Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda hawui1 » sab 13 giu 2009, 17:32

k dire..beato te k nn devi fare i conti di noi comuni mortali

Non sono SUPERMAN.. ho solo la fortuna che al lavoro posso andare in treno.. calcola quanto risparmio in carburante, gomme, frizione, freni etc usando l'auto così poco.. :lol: avoglia a Diesel, metano, Idrogeno o Uranio.. :lol: :lol:

con una media di3k km l'anno la sport130 l'hai venduta ancora in rodaggio?

La Sport quando ha terminato il suo servizio aveva quasi 90K Km (quindi appena finito il rodaggio :wink: ).. all'epoca viaggiavo sui 20.000Km l'anno..
Però ho ripreso l'FR perchè come impostazione generale mi piaceva.. quando presi l'FR non sapevo che la mia media Kilometrica sarebbe calata in questo modo.. ma l'avrei presa in ogni caso.. ed infatti mi trovo benissimo..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Ava » sab 13 giu 2009, 19:43

hawui1 ha scritto:Non sono SUPERMAN

certo k no..sei JOKER! :lol:
hawui1 ha scritto:calcola quanto risparmio in carburante, gomme, frizione, freni etc usando l'auto così poco..
questo sì k è vero risparmio..zago nei suoi conti nn ha messo k con la coppia di un tdi l'usura dei vari pezzi è maggiore x colpa della super coppia :lol:
hawui1 ha scritto:La Sport quando ha terminato il suo servizio aveva quasi 90K Km (quindi appena finito il rodaggio :wink: )..
si, l'ho scritto xk mi ricordavo di quando hai scritto k il rodaggio "vero"in realtà  è bello lungo..

Ava

Utente BANNATO
 
Messaggi: 3657
Iscritto il: mer 16 lug 2008, 18:56
Provincia: Lecco (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » lun 15 giu 2009, 8:00

godzillatdi ha scritto:
il diesel , inutile negarlo e' piu risparmioso a livello di consumi di un qualsiasi benzina di pari cilindrata


anche se la verde la pago meno di un euro al litro? :P
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mer 1 lug 2009, 1:03

Come si può dire che un TDI non può avere un bel suono?
Perchè non si accetta il fatto che un TDI può competere con un TB?

http://www.youtube.com/watch?v=ChGGWY_C ... re=related

Non avrà  certo il sound della porsche 911 turbo... Sembra più uno shuttle :eeek:
Semplicemente fantastico.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » mer 1 lug 2009, 1:13

giufer ha scritto: Come si può dire che un TDI non può avere un bel suono?
Perchè non si accetta il fatto che un TDI può competere con un TB?

http://www.youtube.com/watch?v=ChGGWY_C ... re=related

Non avrà  certo il sound della porsche 911 turbo... Sembra più uno shuttle :eeek:
Semplicemente fantastico.


Qui si tende a parlare di ibiza TDI e del loro suono..ovvio che se prendi una R10 estrema....
Allopra confrontiamo il suono della tua con una 550 Maranello :|
Uscite di fabbrica Cupra Benza e Cupra TDI, il Benza è universalmente riconosciuto, ha un runmore più bello e sportivo.
Inoltre su un benzina migliorare il rombo è facilissimo ed economico, non altrettanto su un diesel :wink:
Capisco che sei contento della tua belva e non la vedi inferiore a nessun'altra vettura, ma bisogna essere realisti :ok:
O meglio...obiettivi :) :wink:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mer 1 lug 2009, 1:22

Più che altro sono meravigliato dalle potenzialità  dei TDI. Non mi sarei mai aspettato simili risultati.
Il suono della R10 è sublime tutto quà , non volevo dire altro :) .

baffone ha scritto:

Uscite di fabbrica Cupra Benza e Cupra TDI, il Benza è universalmente riconosciuto, ha un runmore più bello e sportivo.


Mi spieghi cos'è un "rumore sportivo"?
Certo che il benzina ha un suono che piace sempre.
Ed un TDI può anche avere un bel suono e sinceramente quello della R10 è particolare.

I motori a gasolio non sono più solo dei fumogeni ma stanno veramente cambiando molto. Lo sviluppo dei TDI è iniziato da poco, pechè prima non esistevano le tecnologie giuste ed era più facile ottenere prestazioni elevate da un benzina, dato che si può controllare a piacimento l'innesco della combustione. Questo è l'unico motivo per cui i motori a gasolio sono in cattiva luce.

La verità  è che non ti sono mai piaciuti. Questo pregiudizio non ti rende mica una giusta valutazione.
Bisogna essere realisti ed obiettivi, giusto. Infatti bisognerebbe ammettere che il TDI è un motore che si sta sviluppando bene. Mentre i benzina sono all'apice dello sviluppo, i TDI hanno ancora tante aspettative, perchè solo adesso si sta prestando attenzione allo sviluppo di questi motori.

Il benzina è ancora migliore non perchè in assoluto sia il motore per eccellenza, ma perchè non hanno mai cambiato nulla nei diesel dalla fine del '800 fino ai primi anni '90.
Un secolo di esperienza e sviluppi, ecco cosa hanno in più i benzina rispetto ai diesel.

Sono sicuro che presto non ci sarà  più nulla da dire. Il tempo di trovare nuove soluzioni ed innovazioni.
La soluzione da trovare è riuscire a controllare l'esplosione e trovare un sistema d'iniezione e miscelazione che sia efficiente ed efficace anche agli alti giri, dove il ridottissimo tempo tra una fase e l'altra impedisce tutto ciò.

Io non sto dicendo che la mia auto sia migliore di altre. Anzi, ho detto alcuni post fa che preferirei un benzina.
Ultimamente però sto solamente cercando di far vedere a chi non guarda che i motori a gasolio stanno guadagnando molto terreno ed ormai sono proprio ad un passo dall'eguagliare i benzina.

Ora, sicuramente qualcuno risponderà  dicendo le solite cose ed accantonando tutto, senza ammettere che il discorso non fa una piega. Ma non mi aspetto che mi diate ragione, sarà  il tempo a farlo.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » mer 1 lug 2009, 2:09

giufer ha scritto: Lo sviluppo dei TDI è iniziato da poco,


Ma è finito da poco...infatti VW è passata al common rail se non sbaglio :wink:

Probabilmente ho dei preconcetti, gli stessi rovcesciati che hai tu :)
Il benzina è all'apice (anzi fermo come studi evolutivi....) perchè si fa evolvere maggiormente i TDI per consumi ma soprattutot per moda.....si pensi ai suv TDI.....gente che guadagna milioni di € non potrebbe pèermetteris auto a benzina? Si ma non è più di moda :lol:
Qui nel club e tra chi ha pochi soldi (stipendi normali intendo) o per chi vuole avere un auto sportiva ch eocnsumi poco (come te) i TDI hanno senso di esistere :ok:
M anon come il mio titolare, fodserato di miliardi con l'ML 3.0 TDI...quanod gli ho chioesto se era benzina mi fa(traduco già ): "Ma sei matto, diesel, altrimenti quanti soldi spendo di carburante" :eeek: :nono:
Ultima modifica di baffone il mer 1 lug 2009, 7:00, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » mer 1 lug 2009, 6:48

il benzina all'apice dello sviluppo????
non mi pare proprio........e poi i benzina sono meno soggetti a "invecchiamento precoce" dovuto alle normative euro.... :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » gio 2 lug 2009, 4:21

baffone ha scritto:
Probabilmente ho dei preconcetti, gli stessi rovcesciati che hai tu :)


Non ho preconcetti o astio verso i benzina. Il fatto che sostengo i TDI non vuol dire che sia contro i benzina, sto sempicemente difendendo la causa perchè i motori diesel di oggi non sono più ciò che erano e con cui sono stati etichettati.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 2 lug 2009, 6:21

giufer ha scritto:
baffone ha scritto:
Probabilmente ho dei preconcetti, gli stessi rovcesciati che hai tu :)


Non ho preconcetti o astio verso i benzina. Il fatto che sostengo i TDI non vuol dire che sia contro i benzina, sto sempicemente difendendo la causa perchè i motori diesel di oggi non sono più ciò che erano e con cui sono stati etichettati.


non mi pare..... :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda baffone » gio 2 lug 2009, 6:28

Ok dai, torniamo In topic, lasciano fuori i preconcetti :ok:
Credo che sia impossibile o quasi convincere un appassionato d a una parte o dall'altra a cambiare sponda :D
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Marco82 » gio 2 lug 2009, 11:01

La vecchia peugeot 205 di mio zio, comprata appena uscito il modello è durata tantissimo, e si è fatta gli ultimi 2 anni di vita a 3 pistoni al posto di 4(forse è una cazz, ma a suo tempo così ci dissero e così riporto)...dico questo x mettere in evidenza la durat del diesel rispetto al benzina...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Colex » gio 2 lug 2009, 11:44

Marco82 ha scritto: La vecchia peugeot 205 di mio zio, comprata appena uscito il modello è durata tantissimo, e si è fatta gli ultimi 2 anni di vita a 3 pistoni al posto di 4(forse è una cazz, ma a suo tempo così ci dissero e così riporto)...dico questo x mettere in evidenza la durat del diesel rispetto al benzina...


Direi immensa vaccata di hanno detto :wink: rimane ancora un quesito irrisolto, visto che cè chi continua ad asserire che un motore diesel dura di più, chi mi fa il gentile piacere di dirmi quanto dura un dieel e quanti km restano da fare al mio Benza ne ho gia 120.000km :x
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda a.makka » gio 2 lug 2009, 12:41

Colex ha scritto: quanti km restano da fare al mio Benza ne ho gia 120.000km :x


Comincia a farti un giro per concessionari e dei preventivi !!!
:lol: :lol: :lol:
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Colex » gio 2 lug 2009, 13:13

Mi sa proprio di si :lol:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda zago83 » gio 2 lug 2009, 15:47

io sono qui al sud e butto sempre l'occhio su tutti i contakm di vecchi catorci che incontro....
è raro trovare benzina sotto i 200mila km...eppure camminano....
non che i diesel non camminano però...
anche perchè io sono qui con un diesel con 215mila km :wink:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » gio 2 lug 2009, 16:24

Per me dire a priori che un motore diesel dura piu' o meno di un motore benzina "in assoluto" e' come dire che siccome l'aspettatva di vita media e' inferiore agli 80 anni non ci possono essere uomini con piu' di 80 anni, troverai il benzina con 300000 km, il diesel rotto a 100000 come trovi persone con oltre 100 anni
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » ven 3 lug 2009, 19:26

zago83 ha scritto:
giufer ha scritto:
Non ho preconcetti o astio verso i benzina. Il fatto che sostengo i TDI non vuol dire che sia contro i benzina, sto sempicemente difendendo la causa perchè i motori diesel di oggi non sono più ciò che erano e con cui sono stati etichettati.


non mi pare..... :wink:


Scusa, ma perchè dovrei mentire? Fino a tre anni fa ho guidato solo auto a benzina ed allora ritenevo che i diesel non fossero motori validi ma dei noiosi motori fumanti e senza alcuna performance particolare.
Al momento di acquistare l'auto fui attratto dalle prestazioni della cupra ma scelsi il diesel perchè mi ero stancato di spendere 10 euro al giorno di benzina con la vecchia auto (è solo un mio pensiero). Decisi di provare. Ora posso dire che i diesel sono buoni motori.
Cioè, prima usare il gasolio era un'alternativa nettamente inferiore come prestazioni ai benzina e non c'era assolutamente alcun paragone. Questo fattore ha contribuito alla formazione di una visione stereotipata di questi motori. Solo che bisogna chiarire. Anche se ancora non sono in grado di essere superiori ai motori a benzina, quando ne parliamo bisogna tenere a mente che non si parla più dei vecchi motori a precamera con pressioni di iniezione di 300-400 bar, ma adesso si parla ad esempio di turbodiesel ad iniezione diretta a circa 1500 bar. Bisogna cambiare la visione che si ha di questi motori perchè sono totalmente differenti. Mentre prima erano dei benzina adattati a gasolio, adesso si progettano interamente per essere motori diesel. Insomma, non togliendo nulla alla fama ed alla effettiva superiorità  dei motori a benzina, si può tranquillamente dire che i TDI ad esempio sono una valida alternativa. Questo perchè oltre benzina e gasolio (come autotrazione stradale) rimangono solo le alimentazioni a gas ed in minor quantità  le vetture alimentate da altre fonti e tutte queste sono nettamente inferiori come prestazioni sia ai benzina che ai diesel.
Sono queste le considerazioni che faccio quando parlo a favore dei diesel, non perchè sono contro i benzina.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda Dakhan » ven 3 lug 2009, 19:41

Mah, dire che erano dei benzina adattati per andare a gasolio mi sembra eccessivo, il motore a ciclo diesel non ha mai avuto piu' di tanto in comune con il benzina, ovvio che i precamera e i TDI o CR che dir si voglia sono su un altro pianeta ma molte tue considerazioni nei "vecchi" post lasciavano intuire una certa "tifoseria" (passami il termine) per i TDI, anche a scapito dell'obiettivita', da qui le considerazioni di molti utenti.
Socio ITC N°: 476

Dakhan
Copilota
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio 16 dic 2004, 10:28
Località: Brescia
Provincia: Brescia (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Diesel VS Benzina

Messaggioda giufer » mer 8 lug 2009, 4:13

Ecco si, a proposito di obiettività :
La SEAT Leon TDI ha debuttato nel WTCC sul tracciato di Anderstorp (Svezia) e ha ottenuto la prima vittoria di un motore Diesel nel medesimo campionato a Oschersleben (Germania).


Jordi Gené Pilota seat leon n°9 nel WTCC : “[...] A causa del peso del motore Diesel e alla distribuzione delle zavorre, noi siamo più lenti nelle curve e più veloci sui rettilinei; Monza ha lunghi rettilinei e poche curve quindi, teoricamente, dovremmo avere un’auto leggermente superiore. I tempi sul giro sono molto vicini a quelli delle Leon con propulsori benzina e credo che potremmo lottare per la vittoria, ma sicuramente sarà  una gara molto combattuta perché il Diesel non è da meno sul rettilineo”.


Xavier Serra, Ingegnere Corse della SEAT Sport: “[...] Ci aspettiamo molto da Monza; il propulsore Diesel ci ha permesso di supplire alla mancanza di velocità  di punta, sebbene ciò abbia portato una nuova incognita a causa del peso che potrebbe ora compromettere l’impianto frenante. Con la combinazione di auto benzina e Diesel a Monza, ci auguriamo di equilibrare tutti i pro e contro di ognuna e ottenere così buoni risultati per il Costruttore”.


Praticamente è la conferma di quello che io ed altri utenti abbiamo affermato ma che molti continuano a negare. :|
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC