Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda enber » dom 14 giu 2009, 9:58

...secondo me il problema è anche che la egr scalda da morire tutto il collettore di spirazione , ...diventa rovente ! pssibile che non si possa eliminarla del tutto senza avere problemi di recovery ?
Socio ITC N°: 916

enber
Guidatore
 
Messaggi: 140
Iscritto il: mar 3 gen 2006, 17:43
Località: pisa
Provincia: Pisa (Toscana)
Descrizione Auto: seat ibiza 1400tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Cbx-FR » dom 14 giu 2009, 13:06

Ma certo che si può eliminare.

O si limita da VAG (che è la soluzione migliore) o la si esclude del tutto tramite mappatura.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Re:

Messaggioda giufer » dom 14 giu 2009, 18:40

victor ha scritto: la macchina da frema gira sempre sui 1000 giri mentre prima girava tra i 800/900 però quand'e calda torna tutto alla norma cosa può essere
scusate l'ot :?:

Prima il motore riciclava i gas di scarico, adesso nel motore entra solo aria, quindi più ossigeno che si traduce in una combustione più "vigorosa".
A motore caldo probabilmente il minimo ti scende a causa della temperatura dell'aria, che non viene raffreddata dall'intercooler mentre stai fermo.

Cbx-FR ha scritto: Ma certo che si può eliminare.

O si limita da VAG (che è la soluzione migliore) o la si esclude del tutto tramite mappatura.

Si può anche intercettare con due flange cieche il condotto di riciclo sia sul collettore che sotto l'EGR.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Cbx-FR » dom 14 giu 2009, 21:19

Peccato che appunto potrebbe andarti in recovery la centralina o cmq segnalartelo come detto molte volte da utenti.

L'ideale è via elettronica,sia xchè è più gestibile (ad esempio la semplice limitazione) sia xchè è ripristinabile in un lampo.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda luckyfr » mar 16 giu 2009, 21:34

Cbx-FR ha scritto: Peccato che appunto potrebbe andarti in recovery la centralina o cmq segnalartelo come detto molte volte da utenti.

L'ideale è via elettronica,sia xchè è più gestibile (ad esempio la semplice limitazione) sia xchè è ripristinabile in un lampo.



ultra d'accordo
"NEL DUBBIO...AFFONDA...!!!"

TDI E TFSI POWER GROUP: http://www.facebook.com/groups/174345585975542/
V.I.G - Vag Italian Group: http://vig-vagitaliangroup.forumcommunity.net/

LA MIA GALLERIA viewtopic.php?f=186&t=16541
Socio ITC N°: 845

Avatar utente
luckyfr
Top Driver
 
Messaggi: 2720
Iscritto il: mer 20 feb 2008, 19:39
Località: roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: IBIZA FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Crio » mer 17 giu 2009, 7:40

Salve io ho una cupra del 2006 quindi euro 4 e leggendo mi pare di capire che l'unico modo per eliminare l'egr senza spie di errori è il vag... è un programma che si può trovare? o devo andare da un preparatore?
Immagine
Al mio segnale scatenate l'inferno!

Crio

Neopatentato
 
Messaggi: 67
Iscritto il: mar 31 mar 2009, 4:20
Provincia: Verona (Veneto)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Maki » mer 17 giu 2009, 7:47

:) trovi tutte le info sul VAG in questo topic: viewtopic.php?f=27&t=2971 :wink:
ImmagineF.T.W.
Immagine
Immagine
:) Marzo 2007 Ottobre 2007 Febbraio 2010 Maggio 2011
Socio ITC N°: 733

Avatar utente
Maki
Top Driver
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: sab 17 mar 2007, 18:14
Località: Valsassina:la dove volano le aquile
Provincia: Lecco (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: FR Grigio Luna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » sab 20 giu 2009, 17:04

Prima il motore riciclava i gas di scarico, adesso nel motore entra solo aria, quindi più ossigeno che si traduce in una combustione più "vigorosa".
A motore caldo probabilmente il minimo ti scende a causa della temperatura dell'aria, che non viene raffreddata dall'intercooler mentre stai fermo.

Esiste una ECU che controlla il minimo.. se il minimo tende ad aumentare automaticamente la ECU riduce l'iniezione.. quindi il minimo NON aumenta..
Se il minimo passa a 1000 giri (modalità  high) e poi torna al suo regime normale è perchè c'è un qualche tipo di anomalia elettronica che fa attivare a sproposito alla ECU la modalità  high..
Victor, ti consiglio di dare una scannerizzata tramite VAG..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda luckyfr » ven 26 giu 2009, 22:00

lo potrebbe fare la mattina presto a freddo se un iniettore magari è quasi arrivato
Ultima modifica di luckyfr il mer 1 lug 2009, 21:49, modificato 1 volta in totale.
"NEL DUBBIO...AFFONDA...!!!"

TDI E TFSI POWER GROUP: http://www.facebook.com/groups/174345585975542/
V.I.G - Vag Italian Group: http://vig-vagitaliangroup.forumcommunity.net/

LA MIA GALLERIA viewtopic.php?f=186&t=16541
Socio ITC N°: 845

Avatar utente
luckyfr
Top Driver
 
Messaggi: 2720
Iscritto il: mer 20 feb 2008, 19:39
Località: roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: IBIZA FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda giufer » mer 1 lug 2009, 0:45

Ragazzi, confermo che parzializzare l'EGR sia la miglior cosa. L'auto va meglio e si sente.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » dom 9 ago 2009, 10:42

La mia CUGY02 ha ormai 172.000 km, e non mi ero mai interessato alla questione EGR perchè avevo l'impressione che fosse solo una questione di tuning e rimappe.

Ieri parlando con il marito di una mia cugina, che si è posto il problema EGR per una Audi A3 prima serie 1.6 a benzina, è saltata fuori sta storia dei tubi del circuito intercooler che si riempirebbero di cm di schifezza limitando di brutto il flusso dell'aria.

Ora il tarlo rode, sto pensando di limitare l'EGR via VAGCOM, ma mi frulla anche l'idea di smontare i condotti del circuito IC per levare la schifezza; chi di voi l'ha fatto cosa ha usato pre rimuovere le incrostazioni? l'IC si intasa di brutto fino a rischiare di non servire a nulla?
Per ridurre il casino (logistico) non è meglio sostituire a nuovo i tubi interessati? Magari chiedo in conce o leggo su ETKA quanto costano.

Grazie
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » dom 9 ago 2009, 11:07

Sto vedendo su ETKA i dettagli sui tubi IC (x la mia Euro 3):

Questi sono i tubi da IC a EGR:
- 6Q0145834D - circa 25€ - primo gomito dopo IC;
- 6Q0145770J - circa 33€ - tubo intermedio;
- 6Q0145838E - circa 30€ - secondo gomito, su EGR;

Bene, 90€ x cambiare i 3 tubi non li voglio spendere, figurarsi 270€ per l'IC.
Avete lavato anche l'IC? Con cosa? E come?

Secondo voi è meglio lavare tutto sto impianto prima di pensare ad una rimappa?

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Marco82 » dom 9 ago 2009, 12:55

terminettore ha scritto:Sto vedendo su ETKA i dettagli sui tubi IC (x la mia Euro 3):

Questi sono i tubi da IC a EGR:
- 6Q0145834D - circa 25€ - primo gomito dopo IC;
- 6Q0145770J - circa 33€ - tubo intermedio;
- 6Q0145838E - circa 30€ - secondo gomito, su EGR;

Bene, 90€ x cambiare i 3 tubi non li voglio spendere, figurarsi 270€ per l'IC.
Avete lavato anche l'IC? Con cosa? E come?

Secondo voi è meglio lavare tutto sto impianto prima di pensare ad una rimappa?

ciao
by Terminettore

Certo, portarlo a nuovo sarebbe l'ideale, sopratutto xkè dopo la rimappa, dovrebbe produrre maggiori gas di scarico e quindi sorcare un pò di+...

Io pure vorrei parzializzare la EGR tramite VAg, ma non so se mi conviene prima pulire il tutto, o direttamente parzializzarla, voi cosa mi consigliate...? E funzionano le bombolette x pulire i condotti o devo smontare tutto e pulire a mano...? Ho 121.000km...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » dom 9 ago 2009, 13:45

Ho visto nella home del nostro sito che c'è tra le guide dei guru quella per pulire il circuito in questione, mostra una bomboletta di Sintoflon D.S.C. (o S7) da usare per spruzzare il prodotto a valle del debimetro, a 2000rpm con motore caldo per circa 10 minuti; si vede una gran bella fumata grigia che esce dallo scarico durante l'intervento.

Ma se le incrostazioni nei tubi sono nell'ordine di una decina di mm di spessore, basta questa bomboletta a fare un lavoro decente?
Chi l'ha usato cosa ne pensa? Costa sui 20€.
http://www.sintoflon.com/prodotti/33/

Inoltre, se si parla in questo topic di pulire i tubi per evitare che troppe schifezze vadano di botto nell'aspirazione, questa bomboletta non fa più danni sciogliendo tutto e facendolo passare per tutto lo scarico nel giro di pochi minuti? (NON uscitene con "tanto ci passa comunque", intendo come volume scarti in tempo ridotto).

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda mission » dom 9 ago 2009, 14:38

mi sa che pure per l'EGR come per il FAP dovrebbero fare un progaramma centralina per pulizia.. :lol:
a parte gli scherzi.. mi fa arrabbiare che in fase di progetto non vengano considerati fattori come intasamenti in base al possibile utilizzo,l'importante sembra che sia l'omologazione a macchina nuova :x
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Cronos » dom 9 ago 2009, 15:11

l'auto devi cambiarla quando si intasano i tubi, è indecente che ti tieni l'auto non trovi?
devi fare un finanziamento, allo scadere del finanziamento, quando devi dare la botta finale, gli devi rivendere la macchina per prendere il nuovo modello

quindi che motivo c'è di preoccuparsene? :D
Socio ITC N°: 961

Cronos
Copilota
 
Messaggi: 566
Iscritto il: sab 27 giu 2009, 15:29
Provincia: Bergamo (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » dom 9 ago 2009, 18:09

Ma se le incrostazioni nei tubi sono nell'ordine di una decina di mm di spessore, basta questa bomboletta a fare un lavoro decente?

Non penso proprio che basti.. devi smontare il tutto e ripulire "a manina"..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Cronos » dom 9 ago 2009, 18:18

ma quanto son di diametro sti tubi per avere "una decina di mm di spessore" di sporco ?
Socio ITC N°: 961

Cronos
Copilota
 
Messaggi: 566
Iscritto il: sab 27 giu 2009, 15:29
Provincia: Bergamo (Lombardia)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » dom 9 ago 2009, 18:44

Cronos ha scritto: ma quanto son di diametro sti tubi per avere "una decina di mm di spessore" di sporco ?


Ho letto e sentito di gente che si ritrovava coi tubi mooooolto strozzati dalle incrostazioni, io non saprei, volevo tentare senza smontare mezzo mondo.

Magari faccio una prova, prendo 2 bombolette e vedo cosa ne ricavo.

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » dom 9 ago 2009, 18:45

ad occhio 60-70mm di diametro interno.. nei casi più estremi si arriva a livelli di occlusione tale che rimane si e no un pertugio di 20-25mm al centro libero !

Magari faccio una prova, prendo 2 bombolette e vedo cosa ne ricavo.

fossi in te mi risparmierei la spesa.. specie considerando che se tutta quella robaccia dovesse staccarsi di sicuro non vorrai che finisca nel motore no!?
Allegati
egr.jpg
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC