Un paio di informazioni riguardo all'EGR richieste da chi ha problemi con l'errore
19586 - EGR System: Regulation Range Exceeded
P3130 - 35-10 - - - Intermittent
L'EGR, specie nelle ultime realizzazioni, si sta trasformando in un componente gestito sempre più sofisticamente. In particolare nei motori da €4 (più recenti) in su vengono adottate strategie per controllare che l'efficienza dell'EGR sia tenuta costantemente sotto controllo. Un metodo molto semplice per vedere se l'EGR svolge il suo lavoro di ricircolo correttamente è quello di verificare cosa succede al segnale debimetro quando viene attivato il ricircolo. Se si ricircola il segnale debimetro deve avere un calo proporzionale all'entità del ricircolo effettuato tendendo conto della pressione di sovralimentazione.
La centralina tiene costantemente sotto controllo come varia il segnale debimetro in base a quanta percentuale di EGR viene impostata, se il valore del debimetro non varia abbastanza viene generato l'errore di cui sopra con accensione della spia avaria nei casi in cui la variazione della massa aria aspirata che viene rilevata in concomitanza con l'apertura dell'EGR sia molto bassa o nulla. Questo è il motivo per cui a qualcuno si accende la spia diagnosi chiudendo l'EGR meccanicamente, e dipende dal software della centralina.
In questo modo si evita che veicoli con l'EBR bloccata chiusa (magari dai residui che essa stessa ricircola) circolino liberamente inquinando.
Se vi ritrovare l'errore di cui sopra, potrebbe essere:
1) valvola EGR bloccata chiusa per varie ragioni (specialmente se si vede che la valvola rimane fissa all'85% (=tutta chiusa)) .. magari si è intasata di residui o avete il tubo della depressione che la controlla che è bucato, la valvola a depressione difettosa, oppure il blocco delle elettrovalvole del vuoto (la scatola nera sul duomo lato passeggero) ha dei problemi, avete un intasamento/perdita del circuito di ricircolo, oppure ancora avete messo un bel lamierino
2) potreste avere problemi al debimetro che impediscono alla centralina di rilevare il famoso "calo" del flusso d'aria aspirato