la verità sulle macchine italiane

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Colex » gio 7 gen 2010, 11:05

Però non vale per tutti i concessionari... leggendo il forum anche qui cè gente che ha strappato anche 3.000€ di sconto...
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Vixent » gio 7 gen 2010, 11:14

Certo dipende dove vai, però vedendo i listini ufficiali i prezzi son quelli. Fiat invece secondo me dovrebbe puntare ad abbassare i costi d'acquisto delle auto, perchè le macchine che in teoria sono del mio Paese le devo pagare di più di quelle che vengono dalla Germania o dal Giappone?? Ah già , nessuno produce più auto nel suo stesso territorio :roll:
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Colex » mer 27 gen 2010, 18:37

http://www.agenziami.it/articolo/5532/F ... spiazzati/

Speriamo che fallisca presto, almeno finisce sta telenovella che noi paghiamo :nono:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda hawui1 » mer 27 gen 2010, 18:50

Io ho tutt'altra idea su quello che sta per succedere.. ad occhio sembra come l'inizio di un off-shoring effort.. come dire che la FIAT vede opportunità  molto migliori all'estero sia per i costi di produzione sia per il regime fiscale, quindi alleggerisce in Italia per cominciare una exit strategy che la porterà  a trasferire armi e bagagli altrove. Vedo probabile un trasferimento del cervello operativo negli States (e a questo era propdeutico l'acquisto di azioni GM) e delle varie unità  di produzione in paesi quali polonia, Cina, Brasile etc.

Ovviamente è solo un'ipotesi la mia.. però ad occhio..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Warlock » mer 27 gen 2010, 18:53

hawui1 ha scritto: Io ho tutt'altra idea su quello che sta per succedere.. ad occhio sembra come l'inizio di un off-shoring effort.. come dire che la FIAT vede opportunità  molto migliori all'estero sia per i costi di produzione sia per il regime fiscale, quindi alleggerisce in Italia per cominciare una exit strategy che la porterà  a trasferire armi e bagagli altrove. Vedo probabile un trasferimento del cervello operativo negli States (e a questo era propdeutico l'acquisto di azioni GM) e delle varie unità  di produzione in paesi quali polonia, Cina, Brasile etc.

Ovviamente è solo un'ipotesi la mia.. però ad occhio..


mi auguro che se la strada scelta sia questa almeno si finisca di elargire sovvenzioni e simili.... anche se poi andrebbero a finire nei sussidi di tutti i disoccupati ex dipendendi, qui in italia ci sono regioni che campano solo grazie a fiat <_<





Immagine
Socio ITC N°: 742

Avatar utente
Warlock
Top Driver
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: ven 4 mag 2007, 20:25
Località: Cologno Monzese
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Mazda MX5 e CBR 600 RR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Paolo FSD » mer 27 gen 2010, 19:42

Colex ha scritto: http://www.agenziami.it/articolo/5532/F ... spiazzati/

Speriamo che fallisca presto, almeno finisce sta telenovella che noi paghiamo :nono:


Se la FIAT fallisse sarebbe una tragedia per l'economia nazionale :oops: , hai idea di quante imprese forniscono a FIAT?
Quota la visione di Hawui, le vendite rimangono le stesse, la produzione cala perchè va tutta all' estero :evil:
Socio ITC N°: 946

Paolo FSD
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 629
Iscritto il: mar 9 set 2008, 11:15
Località: pisa
Provincia: Pisa (Toscana)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Colex » mer 27 gen 2010, 19:45

Sai quanti debiti ha Fiat con lo stato? sai che quei debiti li paghiamo noi? In funziona di questo per può fallire...
é la legge del mercato...
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Paolo FSD » mer 27 gen 2010, 19:51

La GM è in condizioni di debiti molto peggiori eppure "la grande America", dove il libero mercato dovrebbe essere legge, ha coperto tutti i buchi :nono:
Socio ITC N°: 946

Paolo FSD
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 629
Iscritto il: mar 9 set 2008, 11:15
Località: pisa
Provincia: Pisa (Toscana)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Colex » mer 27 gen 2010, 19:54

Non ha coperto nessun debito, come dicevo in un altro topic o forse sempre qui, Lì si è cercato di renderla a controllo statale no tappare solamente i buchi :)
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Paolo FSD » mer 27 gen 2010, 22:32

Rendere un'azienda a partecipazione statale non mi convince molto, sappiamo tutti i livelli d'inefficienza di tutto ciò che è pubblico. Stiamo cercando semmai di andare nella direziona opposta :| .
Partecipazioni o "tappabuchi", in ogni caso il governo è intervenuto per un azienda che avrebbe dovuto fallire, anche se comunque si è già  sgretolata parecchio
Socio ITC N°: 946

Paolo FSD
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 629
Iscritto il: mar 9 set 2008, 11:15
Località: pisa
Provincia: Pisa (Toscana)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Vixent » mer 27 gen 2010, 22:46

Un momento, noi conosciamo i livelli d'inefficienza della gestione pubblica sì, ma IN ITALIA. Negli States non credo che siano così conghi baconghi.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Archer » mer 27 gen 2010, 22:49

Non si sta andando un po' OT ???
Immagine

Se volete vedere la mia ex-Ibiza clikkate ...

Se volete vedere la mia VW Eos clikkate ...
Socio ITC N°: 915

Avatar utente
Archer
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3392
Iscritto il: mar 17 giu 2008, 22:06
Località: Valeggio sul Mincio
Provincia: Verona (Veneto)
Descrizione Auto: Volkswagen EOS 2011 1.4 TSI Bluemotion

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 17 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Vixent » mer 27 gen 2010, 22:52

Non credo, si discuteva del trattamento governativo alla fiat :innocent:
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda zago83 » gio 28 gen 2010, 14:50

il problema in italia sono i sindacati...
se non ci fossero fiat sarebbe già  fallita da un bel pezzo e gli operai senza lavoro si sarebbero rimboccati le maniche per trovar lavoro...
ma con i sindacati è tutto più semplice!!!!
non lavori e non ti possono licenziare....falliscono e ti pagano lo stesso lo stipendio....bella vita quella....
poi ogni tanto fai un po di casino sui tetti...e sei a posto....
povera itaglia :nono:
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda DRCrcK » gio 28 gen 2010, 16:34

Vixent ha scritto: Non credo, si discuteva del trattamento governativo alla fiat :innocent:


ma si sta arrivando a discutere di politica, argomento vietato qui ;)
... quindi STOP PLZ ....
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Vixent » ven 29 gen 2010, 2:58

Uhm è vero ok... Comunque io fino a qualche anno fa dicevo che le italiane se non altro avevano una linea equilibrata, raffinata ed elegante anche nelle creazioni più semplici, insomma si poteva dire tutto tranne che fossero brutte macchine (Multipla a parte); ora so è un discorso molto soggettivo ma da quando hanno lanciato cose come la Delta, la GPunto Evo, la MiTo e la Giulietta mi sento tradito pure dai designer. Nemmeno le Ferrari sono più le stesse, vedi la 458 che brutta non è, ma non è splendida come altre sue antenate...

Le Alfa avevano un frontale bellissimo, stile 159, e vanno a inserire a forza le linee uniche della 8C su auto in cui non c'entra niente, raggiungendo risultati discutibili.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda zago83 » ven 29 gen 2010, 8:58

le fiat secondo me non sono macchine di moda....se solo avessero un altro modello "di moda" venderebbe vagonate di auto....
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Vixent » ven 29 gen 2010, 19:42

Basta guardare la 500, che fondamentalmente è una Panda più carina ma più scomoda, e tutti la osannano come auto del secolo. Intendiamoci a me come auto non dispiace ma a quel prezzo è una ladrata assoluta.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda mission » ven 29 gen 2010, 20:45

è ricercata nelle finiture che oltretutto sono ben fatte
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Colex » lun 1 mar 2010, 16:41

Spesso si è criticato VW per il 3 cilindri, spesso per il downsize che sta effettuando...

Ma leggete qui: http://www.autoblog.it/post/11889/bicil ... cc-e-600cc ora quelli che odiano il downsize dovranno fare un monumento a VW :D :lol:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC