Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Colex » ven 12 giu 2009, 14:22

Però quando si cercano le prestazioni a consumi non si dovrebbe badare :D :D :D
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » ven 12 giu 2009, 14:31

giufer ha scritto:
zago83 ha scritto:

ah, perchè se schiacci il tdi non consuma di piu? :?


Certo, ma mai quanto un benzina.


ti riporto la tua citazione :wink:
E poi non esageriamo con queste cifre. Considerate poi che il calcolo è in base ai consumi dichiarati che in realtà  sono molto differenti(specialmente per chi ha il benza ed il piede pesante :lol: ).


i consumi dichiarati sono molto differenti si....
ma non che il benzina invece di 6 l/100km ne fa 9 l/100 mentre il tdi da 5 passa a 6 l/100 km...
l'aumento dei consumi è proporzionale....
dalle tue frasi sembra che è solo il benzina che schiacciando fa aumentare i consumi...mah :|
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » ven 12 giu 2009, 14:37

Il tdi ha un utilizzo tra i 2000 ed i 4000 rpm, il benzina da 2000 a 6000 rpm.
Certo che in proporzione un benzina consuma di più.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » ven 12 giu 2009, 15:01

zago83 ha scritto: .
ma non che il benzina invece di 6 l/100km ne fa 9 l/100 mentre il tdi da 5 passa a 6 l/100 km...
l'aumento dei consumi è proporzionale....
dalle tue frasi sembra che è solo il benzina che schiacciando fa aumentare i consumi...mah :|


Non ho detto questo. Semplicemente che con una guida sportiva con il diesel hai sempre dei consumi contenuti, cioè se tiri il collo ad un benzina e ad un diesel vedrai che il benzina resta a secco molto prima.

Io sono arrivato a consumare massimo 10l/100Km (con picchi di consumo istantaneo di oltre 40l/100Km). Andando in sesta a 120Km/h sono sceso a 4l/100Km (come consumo istantaneo, sempre in sesta a 2000rpm e 120Km/h ho raggiunto 3l/100Km)

Alla fine, l'impennata di consumi di un benzina diventa molto più alta rispetto un diesel, dove si raggiungono massimo 4750 rpm.
Se viaggi a velocità  massima, ad esempio un benzina raggiunge i 230Km/h con circa 7000 rpm mentre un TDI a 230Km/h non supera i 4750rpm.
Non dispongo di dati, quindi posso semplicemente dedurre che a 7000 rpm il consumo del benzina si discosta molto di più rispetto il diesel a 4750.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Skye » ven 12 giu 2009, 15:54

io proprio oggi ho visto su sky un programma (per chi lo conosce è fifh gear) che ha fatto un esempio di queste sfide tra gasolio e benzina

la sfida è stata tra l'astra opc da 240 cv e la sua "sorella" diesel da 196 cv

beh alla fine hanno fatto 3 sfide... scatto da fermo (vinto dal benzina) una ripresa da 75 km/h (vinta dal diesel) e un giro in pista (vinto dal benzina) ora, lasciando stare il 2 a 1, vedendo queste prove, si notava che pur pesando 25k in più e un po' di cavalli in meno... il motore a gasolio dava comunque del filo da torcere al benzina...

il modello a gasolio si chiama "triple 8 astra gtc 1.9 cdti"

ho provato a cercare in rete il video, http://www.youtube.com/watch?v=Zo987X-Au48

ah tengo a specificare che pur avendo un diesel, non sono di parte su queste prove, io ammetto che pur avendo un diesel, se avessi avuto più soldi avrei preso un TB, ma non un 1.4, sarei andato sicuramente più su...
Socio ITC N°: 907

Avatar utente
Skye
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 819
Iscritto il: mer 15 ott 2008, 10:07
Località: Brugherio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ex Seat Ibiza Sport Coupè 1.9 TDI Sport - Nissan Silvia S14 (200SX)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » ven 12 giu 2009, 16:14

Skye ha scritto:
si notava che pur pesando 25k in più e un po' di cavalli in meno... il motore a gasolio dava comunque del filo da torcere al benzina...


Piccoli dettagli che a molti sfuggono :D

zago83 ha scritto:
dalle tue frasi sembra che è solo il benzina che schiacciando fa aumentare i consumi...mah :|

Piuttosto che puntualizzare su questa incomprensione avuta tra noi (che ho chiarito qualche post prima), perchè non commenti i 7300 euro in più di carburante che avrei speso acquistando la cupra TFSI? :)
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » ven 12 giu 2009, 16:34

giufer ha scritto:
Skye ha scritto:
si notava che pur pesando 25k in più e un po' di cavalli in meno... il motore a gasolio dava comunque del filo da torcere al benzina...


Piccoli dettagli che a molti sfuggono :D

zago83 ha scritto:
dalle tue frasi sembra che è solo il benzina che schiacciando fa aumentare i consumi...mah :|

Piuttosto che puntualizzare su questa incomprensione avuta tra noi (che ho chiarito qualche post prima), perchè non commenti i 7300 euro in più di carburante che avrei speso acquistando la cupra TFSI? :)


non li commento perchè non hanno senso :wink:
tengono solo conto del carburante e basta...
ma l'auto come detto troppe volte non è solo carburante
è assicurazione (piu bassa per i benzina)
manutenzione (piu bassa per i benzina)
prezzo di acquisto (più basso per i benzina)
ecc.ecc.
commenta tu il mio discorso tra il 1.4 benzina e il 1.4 tdi :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » ven 12 giu 2009, 16:35

Skye ha scritto: il motore a gasolio dava comunque del filo da torcere al benzina...



io ho dato del filo da torcere a monza a una ibiza 1.4 tdi 75cv euro 3 :wink:
sia in accelerazione che velocità  :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » ven 12 giu 2009, 16:44

giufer ha scritto:

Piuttosto che puntualizzare su questa incomprensione avuta tra noi (che ho chiarito qualche post prima), perchè non commenti i 7300 euro in più di carburante che avrei speso acquistando la cupra TFSI? :)


ah, il confronto tra cupra benzina e cupra diesel non è alla pari :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda albadam » ven 12 giu 2009, 22:15

zago83 ha scritto:
Skye ha scritto: il motore a gasolio dava comunque del filo da torcere al benzina...



io ho dato del filo da torcere a monza a una ibiza 1.4 tdi 75cv euro 3 :wink:
sia in accelerazione che velocità  :wink:



Direi che il video parla da solo, con più di 40 cv in meno, il MJet sta attaccato al benza... Sia nel giro che in accelerazione! Senz'altro, superati i 150 km/h i cavalli in più del benza si vedrebbero, ma fino a 100 km/h la differenza è pochissima!
Cmq zago, ti ricordo che fra l'ibiza benza e l'ibiza tdi ci sono un bel pò di kg di differenza che gravano sull'anteriore, già  abbastanza problematico come tenuta con l'assetto di serie... Poi bisogna vedere che gomme avevi tu e che gomme aveva lui... Lo stato delle gomme ecc... Sono confronti che lasciano il tempo che trovano! Molto più veritiero è il confronto fatto in pista che si vede nel video! Auto identiche con montati il top del benza e il top del diesel!
Detto questo io avevo comprato l'iby Tdi perchè nei primi 2 anni di vita ho fatto qualcosa come 70.000 km, mentre ora che l'auto ha appena fatto 6 anni, sono "solo" a 156.000 km... Le percorrenze sono scese di brutto ultimamente!
Senz'altro infatti la prossima auto sarà  Tfsi, ma so già  che mi pentirò dei consumi, perchè se voglio prendere e andare (per esempio) fino a Roma con l'iby Tdi lo posso fare senza pensarci troppo, invece con un Tfsi devo farmi bene i conti di quello che verrò a spendere di benza, perchè non sarà  affatto poco, considerando che la differenza di costo fra la benza e il diesel stà  tornando alta... Infatti, se faccio il Blu Diesel Tech lo pagao 1.110, mentre la Blu Super la pago 1.350!
Capisco il tuo discorso che facendo pochi km costa di meno il benza, ma c'è anche il discorso della libertà  di utilizzo dell'auto...
E poi c'è sempre il discorso che al Tdi tiri il collo e non scende mai sotto i 10 km/l, (nel caso della mia, con cambio lungo siamo a 12-13) se fai la stessa cosa con il Tfsi scendi a 4 km/l!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » sab 13 giu 2009, 0:09

giufer ha scritto:
zago83 ha scritto: .
ma non che il benzina invece di 6 l/100km ne fa 9 l/100 mentre il tdi da 5 passa a 6 l/100 km...
l'aumento dei consumi è proporzionale....
dalle tue frasi sembra che è solo il benzina che schiacciando fa aumentare i consumi...mah :|


Non ho detto questo. Semplicemente che con una guida sportiva con il diesel hai sempre dei consumi contenuti, cioè se tiri il collo ad un benzina e ad un diesel vedrai che il benzina resta a secco molto prima.

Io sono arrivato a consumare massimo 10l/100Km (con picchi di consumo istantaneo di oltre 40l/100Km). Andando in sesta a 120Km/h sono sceso a 4l/100Km (come consumo istantaneo, sempre in sesta a 2000rpm e 120Km/h ho raggiunto 3l/100Km)

Alla fine, l'impennata di consumi di un benzina diventa molto più alta rispetto un diesel, dove si raggiungono massimo 4750 rpm.
Se viaggi a velocità  massima, ad esempio un benzina raggiunge i 230Km/h con circa 7000 rpm mentre un TDI a 230Km/h non supera i 4750rpm.
Non dispongo di dati, quindi posso semplicemente dedurre che a 7000 rpm il consumo del benzina si discosta molto di più rispetto il diesel a 4750.


Questo è palese, come la terra è rotonda :ok:
M aè proprio sopra i 4.750 che inizi il divertimento e si snete urlare il motore :twisted:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Skye » sab 13 giu 2009, 8:20

albadam ha scritto:Direi che il video parla da solo, con più di 40 cv in meno, il MJet sta attaccato al benza... Sia nel giro che in accelerazione! Senz'altro, superati i 150 km/h i cavalli in più del benza si vedrebbero, ma fino a 100 km/h la differenza è pochissima!
Cmq zago, ti ricordo che fra l'ibiza benza e l'ibiza tdi ci sono un bel pò di kg di differenza che gravano sull'anteriore, già  abbastanza problematico come tenuta con l'assetto di serie... Poi bisogna vedere che gomme avevi tu e che gomme aveva lui... Lo stato delle gomme ecc... Sono confronti che lasciano il tempo che trovano! Molto più veritiero è il confronto fatto in pista che si vede nel video! Auto identiche con montati il top del benza e il top del diesel!



esatto, come dice albadam non è un giusto confronto prendere due vetture che non si sono mai viste ad di fuori della pista... ci sono troppe variabili!
è giustissimo invece prendere come esempio lo stesso modello a differente alimentazione, dove entrambi i propulsori sono il top per quella macchina!
Socio ITC N°: 907

Avatar utente
Skye
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 819
Iscritto il: mer 15 ott 2008, 10:07
Località: Brugherio
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ex Seat Ibiza Sport Coupè 1.9 TDI Sport - Nissan Silvia S14 (200SX)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » sab 13 giu 2009, 8:33

esatto, come dice albadam non è un giusto confronto prendere due vetture che non si sono mai viste ad di fuori della pista... ci sono troppe variabili!

Giusto.. ma non è SOLO questo.. è proprio tutto il 3d che è pieno di confronti SENZA SENSO... :lol: :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » sab 13 giu 2009, 8:55

@albadam....
anche tu allora in un'auto consideri solo il carburante....
ma non è solo quello :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » sab 13 giu 2009, 9:32

Zago.. non fraintendermi, non è che me la prendo con te.. :wink: parliamo in generale di quanto è emerso dai post precedenti.. perchè in realtà  in questo 3D ci sarebbe da smentire il 90% di quello che è stato detto da un lato e dall'altro..
E' stato tenuto conto del fatto che la differenza tra il costo al litro di quando è stato fatto il confronto "dati alla mano" era scarsi 2 centesimi ed ora la differenza in alcuni distributori è anche VENTOTTO centesimi.. e che questa differenza è cambiata nel tempo e cambierà  SEMPRE ?
E' stato tenuto conto del fatto che alcune compagnie di assicurazione NON applicano alcuna maggiorazione sul premio (specie alle classi basse) e che queste sono regole variabili ?
E' stato tenuto conto del fatto che a seconda del modello ci sono marche che hanno una differenza ridicola tra costo dell'auto diesel e quella del benzina ?
E' stato tenuto conto dell'uso che se ne fa dell'auto ?
E' stato tenuto conto dell'ammortamento del valore residuo del mezzo e della possibilità  di tenerlo o di cambiarlo ogni X anni?
E' stato tenuto conto che a seconda della cilindrata e della tipologia di auto certe motorizzazioni possono entrare in crisi ed essere improponibili?
E' stato tenuto conto che gli obiettivi di progetto di ogni motore hanno un'influenza enorme su consumi/inquinamento/prestazioni?
E' stato tenuto conto che l'affidabilità  è figlia DEL PROGETTO di un motore e NON della tipologia o del carburante utilizzato ?
E' stato tenuto conto del fatto che anche nelle famose riviste (che tra l'altro tengono conto anche di molti altri fatto oltre al prezzo del carburante) c'era una suddivisione tra modello e modello e che comunque i confronti sulle riviste sono tutte cose DEL TUTTO indicative?
E tutto questo senza contare che l'economia di utilizzo è solo UNO dei milioni di fattori per cui uno può scegliere il modello di auto "A" motorizzato benza invece del modello "B" motorizzato Diesel?

Con tutte le variabili che ci sono capivo di più quello che diceva "a me non piace la puzza del gasolio bruciato" :lol: :lol: :lol: :lol: perlomeno era un giudizio preciso, squisitamente soggettivo e visto che la macchina se la doveva comprare per se era più comprensibile..

Il Diesel è una moda? Allora io dico questo.. onestamente a me delle mode importa ZERO ho preso prima una Sport 130 e poi una FR TDI e SONO EXTRASODDISFATTO della mia scelta.. volevo un'auto con caratterizzazione estetica sportiva, performante anche quando "vai a spasso" senza tirare e che avesse dei consumi accettabili.. obiettivo centrato IN PIENO.. e faccio 3000Km all'anno.. TREMILA.. :lol: :lol: :lol: Ma chi se ne frega!?! Per me il resto contava zero..

In altre parole.. dopo aver sentito spiegazioni tecniche su cui è meglio soprassedere e valutazioni sui costi del tutto campate in aria.. la conclusione è solo che ogni modello di auto a prescindere dal carburante che utilizza ha i suoi punti deboli e i suoi punti di forza.. questi punti vanno attentamente valutati in base alle necessità  di chi sta scegliendo cosa acquistare.. e ognuno troverà  la risposta PER SE STESSO.. Non esiste una motorizzazione o un'auto migliore oggettivamente.. Se si fa una scelta col cervello magari lo sportivo a tutti i costi potrà  preferire una turbobenzina, l'economo a tutti costi che viaggia in città  si prenderà  un aspirato benza di piccola cilindrata, chi vuole un buon compromesso prendera una Turbodiesel.. ma è tutto da vedere.. !! se si sceglie col cuore si prenderà  quella che ci regala più emozioni (estetica, urlo del motore, costo: perchè no? magari voglio far vedere agli altri che POSSO spendere, puzza allo scarico :lol: ) ..se si sceglie col portafogli semivuoto si sceglierà  quella che costa meno per tutto anche se fa i 100Km/h al massimo..

quindi la discussione si riduce a questo.. inutile stare a imbastire discorsi che potrebbero al limite nello specifico anche andare bene ma non si possono certamente applicare a tutto il mondo motoristico o di potenziali acquirenti al livello che il titolo del 3D suggerisce..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » sab 13 giu 2009, 10:00

Beh, che altro aggiungere...
Comunque vorrei precisare che il confronto fatto tra le motorizzazioni cupra era solo ed esclusivamente in relazione alla mia scelta.
Non potendo sapere quanto effettivamente consuma la TFSI mi sono basato sui dati dichiarati ed ho semplicemente fatto un calcolo per mettere in evidenza che comunque c'è una netta differenza nei consumi.
A meno che non arriverò a pagare il gasolio più della benzina, proporzionalmente la differenza è più o meno quella.

Per il discorso assicurazione, come già  detto da hawui1 dipende molto dalla compagnia che si sceglie.
Mentre per quanto riguarda la manutenzione, ovvio che in seat ti fanno pagare una cifra spropositata, però sempre guardando alla mia scelta ed alle mie esigenze facendo i controlli e la manutenzione da un meccanico di fiducia i costi sono molto lontani da quelli applicati in seat.
Ovvio che non ho risparmiato 7300 euro, ma più o meno siamo su quella cifra e comunque vada il risparmio ci sarà  sempre. Basta non assicurarsi presso una compagnia che applica costi aggiuntivi e portare l'auto da un meccanico di fiducia.

Comunque non voglio far passare il mio discorso come metro di valutazione nella scelta altrui tra diesel e benzina. Ho semplicemente giustificato la mia scelta dando una dimostrazione di un possibile guadagno stimato in base a dati dichiarati.
Ovvio poi che l'auto non è solo carburante, però non mi sono voluto sbilanciare in discorsi assicurativi e di manutenzione perchè è chiaro che se in seat pago troppo per i miei gusti vado da chi mi fa un trattamento migliore. La stessa cosa vale per la compagnia assicurativa.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda godzillatdi » sab 13 giu 2009, 12:00

Bha' anche se non ho scritto piu' nulla , secondo me chi ha il benza difende la sua scelta chi ha il diesel fa' altrettanto Pero' quello che mi pare un po assurdo e continuare a cercare il pelo nell'uovo da una parte e dall altra :lol:

il diesel , inutile negarlo e' piu risparmioso a livello di consumi di un qualsiasi benzina di pari cilindrata , poi sulle prestazioni ogni motore ha caratteristiche differenti e certi confronti sono abbastanza improbabili :lol:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » sab 13 giu 2009, 12:31

il diesel , inutile negarlo e' piu risparmioso a livello di consumi di un qualsiasi benzina di pari cilindrata

Ecchè si ricomincia ??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda godzillatdi » sab 13 giu 2009, 12:38

hawui1 ha scritto:
il diesel , inutile negarlo e' piu risparmioso a livello di consumi di un qualsiasi benzina di pari cilindrata

Ecchè si ricomincia ??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
beeeeeeeeee' io mi rifaccio alla mia esperinza .. e poi parlo di consumi in senso stretto :lol: poi che bisogna vedere anche tutti gli altri paramentri e' un'altro discorso :wink:
Ultima modifica di godzillatdi il sab 13 giu 2009, 17:14, modificato 1 volta in totale.
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Ava » sab 13 giu 2009, 13:32

hawui1 ha scritto:faccio 3000Km all'anno.. TREMILA.. :lol: :lol: :lol: Ma chi se ne frega!?! Per me il resto contava zero..

k dire..beato te k nn devi fare i conti di noi comuni mortali :P
con una media di3k km l'anno la sport130 l'hai venduta ancora in rodaggio? :lol:

Ava

Utente BANNATO
 
Messaggi: 3657
Iscritto il: mer 16 lug 2008, 18:56
Provincia: Lecco (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC