Devo dire la mia.....per forza
SIRIO155 ha scritto: Ragazzi forse finalmente ho trovato l'auto! é una cupra del 2004 di un ragazzo di salerno (ma non è che è presente sul forum? si chiama agostino) l'auto a detta di mio cugino è buona ma ha bisogno di rifare la carrozzeria in quanto presenta vari graffi sulle portiere e sui cerchi. Quasi sicuramente (il quasi è d'obbligo) ha 88 mila km colore grigio piombo. ragazzi forse il mio sogno si sta realizzando! incrocio le dita! sono 5 anni che la sogno!
Allora,ti ricordo che alcune prime cupra del 2004 avevano un problema di turbina difettosa,che veniva cambiata in garanzia. Ocio...
Io non prenderei MAI e poi MAI una FR/CUPRA usata (da salerno poi

). C'è chi la tratta bene (pochissimi ) e chi la maltratta o la sfrutta in modo esagerato,oltre che facendo mille prove di elaborazione che nel 90% dei casi l'auto finisce in vendita
Poi i soldi sono i tuoi.....quindi....ognuno fà come gli pare,ma come diceva il caro PAOLO BITTA:
Uomo avvisato........uomo avvisato!!
A 88.000 km....ricorda che entro pochissimo (90.000 km) hai la distruzione da fare...sempre se i km sono i suoi VERI (

) ed è una spesa elevata (anche circa 700 euro).
Per i graffi ed estetica...vabbè...si riparano però anche qui è indice di come uno tiene l'auto. Uno che ha cura della propria auto sicuramente meno danni anche estetici. (il linea di massima,poi ci sono le eccezioni rarissime come su tutte le cose).
Le candellette (a meno che l'auto non abbia "1"88.000 km anzichè 88.000) dovrebbero essere validissime ancora.
Frizione idem,se l'auto non è stata mappata (come spesso accade...sopratutto in quelle zone lì

) il resto dovrebbe essere nella norma,in caso di elaborazione hard...beh...potresti avere SPIACEVOLI sorprese.
Non per mettere in dubbio cosa dice tuo cugino,ma ha mai avuto un ibiza o in generale in TDI di quelle potenze? Perchè altrimenti non è facile in 10 minuti accorgersi di un volano scassato o frizione maltrattata. Chi conosce meglio questi motori potrebbe fare un analisi moltro più approfondita e sicura.
Per la questione debimetro ...della lupo...beh..avrei alcune cose da ridire...ma non è questo il topic adatto. in caso se ne riparlerà !
SIRIO155 ha scritto:
il tipo mi ha fatto vedere anche tutti i tagliandi fatti all seat, anche se chiaramente non ci vuole nulla ad avere un amico in conce e farli timbrare...... pero' gia è una cosa......
Beh...se sono falsificati allora non valgono NIENTE
Il timbro non garantisce la validità meccanica del mezzo...quindi..o sono fatti veramente è una cosa.....in caso contrario non vale nulla se non indice di "insicurezza"
Avere il timbro falsificato non è per niente "già una cosa"....anzi!!
Chiaramente questo per essere sempre dubbioso sulla validità del mezzo. Del resto,meglio essere certi no?
Cupra-TDI ha scritto:la questione tagliandi.. se fatti in conce, dal meccanico di fiducia, o in casa, secondo me ha poca importanza... l'importante è che siano stati fatti regolarmente e in maniera adeguata.
so di concessionarie ufficiali che lavorano da cani.. come di meccanici sconosciuti che ti trattan l'auto al meglio...(naturalmente vale sempre anche il discorso inverso)
QUOTO QUOTO e STRA QUOTO!
Di gente "pacioccona" ne è pieno il mondo ma sanno fare solo danni!!!
Ma non ci vuole un QI elevato per capire queste cose
Insomma,io fossi in te farei molta più attenzione perchè pentirsi dopo è troppo tardi!!!
Spero per te che l'auto sia nelle migliori condizioni,come ad esempio quella dell'utente cupra-tdi,ma è una delle poche e RARISSIME e quindi togliendo quella la media si abbassa e il rischio inculata aumenta
Semi-OT
Solo due cose (dette in modo scherzoso ovviamente):
Non voglio poi sentire e leggere nel forum le seguenti cose:
- Le seat sono tutte baracche...la mia ha solo problemi
- L'auto presenta questo..quello...quell'altro difetto....il turbo fischia.....fuma bianco....ho l'albero di natale al posto delle spie del quadro.
- ragazzi......ho un problema!!
dato che queste sono le frasi più comuni di chi compra un'auto usata di quel genere....beh....io ho avvisato
