Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Tutte le info per l'acquisto riguardanti la SEAT IBIZA SPORT COUPE' ( 3 porte)
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Siete, quindi, pregati di farne un uso adeguato.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Nel caso,il topic riguardante il vostro modello/motorizazione non sia presente in elenco, siete pregati di contattare un Moderatore, il quale provvederà ad aiutarvi nel più breve tempo possibile.

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda basettas » ven 23 lug 2010, 15:31

@Robix,

Vai tranquillo e goditi la novità , è tutta questione di abitudine non ti preoccupare, anche i freni si ammorbidiranno presto, e saranno potenti quando servirà ... il cambio devi farci l'occhio e schiacciare poco l'acceleratore, le turbine si devono ancora "aprire" cosa che succederà  dopo buoni 2000 KM fino a quelli la macchina non ti suonerà  bene a livello di sound e potenza.

La mia ora ha 7200 KM e va bene davvero mi trovo in tutto e per tutto

@gli altri: anche io segnalo il rumore delle frizioni, l'ho riconosciuto perchè me lo faceva uguale la 146 Boxer che avevo prima, non ho rilevato problemi quindi non mi allarmo ma lo segnalerò al tagliando
In oltre ho rilevato anche il cigolio della frizione elettromagnetica del volumetrico, a volte è anche piacevole perchè capisci che da quel momento si parte... questo succede se si va intorno hai 2000 giri a ritmo costante e improvvisamente si pigia forte l'acceleratore.
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda FRettoloso » ven 23 lug 2010, 21:33

@robix: tranquillo, nn penso ci sia nulla che nn vada. Per la spia, penso sia dovuto al fatto che hai dimenticato di spegnere l'auto in "P". Per il discorso ritardo nell'ingranare la marcia in partenza non saprei, a me, a volte, capita di spostare la leva da P a D appena acceso il motore e ci mette una frazione di secondo a "sentire" il freno premuto, senza del quale non ti lascia spostare la leva da P a D. Se invece la tua continua a metterci un attimo a partire nonostante la leva in D fallo presente in concessionaria, penso niente di chè, forse più un fatto di cnetralina DSG che altro, nulla di preoccupante. QuelIo quello he ho notato di sto DSG è che se sei in pendenza ti tiene di più la marcia inserita (ecco perchè forse ti ha fatto più freno motore entrando in garage, hai forse una rampa?) e anche quando hai appena fatto una curva un po' stretta, tipo quando devi svoltare in una via a destra o sinistra e premi l'acceleratore tira la marcia anche a 2.500/3.000 giri anche se premo delicatamente l'acceleratore.
@Basettas: anche nella mia si sente sempre il cigolio dell'attacco del volumetrico, ormai è un compagno di viaggio onnipresente, alla fine ti ci abitui, sembra come se schiacciassi sotto la ruota un canarino tutte le volte che premi l'acceleratore :lol:
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Robix » sab 24 lug 2010, 9:19

Rettifico: avevate ragione, è solo questione di farsi la mano; nel pomeriggio sono uscito e a partire degli errori della mattinata ho capito come comportarmi; per la questione dei freni ero rincoglionito io: preso dal panico che la macchina fosse danneggiata non mi ero accorto che frenavo col piede sinistro con cui non riesco a dosare bene la forza...fatto col destro ed è stato perfetto...

Ora non mi picchiate, ma io ieri sono andato generalmente tranquillo ma ho fatto anche qualche piccola prova con il sequenziale e la modalità  s portando l'auto sui 5-6k giri...Fatto tanto male? :D

Comunque ho postato la mia iby nella sezione dedicata...la trovate qui: http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Forum/viewtopic.php?f=185&t=24777
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda basettas » lun 26 lug 2010, 6:31

Ma no Robix :) ... basta che la macchina è calda e non succede niente, L'unica cosa, non ti aspettare che le prestazioni siano quelle che hai visto perchè il motore si deve ancora "Aprire" e la turbina si deve sbloccare, lo scarico si stappa e da lì inizi davvero a godertela, la mia ha cominciato ad andare veramente bene a partire da 2000 - 2500 KM

ricorda che a 1500 KM hai il controllo gratuito presso il concessionario... è una formalità  ma non si sa mai, controllano che nel motore non ci siano trafilaggi, e i livelli :ok:
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Robix » lun 26 lug 2010, 10:18

Bene allora...quindi scaldo il motore andando ad andatura tranquilla, poi ci sta la tiratina, poi di nuovo tranquillo per raffreddare il tutto. Comunque per me già  così è abbastanza reattivo il motore; se si deve slegare non so cosa aspettarmi :x
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda basettas » lun 26 lug 2010, 11:45

Lascia perdere, ti capisco la tiratina ci vuole soprattutto dopo tutto il tempo che aspetti per averla... Fidati te ne manca ancora... è davvero tanta roba questo TSI

Ancora la turbina non la senti soffiare bene e il sound non è ancora bello corposo e profondo
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda FRettoloso » mar 27 lug 2010, 21:59

ma voi avevate notato, nelle prime tirate di sti TSI, un forte odore di bruciato? Il meccanico mi aveva detto che era dovuto alla cera che mettono sui motori che surriscaldando emana quel forte odore...ogni tanto, dopo qualche tiratina, ci faccio caso e mi pare di sentirlo ancora leggermente (ho 9.300 km ora), spero sia niente o magari, ancora meglio, odori provenienti da altre auto che mi precedono
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Robix » mar 27 lug 2010, 23:28

Difficile non notarlo...oggi ero in vena e piuttosto che spiegare ad un amico che genere di motore c'era sotto il cofano ho messo la modalità  S e giù di acceleratore...diciamo che ancora dopo una decina di minuti si sentiva l'odore di bruciato; ma io non sono nemmeno a 250km percorsi...Comunque mio zio mi ha detto che è la marmitta nuova ad essere la causa di questo odore. Confermate?
Più che altro nell'estasi di sentirmi un piccolo pilota oggi :lol: ho fatto una curva a velocità  sostenuta e ho visto che è intervenuta la spia dell'esp. Al di là  di darmi una calmata, per curiosità  cosa sarebbe successo se l'avessi disattivato prima e mi fossi comportato nel medesimo modo? Perde solo leggermente aderenza o è veramente utile ed evita eventi spiacevoli?
Ultima curiosità : non ho provato a verificare la presenza del launch controll, stando a quanto mi avevate detto (ossia che non è presente), e quindi mi chiedevo: per fare una partenza "spinta" come fate? Un'accelerata tenendola sui 2-3mila giri tenendo l'altro piede sul freno e poi rilasciate? Io ho fatto una piccola prova ma mi sembrava che schiacciando l'acceleratore, anche a freno schiacciato, la macchina tentasse di andare avanti..Oppure basta affondare il piede in partenza?
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Vixent » mer 28 lug 2010, 16:03

L'esp ti può aver evitato di sovrasterzare in caso che il posteriore stesse perdendo aderenza, quindi magari avresti sentito scodare il posteriore, oppure ti stava impedendo di sgommare con una o entrambe le ruote anteriori e quindi disinserendo i controlli avresti sgommato, poi vedi tu a quanto andavi e cosa stava succedendo per farti un filmino in testa di cosa sarebbe successo senza controlli :) .
O ancora era invece l'XDS che entrava in funzione (il differenziale elettronico sportivo per intenderci), ma non ne sono sicuro perchè non so se la spia si mette a lampeggiare quando l'XDS funziona :?
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda FRettoloso » mer 28 lug 2010, 17:54

si, può darsi che la spia si sia accesa perchè è intervenuto l'XDS, praticamente se sei in accelerazione in curva diminuisce il carico della ruota interna e tende a slittare o perdere aderenza. Vacci piano in curva, i controlli aiutano ma solo all'inizio, se superi i limiti fisici nemmeno le preghiere ti tengono in strada....
Per quel che riguarda le partenze spinte non devi fare altro che agire con decisione sull'acceleratore, nessun'altra alchimia, lascia stare il freno, secondo me gli fai del male. Più pigi deciso sull'acceleratore e più parte sgommando. Ricordo ancora la prima sgommata al semforo (involontaria!)...sentii la nausea da quanto veloce è partita :shock:
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda catto79 » mer 28 lug 2010, 17:57

FRettoloso ha scritto: ma voi avevate notato, nelle prime tirate di sti TSI, un forte odore di bruciato? Il meccanico mi aveva detto che era dovuto alla cera che mettono sui motori che surriscaldando emana quel forte odore...ogni tanto, dopo qualche tiratina, ci faccio caso e mi pare di sentirlo ancora leggermente (ho 9.300 km ora), spero sia niente o magari, ancora meglio, odori provenienti da altre auto che mi precedono



si l'ho notato parecchio...in effetti mi ero chiesto anch'io se andasse tutto bene o no!! adesso però dopo 4000km lo sento mooolto meno di prima....direi che è normale.
ma FRettoloso tu lo senti ogni tanto quando spingi un po di piu l'intervento dell'ESP? ti si accende la spia? xchè io devo ancora vederla accendersi una volta! :?

catto79

Neopatentato
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun 18 gen 2010, 18:11
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Luso » mer 28 lug 2010, 18:02

FRettoloso ha scritto: Per quel che riguarda le partenze spinte non devi fare altro che agire con decisione sull'acceleratore...

Troppo facile con questo DSG!!! :lol: :lol: :lol:
Comunque, per quanto mi riguarda, l'auto con cerchi originali e PSS tende a sovrasterzare al limite, ora coi cerchi più distanziati e gomme più morbide al limite sottosterza un pochino, ma il limite è stato spostato un po' più in là  in quest'ultimo caso..
Io non ho L'ESP e quando perdo aderenza (senza esagerare ma superando un tantino il limite) la tengo senza troppi problemi e senza comportamenti strani, secondo me prova senza ESP dove hai strada larga (e privata :innocent: ) e vedi, così anche da non essere impreparato in caso di altri casi del genere! :ok:
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Vixent » mer 28 lug 2010, 18:05

Luso ha scritto: ... secondo me prova senza ESP dove hai strada larga (e privata :innocent: ) e vedi, così anche da non essere impreparato in caso di altri casi del genere! :ok:

Parole sante, non so quante volte mi sono salvato il deretano grazie alla pratica ottenuta con prove simili (in strade private :innocent: ) :)

Comunque ho notato che sono calati i listini della FR anche a benzina, la SC viene meno di 20000 euro di base, ottima mossa! Cosa aspettano a proporla anche senza DSG?
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Luso » mer 28 lug 2010, 18:11

Esatto! Invece c'è gente che prende in mano la macchina il sabato sera, fa lo sborone con gli amici pensando di essere un pilota e immancabilmente si va a stampare.
Io quando voglio avere un po' di soddisfazione in auto, prima di tutto sono DA SOLO, essendo responsabile delle persone che salgono sul mio mezzo non mi permetto mai di oltrepassare certi limiti, e poi soprattutto nelle STRADE GIUSTE e agli ORARI GIUSTI, qui da me ci sono certe stradine di collina, che fatte al primo pomeriggio o alla sera sul tardi sono un vero godimento, non c'è nessuno e ti puoi permettere qualche soddisfazione che nelle strade classiche è impensabile..
(ovviamente dentro i limite del codice stradale, giusto mod?? :innocent: :innocent: :innocent: )
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda FRettoloso » mer 28 lug 2010, 19:52

catto79 ha scritto: ....ma FRettoloso tu lo senti ogni tanto quando spingi un po di piu l'intervento dell'ESP? ti si accende la spia? xchè io devo ancora vederla accendersi una volta! :?


Certo che si accende, testato soprattutto su fondi sconnessi o scivolosi tipo pavè (sampietrini) o asfalto sporco. La volta che l'ho notato in maniera più forte è stato in montagna all'uscita dei tornanti, la macchina sembrava impennare dalla potenza che scaricava sull'anteriore, ovviamente alleggerito dalle pendenze....
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda catto79 » mer 28 lug 2010, 20:07

ecco...questo mi preoccupa un po... :hmm: :hmm: vedrò di fare qualche altro test..!

catto79

Neopatentato
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun 18 gen 2010, 18:11
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Robix » gio 29 lug 2010, 0:23

Avete postato un po' oggi...
Comunque testardo come sono, ho fatto una ricerca più approfondita ( 5minuti :lol: ) e da quello che ho capito nessuna auto con il dsg7 ha il launch control per i limiti di coppia...in un paio di siti inglesi infatti esordivano dicendo "It's too weak";"It's too fragile"...Ora non so se fossero ciarlatani ma non erano in pochi a fare questa affermazione...Peccato la cosa mi ispirava parecchio :evil:
Per il discorso di affondare il piede, in partenza ci vado ancora cauto perchè ho fatto poco più di 200km...poi come sale tengo premuto e per ora sono arrivato ai 140kmh come massima in una tirata dovuti ai limiti fisici della strada...Io appunto chiedevo a voi un po' fino a quanto mi posso spingere con questa auto...fino a poco fa guidavo la stationwagon di famiglia e per quanto abbia atto delle prove non mi sono mai arrischiato tanto...ora volevo sbizzarmi un po' ovviamente nei limiti fisici della natura e soprattutto della legge :wink: Ad esempio una piccola pazzia che volevo "allenarmi" a fare erano le curve con il freno a mano :oops: ...
In ogni caso nonostante da tale discorso possa apparire come uno schizzato, mi reputo una persona con la testa sul collo che se deve fare le sue "prove" le fa prima di tutto da solo e in alcune strade dove non ci passa anima viva a determinati orari...
Ultima cagata che vi chiedo è legata all'ESP: so bene che è utile e protegge eventuali slittamenti, ma quanto potenza "dissipa"? Ho letto più volte (anche per il precedente modello) che per fare le partenze brucianti si consigliava di disattivarli. Ho capito bene?

@catto79: tolto l'intervento descritto, per ora l'esp non si è fatto vivo altre volte sull'iby; Ti posso riportare però un paio di occasioni che mi sono capitate sulla passat: strada bagnata e partenza leggermente accelerata sulle rotaie anch'esse bagnate; salita condominiale dai garage in inverno quando ha leggermente gelato; oppure non più lampeggiante ma fisso tentando di fare sempre la salita non leggermente ma completamente gelata dopo una nevicata.
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Luso » gio 29 lug 2010, 9:15

Robix ha scritto: ... Ad esempio una piccola pazzia che volevo "allenarmi" a fare erano le curve con il freno a mano :oops: ...

Guarda, se posso consigliarti prima di tutto esercitati in un parcheggio bello largo all'inizio. Io prima di questa ibiza avevo una vecchia bravo, dietro avevo i tamburoni e farla scivolare era davvero difficle, bisognava agire sugli spostamenti di carico e per prenderci su un po' la mano ho dovuto provare e riprovare tante volte. Ora con l'ibiza e i dischi dietro è uno spettacolo, le curve strette col freno a mano vengono col pennello, praticamente perfette, ma ti ripeto che è una questione di prove e allenamento (e forse di pazzia! :lol: ). Io mi sono persino comprato i coni da mettere nel parcheggio!!
L'importante è non buttarti per strada col freno a mano nelle curve senza sapere bene a cosa vai incontro, è pur sempre un'azione in cui si punta sulla perdita di aderenza dell'auto e i fattori che possono portare a stamparsi sono tanti, prima di tutti l'inesperienza!! :wink:
Beh, detto questo, buon divertimento!! :lol:
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda basettas » ven 30 lug 2010, 8:40

Io non credo che si accenda la spia per L'XDS, perchè dovrebbe avvisarmi che sta facendo il lavoro di differenziale?
Mi capita invece molto spesso quando faccio una curva stretta e pigio tanto l'acceleratore si accende la spia del'esp ma in quel caso si tratta del TCS che interviene e taglia il gas... cosa che verificate perchè se guardate il contagiri la cambiata avviene a giri molto bassi proprio per proseguire la curva e non pattinare.

Ormai i moderni ESP non sacrificano le prestazioni come una volta

@Robix, gli odori sono normalissimi, sono dovuti allo scarico, alla turbina, e ai vari componenti meccanici soggetti al calore che bruciano gli additivi presenti sulle superfici, dopo 1000 KM dovrebbero sparire. Non ci prendere troppo la mano con la tua nuova FR è un motore Turbo, aspetta di avere un po' di KM, come ti ho detto qualche giorno fa le prestazioni non sono ancora arrivate, per un mesetto trattala come una macchina normale poi potrai sbizzarrirti, io per prudenza, la S me la sono tenuta per quando ho compiuto 2000 KM, ora la uso 2-3 volte al giorno ogni volta che devo fare qualcosa di veloce e ho bisogno di avere le marce al punto giusto.

ho 7500 KM

faccio in media 550-600 KM con 50 € / 38 Litri
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza 1.4 TSI DSG 150 CV FR

Messaggioda Robix » dom 1 ago 2010, 13:36

Io la modalità  S l'ho provata il giorno dopo che l'ho ritarata; ovviamente con cautela...poi a mano a mano ho incrementato la pigiata sull'acceleratore e ora la tiro parecchio; c'è da dire per me che la tirata che faccio sarà  al massimo di 500m, 1km; per il resto della giornata me ne sto in "D"...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Seat Ibiza 08 SC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC