Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » gio 11 giu 2009, 5:30

giufer ha scritto:
Dakhan ha scritto:
Allora, vediamo di chiarire: e se io a 150000 km non ci arrivo? E se io preferissi evitare di spendere 2000 euro subito ma di perderne 50 al mese con il benzinaio?


Ma infatti è una tua scelta. Io ho scelto il diesel perchè so che la devo tenere per molto tempo e quindi ne farò tantissimi di chilometri. Ciò che preferisci tu non cambia il discorso, con il diesel si risparmia sul carburante. Pensi che avrei fatto bene a comprare la TFSI quando a me interessano i consumi?


Se ti interessasseo solo i consumi avresti preso la 1.4 TDI :P
Un po' ti interessano pure le prestazioni se hai preso la cupra TDI.
Io ho preso la Cupra 2 e l'ho tenuta 10 anni ma non mi sono certo rovinato facendo 144.000 km :ok:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » gio 11 giu 2009, 6:00

La audi R10 ha una potenza sviluppata superiore ai 650 CV (la potenza reale del V12 è stimata in circa 700 CV) per un valore di coppia motrice superiore a 1.100 Nm.
Si attendono ulteriori sviluppi.

Comunque se avessi preso la TFSI avrei sicuramente speso di più in carburante
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » gio 11 giu 2009, 7:28

Allora, ho fatto giusto due calcoli.
Prendiamo in esame i consumi dichiarati dalla seat per le versioni TDI e TB della cupra. (per vedere se mi conviene effettivamente la TDI).

Abbiamo:
La TDI percorre 18,5 Km con un litro.
La TB percorre 12,5 Km con un litro.

Significa che dopo aver consumato 10.000 litri di carburante avremo che:
La TDI avrà  percorso 185.000 Km.
La TB avrà  percorso 125.000 Km.

Significa che la TDI percorre 60.000 Km in più con 10.000 litri.
Poniamo che:
Un litro di benzina costa 1.20 euro.
Un litro di gasolio costa 1.10 euro.
Quindi:
La TDI avrà  consumato carburante per 11.000 euro in 185.000Km.
La TB avrà  consumato carburante per 12.000 euro in 125.000Km.
Aggiungendo i 60.000Km in meno percorsi dalla TB, si avrà  che dopo aver percorso gli stessi Km della TDI (185.000) avrà  consumato 4800 litri in più:
se con 1l percorre 12,5Km, quanti litri occorreranno per 60.000Km?
quindi:
60000Km/12,5Km/l = 4800l.


Quindi il TB avrà  speso 5760 euro in più percorrendo gli stessi Km del TDI:
4800l x 1,20 euro/l = 5760 euro.



________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
________________________________________________________________________________________________________________________________________________


Adesso poniamo invece il caso di percorrere 200.000 Km (la vita media di un'auto trattata bene).

Se un TDI spende 1,10 euro per percorrere 18,5Km avremo che, dopo aver percorso 200.000Km avrà  speso 11.891,89 euro:
(1,10 euro/l x 200.000Km) / 18,5 Km/l = 11.891,89 euro


Se invece un TB spende 1,20 euro per percorrere 12,5Km, dopo aver percorso 200.000Km avrà  speso 19.200 euro:
(1,20 euro/l x 200.000Km) / 12,5Km/l = 19.200 euro


Cioè ben 7308,11 euro in più rispetto la TDI.

E' proprio questa cifra che mi ha persuaso nella scelta del TDI.
E spendere 7300 euro in meno di carburante significa averli risparmiati. E fanno comodo. Non sarò certo più ricco che se avessi preso la TFSI ma avrò 7300 euro in più da spendere in altri beni.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » gio 11 giu 2009, 12:12

Per il discorso le Mans ti ha gia' risposto Baffone (e relativamente al WTCC considera che adesso la SEAT ha colto gli altri di sprovvista dato che il regolamento prevede il turbo sui diesel e l'aspirato sui benza, se avessero entrambi il turbo non ci sarebbe storia), per il discorso potenza in termini assoluti ritengo il metro migliore calcolare il cv/litro e in questo il benza e' avanti, poco da fare (come il 2 tempi frega il 4 tempi, dati alla mano) ci sono aspirati benza di serie e non da gara con 120 cv/litro e con 200 cv/litro (moto), diesel a questo livello OGGI (domani chissa') non ne esistono, per es. il TD 2.0 di serie piu' prestazionale ha 204 cv, i benza superano i 300 cv, il rapporto cv litro del diesel di serie arriva oggi al massimo a 100 cv litro (rispettabilissimo) ma meno del benza. E l'R10 Audi con 700 cv sarebbe meno potente dei 1500 turbo delle vecchie F1 turbo.
Per i conti sui consumi nessuno (e io per primo) ha mai detto che il benza consuma di meno, e' un dato oggettivo che il TDI consuma meno e a parita' di potenza ha un rendimento migliore, i tuoi conti pero' valgono solo per TE, io non ho mai fatto una media di 18,5 km litro con la mia FR, figuriamoci se avessi avuto il Cupra rimappato, altri magari fanno pure i 20, chi lo sa.
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 11 giu 2009, 13:54

Giufer, l'auto non è solo carburante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e l'assicurazione che di solito è piu cara?
la manutenzione che di solito è piu cara? :wink:
le leggi antinquinamento che sono più severe per i diesel?
son tutti fattori da tenere in considerazione....
ad esempio una euro 2 td in lombardia da ottobre non può piu circolare...un benzina si! :wink:
fosse solo carburante ti darei ragione....ma purtroppo non è solo quello :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 11 giu 2009, 13:55

secondo il mio calcolo fatto diverso tempo fa dopo 100mila km era in vantaggio il benzina 1.4 come costi.... :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » gio 11 giu 2009, 13:58

giufer ha scritto: Allora, ho fatto giusto due calcoli.
Prendiamo in esame i consumi dichiarati dalla seat per le versioni TDI e TB della cupra. (per vedere se mi conviene effettivamente la TDI).

Abbiamo:
La TDI percorre 18,5 Km con un litro.
La TB percorre 12,5 Km con un litro.

Significa che dopo aver consumato 10.000 litri di carburante avremo che:
La TDI avrà  percorso 185.000 Km.
La TB avrà  percorso 125.000 Km.

Significa che la TDI percorre 60.000 Km in più con 10.000 litri.
Poniamo che:
Un litro di benzina costa 1.20 euro.
Un litro di gasolio costa 1.10 euro.
Quindi:
La TDI avrà  consumato carburante per 11.000 euro in 185.000Km.
La TB avrà  consumato carburante per 12.000 euro in 125.000Km.
Aggiungendo i 60.000Km in meno percorsi dalla TB, si avrà  che dopo aver percorso gli stessi Km della TDI (185.000) avrà  consumato 4800 litri in più:
se con 1l percorre 12,5Km, quanti litri occorreranno per 60.000Km?
quindi:
60000Km/12,5Km/l = 4800l.


Quindi il TB avrà  speso 5760 euro in più percorrendo gli stessi Km del TDI:
4800l x 1,20 euro/l = 5760 euro.



________________________________________________________________________________________________________________________________________________
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
________________________________________________________________________________________________________________________________________________


Adesso poniamo invece il caso di percorrere 200.000 Km (la vita media di un'auto trattata bene).

Se un TDI spende 1,10 euro per percorrere 18,5Km avremo che, dopo aver percorso 200.000Km avrà  speso 11.891,89 euro:
(1,10 euro/l x 200.000Km) / 18,5 Km/l = 11.891,89 euro


Se invece un TB spende 1,20 euro per percorrere 12,5Km, dopo aver percorso 200.000Km avrà  speso 19.200 euro:
(1,20 euro/l x 200.000Km) / 12,5Km/l = 19.200 euro


Cioè ben 7308,11 euro in più rispetto la TDI.

E' proprio questa cifra che mi ha persuaso nella scelta del TDI.
E spendere 7300 euro in meno di carburante significa averli risparmiati. E fanno comodo. Non sarò certo più ricco che se avessi preso la TFSI ma avrò 7300 euro in più da spendere in altri beni.


Bel discorso, particolareggiato, un piccolo appunto, piccolo si fa per dire :P
E la manutenzione? I tagliandi più costosi, le spese extra (filtri ad esempio)?
Se fai un discorso fallo completo o non farlo, no? :? :| :wink:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » gio 11 giu 2009, 14:02

giufer ha scritto:

Comunque se avessi preso la TFSI avrei sicuramente speso di più in carburante


Questo è poco ma sicuro :ok:
E tutto il resto? Vedi i post sopra.......
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 11 giu 2009, 14:38

mo cerco il mio calcolo dettagliato :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda gersca » gio 11 giu 2009, 14:41

zago83 ha scritto: mo cerco il mio calcolo dettagliato :wink:

attenzione ad una certa età  a fare certi sforzi a calcolare :lol: :lol:
ma poi dico io ancora stai a discutere, proprio tu, tra diesel e benzina ancora non l'hai capito :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
gersca

Utente BANNATO
 
Messaggi: 6069
Iscritto il: ven 30 gen 2004, 22:25
Località: Nessun percorso calcolabile
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: mi pare abbia 4 ruote...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda gersca » gio 11 giu 2009, 14:43

baffone ha scritto:
giufer ha scritto:

Comunque se avessi preso la TFSI avrei sicuramente speso di più in carburante


Questo è poco ma sicuro :ok:
E tutto il resto? Vedi i post sopra.......


la manutenzione del TDI.... non è che sia estremamente diversa da un TB
l'assicurazione... siamo li un TB ha più cavalli in genere e comunque paga più bollo direi che la somma dei 2 si equivale

Avatar utente
gersca

Utente BANNATO
 
Messaggi: 6069
Iscritto il: ven 30 gen 2004, 22:25
Località: Nessun percorso calcolabile
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: mi pare abbia 4 ruote...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 11 giu 2009, 15:58

dipende...
tra cupra diesel e fr benzina ci sono solo 10 cv :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda 69samu69 » gio 11 giu 2009, 15:58

Se fossi stato uno che l'auto la usava ben poco come parecchia gente ovvero casa - lavoro e raramente qualche giretto piccolo di svago a ritorno da lavoro, e se capita una volta l'anno un viaggio ... beh considerando che la media giornaliera x ste persone qui sarà  non piu di 50km al giorno...
Beh avrei concluso ad occhi chiusi il contratto x una nissan 350Z che quella cammina :twisted:

Invece x quello chela uso e x come la uso... m'è toccato prendere un sportiva a gasolio... la cupra TDI !!!

Media di un pieno circa 650km e mi da soddisfazioni !!! :ok:

Avatar utente
69samu69

Copilota
 
Messaggi: 568
Iscritto il: ven 14 nov 2008, 23:24
Provincia: Savona (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra R TDI '04, VW Golf Cabrio GLi Karmann '82, Rover TC2000 (P6) '67

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » gio 11 giu 2009, 16:19

Ragionamento che hanno fatto molti, se fai tanta strada con il costo dei carburanti in Italia devi per forza di cose prenderti un TDI "prestante", viceversa se fai pochi km e ti piace guidare sportivo le auto a benzina sono ancora la scelta migliore.
Purtroppo se va avanti cosi' saremo tutti in giro con Panda a metano, 0-100 in 20 secondi (dimostrato), velocita' massima 136 km orari (non puoi prendere nemmeno la multa, pensa l'unica auto che puoi tirare al massimo in sicurezza), altro che TDI e TB
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » gio 11 giu 2009, 17:48

utentebannato ha scritto:

la manutenzione del TDI.... non è che sia estremamente diversa da un TB
l'assicurazione... siamo li un TB ha più cavalli in genere e comunque paga più bollo direi che la somma dei 2 si equivale


Dimenticavo...i quasi 2.000€ di differenza sul prezzo di acquisto dove li mettiamo :? :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » ven 12 giu 2009, 7:02

:lol56: :D18 (mi riferisco a tutti i commenti, non solo all'ultimo)
Si ma per arrivare a 7300 euro ce ne vuole...
E poi non esageriamo con queste cifre. Considerate poi che il calcolo è in base ai consumi dichiarati che in realtà  sono molto differenti(specialmente per chi ha il benza ed il piede pesante :lol: ). Sta di fatto che per andare e tornare da lavoro consumo 5 euro di gasolio, però è un 1900cc da 180Cv. Quando vado con la lancia Y a benzina 1200cc da 60CV spendo sempre 5 euro :lol: e vado più lento <_<

Ma poi, mi dite quanto risparmiate con il benza sui tagliandi e manutenzione? Per curiosità . 30, 40 euro?
Poi c'è chi parla di assicurazione. Beh, bisogna vedere quanto ti fanno pagare. Io pago 500 euro l'anno :) La differenza con il benzina?
E piantatela una buona volta. Potrò essere ottuso io. Ma su milioni di italiani, almeno uno che si sia reso conto di questa strana cosa che con il benzina spendi meno che col TD. :lmfao: :lol56: Guarda caso chi se ne accorge? Chi preferisce il benzina :roll: :mrgreen: troppo di parte...






Mio fratello ha preso una punto TD 1900cc usata che per come cammina lui ha un consumo equivalente a "0" :lol: (ha affermato proprio così: Peppe, ma questa macchina non consuma niente)
Quando andava con la vecchia renault 19 1700cc spendeva un botto! A suo tempo montò l'impianto a GPL altrimenti gli costava di più mantenere l'auto che studiare all'università  :D
Davvero! :!:
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » ven 12 giu 2009, 9:48

Non trovo corretto che continui su questa questione dei "benza di parte" tutte le volte che qualcuno non e' d'accordo con te, dato che tu stesso, come si capisce dai tuoi post, sei assolutamente "di parte con il diesel". Inoltre, oltre la fatto che nessuno e ripeto NESSUNO ha mai detto che i benza consumano di meno, il costo di listino e il costo dell'assicurazione sono minori, prendi l'esempio della MYO8 TDI e 1.6:
stessa potenza, coppia ovvio a favore del Diesel, prestazioni leggermente a favore del benza (che pesa quasi 150 kg di meno) certo il TDI consuma di meno ma costa quasi 2000 euro di piu' di listino e rispetto al benzina paga piu' di assicurazione (prova personale dato che prima avevo, guarda caso, un 1.9 TDI e ora ho un 1.6, risultato, tolta la differenza di classe, quasi 100 euro in meno, ovvio che la cilindrata minore paghi di meno).
Se leggi i giornali specializzati (dato che qui non siamo tutti impazziti) parlano di "pareggio" fra il costo diesel e il costo del benzina corrispondente (tipo Punto 1.6 Mjet e 1.4 TB, stessi 120 cv) ad un certo kilometraggio, ovvero fino a quei km il diesel costa di PIU' poi costa di MENO, in alcuni casi i km sono sopra i 100000, se uno fa 20000 km all'anno pareggia dopo 5 anni, se cambia l'auto prima ha perso, certo ci sono casi in cui dopo 40000 hai gia' il pareggio, dipende. Questo senza parlare di prestazioni, piacere di guida etc, se ti prendi una Panda 1.1 sara' meno "bella" da guidare della 1.3 mjet ma ha costi molti inferiori.
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » ven 12 giu 2009, 11:08

eccomi col confronto fatto tra ibiza benzina e tdi. (l'ho fatto l'anno scorso) :ok:

diesel 1.390
verde 1.411
si prendano due auto uguali sia in cilindrata che in prestazioni:
seat ibiza 1.4 tdi 80cv dpf special edition 3p. €. 14.860,00 (esclusa i.p.t.)
seat ibiza 1.4 16v 86cv special edition 3p. €. 12.500,00 (esclusa i.p.t.)

differenza di 2.360,00 euro
veniamo alle assicurazioni
per ipotesi prendiamo un ragazzo di 25 anni residente a milano che si assicura per la prima volta con auto in garage senza antifurto, 20mila km l'anno ecc.ecc.
una base.
seat ibiza 1.4 16v 86cv special edition €. 885,77 zuritel
seat ibiza 1.4 tdi 80cv dpf special edition €. 976,98 zuritel
differenza di 91,21 €.

bollo
seat ibiza 1.4 16v 86cv special edition €. 163,40
seat ibiza 1.4 tdi 80cv dpf special edition €. 152,00
differenza di €. 11,40

detto questo calcoliamo quanto ci costa acquistare l'auto.
seat ibiza 1.4 16v 86cv special edition €. 13.549,17
seat ibiza 1.4 tdi 80cv dpf special edition €. 15.988,98

la differenza di prezzo nell'acquisto è di €. 2.439,81


seat ibiza 1.4 16v 86cv special edition percorre 15,38 km/l (6,5 l/100 km)
seat ibiza 1.4 tdi 80cv dpf special edition percorre 21,74 km/l (4,6 l/100 km)

consideriamo una percorrenza di 50mila km
seat ibiza 1.4 16v 86cv special edition percorre 15,38 km/l (6,5 l/100 km) spende 4.587,10 €.
seat ibiza 1.4 tdi 80cv dpf special edition percorre 21,74 km/l (4,6 l/100 km) spende 3.196,85 €.
risparmio di solo carburante di €. 1.390,25 (a favore del turbodiesel)
consideriamo i tagliandi:
a 15mila km il benzina costa all'incirca 140 euro e il tdi 220 euro differenza di 80 euro
a 30mila km il benzina costa all'incirca 230 euro e il tdi 310 euro differenza di 90 euro
a 45mila km il benzina costa all'incirca 140 euro e il tdi 220 euro differenza di 80 euro
(prezzi presi da tabella prezzi indicativi tagliandi della seat di varese)

quindi in 50mila km il risparmio del tdi rispetto al benzina è di €. 1.140,25

facciamo percorrere altri 50mila km arrivando a 100mila km in tutto alle nostre ibiza e tiriamo il risultato finale.
seat ibiza 1.4 16v 86cv special edition percorre 15,38 km/l (6,5 l/100 km) spende 9.174,20 €.
seat ibiza 1.4 tdi 80cv dpf special edition percorre 21,74 km/l (4,6 l/100 km) spende 6.393,70 €.
risparmio di 2.780,50 €.
consideriamo i tagliandi:
a 60mila km il benzina costa all'incirca 140 euro e il tdi 220 euro differenza di 80 euro
a 75mila km il benzina costa all'incirca 230 euro e il tdi 310 euro differenza di 90 euro
a 90mila km il benzina costa all'incirca 140 euro e il tdi 220 euro differenza di 80 euro

il risparmio in 100mila km è di 2.530,50 €.

in 100mila km si risparmia pressochè niente.
la differenza all'acquisto era di 2.439,81 €.
il risparmio in 100mila km è di 2.530,50 €.
la differenza è di soli 90,69 €.

considerando che ogni anno l'assicurazione del tdi costa 91,21 € in piu del benzina.
il bollo costa in piu per il benzina 11, 40 €.

la convenienza di un tdi rispetto al benzina è moooooooooooolto poca e sopratutto mooooooooooolto avanti negli anni!
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » ven 12 giu 2009, 11:15

giufer ha scritto:
E poi non esageriamo con queste cifre. Considerate poi che il calcolo è in base ai consumi dichiarati che in realtà  sono molto differenti(specialmente per chi ha il benza ed il piede pesante :lol: ).


ah, perchè se schiacci il tdi non consuma di piu? :?
dai, vediamo le cose realmente come stanno.....
conta anche che un motore diesel ha un invecchiamento precoce dovuto alle norme antinquinamento che penalizzano i motori tdi.
ad ottobre le euro 2 a gasolio non potranno più circolare in lombardia...
quindi un auto con meno di 10 anni andrebbe sostituita.
dal 2011 in lombardia si potrà  circolare solo con il filtro antiparticolato.e molti tdi fino al 2008 non lo montavano...quindi spesa per montare il dpf.
si vocifera che nell'ottobre 2010 non potranno circolare più in lombardia auto euro 3 a gasolioed euro 2 a benzina....quindi anche auto del 2006!!!!!! :!:
il diesel non sono tutti rose e fiori.

nel mio confronto poi ho contato 25mila km l'anno....
se si fanno meno km l'anno (magari meno di 15) il vantaggio del gasolio si riduce ancora.
anche perchè è di buona norma fare il tagliando una volta all'anno :wink:

qui nessuno si arrampica sugli specchi...si stanno confrontando dei dati
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » ven 12 giu 2009, 14:07

zago83 ha scritto:

ah, perchè se schiacci il tdi non consuma di piu? :?


Certo, ma mai quanto un benzina.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC