da DRCrcK » gio 16 set 2010, 9:37
ALCUNE INFO SUGLI ITINERARI:
PAESAGGISTICO
E' un itinerario misto, in cui si percorrono suggestive vallate per poi arrampicarvisi sui lati ed ammirarle dall'alto. Ha una lunghezza di 72 km e prevede passaggi lungo strade collinari ormai dimenticate e sostituite da nuove superstrade o gallerie.
Si parte da un'altezza di 140m slm, si percorrono valli e strade realizzate durante la prima guerra mondiale, per toccare prima i 350 mt a picco su una vallata e poi raggiungere la quota massima di 1.011 mt per ridiscendere verso l'arrivo, nel piazzale della birreria di Pedavena.
Il tracciato è tutto asfaltato e percorribile da tutte le autovetture con qualsiasi assetto. C' solo un tratto di circa 8 km in cui si raccomanda prudenza per la carreggiata ridotta e l'asfalto in non perfette condizioni.
STORICO
E' l'itinerario più breve, 70km, ma il più impegnativo. Prevede lo lo scollinamento TOTALE della più famosa montagna della prima guerra mondiale.
Si parte da una quota di 140 slm per toccare i 1775mt e poi ridiscendere a 360mt.
La salita tramite la "strada Cadorna" voluta dall'omonimo generale e costruita da 30.000 uomini in poche settimane, vi porterà  fino in cima. Poi ridiscenderete per il versante bellunese. Da qui poi raggiungerete il piazzale della birreria di Pedavena.
Il tracciato è tutto asfaltato e percorribile da tutte le autovetture con qualsiasi assetto. Si raccomanda prudenza per la carreggiata ridotta e la presenza di altre autovetture e bus in direzione opposta.
Ci riserviamo la possibilità  di annullarlo se vi saranno condizioni meteo avverse.
TUNING
E' l'itinerario più lungo , 89 km, ma il più pianeggiante e totalmente privo di tratti montani.
Si percorrerà  la linea pedemontana fino a raggiungere un importante monumento neoclassico costruito da Antonio Canova. Da qui, attraverso un suggestivo canyon, si raggiungerà  poi la sede nel negozio Bep's dove avrete tempo per qualche spesuccia. Successivamente, attraverso una larga valle teatro di antiche battaglie delle guerre mondiali, raggiungerete il piazzale della birreria di Pedavena..
"non è mica un disonore farla di freno a mano"