
Infatti aspetto che tu mi citi una gara di F1 vinta da un motore diesel

Ma mi accontento che mi ricordi anche solo una F1 con propulsore diesel

I tempi sul giro sono molto vicini a quelli delle Leon con propulsori benzina perché il Diesel non è da meno sul rettilineoâ€Â.
baffone ha scritto: Continui a non capire, i regolamenti sono diversi, non ricordo esattamente in cosa...
Skye ha scritto: aspetta, ma nel regolamento per i diesel... non c'è mica scritto che il motore è limitato a 4200 rpm??
io in rosso leggo, "the engine speed is limited to 4200 rpm"
mission ha scritto:hawui1 ha scritto:
poi non bisogna dimenticare che il tsi non è un turbo normale ma ha i giovamenti del compressore volumetrico.. perciò il benzina sa essere molto piu performante di un diesel
e perchè?un piccolo esempio? un duemila turbo benzina anche senza volumetrico arriva tranquillamente in commercio ai 240 cv e 6,5 s da 0/100 eccecc![]()
un piccolo esempio? un duemila turbo benzina anche senza volumetrico arriva tranquillamente in commercio ai 240 cv e 6,5 s da 0/100 eccecc
poi non bisogna dimenticare che il tsi non è un turbo normale ma ha i giovamenti del compressore volumetrico.. perciò il benzina sa essere molto piu performante di un diesel
il mio discorso era generale per sottolineare il fatto che la tecnologia benzina offre piu prestazioni di uno diesel, ma nello specifico la seat leon con la versione cupra 2.0 tdi cr da 170 cv (che avrebbe arriva ai 8.2 s quanto pensi che si guadagni in un corpo macchina un po piu piccolo e leggero
qualche decimo di secondo?
ma un confronto diretto esemplificativo lo abbiamo in casa VW prendendo la golf che ha un tsi di potenza di "soli" 160 cv batte lo stesso il 2.0 tdi cr da 170 cv
golf tsi 160 cv 0/100 8,0 s 220 velocità  massima peso 1271 kg
golf tdi 170 cv 0/100 8,1 s 222 velocità  massima peso 1404 kg
sono piu o meno equivalenti nonostante la versione tsi abbia 20 cv in meno e cmq 10 in meno del tdi in questione grazie anche alla leggerezza del corpo vettura che riesce a contribuire la motorizzazione come qualche utente aveva gia accennato
il mio discorso era generale per sottolineare il fatto che la tecnologia benzina offre piu prestazioni di uno diesel
nello specifico la seat leon con la versione cupra 2.0 tdi cr da 170 cv (che avrebbe arriva ai 8.2 s quanto pensi che si guadagni in un corpo macchina un po piu piccolo e leggero
ma un confronto diretto esemplificativo lo abbiamo in casa VW prendendo la golf che ha un tsi di potenza di "soli" 160 cv batte lo stesso il 2.0 tdi cr da 170 cv
golf tsi 160 cv 0/100 8,0 s 220 velocità  massima peso 1271 kg
golf tdi 170 cv 0/100 8,1 s 222 velocità  massima peso 1404 kg
commercialmente il benzina supera in prestazioni un motore diesel sopratutto se il turbo viene abbinato anche al ciclo otto, ma con la doppia tecnologia volumetrico/turbina si colma anche il divario di coppia
ma secondo te perchè i kg sono di piu? hawuii su..
cilindrata superiore, monoblocco e componenti che devono sopportare sollecitazioni maggiori e quindi pesi maggiori
ma riepilogando il discorso su benzina contro diesel, propongo a chichessia, e se il gruppo VW ascolta le mie preghiere e creasse un 2.0 tsi che succederebbe? il 2.0 tdi nei confronti ne uscirebbe un po malino..
la versione tsi ha 20 cv in meno in quella versione, percio il sorpasso è evidente, ed incontestabile.
golf tsi 160 cv
golf tdi 170 cv
scusa mission , ma i motivi per cui una macchina pesa di piu' sono (direi ) irrilevantimission ha scritto: ma secondo te perchè i kg sono di piu? hawuii su..
cilindrata superiore, monoblocco e componenti che devono sopportare sollecitazioni maggiori e quindi pesi maggiori
poi ripeto, la versione tsi ha 20 cv in meno in quella versione, percio il sorpasso è evidente, ed incontestabile.
ma cio era riferito ad un eventuale versione che dovrebbe ecc ecc
ma riepilogando il discorso su benzina contro diesel, propongo a chichessia, e se il gruppo VW ascolta le mie preghiere e creasse un 2.0 tsi che succederebbe? il 2.0 tdi nei confronti ne uscirebbe un po malino..![]()
non saprei non credo che il 2.0 t.d.i non possa rrivare a potenze maggiori e ripristinare quindi l'eventuale gap
se il gruppo VW ascolta le mie preghiere e creasse un 2.0 tsi che succederebbe?
hawui1 ha scritto:ma secondo te perchè i kg sono di piu? hawuii su..
cilindrata superiore, monoblocco e componenti che devono sopportare sollecitazioni maggiori e quindi pesi maggiori
ma chi te l'ha detto? Ma ne sai qualcosa del motore TSI?
vatti a vedere quante e quali parti hanno rinforzato oltre che al COME.. Inoltre il volumetrico non pesa ?
la VERSIONE tsi ha 20 cv in meno di quella commercializzata con 180 cv che soccomberebbe abbondantemente il 2.0 tdi nella versione piu potente dato che gia con 160 cv la spunta leggermente!!hawui1 ha scritto:la versione tsi ha 20 cv in meno in quella versione, percio il sorpasso è evidente, ed incontestabile.golf tsi 160 cv
golf tdi 170 cv
non ho capito cosa intendessi con 20Hp ?
ormai questo è il topic benzina contro diesel, e se un diesel per conformazione pesa di piu che un benzina questo va ad incidere pesantemente sulle doti dinamiche dell'auto, che non sono irrilevantigodzillatdi ha scritto:scusa mission , ma i motivi per cui una macchina pesa di piu' sono (direi ) irrilevantimission ha scritto: ma secondo te perchè i kg sono di piu? hawuii su..
cilindrata superiore, monoblocco e componenti che devono sopportare sollecitazioni maggiori e quindi pesi maggiori
poi ripeto, la versione tsi ha 20 cv in meno in quella versione, percio il sorpasso è evidente, ed incontestabile.
ma cio era riferito ad un eventuale versione che dovrebbe ecc ecc
ma riepilogando il discorso su benzina contro diesel, propongo a chichessia, e se il gruppo VW ascolta le mie preghiere e creasse un 2.0 tsi che succederebbe? il 2.0 tdi nei confronti ne uscirebbe un po malino..![]()
il fatto e' che pesa di piu' , e siccome il confronto lo hai fatto tu e' ovvio che ti e' stato risposto sulla base del tuo confronto
...
tu dici che il sorpasso e' evidente ? non saprei non credo che il 2.0 t.d.i non possa rrivare a potenze maggiori e ripristinare quindi l'eventuale gup .. e non parlo di motori rimappati
Torna a L'angolo della Tecnica in Generale
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite