai comandi fluidamente, cosa che i TDI non fanno dato che partono da elettrocardiogramma piatto a botta di coppia, cosa non certo fluida, non dico non possa piacere ma fluida non e') allora ho sbagliato davvero ad interessarmi ai motori e non ne capisco nulla
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda a.makka » mar 9 giu 2009, 19:55

Dakhan ha scritto:
a.makka ha scritto: Mi spiegate che cosa e' la "fluidita' di marcia" ???


Ma e' una domanda tanto per continuare a tirare sassi sui benza o lo chiedi perche' non lo sai? Perche' se adesso i TDI sono meglio dei TB anche per fluidita' di marcia (che per inciso e' la caratteristica di rispondere ai comandi fluidamente, cosa che i TDI non fanno dato che partono da elettrocardiogramma piatto a botta di coppia, cosa non certo fluida, non dico non possa piacere ma fluida non e') allora ho sbagliato davvero ad interessarmi ai motori e non ne capisco nulla


Prima di tutto cambia tono, io non ti ho attaccato in nessun modo, quindi ti invito a fare altrettanto. :wink:
Secondo, la fluidita' di marcia cosi' come la intendi tu, non penso proprio si possa ridurre alla banale differenza tra diesel e benzina, penso sia piu' corretto parlarne in termini di rapporto peso-potenza di una vettura, indipendentemente dal carburante.
Ci sono piccoli aspirati benzina molto leggeri che sono "nervosissimi", quindi dubito che si possano considerare auto con una buona fluidita' di marcia, come ci sono le ammiraglie tdi del gruppo VW ritenute da tutti vetture con una buona fluidita' di marcia.
Terzo, magari non usando l'acceleratore come un interruttore "ON/OFF", anche i nostri tdi risultano fluidi, basta accelerare il giusto e solo quando serve....
e in citta' ti assicuro che puoi accelerare poco, ma veramente poco e andare tranquillo in tutte le marce, cambiando la meta' delle volte rispetto ad un benzina..... e senza lasciare millimetri di gomme ad ogni uscita di curva curva.
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda godzillatdi » mar 9 giu 2009, 20:24

Dakhan ha scritto:
a.makka ha scritto: Mi spiegate che cosa e' la "fluidita' di marcia" ???


Ma e' una domanda tanto per continuare a tirare sassi sui benza o lo chiedi perche' non lo sai? Perche' se adesso i TDI sono meglio dei TB anche per fluidita' di marcia (che per inciso e' la caratteristica di rispondere ai comandi fluidamente, cosa che i TDI non fanno dato che partono da elettrocardiogramma piatto a botta di coppia, cosa non certo fluida, non dico non possa piacere ma fluida non e') allora ho sbagliato davvero ad interessarmi ai motori e non ne capisco nulla

uhmmm scusa ma tu hai mai guidato un jtd? io si e ti assicuro che in quabnto a fluidita di marcia erano gioellini , i t.d.i son piu' rabbiosi non c'e dubbio ma tu parli di turbo diesel in generale o solo di t.d.i?
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Maki » mar 9 giu 2009, 21:32

Ho notato che spesso in questo topic si "alzano" i toni,vi chiedo la cortesia di non accendervi come fiammiferi appena vedete qualcosa su cui non siete d'accordo.

Purtroppo questo argomento è spesso al centro di dibattiti accesi ( :lol: vero zago? ) che spesso portano ad un nostro intervento,onestamente a me interessa 0 questa gara a chi lo ha più lungo e sopratutto quale metro usa per misurarlo ( a buon intenditore poche parole);l'unica cosa che interessa a me è mantenere la discussione su toni CIVILI quindi forti prese di posizioni CONTRO altri utenti solo perchè la pensano diversamente non le tollero;se riusciamo a mantenere le discussioni APERTE bene,altrimenti ditelo subito che con 2 click vi elimino tutti i topic dove queste discussioni possono portare a flame inutili :lol: :lol: :wink:

Se a Y piace il Diesel per la coppia a badilate,OK fatti suoi;se a X piace il benzina per il sound,OK fatti suoi...... ragazzi,se ci fosse un vincitore in questa "battaglia" avremmo tutte le auto alimentate allo stesso modo non trovate? :wink:


Uomo avvisato..........uomo avvisato :lol:
ImmagineF.T.W.
Immagine
Immagine
:) Marzo 2007 Ottobre 2007 Febbraio 2010 Maggio 2011
Socio ITC N°: 733

Avatar utente
Maki
Top Driver
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: sab 17 mar 2007, 18:14
Località: Valsassina:la dove volano le aquile
Provincia: Lecco (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: FR Grigio Luna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Ava » mar 9 giu 2009, 22:23

Dakhan ha scritto:non mi piace rischiare di trovarmi sottocoppia nel momento buono, non mi piace cambiare a 4000 giri ma questi sono miei punti di vista

io rispondo solo a questo,il resto lo lascio agli altri..dove ha la coppia max la tua1.6 16v?(uno dei benzina meno divertenti dell'universo,senza offesa..)ecco,paragonala a quella di un td e vedi con quale rischi maggiormente sottocoppia in un utilizzo"quotidiano".
x il discorso cambiate invece..k differenza c'è tra il cominciare a dare gas a1200rpm e smettere a4200(D=3000)oppure cominciare a spingere a2500e smettere a5500?






ah,si..il gusto di sentire un bel rombo('nsomma..con lo scarico originale pare un'auto elettrica pure a6000giri <_< )e di consumare il doppio della gemella tdi :)

Ava

Utente BANNATO
 
Messaggi: 3657
Iscritto il: mer 16 lug 2008, 18:56
Provincia: Lecco (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mer 10 giu 2009, 0:58

Dakhan ha scritto:
Allora, vediamo di chiarire: e se io a 150000 km non ci arrivo? E se io preferissi evitare di spendere 2000 euro subito ma di perderne 50 al mese con il benzinaio?


Ma infatti è una tua scelta. Io ho scelto il diesel perchè so che la devo tenere per molto tempo e quindi ne farò tantissimi di chilometri. Ciò che preferisci tu non cambia il discorso, con il diesel si risparmia sul carburante. Pensi che avrei fatto bene a comprare la TFSI quando a me interessano i consumi?

Dakhan ha scritto:Paragone sbagliato, come ho scritto, tu trovami un 1.4 TDI che va come il 1.4 della Cupra, trovami un 2.0 TDI che va come un Impreza WRX o una Evo VII, di serie, non parliamo di truccate varie
Per il resto non fare paragoni "ad hoc", trovami un'auto diesel che vada come una Gallardo, o una 430 e poi ne riparliamo, non paragoniamo cose a caso, certo in pista puo' essere che un diesel vada piu' del benza ma in assoluto no


Scusa, allora trovami una WRX che va come una Bugatti Veyron... Non si possono fare paragoni simili. Penso sia più giusto fare paragoni ad hoc, non credi? Trovami una WRX che va come un'audi tdi di le mans... Bisogna fare i giusti paragoni. E poi volevo dimostrare che un TDI si avvicina molto ad una TB ed ho preso l'esempio della cupra. Vuoi negare l'evidenza?
Comunque se non c'è un 1.4 TDI che va come il cupra vuol dire che ancora non l'hanno fatto. Scommetti che presto ne uscirà  uno?

Dakhan ha scritto:Ma hai mai sentito un V12 benza aspirato? Hai mai sentito un W16? Ridi pure ma non parlarmi di suono quando si parla di sportivo il suono del diesel e' nullo e non stiamo nemmeno a discutere, dai, almeno questo punto e' ovvio, io ho parlato di acustica non di prestazioni, di auto sportive e non di auto da gara e per il discorso delle auto che hai mostrato sono o di gare endurance (in cui il consumo conta e non le prestazioni assolute) o di campionati in cui i regolamenti aiutano (ora) il diesel, come era un tempo con i bilicindrici in superbike, inoltre nel WTCC competono 2000 aspirati contro 2000 turbo, prova a togliere il turbo al diesel o metterlo al benza e poi ne riparliamo, paragoniamo motori "uguali" per favore, aspirati con aspirati e turbo con turbo. E relativamente al suono della tua, sara' un missile ma il mio umile 1.6 che non va una cippa (e lo so) suona notevolmente meglio, poi c'e' a chi piace Masini e a chi piace MOzart


Ma il suono non cambia le prestazioni. Cosa preferisci un'auto che fa solo rumore piuttosto che un TDI che t'incolla al sedile? Ovvio poi che un V12 ha un suono fantastico e va veloce. Hai mai visto un V12 TDI? Non ha un suono come il benzina ma corre che è una meraviglia. Sono i cavalli che spingono l'auto non il suono.
La mia affermazione era basata sul fatto che hai detto che un TDI non può essere sportivo per questione acustica. Guarda, quello che conta è il tempo e la velocità , non il suono. Poi ovvio che un bel rombo è sempre fantastico. Qui però si parla di prestazioni non di scenografia.

Dakhan ha scritto:Hai letto cosa ho scritto? Non ho detto che la coppia non serve ho scritto che non ne serve cosi' tanta per guidare come si deve, infatto ho parlato dei TB


Ma avere più coppia permette di sfruttare meglio il cambio, o no?

Dakhan ha scritto:Visto quello che hai scritto dopo non me la prendo per i toni e visto che hai parlato di eresia e' chiaro che stai facendo del campanilismo bello e buono, io non ho niente contro il diesel e non farmi la morale come se non ne sapessi niente, ti dico candidamente che i diesel non sono cosi' "grandi" come sostengono certe persone, io non ho preconcetti e compro diesel e benza a seconda delle necessita' e come prenderei sempre un diesel per i consumi non lo prenderei mai per la sportivita', anche se ha 400 cv, semplicemente non mi piace il suo rendimento quando voglio correre, non mi piace dosare il gas in seconda in curva perche' lascio solo le gomme per terra e mi passa davanti anche una macchina con la meta' della potenza ( e con l'antipattinamentop non e' che sei piu' veloce, meglio avere la coppia meno brutale e esci dalla curva che e' un paicere), non mi piace non avere allungo, non mi piace rischiare di trovarmi sottocoppia nel momento buono, non mi piace cambiare a 4000 giri ma questi sono miei punti di vista, non credo che non ci siano macchine diesel veloci ma lasciatemi i motori sportivi, quelli veri, a benza, perche' di motori che rendono emozioni, anche solo a sentirli passare, diesel non ne conosco, la 535 o la cayenne sono sportive? Per te puo' darsi, per me no, per me la sportiva e' la M5 o la Cayenne turbo, andranno magari anche meno, consumeranno il doppio ma mi trasmettono emozioni, chiaro il concetto ora?


Hai affermato cose sbagliatissime che ho ironicamente definito eresie. Hai detto che un TDI non può competere con un TB, hai pure detto che un TDI non può essere sportivo. Guarda che quì ti sbagli tantissimo.
Il discorso è semplice. Il diesel deve piacere ma questo non significa che sia migliore del benzina, per carità . Ma non si può neanche dire che i TDI sono "trattori", perchè ad esempio il mio trattore va da 0 a 100 in 6,4 secondi e raggiunge i 235Km/h. Mica male per un caterpillar.

E' inutile continuare questa discussione. E' come parlare di trazione integrale e trazione posteriore/anteriore. Bionde o brune, cani o gatti.
Ci possiamo mettere d'accordo comunque dicendo che i TDI di oggi sono dei motori validi. Considera che in campo agonistico si lavora sui benzina da oltre un secolo, chi lavora sui turbodiesel ha cominciato da poco. Questo svantaggio enorme è da considerare. Fino a 20 anni fa un diesel di qualsiasi cubatura e potenza non avrebbe mai potuto competere con un benzina. Adesso si.
E' chiaro che il diesel non ti piace ma non per questo puoi negare l'evidenza.
Guarda, qualche volta ti faccio fare un giro con la mia cupra e poi mi dici se ti sei divertito o meno.

UtenteBannato ha scritto:
Dakhan ha scritto:non mi piace rischiare di trovarmi sottocoppia nel momento buono, non mi piace cambiare a 4000 giri ma questi sono miei punti di vista

io rispondo solo a questo,il resto lo lascio agli altri..dove ha la coppia max la tua1.6 16v?(uno dei benzina meno divertenti dell'universo,senza offesa..)ecco,paragonala a quella di un td e vedi con quale rischi maggiormente sottocoppia in un utilizzo"quotidiano".
x il discorso cambiate invece..k differenza c'è tra il cominciare a dare gas a1200rpm e smettere a4200(D=3000)oppure cominciare a spingere a2500e smettere a5500?
ah,si..il gusto di sentire un bel rombo('nsomma..con lo scarico originale pare un'auto elettrica pure a6000giri <_< )e di consumare il doppio della gemella tdi :)


Oltre che quotarti, mi permetto di aggiungere una mia osservazione. Ho guidato varie auto a benzina, anche elaborate. Sono fantastiche e sinceramente preferirei un benzina al TDI... PERO' a parte il rombo alla fast and furious e la pop off che regalavano un ottimo sound ed oltre 7000 rpm, guardando il tachimetro... Insomma eravamo sempre lì. Parliamo di prestazioni che è meglio.

Per la cronaca. La mia prossima auto sarà  un Turbo benzina ma non lascerò mai la mia iby TDI, perchè non conviene circolare con auto che consumano molto. Se devo andare a lavoro o fare un viaggio, prendo il TDI che senza rinunciare alle prestazioni rende un notevole risparmio sul carburante rispetto un'auto a benzina dalle stesse performance.
Poi, se voglio divertirmi al massimo grado prendo un benzina turbo. Ovvio.
Anche un bell'aspirato con le @@ mi piacerebbe.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » mer 10 giu 2009, 8:14

UtenteBannato ha scritto: io rispondo solo a questo,il resto lo lascio agli altri..dove ha la coppia max la tua1.6 16v?(uno dei benzina meno divertenti dell'universo,senza offesa..)ecco,paragonala a quella di un td e vedi con quale rischi maggiormente sottocoppia in un utilizzo"quotidiano".
ah,si..il gusto di sentire un bel rombo('nsomma..con lo scarico originale pare un'auto elettrica pure a6000giri <_< )e di consumare il doppio della gemella tdi :)


Allora UtenteBannato, sai bene dato che ci siamo trovati in tanti topic che ritengo il mio 1.6 un polmone e non ne ho mai parlato bene, se ti ricordi ho avuto per anni TDI e Common Rail e so di cosa parlo ma ho posseduto anche motori VTEC e 2000 turbo benza e con quelli se permetti, mi divertivo di piu'. In ogni caso non entriamo nello specifico, ho parlato di cose "secondo me" non assolute e parlavo in generale e non dirmi che a livello prestazioni pure preferisci un TDI ad un TB.
E poi cosa significa "lo lascio agli altri"?
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Ava » mer 10 giu 2009, 8:21

intendevo k,dato k il tuo discorso era articolato in diversi punti,rispondevo solo a quello :)
sisi,per carità ..ognuno prende il motore k vuole/può e se lo tiene..e pensa k(si accettano smentite)io considero più divertente il mio1.2 3cilindri rispetto al tuo16v nonostante la differenza di potenza,perchè la diversa struttura mi dà  un comportamento su strada completamente diverso..potendo tornerei volentieri al mio caro buon vecchio 2.4tdi,circa90cv ma una coppia spaventosa..

ps:era un pickup :roll:

ps2:meglio ancora sarebbe la versione nuova,2.5 170cv :twisted:

Ava

Utente BANNATO
 
Messaggi: 3657
Iscritto il: mer 16 lug 2008, 18:56
Provincia: Lecco (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » mer 10 giu 2009, 8:27

Vediamo di chiarire un attimo:

non ho mai detto che il diesel non va ho solo detto che in assoluto il rapporto potenza cilindrata e prestazioni e' al momento a favore del benzina come non ho mai detto che il diesel consuma come il benza, e' un dato oggettivo che il diesel e' migliore come consumi relativi e assoluti

Per auto sportive mi riferisco alle varie Ferrari, Porsche, Lamborghini ed altro dicendo che "anche solo per il sound" che emettono diesel non se le prenderebbe nessuno come del resto hai scritto anche tu (io parlavo di suono, se potessi avere un F430 diesel che va come un benzina anche solo per il rumore non lo prenderei e molti la pensano come me, questo intendevo non che se un'auto suona male non puo' essere sportiva, leggi bene quello che ho scritto), non ho detto che non ci possono essere diesel sportivi ma che non ci possono essere auto sportive "pure" diesel per un marea di motivi, il fatto che la vecchia Cupra TDI vada a grandi linee come la Cupra TB non vuol dire che "TDI = prestazioni = TB", non nego nessuna evidenza perche' non c'e evidenza che a parita' di tecnologia, aspirazione, cilindrata un TDI va come un benza, semplicemente non e' cosi'. Se pensi che il rumore del diesel non sia un problema vai a vedere che cosa hanno dovuto fare i tecnici Porsche per mascherare il suono del 3.0 audi sul Cayenne per timore di perdere possibili clienti

I paragoni si fanno a aprita' di cilindrata e aspirazione, 1.4 contro 1.4, 2.0 contro 2.0, NON PUOI paragonare un 5.0 TDI ad un 2.0 TB, prendi stessa cilindrata e turbo e a livello assoluto di prestazioni il benza e' superiore, se prendi i cv del migliore TB 2.0 e quelli del migliore TD 2.0 vedrai che il benza ne ha molti di piu' e questo e' un fatto, dato che hai parlato di evidenza

La coppia e' importante lo so, ma non c'e' bisogno del diesel per averla solo del turbo e puoi metterlo anche sul benza ovvero la coppia non e' prerogativa diesel semmai il diesel ne ha di piu' e piu' in basso ma questo e' fondamentale sui TIR sulle auto lo e' di meno

Ho avuto sia TDI rimappati a 160 cv che Common Rail conosco l'argomento e non ho niente contro il diesel, scelgo l'auto per quanto posso permettermi e per i viaggi che faccio, il carburante e' secondario, facevo 36000 km all'anno e avevo TD, ora ne facco di meno e ho benza

Non ho mai detto che la tua Cupra non vada o che e' meglio la mia perche' romba meglio, andiamo, leggete quello che scrivo

In quanto a negare l'evidenza mi pare di essere in buona compagnia, in un post dici che la Murcielago diesel non se la prenderebbe nessuno, scusa sai perche? Per quello che ho scritto io

Alla fine siamo d'accordo, scrivi che se vuoi divertimento puro ti serve il TB o un benza aspirato come credo anch'io
Ultima modifica di Dakhan il mer 10 giu 2009, 15:54, modificato 4 volte in totale.
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » mer 10 giu 2009, 8:30

godzillatdi ha scritto:
uhmmm scusa ma tu hai mai guidato un jtd? io si e ti assicuro che in quabnto a fluidita di marcia erano gioellini , i t.d.i son piu' rabbiosi non c'e dubbio ma tu parli di turbo diesel in generale o solo di t.d.i?


No ma ho avuto un HDI Peugeot che non e' molto diverso, piu' fluido del TDI di sicuro; Visto il forum mi riferivo al TDI, che non e' fluidissimo nell'erogazione (ma e' piu' divertente)
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » mer 10 giu 2009, 8:36

a.makka ha scritto:
Prima di tutto cambia tono, io non ti ho attaccato in nessun modo, quindi ti invito a fare altrettanto. :wink:
Secondo, la fluidita' di marcia cosi' come la intendi tu, non penso proprio si possa ridurre alla banale differenza tra diesel e benzina, penso sia piu' corretto parlarne in termini di rapporto peso-potenza di una vettura, indipendentemente dal carburante.
Ci sono piccoli aspirati benzina molto leggeri che sono "nervosissimi", quindi dubito che si possano considerare auto con una buona fluidita' di marcia, come ci sono le ammiraglie tdi del gruppo VW ritenute da tutti vetture con una buona fluidita' di marcia.
Terzo, magari non usando l'acceleratore come un interruttore "ON/OFF", anche i nostri tdi risultano fluidi, basta accelerare il giusto e solo quando serve....
e in citta' ti assicuro che puoi accelerare poco, ma veramente poco e andare tranquillo in tutte le marce, cambiando la meta' delle volte rispetto ad un benzina..... e senza lasciare millimetri di gomme ad ogni uscita di curva curva.


Se ti ho offeso mi scuso, non intendevo usare toni offensivi, visto come era posta la domanda ti chiedevo se era "legittima" o una presa in giro (come dire fluidita'? ma che dice questo) visto che su questo topic e su altri dato la netta maggioranza dei possessori di auto diesel si spara a zero sui benzina, magari senza considerare che uno forse non poteva permettersi altro (e per i toni considera che con me sono andati giu' molto piu' duri).
Siccome si parlava di Ibiza ti assicuro che la mia FR TDI non era granche' come fluidita' e non cambiavo cosi' poco come sostengono molti, poi in assoluto sono d'accordo con te che ci sono diesel molto piu' fluidi dei benzina ma nel caso dell'Ibiza non sono d'accordo
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » mer 10 giu 2009, 11:10

Maki ha scritto: Ho notato che spesso in questo topic si "alzano" i toni,vi chiedo la cortesia di non accendervi come fiammiferi appena vedete qualcosa su cui non siete d'accordo.

Purtroppo questo argomento è spesso al centro di dibattiti accesi ( :lol: vero zago? )


zago si accende solo se viene attaccato.
con devilcrow mi son preso dell'ignorante, dello scemo e del pazzo.
da stefano1987 mi son preso dello scemo.
io non mi sono mai permesso di dare certe definizioni a nessuno riguardo questo argomento.
come già  detto in precedenza non ho nulla contro i motori tdi.però se mi permettete ho conoscenze base di matematica e quindi so benissimo se un'auto con un motore benzina o tdi conviene o meno...vero maki? :wink:
avevo postato anche un rapporto dettagliato di confronto tra ibiza benzina e tdi. (che non trovo piu <_< ).
quello parlava molto bene :ok:
in questa discussione accesa con giufer io non c'entro però :mrgreen:

p.s. bentornato maki..mi mancavi :kiss:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » gio 11 giu 2009, 5:19

Dakhan, rispondo solo a questa affermazione, perchè il discorso sta diventando troppo lungo.

I paragoni si fanno a aprita' di cilindrata e aspirazione, 1.4 contro 1.4, 2.0 contro 2.0, NON PUOI paragonare un 5.0 TDI ad un 2.0 TB, prendi stessa cilindrata e turbo e a livello assoluto di prestazioni il benza e' superiore, se prendi i cv del migliore TB 2.0 e quelli del migliore TD 2.0 vedrai che il benza ne ha molti di piu' e questo e' un fatto, dato che hai parlato di evidenza

Infatti io ho paragonato le due cupra. Non ho paragonato un 5.0 TDI ad un 2.0 TB.
Secondo me per fare un paragone giusto bisogna trovare due motori della stessa cubatura ma è importante tener conto di quanti cavalli possiede il motore.
Ad esempio i 2.4cc di una Ferrari da F1 rendono più potenza degli 8.4cc della Dodge Viper. Vedi che è sbagliato usare come paragone solo la cilindrata?
Poi bisogna rendersi conto che non si possono paragonare i motori solo in base alla cilindrata specialmente se si parla di confronto tra auto alimentate a diesel o a benzina, perchè è più facile trovare auto a benzina molto potenti con cui fare paragoni e sostenere le proprie affermazioni, ed il motivo l'ho già  detto. Sui benzina lo sviluppo agonistico conta su un'esperienza di ben oltre 100 anni, mentre sul TDI si lavora da pochissimi anni, quindi bisogna aspettarsi ancora dei notevoli sviluppi.

Ed a conti fatti i TDI hanno prestazioni molto vicine ai TB della stessa potenza e cubatura. Ne rende un ampio esempio la AUDI R10 V12 che ha vinto a Le Mans contro molte vetture equivalenti alimentate a benzina.
Ultima modifica di giufer il gio 11 giu 2009, 5:26, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » gio 11 giu 2009, 5:26

giufer ha scritto:
Ed a conti fatti i TDI hanno prestazioni molto vicine ai TB della stessa potenza e cubatura. Ne rende un ampio esempio la AUDI R10 V12 che ha vinto a Le Mans contro molte vetture equivalenti alimentate a benzina.


Sbagliato, minor consumo e minori soste.....
Ricordo ancorala prima vittoria di un TDI in gare d durata, circa 8-10 anni fa una Golf, trionfò per le minori soste infatti a 4 giri dalla fine il benza che era in testa si fermò per rifornire e perse :lol: :P
Quindi a parità  di cubatura come dici tu, meno soste per rifornire = meno tempo perso ma non uguale potenza :|
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC