@solonera
ma non è in contraddizione.. è semplicemente una questione di priorità .. se tu sai che la macchina sportiva è quello che vuoi, una soluzione o l'altra si trova.. ovviamente senza eccessi, senza fare il passo più lungo della gamba ma si trova.. e fai benissimo a farlo !! Tutto sta a vedere se per te l'ammattimento in più è giustificato dalla soddisfazione che ricevi in cambio..
Dal mio punto di vista (ed è solo una soluzione che va bene PER ME).. potendomelo permettere per dire ho preferito prendere anche una moto..
anche perchè onestamente "l'effetto LOTUS" di cui sopra per me è durato 7 anni..

e onestamente per me sono stati anche troppi.. a mente fredda ripensandoci, potendo ripercorrere quel periodo non so se lo rifarei..
Ora preferisco un'auto sportiveggiante ma anche comoda.. l'FR TDI per dire a me va a pennello.. sono contentissimo di averla comprata (del resto è la seconda !!) .. consumi contenuti, ottime prestaizoni, comoda, bella estetica (almeno a mio giudizio).. e usandola poco quando ci vado in giro per me è veramente una soddisfazione infinita.. questo è il mio compromesso.. e devo dire che sono soddisfatto..
Bibe per dire vedi che la pensa diversamente.. almeno per ora.. perchè anch'io se me lo avessi chiesto 10 anni fa ti avrei detto pari pari quello che ha detto lui.. o magari chissà , davvero a 79 anni lo vedremo ancora su una Lotus Elise..
le soluzioni possibili sono infinite.. e l'importante è semplicemente:
- essere informato su quello a cui si va incontro in modo da non farsi false illusioni
- non fare MAI il passo più lungo della gamba
- essere VERAMENTE soddisfatti dopo e non volersi mai ingannare da soli..
Poi il resto sarà sicuramente PERFETTO
@utentebannato
ma ovviamente.. ognuno ha le sue necessità e le sue aspettative.. in certi casi due auto possono essere meglio di una.. dipende..
Comunque se vogliamo continuare questo discorso Bibe per favore creiamo un altro 3d e spostiamoci tutto dentro.. qui davvero.. non è inerente..