Antares ha scritto: non bisogna confondere le competizioni con la strada.
le auto del dtm non hanno nulla in comune con le vetture stradali.
anche sino a pochi anni fa l'alfa 156 bastonava le bmw 320 e46 eppure come qualità costruttiva e prezzi le 320 erano avanti anni luce.
tanto per fare un esempio ho guidato la punto 2° versione restyling....beh sono dovuto scappare. gli interni erano qualcosa di tremendo...scricchiolii ovunque...
Be' mission se per questo io ho conosciuto gente con alfa e fiat che hanno avuto un sacco di problemi e parlo di 147 e di punto anche di ultime generazioni ...diciamo che non si puo' fare di tutta l'erba un fascio e che come ripeto il livellamento c'e ma verso il basso non verso l'alto purtroppomission ha scritto:inanzitutto buoni risultati nelle competizioni dimostra la capacità di un marchio di offrire tecnologia.. poi la punto che hai guidato tu era ancora in una fase di transizione per la fiat, la grande punto è un buona macchina, al pari del suo segmento.. poi bisogna anche essere fortunati con le macchine,mio cugino stava per fare la fine di un pollo arrosto per un faro che ha preso fuoco nella sua bmw 320 e conosco un sacco di persone che con le fiat ha fatto 200-300 mila kilometri senza mai un problema, e ha ragione godzilla ormai c'è un livellamento della qualità e dalla macchina indiana alla piu blasonata cambia solo magari un po di robustezza o confort,e poco altro..
Be' un'alfa mito 1.4 benzina 75 cv costa 17000 euro non e' che sia proprio a buon mercatomission ha scritto: si infatti bisogna essere un po fortunati all'acquisto sia con una fiat che con una mercedescmq il risollevamento dei marchi italiani è in atto sopratutto nei motori! e ormai il divario in generrale è sottile anche considerando il costo piu alto di certi marchi, molte volte ingiustificato..
godzillatdi ha scritto:Be' un'alfa mito 1.4 benzina 75 cv costa 17000 euro non e' che sia proprio a buon mercato![]()
mission ha scritto:inanzitutto buoni risultati nelle competizioni dimostra la capacità di un marchio di offrire tecnologia..
mission ha scritto:mio cugino stava per fare la fine di un pollo arrosto per un faro che ha preso fuoco nella sua bmw 320 e conosco un sacco di persone che con le fiat ha fatto 200-300 mila kilometri senza mai un problema, e ha ragione godzilla ormai c'è un livellamento della qualità e dalla macchina indiana alla piu blasonata cambia solo magari un po di robustezza o confort,e poco altro..
mission ha scritto: ripeto, capisco i vostri pregiudizi sulle italiane ma quando dite che nelle corse non rimane niente delle auto di serie mi fate un po arrabbiare, una lancia delta integrale evoluzione messa in vendita ad esempio che cosa è?i motori V6 turbo delle alfa fino a qualche anno fa cosa erano?
vero spettacolo! io ho lavorato per 4 anni in un officina di autoriparazioni e ho visto quanto il gruppo fiat sia migliorato
dato che criticate tanto la fiat secondo voi quale è una vettura migliore la vecchia audi TT o la Fiat coupè? l'audi aveva problemi gravi di tenuta di strada e han dovuto cambiare le sospensioni posteriori e mettere un pezzo di coso come alettone per tamponare i problemi aerodinamici.. roba da far ridere,anzi meglio da piangere visto i morti che causo'come la MERCEDES CLASSE A
la versione ultima dfella coupè fiat a 5 cil. era qualcosa di formidabile!
poi se il gruppo fiat risolve gli ultimi problemi amministrativi come il peso delle ultime alfaromeo sportive e i motori adottarti dall'americal'italia dei motori non avrà piu nulla da invidiare..
mission ha scritto:poi nel rally non cè mai stata storia la lancia coon vari modelli ha fatto sempre la lepre riportando in serie una lancia delta che tutt'ora rappresenta il mio sogno..
inanzitutto perchè quando fui costrtto a comprare una macchina nuova ibiza era quella che piu mi piaceva esteticamente, anzi esteticamente mi piace un sacco infatti non ho scelto il nuovo modello appunto perchè quest'ultimo non mi convinceva molto esteticamente(sopratutto per gli interni..) poi un anno fa l'offerta di macchine gia equipaggiate con l'impianto a gas non era cosi' varia e pensate che avevo valutato la citroen c3..solonera ha scritto: mission vorrei farti una domanda e non leggerla come una provocazione. semplicemente vorrei una risposta semplice e chiara.
perchè, non più di 3 anni fa, hai comprato un'ibiza?
mission ha scritto:... poi il topic è sulle macchie italiane non fiat ...
infatti hai perfettamente ragione, ma il mio appunto era fatto considerando anche annate in cui lancia ed alfa erano marchi abbastanza indipendenti..Archer ha scritto:mission ha scritto:... poi il topic è sulle macchie italiane non fiat ...
Scusami Mission, ma mi dici una marca di auto italiana che non appartenga alla FIAT ?
Che io sappia ne esiste una sola (sempre che si possa considerare italiana, visto che motore e telaio sono cinesi) ed è la DR (Di Risio) assemblata ad Isernia ...
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti