umberto82 ha scritto:ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.
umberto82 ha scritto:
ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.
io invece sono rimasto a piedi con l'ibiza a 5000km
follomatrix ha scritto:Senza polemica: confrontando 147 con Golf IV avrei scelto la prima per le migliori doti dinamiche, ma adesso che la Golf V si è rifatta tutta preferisco questa, vedendo poi anche i commenti delle varie riviste. In fondo a me non è mai interessata molto la plastica bella e morbida dei cruscotti ...
Come linea invece mi piace molto di più la 147 tutt'ora in tutto il segmento C, però per quella linea si deve rinunciare all'abitabilità e al bagagliaio capiente. Se costasse 2-3000 euro in meno ci avrei fatto un pensierino.
follomatrix ha scritto:forse non lo 0-100, però i consumi sono importanti. Poi è importante per me che non ci volgia un quarto d'ora per fare un sorpasso.
Se penso che l'ibiza sport TDI costa 7000 euro in meno di una 147 JTD ... ok è una classe differente, però come abitabilità e prestazioni sono paragonabili. Tutti sti soldi per la qualità visiva (e presunta nascosta) ci sono? Secondo me no, secondo altri si.
ivncmdr ha scritto:umberto82 ha scritto:ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.
io invece sono rimasto a piedi con l'ibiza a 5000km
mc0676 ha scritto:ivncmdr ha scritto:umberto82 ha scritto:ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.
io invece sono rimasto a piedi con l'ibiza a 5000km
Brutta cosa la sfiga !!
![]()
![]()
![]()
Clody23 ha scritto:Bhe, in effetti la 147 non è così tanto spaziosa! si, certamente è un pò più abitabile rispetto ad una ibiza, ma non di troppo! la possiede mio zio e devo dire che dietro lo spazio per passeggeri e bagagli non è certo ai vertici di categoria!
Però tecnicamente è un capolavoro così come lo è la 156, altro che golf, leon, audi a3, polo ibiza e chi + ne ha + ne metta! Oltre a essere spettacolare come linea, è da mozzare il fiato per la tenuta e la sportività in generale (poi io ho guidato solo un 1.6 da 105Cv, nn oso immaginare cosa deve essere il 2.5 o il 3.2!)
ivncmdr ha scritto:eheh se invece capitava alla tua Golf era un normale difetto di produzione![]()
...
mc0676 ha scritto:
Perchè i difetti di produzione che vuoi fare ci sono sempre ... l'importante è prendere l'auto priva di questi difetti !!!
mc0676 ha scritto:Per la tenuta ti consiglio di provare la nuova Golf.
Man mano che ci prendo la mano (sono appena a 2300 km) mi sto rendendo conto che la mia Golf nel lento ma soprattutto nel medio/veloce è più stabile dell'Ibiza che avevo, che era "Sport" mentre la Golf è la più morbida, cioè la confortline.
E pensare che davo per scontato che l'Ibiza come stabilità assoluta fosse migliore ed invece mi sbagliavo.
La differenza è tutta nel retroreno che nel caso della Golf ti consente di fare tutto quello che ti pare, veramente, e ti segue sempre dove vuoi andare.
Nell'Ibiza quando pigiavi un pelo di + tendeva ad allargare ma cmq non me ne sono mai lamentato ... solo che adesso non riesco a trovare il limite alla Golf e mi stò rendendo conto che sotto quest'aspetto è decisamente migliore.
Quanto alla 147, quando l'ho provata, mi ha sorpreso lo sterzo molto diretto sicuramente più di quanto sia nella nuova Golf.
Chiaramente in una vettura con indole sportiva è giusto cosi.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti