Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » gio 10 set 2009, 10:31

Kaos2Gio ha scritto:
Domani faccio la prova di aspirare dal tubicino....lo faccio con una siringa senza ago casomai :)

Ora che è rimontata lascia perdere, era giusto un test visivo a EGR smontata.

Kaos2Gio ha scritto:
un altro cosa invece volevo sapere....a destra dell'egr c'è un bel collettorone di alluminio che si divide e va verso il motore in basso....quello è ovviamente incrostato....come si smonta o pulisce??? :?


Se ti riferisci al collettore di aspirazione, dovresti tirar giù una valanga di pezzi per smontare quello.
Usa la bomboletta tipo Sintoflon o equivalenti.

Se inveci intendi il tubo di raccordo che manda i gas dallo scarico alla EGR, quella mi pare sia fissata con 2 viti per ogni estremità .
Dovrei controllare sull'Elsawin o sull'Etka.

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » gio 10 set 2009, 17:34

Si, è montata....però penso che aspirando si senta a orecchio la valvola che si muove e ritorna a battuta...

Comunque oggi ho resettato la spia....ho fatto un giro....tutto ok......poi stasera tornando da lavoro mi si è riaccesa....nonostante sia pulita l'egr....non esce niente dal buchino di sfogo e le prestazioni sono esaltanti....come mai ??? Devo cambiare EGR con una nuova direttamente??? :?
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda luckyfr » gio 10 set 2009, 18:36

ti si accenderà  sempre se l'hai esclusa con il lamierino perchè va esclusa da mappa o parzializzata con il vag altrimenti se non è esclusa potrebbe avere qualche problema e ti si accende la spia motore
"NEL DUBBIO...AFFONDA...!!!"

TDI E TFSI POWER GROUP: http://www.facebook.com/groups/174345585975542/
V.I.G - Vag Italian Group: http://vig-vagitaliangroup.forumcommunity.net/

LA MIA GALLERIA viewtopic.php?f=186&t=16541
Socio ITC N°: 845

Avatar utente
luckyfr
Top Driver
 
Messaggi: 2720
Iscritto il: mer 20 feb 2008, 19:39
Località: roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: IBIZA FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » gio 10 set 2009, 20:47

Se l'ha pulita non penso l'abbia esclusa.

Ho sentito dire da altri forum che dopo la pulizia della valvola la centralina non riuscisse più a tararne il punto "zero", ed alcuni siano stati costretti a sostiruirla.......non so quanto siano fondate queste info....... dopotutto se ha una posizione di fine corsa è quello il punto di partenza.........

Chi ne sa di più si esprima, mi pare strano che si debba buttare 250€ di valvola solo perchè la si pulisce come doveva essere di fabbrica.....

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » gio 10 set 2009, 21:09

La valvola è limitata tramite vag....ma solo ad errore ormai comparso e quindi ad egr già  sporca...

Comunque l'EGR completa di guarnizioni costa 68€ :)
Domani faccio i test di funzionamento tramite vag e vedo cosa dice :)
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » lun 21 set 2009, 19:42

Ragazzi per il mio problema all'egr ho fatto un output test......si sente muovere qualcosa e non da nessun errore....

Come dati posso dire che l'egr è all' 85% come valore massimo e 0% in piena accellerazione.....
Resettamdo il solito errore di range exceded e intermittent, ricompare poi dopo un paio di accensioni o entro 20km.....

Ricordo che il valore dell' egr è a 33638 e l'ho pulita.......... cosa posso controllare??? La devo sostituire??? :? :?
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda razz » mar 22 set 2009, 22:01

Scusate sono nuovo del forum qualcuno mi sa consigliare quale vag posso comprare x la mia iby6L .e sapere se funziona con vista? Se volete contattarmi questa e la mia email giagav1604@yahoo.it

razz

Nuovo utente
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio 27 ago 2009, 22:01
Località: Castelsardo
Provincia: Sassari (Sardegna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Maki » mar 22 set 2009, 22:59

razz ha scritto: Scusate sono nuovo del forum qualcuno mi sa consigliare quale vag posso comprare x la mia iby6L .e sapere se funziona con vista? Se volete contattarmi questa e la mia email giagav1604@yahoo.it


E' scritto tutto in questo topic: viewtopic.php?f=27&t=2971 (nelle ultime pagine alcuni post parlano appunto di Vista) :wink:
ImmagineF.T.W.
Immagine
Immagine
:) Marzo 2007 Ottobre 2007 Febbraio 2010 Maggio 2011
Socio ITC N°: 733

Avatar utente
Maki
Top Driver
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: sab 17 mar 2007, 18:14
Località: Valsassina:la dove volano le aquile
Provincia: Lecco (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: FR Grigio Luna

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » dom 27 set 2009, 20:49

Intanto che ho in previsione lo smontaggio e pulizia della EGR, mi sono comprato le 2 guarnizioni da sostituire per un totale di 5,40€.

Ancora devo definire la data.

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda ienaridens80 » dom 27 set 2009, 21:10

Proprio oggi ho smontato il tubo che porta i gas di scarico all'egr non ti dico la schifezza che c'era attaccata!impressionante!ho pulito con straccio,benzina e sintoflon...
Per ora mi sono limitato a una pulizia a metà ,cioè solo dalla parte della valvola a farfalla,visto che non me la sono sentita di smontarla tutta in quanto ho letto in giro che alcuni hanno avuto dei problemi dopo averla rimontata..cioè accensione della spia...

ienaridens80

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: lun 17 nov 2008, 18:49
Provincia: Macerata (Marche)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda terminettore » lun 28 set 2009, 20:49

Hai smontato il pezzo che va dall'IC alla EGR o solo il tubo dritto superiore da curva a curva?

Niente foto delle schifezze?

ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda ienaridens80 » lun 28 set 2009, 20:57

la curva e il tubo che sta a sinistra dell'egr,quelli che si levano con le fascette ad incastro.
Per le foto non ci ho pensato a farle..sarebbe stato interessante..
Cmq la meglio cosa sarebbe tirarla giu completamente ed effettuare un bella pulizia completa

ienaridens80

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: lun 17 nov 2008, 18:49
Provincia: Macerata (Marche)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Cbx-FR » mer 28 ott 2009, 13:50

Dunque:
ieri ho smontato i vari manicotti fino all'egr e controllato il livello di sporcizia interno.
L'auto ha quasi 120.000 km ,egr chiusa da praticamente subito e la situazione è stata che non c'è alcun minimo sedimento interno!

La valvola di chiusura aria in spegnimento è pulitissima e la sezione dei tubi interna è intatta.
E' presente solamente un sottilissimo velo d'olio causato dal riciclo vapori ma che non dà  alcun minimo problema! :ok:

Devo dire che sono super soddisfatto. Avevo visto delle foto con sezione dei condotti dimezzate e schifezze ovunque,sulla mia niente di tutto ciò!
Magnifico!
Quindi,senza andar a cercare chissà  quale intoppo,chiudetevi sta EGR da VAG che và  più che bene!!! :ok:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Marco82 » gio 19 nov 2009, 9:27

Ragazzi, da quando ho parzializzato l'egr, mi capita spesso che la temperatura del motore stia sotto i 90°, o che comunque, salga e scenda, è possibile, o è una anomalia che riscontro io...?

Grazie...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda Warlock » gio 19 nov 2009, 9:56

possibilissimo... soprattutto in questa stagione, se non la scaldi bene ci sono questi sali e scendi in uso cittadino





Immagine
Socio ITC N°: 742

Avatar utente
Warlock
Top Driver
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: ven 4 mag 2007, 20:25
Località: Cologno Monzese
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Mazda MX5 e CBR 600 RR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda albadam » gio 19 nov 2009, 22:27

Assolutamente normale, ho scritto più volte che, se l'auto viene usata a bassi giri, in prevalenza in città , d'inverno l'egr va riaperta, altrimenti il motore non si scalda, oppure, sale e scende di temperatura come nel tuo caso! Molto meglio lasciarla ad apertura normale e farla pulire al ritorno del caldo...
Ricordo che se il motore non è in temperatura, aumenta l'usura di tutte le sue parti!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » lun 7 dic 2009, 11:11

Un paio di informazioni riguardo all'EGR richieste da chi ha problemi con l'errore

19586 - EGR System: Regulation Range Exceeded
P3130 - 35-10 - - - Intermittent

L'EGR, specie nelle ultime realizzazioni, si sta trasformando in un componente gestito sempre più sofisticamente. In particolare nei motori da €4 (più recenti) in su vengono adottate strategie per controllare che l'efficienza dell'EGR sia tenuta costantemente sotto controllo. Un metodo molto semplice per vedere se l'EGR svolge il suo lavoro di ricircolo correttamente è quello di verificare cosa succede al segnale debimetro quando viene attivato il ricircolo. Se si ricircola il segnale debimetro deve avere un calo proporzionale all'entità  del ricircolo effettuato tendendo conto della pressione di sovralimentazione.
La centralina tiene costantemente sotto controllo come varia il segnale debimetro in base a quanta percentuale di EGR viene impostata, se il valore del debimetro non varia abbastanza viene generato l'errore di cui sopra con accensione della spia avaria nei casi in cui la variazione della massa aria aspirata che viene rilevata in concomitanza con l'apertura dell'EGR sia molto bassa o nulla. Questo è il motivo per cui a qualcuno si accende la spia diagnosi chiudendo l'EGR meccanicamente, e dipende dal software della centralina.

In questo modo si evita che veicoli con l'EBR bloccata chiusa (magari dai residui che essa stessa ricircola) circolino liberamente inquinando.

Se vi ritrovare l'errore di cui sopra, potrebbe essere:
1) valvola EGR bloccata chiusa per varie ragioni (specialmente se si vede che la valvola rimane fissa all'85% (=tutta chiusa)) .. magari si è intasata di residui o avete il tubo della depressione che la controlla che è bucato, la valvola a depressione difettosa, oppure il blocco delle elettrovalvole del vuoto (la scatola nera sul duomo lato passeggero) ha dei problemi, avete un intasamento/perdita del circuito di ricircolo, oppure ancora avete messo un bel lamierino :evil: :lol:
2) potreste avere problemi al debimetro che impediscono alla centralina di rilevare il famoso "calo" del flusso d'aria aspirato
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » lun 7 dic 2009, 15:14

grazie hawui1, gentile e competente come sempre :)

La mia lavora all'85% come picco massimo ma durante la marcia,al variare di giri o accellerando a fondo, arriva allo 0% passando da valori come 55% - 35% ecc.....quindi non sembrerebbe essere bloccata...

A vista il tubicino sembra integro.....proverò a staccarlo da entrambi i lati e testarlo meglio per essere sicuri.
Quindi rimangono due delle opzioni che hai scritto: la valvola a depressione difettosa(se non sbaglio è quella a cui arriva il tubicino) quindi egr completa da cambiare.
blocco delle elettrovalvole del vuoto: come faccio a controllare se funziona correttamente o no?

se può essere di aiuto ho smontato il manicotto a 90°, acceso il motore,dato un accellerata e visto con i miei occhi che lo stantuffo dell'egr rimane giù...cosa vorrebbe dire?? :shock:
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda hawui1 » lun 7 dic 2009, 16:18

La mia lavora all'85% come picco massimo ma durante la marcia,al variare di giri o accellerando a fondo, arriva allo 0% passando da valori come 55% - 35% ecc.

quindi il duty cycle di controllo funziona correttamente

la valvola a depressione difettosa(se non sbaglio è quella a cui arriva il tubicino) quindi egr completa da cambiare.
blocco delle elettrovalvole del vuoto: come faccio a controllare se funziona correttamente o no?

questo purtroppo non è un compito facile.. misurare la resistenza del circuito di controllo dell'elettrovalvola non da indicazioni sufficienti..
l'unica sarebbe collegare un vacuometro al tubo di controllo dell'EGR e verificare che effettivamente l'intensità  della depressione venga modulata dalla centralina.
oppure fare la prova montando una centralina elettrovalvole sicuramente funzionante.

visto con i miei occhi che lo stantuffo dell'egr rimane giù...cosa vorrebbe dire??

se ho capito cosa intendi significa che non viene azionata..
i motivi potrebbero però essere diversi.. come ti dicevo: pierburg che perde, tubo depressione che perde, centralina elettrovalvole guasta, EGR bloccata etc..
I tubi poi sono piuttosto bastardi.. a volte hanno delle crepe profonde ma che rimangono invisibili ad un controllo "a vista"..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Esclusione totale Valvola EGR

Messaggioda SonnyBRX » lun 7 dic 2009, 20:56

Ok, grazie; domani controllo il tubo per bene.....l'egr sono sicuro che è sbloccata perchè oltre ad averla pulita l'avevo anche azionata a mano.


Però se il tubo fosse danneggiato....l'egr non funzionerebbe o funzionerebbe di meno in apertura tipo max 50% o meno..........invece...visto l'85% come valore di funzionamento massimo (quindi apertura e di conseguenza passaggio massimo di gas di ricircolo) sembrerebbe che si apre troppo.....quindi tubo ok,centralina elettrovalvole ok
Può essere giusto come ragionamento ??
Se può essere di aiuto dallo sfiato dell'egr è uscito di nuovo un po di sporco liquido nero

Dimenticavo: tutti i tubi devono essere perfetti senza perdite, per il funzionamento dell' egr o solo quello che arriva direttamente?
Socio ITC N°: 60

Avatar utente
SonnyBRX
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 826
Iscritto il: lun 14 apr 2003, 12:55
Località: La Spezia
Provincia: La Spezia (Liguria)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDI 130cv

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC