Alfa Romeo

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda follo » gio 29 gen 2004, 10:19

Senza polemica: confrontando 147 con Golf IV avrei scelto la prima per le migliori doti dinamiche, ma adesso che la Golf V si è rifatta tutta preferisco questa, vedendo poi anche i commenti delle varie riviste. In fondo a me non è mai interessata molto la plastica bella e morbida dei cruscotti ...
Come linea invece mi piace molto di più la 147 tutt'ora in tutto il segmento C, però per quella linea si deve rinunciare all'abitabilità  e al bagagliaio capiente. Se costasse 2-3000 euro in meno ci avrei fatto un pensierino.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda tommyover » gio 29 gen 2004, 10:42

Anche io. Avessi avuto più soldi non nego che la 147 sarebbe stata la mia scelta. Una macchina deve anche piacere, a pelle, a vista, a feeling, etc. Non per tutti lo 0-100 o i consumi sono i soli parametri di scelta. Il mio era il denaro :x
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda follo » gio 29 gen 2004, 11:22

forse non lo 0-100, però i consumi sono importanti. Poi è importante per me che non ci volgia un quarto d'ora per fare un sorpasso.
Se penso che l'ibiza sport TDI costa 7000 euro in meno di una 147 JTD ... ok è una classe differente, però come abitabilità  e prestazioni sono paragonabili. Tutti sti soldi per la qualità  visiva (e presunta nascosta) ci sono? Secondo me no, secondo altri si.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda mc0676 » gio 29 gen 2004, 11:25

Parlando di Alfa Romeo, io penso che questo dovrebbe essere proprio il momento giusto per osare qualcosa di nuovo.
Voglio dire, negli ultimi anni il marchio Alfa Romeo ha riacquistato un'ottima reputazione e proprio per questo dovrebbe fare un piccolo azzardo.
Il SUV.
Nel gruppo Fiat non esiste un vero e proprio SUV.
Io ho visto il Kamal, ne ho lette di cotte e di crude ma non so per quale motivo non l'abbiamo messo nei piani di Produzione. Se l'hanno fatto, evidentemente un motivo ci sarà .
Però, a giudicare dall'incredibile trend, anzi moda, di crescita che ha il mercato dei SUV (vedi Porsche per esempio !), io penso che un SUV Alfa Romeo avrebbe riscosso un grande successo.

Per quanto riguarda invece i modelli attuali, io penso che la 147 come linea sia al top delle preferenze nel pubblico dei giovani e di quelli che vogliono un'auto sportiva e che sono quindi disposti a qualche sacrificio, spazio in primis.
La 156 è sempre la solita: a me piaceva prima e piace tantissimo in versione restyling. Di meglio non potevano fare. Gli interni, pur invecchiati, son sempre sportivi anche se ho toccato con mano e constatato che forse qualche "chicca" in più (parlo di qualità  dei materiali) a quei prezzi l'avrebbero potuto concedere, come sulla 147.
La 166 non l'ho mai concepita: un sedere imponente, massiccio ed elegante abbinato ad un muso sminuito, insignificante, come quello. Adesso poi, con il restyling le cose mi sembrano perfino peggiorate.
Purtroppo poi, questo modello non ha molto mercato e proprio per questo deve restare in vita per molti anni, per riassorbire i costi degli investimenti.
La GTV è un auto di nicchia e quindi può andare cosi com'è.
La GT, l'ultima nata, come ho già  detto non mi piace.

Diciamo che per me è stato un passo falso di Alfa Romeo: dopo 156 e 147 rest sicneramente mi aspettavo qualcosa di più elegante, più agressivo, più sportivo e soprattutto qualcosa di nuovo.

Invece la GT, soggettivitità  rulez, non esprime tutte queste cose e soprattutto, eccetto il posteriore, non ha praticamente niente di nuovo, eccetto un Mjet con 10 cv in +.

Aspetto con ansia il restiling della 147. Davvero. Mi auguro che Alfa Romeo c'entri il bersaglio come con la 156.

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda a.makka » gio 29 gen 2004, 11:47

Io avessi voluto spendere qualcosa in piu (qualcosa come 2000E) avrei preso la
Polo al posto dell'Iby.
La linea e' quello che e', non mi entusiasma, ma dentro cari ragazzi non ci sono
proprio paragoni !!!!
Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda umberto82 » gio 29 gen 2004, 13:02

ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.
Socio ITC N°: 138

Avatar utente
umberto82
Copilota
 
Messaggi: 300
Iscritto il: sab 28 giu 2003, 9:40
Località: caserta
Descrizione Auto: ibiza 1.4 tdi stella 3p grigia

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » gio 29 gen 2004, 13:44

e cosa vuol dire? la sfiga puà  colpire il 126 come una serie 7.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ivncmdr » gio 29 gen 2004, 17:17

umberto82 ha scritto:ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.


io invece sono rimasto a piedi con l'ibiza a 5000km Immagine
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda umberto82 » gio 29 gen 2004, 17:24

umberto82 ha scritto:
ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.


io invece sono rimasto a piedi con l'ibiza a 5000km




si ma mio cugino se la doveva cambiare l'auto. è stato proprio sfortunato. da qui a 3 mesi avrebbe preso la A3
Socio ITC N°: 138

Avatar utente
umberto82
Copilota
 
Messaggi: 300
Iscritto il: sab 28 giu 2003, 9:40
Località: caserta
Descrizione Auto: ibiza 1.4 tdi stella 3p grigia

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda il matto » gio 29 gen 2004, 17:34

follomatrix ha scritto:Senza polemica: confrontando 147 con Golf IV avrei scelto la prima per le migliori doti dinamiche, ma adesso che la Golf V si è rifatta tutta preferisco questa, vedendo poi anche i commenti delle varie riviste. In fondo a me non è mai interessata molto la plastica bella e morbida dei cruscotti ...
Come linea invece mi piace molto di più la 147 tutt'ora in tutto il segmento C, però per quella linea si deve rinunciare all'abitabilità  e al bagagliaio capiente. Se costasse 2-3000 euro in meno ci avrei fatto un pensierino.


Guarda che come doti dinamiche la Golf V è ancora inferiore alla 147 :)

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda il matto » gio 29 gen 2004, 17:36

follomatrix ha scritto:forse non lo 0-100, però i consumi sono importanti. Poi è importante per me che non ci volgia un quarto d'ora per fare un sorpasso.
Se penso che l'ibiza sport TDI costa 7000 euro in meno di una 147 JTD ... ok è una classe differente, però come abitabilità  e prestazioni sono paragonabili. Tutti sti soldi per la qualità  visiva (e presunta nascosta) ci sono? Secondo me no, secondo altri si.


Come abitabilità ? Boh...se lo dici te..... :|

Comunque sono segmenti diversi, un motivo ci sarà  no?

Allora mi spieghi una cosa? La Golf IV perchè costava 7000 euro in più della Ibiza? Tanto è la stessa cosa no?

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » gio 29 gen 2004, 17:39

ivncmdr ha scritto:
umberto82 ha scritto:ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.


io invece sono rimasto a piedi con l'ibiza a 5000km Immagine


Brutta cosa la sfiga !!

:ciapet: :mrgreen: :ciapet: :mrgreen:

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda il matto » gio 29 gen 2004, 17:39

Per quanto riguarda i nuovi modelli, l'Alfa GT ha già  un casino di preordinazioni nonostante sia una vettura molto costosa....mc...magari a te non è piaciuta ma la risposta del pubblico è stata elevatissima, l'Alfa non se lo aspettava neanche tant'è che tra un po c'è il rischio che non si riesca a sfornare abbastanza Mjet, in quanto anche la Opel dovrebbe montare i 1.9 Mjet 150cv sulle sue vetture.

Per quanto riguarda la 166 appunto, va a gusti personali, però in Italia non va piuttosto male, anzi a Torino se ne vedono tantissime e comunque i volumi di vendita della Thesis e della 166 sono inferiori solo alle Mercedes E e alle Serie 5. Ma tutte le altre sono dietro.....Volvo, Jaguar, Audi.

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Clody23 » gio 29 gen 2004, 17:41

Bhe, in effetti la 147 non è così tanto spaziosa! si, certamente è un pò più abitabile rispetto ad una ibiza, ma non di troppo! la possiede mio zio e devo dire che dietro lo spazio per passeggeri e bagagli non è certo ai vertici di categoria!
Però tecnicamente è un capolavoro così come lo è la 156, altro che golf, leon, audi a3, polo ibiza e chi + ne ha + ne metta! Oltre a essere spettacolare come linea, è da mozzare il fiato per la tenuta e la sportività  in generale (poi io ho guidato solo un 1.6 da 105Cv, nn oso immaginare cosa deve essere il 2.5 o il 3.2!)
Socio ITC N°: 237

Avatar utente
Clody23
Guidatore
 
Messaggi: 239
Iscritto il: gio 27 nov 2003, 14:00
Località: Fano (PU)
Descrizione Auto: IBIZA 1.4 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » gio 29 gen 2004, 17:46

mc0676 ha scritto:
ivncmdr ha scritto:
umberto82 ha scritto:ah dico una cosa mio cugino è rimasto a piedi sull'autostrada(allo svincolo di arezzo) con una 156 2.4 jtd che ha circa 40000 km.


io invece sono rimasto a piedi con l'ibiza a 5000km Immagine


Brutta cosa la sfiga !!

:ciapet: :mrgreen: :ciapet: :mrgreen:


eheh se invece capitava alla tua golf era un normale difetto di produzione :lol: :ciapet:
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda mc0676 » gio 29 gen 2004, 17:50

Clody23 ha scritto:Bhe, in effetti la 147 non è così tanto spaziosa! si, certamente è un pò più abitabile rispetto ad una ibiza, ma non di troppo! la possiede mio zio e devo dire che dietro lo spazio per passeggeri e bagagli non è certo ai vertici di categoria!
Però tecnicamente è un capolavoro così come lo è la 156, altro che golf, leon, audi a3, polo ibiza e chi + ne ha + ne metta! Oltre a essere spettacolare come linea, è da mozzare il fiato per la tenuta e la sportività  in generale (poi io ho guidato solo un 1.6 da 105Cv, nn oso immaginare cosa deve essere il 2.5 o il 3.2!)


Per la tenuta ti consiglio di provare la nuova Golf.
Man mano che ci prendo la mano (sono appena a 2300 km) mi sto rendendo conto che la mia Golf nel lento ma soprattutto nel medio/veloce è più stabile dell'Ibiza che avevo, che era "Sport" mentre la Golf è la più morbida, cioè la confortline.
E pensare che davo per scontato che l'Ibiza come stabilità  assoluta fosse migliore ed invece mi sbagliavo.
La differenza è tutta nel retroreno che nel caso della Golf ti consente di fare tutto quello che ti pare, veramente, e ti segue sempre dove vuoi andare.
Nell'Ibiza quando pigiavi un pelo di + tendeva ad allargare ma cmq non me ne sono mai lamentato ... solo che adesso non riesco a trovare il limite alla Golf e mi stò rendendo conto che sotto quest'aspetto è decisamente migliore.
Quanto alla 147, quando l'ho provata, mi ha sorpreso lo sterzo molto diretto sicuramente più di quanto sia nella nuova Golf.
Chiaramente in una vettura con indole sportiva è giusto cosi.

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda mc0676 » gio 29 gen 2004, 17:53

ivncmdr ha scritto:eheh se invece capitava alla tua Golf era un normale difetto di produzione :lol: :ciapet: ...


... associato ad una buona dose di sfiga !!!

Perchè i difetti di produzione che vuoi fare ci sono sempre ... l'importante è prendere l'auto priva di questi difetti !!! :mrgreen:

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ivncmdr » gio 29 gen 2004, 17:54

mi pare che al conce arrivino con dei codici che indicano i difetti di produzione ..robe tipo A=perfetta B= qualche difetto C=difetti sostanziali..e robe simili..chiaramente a te non lo dicono :mrgreen:
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda byfede » gio 29 gen 2004, 17:58

mc0676 ha scritto:
Perchè i difetti di produzione che vuoi fare ci sono sempre ... l'importante è prendere l'auto priva di questi difetti !!! :mrgreen:


Sbaglio ma mi sembra di aver sentito delle lamentele che il nuovo trattore 2.0 tdi 140 vibra 1 pochino troppo!!!??! :ciapet: :ciapet:

e cmq qui si parla di alfa e non di golf
Socio ITC N°: 999

Avatar utente
byfede
Top Driver
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 10:40
Località: Venessia!! e ciò!
Descrizione Auto: Ex ibiza@17@160cv EXLavagrau A3 2.0@170 cv Tdi DSG Now Golf V 140@180 Dsg Pelle Xeno Tettuccio etc etc

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Clody23 » gio 29 gen 2004, 18:06

mc0676 ha scritto:Per la tenuta ti consiglio di provare la nuova Golf.
Man mano che ci prendo la mano (sono appena a 2300 km) mi sto rendendo conto che la mia Golf nel lento ma soprattutto nel medio/veloce è più stabile dell'Ibiza che avevo, che era "Sport" mentre la Golf è la più morbida, cioè la confortline.
E pensare che davo per scontato che l'Ibiza come stabilità  assoluta fosse migliore ed invece mi sbagliavo.
La differenza è tutta nel retroreno che nel caso della Golf ti consente di fare tutto quello che ti pare, veramente, e ti segue sempre dove vuoi andare.
Nell'Ibiza quando pigiavi un pelo di + tendeva ad allargare ma cmq non me ne sono mai lamentato ... solo che adesso non riesco a trovare il limite alla Golf e mi stò rendendo conto che sotto quest'aspetto è decisamente migliore.
Quanto alla 147, quando l'ho provata, mi ha sorpreso lo sterzo molto diretto sicuramente più di quanto sia nella nuova Golf.
Chiaramente in una vettura con indole sportiva è giusto cosi.


La nuova golf è nettamente migliorata rispetto alla versione precedente che adottava un telaio vecchio e "morbido", mentre il nuovo è stato irrigidito di un bel pò!
La nostra (ormai tua ex!) iby invece si basa su un pianale di derivazione golfIV quindi non uno tra i migliori, ed il suo difetto sta proprio nel retrotreno leggero, che parte un pò se viuene sollecitato in maniera brusca (buche durante le curve, forti trasferimenti di carico). Cmq rimane il fatto che la 147 rimane la migliore nella sua categoria per quanto concerne la vivacità  e la sportività .
Socio ITC N°: 237

Avatar utente
Clody23
Guidatore
 
Messaggi: 239
Iscritto il: gio 27 nov 2003, 14:00
Località: Fano (PU)
Descrizione Auto: IBIZA 1.4 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC