Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Vixent » dom 20 dic 2009, 1:55

Sì e comunque la Cupra è parecchio rigida già  di per se, buche e dossi cittadini sono un vero inferno a lungo andare, non solo per la comodità  quanto per lo stress dei vari elementi (sospensioni, cerchi, persino assemblaggio cruscotto che scricchiola facilmente). Pensaci bene prima, se non sei un vero patito di assetto, supertenuta di strada (la Cupra ne ha comunque parecchia), estetica superfiga e sessioni in pista. E soprattutto se frequenti strade ridotte male :roll:
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda berto7 » lun 21 dic 2009, 13:15

Bene allora....valuteremo....tanto passeranno ancora 3-4 mesi prima dell'acquisto....passiamo questo inverno freddo e nevoso che non si sa mai..... :D

Avatar utente
berto7

Neopatentato
 
Messaggi: 54
Iscritto il: mer 22 lug 2009, 7:09
Località: Puos d'Alpago
Provincia: Belluno (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: FR 2.0 TDI 2011 Bianco Candy

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda antonellospl » mer 17 feb 2010, 20:49

salve ragazzi sono nuovo del forum stò dando una letta qua e la per quanto riguarda la cupra tdi volevo sapere da voi quale annata mi consigliate per eventuali limitazioni o a causa dell euro2-3-4....... insomma quale mi consigliate? per questo tipo di motore 80000 km sono tanti? a 120km/h fa veramente 6.5 km a lt?????????????
ringrazio tutti anticipatamente.

antonellospl

Nuovo utente
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 17 feb 2010, 20:33
Provincia: Roma (Lazio)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda giufer » gio 18 feb 2010, 21:11

antonellospl ha scritto: salve ragazzi sono nuovo del forum stò dando una letta qua e la per quanto riguarda la cupra tdi volevo sapere da voi quale annata mi consigliate per eventuali limitazioni o a causa dell euro2-3-4....... insomma quale mi consigliate? per questo tipo di motore 80000 km sono tanti?
ringrazio tutti anticipatamente.

Ciao, perchè non ti presenti nell'apposita sezione?
Comunque la cupra TDI è euro4.
Come chilometraggio dovrebbe andar bene, ad 80.000 Km è ancora in rodaggio :lol: . Dipende però da come sono stati percorsi ma sopratutto se sono stati fatti i vari tagliandi.
antonellospl ha scritto: a 120km/h fa veramente 6.5 km a lt?????????????

A parte il poco senso di tale affermazione... ma intendi 120Km/h in terza, quarta, quinta o sesta marcia?
Certo che se stai a 120 Km/h a 4000 rpm non vai molto lontano... (anche perchè penso che prima di finire il carburante fonderai il motore)
Comunque il consumo medio è circa 15 Km/l ma dipende molto da come/dove guidi.
Non dico di avere un'andatura da "nonno" ma se ogni tanto fai una "tirata" non prosciughi mica il serbatoio.
Forse dopo 3 sessioni da 30 min in pista, fatte sempre al massimo o se come stile di guida quotidianamente scanni come un cinghiale spietato, stai sempre sopra i 3750 rpm e cambi marcia solo a limitatore... forse il consumo sarà  di 6,5 Km/l.
Considera che parlo di consumo medio, se intendi il consumo istantaneo non c'è molto da cui trarre valutazioni. A volte visualizzo 68Km/l :lol: , subito dopo 3Km/l... :!:
Insomma sono numeri relativi, il consumo effettivo si avvicina molto (se non è addirittura uguale) al consumo medio.
Considera che la mia, seppur rimappata, ha un consumo medio di 12,5 Km/l e non ci vado troppo leggero con l'acceleratore.
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Vixent » ven 19 feb 2010, 7:46

giufer ha scritto:
antonellospl ha scritto: salve ragazzi sono nuovo del forum stò dando una letta qua e la per quanto riguarda la cupra tdi volevo sapere da voi quale annata mi consigliate per eventuali limitazioni o a causa dell euro2-3-4....... insomma quale mi consigliate? per questo tipo di motore 80000 km sono tanti?
ringrazio tutti anticipatamente.

Ciao, perchè non ti presenti nell'apposita sezione?
Comunque la cupra TDI è euro4.
Come chilometraggio dovrebbe andar bene, ad 80.000 Km è ancora in rodaggio :lol: . Dipende però da come sono stati percorsi ma sopratutto se sono stati fatti i vari tagliandi.

Aspetta, la Cupra TDi è Euro4 solo a partire dal 2006 mi pare, infatti la mia è Euro 3.
80.000 km cmq non penso proprio siano molti in condizioni di utilizzo non mostruoso, io ne ho 76.000 e il motore sembra come nuovo. Dipende comunque da com'è stata trattata come dice giufer ma generalmente i TDi della VW sono longevi se non sbagiullati esageratamente.
giufer ha scritto:
antonellospl ha scritto: a 120km/h fa veramente 6.5 km a lt?????????????

A parte il poco senso di tale affermazione... ma intendi 120Km/h in terza, quarta, quinta o sesta marcia?
Certo che se stai a 120 Km/h a 4000 rpm non vai molto lontano... (anche perchè penso che prima di finire il carburante fonderai il motore)
Comunque il consumo medio è circa 15 Km/l ma dipende molto da come/dove guidi.
Non dico di avere un'andatura da "nonno" ma se ogni tanto fai una "tirata" non prosciughi mica il serbatoio.
Forse dopo 3 sessioni da 30 min in pista, fatte sempre al massimo o se come stile di guida quotidianamente scanni come un cinghiale spietato, stai sempre sopra i 3750 rpm e cambi marcia solo a limitatore... forse il consumo sarà  di 6,5 Km/l.
Considera che parlo di consumo medio, se intendi il consumo istantaneo non c'è molto da cui trarre valutazioni. A volte visualizzo 68Km/l :lol: , subito dopo 3Km/l... :!:
Insomma sono numeri relativi, il consumo effettivo si avvicina molto (se non è addirittura uguale) al consumo medio col gas :roll: .
Considera che la mia, seppur rimappata, ha un consumo medio di 12,5 Km/l e non ci vado troppo leggero con l'acceleratore.

antonellospl, se intendevi dire che fa 6,5 litri x 100 km a 120 kmh in autostrada allora può anche essere :lol: come consumo medio invece siamo praticamente come un qualsiasi TDi, ovviamente se inizi a frustare i cavalli allora inizirai a consumicchiare un po' parecchio. Con la mia ho un consumo medio dai 14 ai 16 km/l, facendo prevalentemente uso collinare e urbano e non andandoci molto piano.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda antonellospl » ven 19 feb 2010, 13:32

ok grazie ragazzi..... ultima cosa...... non riesco a vedere le differenze tra la versione 2004 05 06 voi quale versione mi consigliate? perche?

antonellospl

Nuovo utente
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer 17 feb 2010, 20:33
Provincia: Roma (Lazio)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda giufer » ven 19 feb 2010, 21:33

antonellospl ha scritto: ok grazie ragazzi..... ultima cosa...... non riesco a vedere le differenze tra la versione 2004 05 06 voi quale versione mi consigliate? perche?

Anche a me esteticamente sembrano uguali. Magari sono identiche.
Il bollo per la E3 costa 342,90 euro mentre per la E4 costa 327,66 euro (alla fine sono poco più di 15 euro di differenza...)
A parte la classe ambientale e la maggiore età  delle versioni precedenti al 2006 non mi sembra ci siano differenze tali da sconsigliarne l'acquisto.
Comunque tieni in considerazione maggiormente le condizioni, il prezzo ed i chilometri.

Vixent ha scritto:
Aspetta, la Cupra TDi è Euro4 solo a partire dal 2006 mi pare, infatti la mia è Euro 3.

L'avevo dimenticato :oops:
Socio ITC N°: 849

Avatar utente
giufer
Staff
 
Messaggi: 5308
Iscritto il: sab 24 nov 2007, 17:59
Località: Sin City
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: 2006 Cupra 1.9 TDI

Thanks: 44 volte
Thanks ricevuti: 366 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra-TDI » ven 19 feb 2010, 22:17

eu3 ed eu4 si differenziano in gran parte per possibilità  di scelte di colori carrozzieria e optional al momento dell'acquisto.

Da quel che ricordo:

a livello esterno:
- l'eu 4 ha i tergi aero davanti e dietro il tergi diverso (più bello),
- l'eu4 presenta le scritte cupra sui montanti,
- nell'eu4 le coppette ruota sono grigie anzicchè nere,
- nell'eu4 i fanali anteriori non hanno la calotta davanti alla lampadina.

a livello interno:

- volante e pomello cambio cambiano tra eu3 ed eu4...(non c'è più bello o più brutto... qua va molto a gusti personali.. secondo me il volante eu3 è più sportivo (simbolo cupra in basso e cucitura rossa al centro volante) mentre il volante eu4 è più elegante... a livello di pomello a me personalmente l'eu 4 non piace, però ha il simbolo cupra, mentre l'eu 3 è più "normale" :wink: ),
- l'eu3 non ha la luce baule mentre l'eu4 si (cassetto portaoggetti non lo so.. l'eu3 no),
- l'eu3 ha l'antifurto vol di serie mentre l'eu 4 no..(300 euro),
- optional come il cruise control nell'eu3 costava un centinaio di euro.. nell'eu4 quasi 200...,
- l'autoradio originale in alcuni modelli eu4 (penso i finali) è stata messa come optional,
- l'eu 4 ha l'aletta parasole con specchio,
- l'eu 4 aveva la possibilità  di montare tetto apribile e sedili riscaldati,
- l'eu 4 non ha il copribatteria nel vano motore.



altre cose non me ne vengono in mente... cmq a parte volante e pomello che sono molto visibili le altre modifiche sono state attuate per la solita politica di risparmio seat... cioè meglio montare due lucette e dettagli qua e la e levare optional (come l'antifurto) più costosi e aumentare quindi i relativi costi al momento della loro aggiunta al momento dell'acquisto... :wink:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Vixent » dom 21 feb 2010, 1:50

Già , non cambia poi molto, al limite c'è da guardare le restrizioni che impongono i comuni, ma in ogni caso mi pare il DPF sulla Cupra non si potesse averlo nemmeno come optional.

Come già  detto, su questa macchina conta più di ogni altra cosa come è stata tenuta. Essendo una sportiva, se trovi il proprietario maniaco dell'auto (tipo me :lol: ) puoi andare tranquillo che quasi sicuramente è in condizioni migliori che a prenderla nuova; se invece trovi il guidatoraccio della domenica che gli interessa solo spingere sempre a bomba allora stanne alla larga che rischi :wink:

Bisogna anche stare attenti a eventuali modifiche eseguite sull'auto, tipo rimappatura spinta della centralina e assetto irrigidito, cose insomma che potrebbero aver sforzato parecchio tutti i componenti con il tempo.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra-TDI » dom 21 feb 2010, 2:04

quoto....

fr 130, sport 130, e cupra sono molto rischiose da prendere usate in quanto tutto sta a come sono state trattate.. occhio a chi era il vecchio proprietario :ok:


di km può averne 200mila ed essere nuova come 20mila ed essere già  disintegrata :ok:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda akronos » ven 26 feb 2010, 18:33

ciao ragazzi, il mio problema è il seguente sono indeciso tra IBIZA CUPRA 1.4 150cv o IBIZA CUPRA 1.9 TDU 160cv... Ero gia andato dal concessionario per ordinare il 1.4 turbo benza (avevo trovato nuovo a 16.500), poi pero' ho avuto una crisi nel senso che ...mi sono detto...consumerà  uno sproposito? Io abito in campagna e la strada che faccio tutti i giorni sono circa 60 Chilometri totali extraurbani su una statali pressoche' priva di auto. Fino a poco tempo fa avevo una MG zr 160 cv aspirata e riuscivo a farci 14.5 KM/l, nonostante la dessero a 10 KM/l. Con una IBIZA CUPRA 1.4 150cv pensate che andrò a consumare di più? Cosa mi consigliate di fare? Help!

akronos

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 13 feb 2010, 12:17
Provincia: Livorno (Toscana)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Vixent » ven 26 feb 2010, 18:44

Dicono che la ibiza cupra nuova a benzina consumi davvero poco, in proporzione ovviamente, ma non posso confermare o smentire dato che non ho mai avuto modo di provarla. Ma andando tranquilli penso consumi meno della MG ZR 160.
La vecchia cupra tdi invece come consumi è messa bene e te lo posso assicurare, su extraurbano poi penso che se ci sai fare stai tranquillamente sopra i 20 km/l.
Poi se guardi soprattutto le prestazioni allora ti conviene provarle entrambe e prendere quella che ti convince di più (la 1.4 tsi dovrebbe andare più forte, ma penso abbia meno sviluppi in fase di tuning)...

Ah comunque, per la precisione: la Ibiza Cupra nuova ha il 1.4 tsi da 180 cv. Quella da 150 cv è la FR :wink: qual è di preciso che interessava a te?
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda baffone » ven 26 feb 2010, 18:50

dal prezzo è sicuramente la FR :wink:
Calcola che io con l'FR 1.8 my '02, 2 anni di vita, faccio 60 km al giorno come te per lavorare alla media di 14,5 :ok:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Vixent » ven 26 feb 2010, 18:52

Esatto, bisogna vedere se akronos è più interessato alle prestazioni o al risparmio nei consumi. Non so se la FR 1.4 tsi vada meglio o peggio della 1.9 tdi cupra, ma come costi di carburante non c'è paragone, il diesel è qualche passo avanti :) il discorso sarebbe trovarne una in buone condizioni e non strapazzata troppo, non dovrebbe essere impossibile ma non si sa mai.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda akronos » sab 27 feb 2010, 12:39

Mi riferivo alla Ibiza FR 150 cv 1.4 TSI. L ho trovata nuova a 16.000 euro....

Le 1.9 TDI CUpra, a meno di 10.000-11.000 euro non riesco a trovarle e sono quasi tutte 2005-2006 con circa 60.000-90.000 KM.... Ecco perche ho pensato anche al nuovo...con 5000 euro in piu la prendevo .....

akronos

Nuovo utente
 
Messaggi: 5
Iscritto il: sab 13 feb 2010, 12:17
Provincia: Livorno (Toscana)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra-TDI » sab 27 feb 2010, 12:51

Considerando che la maggior parte di cupra, fr e 130sport sono trattati da cane e sfruttati fino all'ultimo.. se hai la disponibilità  il mio consiglio è di andare sul nuovo.. a meno che tu nn conosca il proprietario o ne sei certo di come è stata usata..allora li il discorso cambia...perchè se trattata bene dura una vita :ok:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cbx-FR » sab 27 feb 2010, 12:52

Come non quotare cupra-tdi.
:ok:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9552
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 107 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Anatra di gomma » lun 1 mar 2010, 19:06

salve a tutti!
sto facendo un mezzo pensierino sull'acquisto di un cupra a benzina, visto i prezzi alettanti sull'usato ben messo...
ho richiesto un po' di informazioni su questo annuncio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172462783 il tipo mi ha detto che accetta permute (ma deve ancora rispondermi per darmi una quotazione della mia)...però vi volevo chiedere se secondo voi i cerchi montati in foto sono da 17 pollici ( a me sembrano da 18!!)...inoltre la vettura è originale nel motore (non è elaborato) l'unica modifica mi ha detto che sono i cerchi e l'assetto...

aspetto vostri pareri!
FINO AI 4500 FAI PURE PUZZA E DIVERTITI... POI SCANSATI E RESPIRA IL PROFUMO DELLA BENZA!!!


Il mio aspiratore a scoppio da 74 Kilowatt rimappati: viewtopic.php?f=186&t=22329

Amante e guru del metallo anni 80

vendo filtro aria K&N + catene da neve da 9mm

Avatar utente
Anatra di gomma

Guidatore
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mar 14 apr 2009, 10:41
Località: Cavarzere
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: ex felice possessore di Ibiza 6L 1.4 16v 101cv "sport" nero magico 2005

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra-TDI » lun 1 mar 2010, 19:22

i cerchi sembrerebero senza dubbio da 17 :ok:
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Anatra di gomma » lun 1 mar 2010, 19:28

bene!
credo che se valuterà  a un buon prezzo la mia, probabilmente andrò a vederla...oltre ai tagliandi e documenti e un giro di prova, cosa sarebbe utile controllare?
FINO AI 4500 FAI PURE PUZZA E DIVERTITI... POI SCANSATI E RESPIRA IL PROFUMO DELLA BENZA!!!


Il mio aspiratore a scoppio da 74 Kilowatt rimappati: viewtopic.php?f=186&t=22329

Amante e guru del metallo anni 80

vendo filtro aria K&N + catene da neve da 9mm

Avatar utente
Anatra di gomma

Guidatore
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mar 14 apr 2009, 10:41
Località: Cavarzere
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: ex felice possessore di Ibiza 6L 1.4 16v 101cv "sport" nero magico 2005

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC