Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Tutte le info per l'acquisto riguardanti la SEAT IBIZA SPORT COUPE' ( 3 porte)
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Siete, quindi, pregati di farne un uso adeguato.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Nel caso,il topic riguardante il vostro modello/motorizazione non sia presente in elenco, siete pregati di contattare un Moderatore, il quale provvederà ad aiutarvi nel più breve tempo possibile.

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » sab 11 dic 2010, 20:58

Prima di tutto grazie per la foto. L'averli colorati con il grigio scuro forse, almeno per me, riduce ancora di più il senso di dimensione del cerchio per cui nel complesso non mi piace soprattutto in considerazione che devono sostituire i 17. Ma ovviamente va a gusti quindi non vederla assolutamente come una critica...
Più che altro hai detto che hai colorato i cerchioni...questa cosa mi interessa parecchio...come hai fatto?Tutto autonomamente?
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » sab 11 dic 2010, 21:09

vado contro corrente anche io ma sai perchè secondo me non rende molto? Perchè il blu (bellissimo tra l'altro) cozza un po' con quel grigiore. La mia che è nera stona un po' meno.
@basettas: io invece con la stessa gommatura tua ho notato che in curva/rotonda perde molto, l'auto tende ad "uscire" in curva quando le prendi un po' allegramente...io ho notato questo, spero in frenata si comporti un po' meglio altrimenti devo dire che, se non nevica, ho speso 430 euro per niente :_( . A favore ho invece notato una maggiore agilità  nello stretto e consuma 0,5-7 km/l circa in meno.
Non vedo l'ora di rimontare i bellissimi cerchi da 17'' 8)

@nello: ma scusa ma non abbiamo i sensori pressore gomme proprio per evitare questo inconveniente? Non ti ha avvisato? Cavolo, il tutto poi con spalla 40, scommetto che sfioravi l'aslfalto! :shock: Hai controllato l'usura degli pneumatici? Per quel che riguarda l'olio se sei a metà  livello potrebbe mancarti poco meno di mezzo litro d'olio ma ti consiglio di metterne anche meno, ricontrolla il livello e, se è il caso, aggiungine un altro pochino, insomma, vai per gradi perchè superare il livello max dell'astina è altamente sconsigliabile :wink:
Una domanda, tu come stai a consumo d'olio? 1.000 km fa eri al massimo del livello? km percorsi totali?
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » dom 12 dic 2010, 8:39

Allora premetto una cosa, all'inizio non ero per nulla convinto di mettere le gomme invernali quindi sono andato al super-risparmio, vi dico solo che i cerchi li ho presi in asta su ebay e li ho pagati 76€. Siccome erano argento e un po' graffiati, non mi piacevano per nulla quindi, sono andato da in un colorificio e ho preso tutto il necessario per verniciarli, ho comprato 4 bombolette del colore degli Aera, li ho stuccati nei punti rovinati, carteggiati primerizzati e verniciati da solo.

Probabilmente l'anno prossimo con calma cercherò dei bei cerchi da 15 pollici con un design simile agli Aera. e magari con un ET più basso cosi che si distanzino un po' e migliorino ancora di più la trazione.

Per quanto riguarda le gomme invernali all'inizio ero molto indeciso sul modello e però sapevo che non volevo una gomma che fosse solo buona sulla neve e ghiaccio allora ho visitato il sito dell'adac e ho confrontato tutti i loro test, alla fine la scelta è ricaduta sulle Bridgestone Blizzak LM-30 le migliori della categoria in quella misura.

Scelta azzeccata

@Puchu69

Le nostre Ibiza FR montano delle gomme 215/40 significa che la spalla è di 86mm per evitare problemi vanno gonfiate da libretto 2.7 davanti e 2.4 dietro, ma se le metti a meno la gomma si consuma solo ai lati e nelle curve veloci si deforma perdendo tenuta.

@NelloFR

Se sei a metà  del segmento centrale ti manca poco meno di un litro di olio, in pratica nel TSI ci sono circa 3.6 litri di olio con filtro, 2 coprono l'intero percorso delle astine mentre la pallina arancio, che è una sorta di riserva copre il successivo litro e mezzo circa
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » dom 12 dic 2010, 9:39

basettas ha scritto:sono andato da in un colorificio e ho preso tutto il necessario per verniciarli, ho comprato 4 bombolette del colore degli Aera, li ho stuccati nei punti rovinati, carteggiati primerizzati e verniciati da solo.


Grazie della risposta; purtroppo x me sembra un'operazione un po' complicata...Io volevo colorare i nostri Aera 17 o del grigio scuro che era optional e poi stato rimosso (come i tuoi, basettas) o neri...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » dom 12 dic 2010, 12:32

@basettas, non voleva essere una critica il mio parere sull'estetica dei cerchi, anzi, complimenti per l'affare (76€) e il lavoro manuale fatto :)
SUlla quantità  d'olio sei sicuro che non arrivi nemmeno a 4 litri? No, perchè devo andare a fare il tagliando e non vorrei che in fattura mi scrivessero un quantità  a caso per fare cassa...come se già  li pagassimo poco sti tagliandi :evil: Devo controllare se sul manuale d'uso è specificata la quantità  precisa
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda puchu69 » dom 12 dic 2010, 13:46

basettas ha scritto:

@Puchu69

Le nostre Ibiza FR montano delle gomme 215/40 significa che la spalla è di 86mm per evitare problemi vanno gonfiate da libretto 2.7 davanti e 2.4 dietro, ma se le metti a meno la gomma si consuma solo ai lati e nelle curve veloci si deforma perdendo tenuta.


si si lo sò...ma per ogni macchina ha un valore diverso...però il mio gommista mette sempre quella pressione per ovviare a 2 cose:
1) hai più aderenza all'anteriore e quindi 1 frenata migliore( che secondo me sulla FR non farebbe tanta differenza visti i freni) e 1 "trazione" migliore in curva,
2) perchè così si ha un consumo omogeno tra il posteriore e l'anteriore quando si invertono le gomme(non superando i 10.000km).

questo è quello che mi disse e che faccio tutt'ora in 10 anni di patente :)
la mia bimba -------------> http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... hp?t=27289 Immagine
guida montaggio interruttore per specchietti elettrici :
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... 43&t=34277
Socio ITC N°: 1077

Avatar utente
puchu69
Top Driver
 
Messaggi: 4662
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 18:15
Località: Sestu(CA)
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: 1.6 TDI CR 105cv Sport Bianco Candy

Thanks: 20 volte
Thanks ricevuti: 88 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » dom 12 dic 2010, 14:58

@Frettoloso
Ma figurati soprattutto i cerchi sono questione di gusti, in questi giorni ho adocchiato 4 cerchi Speedline a stella molto carini, ovviamente li vedrete l'anno prossimo...
Per l'olio ho visto la quantità  necessaria sul sito della Castrol

@Puchu69
anche io ho 10 anni di patente :) ed esperienza di pista e di tuning
più le sgonfi e più rischi che se prendi una curva veloce si deformi la spalla, per avere un consumo omogeneo devi far si che il battistrada abbia una stesura prefetta sulla superficie di contatto, per questo è giusto che la pressione sia adeguata.
Vantaggi: consumi inferiori, frenata omogenea e ottima tenuta in curva, e sensibilità  sul volante cosa che perdi con una pressione inferiore

... e non credere che non abbia provato altre pressioni :)
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 12 dic 2010, 15:29

FRettoloso ha scritto: vado contro corrente anche io ma sai perchè secondo me non rende molto? Perchè il blu (bellissimo tra l'altro) cozza un po' con quel grigiore. La mia che è nera stona un po' meno.
@basettas: io invece con la stessa gommatura tua ho notato che in curva/rotonda perde molto, l'auto tende ad "uscire" in curva quando le prendi un po' allegramente...io ho notato questo, spero in frenata si comporti un po' meglio altrimenti devo dire che, se non nevica, ho speso 430 euro per niente :_( . A favore ho invece notato una maggiore agilità  nello stretto e consuma 0,5-7 km/l circa in meno.
Non vedo l'ora di rimontare i bellissimi cerchi da 17'' 8)

@nello: ma scusa ma non abbiamo i sensori pressore gomme proprio per evitare questo inconveniente? Non ti ha avvisato? Cavolo, il tutto poi con spalla 40, scommetto che sfioravi l'aslfalto! :shock: Hai controllato l'usura degli pneumatici? Per quel che riguarda l'olio se sei a metà  livello potrebbe mancarti poco meno di mezzo litro d'olio ma ti consiglio di metterne anche meno, ricontrolla il livello e, se è il caso, aggiungine un altro pochino, insomma, vai per gradi perchè superare il livello max dell'astina è altamente sconsigliabile :wink:
Una domanda, tu come stai a consumo d'olio? 1.000 km fa eri al massimo del livello? km percorsi totali?




penso ke la spia avverte quando proprio la pressione è sotto agli 1 bar, le mie erano a 1.7 bar, per questo difficilmente pattinava ...adesso è incontrollabile l'anteriore senza esp....mi diverto....
per quanto riguarda l'olio, devo premettere che ancora ho percorso 2.700 km, a 1500 ho fatto il rabocco, quindi ne ho percorsi 1200 km, domani vado in concessionaria x farlo rabboccare, mi sa ke questi motori vanno a miscela, l'unica mia preoccupazione è solo quella ke spero ke impiegano olio con le giuste gradazioni di viscosita, xkè lo vedo prendere dai fustoni....mah....
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 12 dic 2010, 15:33

basettas ha scritto: @Frettoloso
Ma figurati soprattutto i cerchi sono questione di gusti, in questi giorni ho adocchiato 4 cerchi Speedline a stella molto carini, ovviamente li vedrete l'anno prossimo...
Per l'olio ho visto la quantità  necessaria sul sito della Castrol

@Puchu69
anche io ho 10 anni di patente :) ed esperienza di pista e di tuning
più le sgonfi e più rischi che se prendi una curva veloce si deformi la spalla, per avere un consumo omogeneo devi far si che il battistrada abbia una stesura prefetta sulla superficie di contatto, per questo è giusto che la pressione sia adeguata.
Vantaggi: consumi inferiori, frenata omogenea e ottima tenuta in curva, e sensibilità  sul volante cosa che perdi con una pressione inferiore

... e non credere che non abbia provato altre pressioni :)




mi sa che l'auto mi è stata conegnata con la pressione giu....ma come dici tu con la pressione adeguata l'auto è migliorata tantissimo, tenuta, frenatura e consumi soprattutto....i pneumatici avendo percorso 2700 km, non ho notaTO deformazioni, ho consumi anomali...
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 12 dic 2010, 15:35

Dopo 10 giorni che non mettevo a moto l'auto, ierimattina ho notato prima dell'accensione, dopo aver girato la chiave del quadro, lampeggiava il climatronic, dopo l'avvio lo ha fatto ancora un paio di volte, ma poi tutto è tornato alla normalità , sapete cosa sia potuto succedere?
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » dom 12 dic 2010, 16:37

Quando ho cambiato le gomme estive con quelle invernali, mi si è accesa la spia della pressione circa 15-20 km dopo... non è istantanea ma comunque mi ha avvisato che la pressione era diversa dalla precedente!!
A proposito, qualcuno sa a quanto devono essere gonfiate le termiche rispetto alle estive??

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda puchu69 » dom 12 dic 2010, 17:50

basettas ha scritto:
@Puchu69
anche io ho 10 anni di patente :) ed esperienza di pista e di tuning
più le sgonfi e più rischi che se prendi una curva veloce si deformi la spalla, per avere un consumo omogeneo devi far si che il battistrada abbia una stesura prefetta sulla superficie di contatto, per questo è giusto che la pressione sia adeguata.
Vantaggi: consumi inferiori, frenata omogenea e ottima tenuta in curva, e sensibilità  sul volante cosa che perdi con una pressione inferiore

... e non credere che non abbia provato altre pressioni :)


sinceramente, non noto mai differenze se per caso metto 2.4 all'anteriore o 2.3 al posteriore, contro i 2.5 che metto di solito. sarò io poco sensibile...o forse è l'abitudine a guidare in 1 certo modo :)
la mia bimba -------------> http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... hp?t=27289 Immagine
guida montaggio interruttore per specchietti elettrici :
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... 43&t=34277
Socio ITC N°: 1077

Avatar utente
puchu69
Top Driver
 
Messaggi: 4662
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 18:15
Località: Sestu(CA)
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: 1.6 TDI CR 105cv Sport Bianco Candy

Thanks: 20 volte
Thanks ricevuti: 88 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 12 dic 2010, 17:53

prova a scenderle 1.5 bar, vedi se nn noti differenza... :lol: :lol: :lol:
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » dom 12 dic 2010, 18:45

@Nello FR
Quando ho ritirato la mia FR è stato il venditore stesso a chiamare un meccanico e far controllare la pressione, inoltre mi ha resettato il TPMS per farmi vedere come si fa.

Invece quando ad ottobre ho ritirato la DS3, appena arrivato a casa ho verificato la pressione e indovinate: 1.9 davanti e 1.8 dietro contro i 2.3 del libretto... Vergogna! Quando si consegna un'auto nuova, deve assolutamente essere consegnata a puntino.

Per la sensibilità  del TPMS questo sistema funziona così: gonfi le gomme a 2.7 bar e resetti il TPMS, e lui sa che quella è la pressione giusta, e se scende di un tot ti avvisa.... se però gonfi le gomme a 2 bar e resetti lui pensa che 2 bar è la pressione corretta quindi finchè per esempio non scendi sotto 1,5 bar non ti avvisa.
Questo sistema effettivamente non è basato su dei sensori nella ruota che leggono la pressione effettiva della ruota come per esempio la Renault Espace o l'Hummer H1, ma è un sistema che legge la telemetria che registra l'ESP e tramite alcuni parametri individua la pressione bassa delle ruote.


@Biagiolino
Che gomme monti? io ho le 88T XL (spalla rinforzata) dopo varie prove ho messo 2.5 davanti e 2.3 dietro mi sembra che mantenga l'equilibrio dinamico giusto tra maneggevolezza e trazione.
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda puchu69 » dom 12 dic 2010, 19:48

Nello FR ha scritto: prova a scenderle 1.5 bar, vedi se nn noti differenza... :lol: :lol: :lol:


quello lo noto di sicuro :P
la mia bimba -------------> http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... hp?t=27289 Immagine
guida montaggio interruttore per specchietti elettrici :
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... 43&t=34277
Socio ITC N°: 1077

Avatar utente
puchu69
Top Driver
 
Messaggi: 4662
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 18:15
Località: Sestu(CA)
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: 1.6 TDI CR 105cv Sport Bianco Candy

Thanks: 20 volte
Thanks ricevuti: 88 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 12 dic 2010, 20:13

basettas ha scritto: @Nello FR
Quando ho ritirato la mia FR è stato il venditore stesso a chiamare un meccanico e far controllare la pressione, inoltre mi ha resettato il TPMS per farmi vedere come si fa.

Invece quando ad ottobre ho ritirato la DS3, appena arrivato a casa ho verificato la pressione e indovinate: 1.9 davanti e 1.8 dietro contro i 2.3 del libretto... Vergogna! Quando si consegna un'auto nuova, deve assolutamente essere consegnata a puntino.

Per la sensibilità  del TPMS questo sistema funziona così: gonfi le gomme a 2.7 bar e resetti il TPMS, e lui sa che quella è la pressione giusta, e se scende di un tot ti avvisa.... se però gonfi le gomme a 2 bar e resetti lui pensa che 2 bar è la pressione corretta quindi finchè per esempio non scendi sotto 1,5 bar non ti avvisa.
Questo sistema effettivamente non è basato su dei sensori nella ruota che leggono la pressione effettiva della ruota come per esempio la Renault Espace o l'Hummer H1, ma è un sistema che legge la telemetria che registra l'ESP e tramite alcuni parametri individua la pressione bassa delle ruote.

scusami, ma come si fa a resettare il TPMS, o quanto meno è scritto nel manuale?


@Biagiolino
Che gomme monti? io ho le 88T XL (spalla rinforzata) dopo varie prove ho messo 2.5 davanti e 2.3 dietro mi sembra che mantenga l'equilibrio dinamico giusto tra maneggevolezza e trazione.
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda puchu69 » dom 12 dic 2010, 20:43

ho una curiosità  mia personale sul dsg: ma quando andate a fare il taglliando, lo contrallano per vedere se è tutto a posto? e se lo fanno, risulta nella fattura?(il controllo)
la mia bimba -------------> http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... hp?t=27289 Immagine
guida montaggio interruttore per specchietti elettrici :
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... 43&t=34277
Socio ITC N°: 1077

Avatar utente
puchu69
Top Driver
 
Messaggi: 4662
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 18:15
Località: Sestu(CA)
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: 1.6 TDI CR 105cv Sport Bianco Candy

Thanks: 20 volte
Thanks ricevuti: 88 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » dom 12 dic 2010, 20:51

non penso proprio.....
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Seat Ibiza FR 2.0 TDI I° test

Messaggioda Knightersxs » dom 12 dic 2010, 21:16

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo Seat! Due mesi fa dopo lunghissime ricerche tra i vari marchi VW, Fiat(tutto il gruppo), Renault, Opel, Peugeot e i loro modelli, sono giunto alla conclusione che solo ed esclusivamente la Seat ha un modello come lo volevo io: un'auto più grande della polo(poco) più piccola della golf, bella, sportiva, accessoriata e a buon prezzo! Quest'IBIZA FR 2.0 è un concentrato di tutto! Ha un'estetica accattivante, il 2.0 TDI del gruppo VW quindi potente e duraturo, assetto sportivo, cerchi da 17, una larghezza di pneumatico adeguata alle prestazioni, e un pacchetto di optional compresi nel modello.
Fantastico, la ordino, unici optional da me richiesti... il tettuccio panoramico ed il colore grigio scuro, basta. La macchina ha già  tutto!
Aspetto i 30/40 giorni, arriva 4 giorni fa; la vado a prendere e i pochi dubbi che un po mi affliggevano svaniscono. Avevo paura che gli interni fossero un po troppo spartani, e invece entrando e guidandola l'ho trovata "giusta" niente fronzoli e finto lusso come tanti marchi offrono, autoradio potente e con tante funzioni, climatizzatore automatico, comandi al volante e cruise control; non serve altro, se avessi voluto lusso avrei preso la classe A.
Parto per il week end, davanti me ho da percorre circa 375km andata e 375km al ritorno.
Inizia l'avventura: Faccio il pieno 55€, tutte le tacche accese, carico l'auto e il bagagliaio lo riempio abbastanza facilmente entrano 2 sacche e 2 zaini comodi, il portaoggetti e ben studiato e non da fastidio, la posizione di guida è ottima, da tutta la sensibilità  di guida che cercavo.
I primi 250km li percorro molto "cauti", evito di superare i 2200 giri e anche in autostrada tengo i 135km/h, passando ad una provinciale iniziano le curve e qualche saliscendi, mantengo la calma e non supero i 2200/2400 giri (soffro a non testarla da subito), in curva è precisa e composta come un treno, l'avantreno è piantato, va dove voglio io e quando voglio io; pregio sempre più raro sulle auto che si vedono in giro. Rigida è rigida, ma io la volevo così, non è un' A6, comoda e "molleggiata", le buche si sentono e anche le griglie sui cavalcavia, però non m'infastidisce più di tanto (con gli pneumatici con spalla 40 sapevo che ci sarebbero stati pregi e difetti). Il motore anche girando su quei regimi mi porta ovunque e anche rapidamente, non soffre mai e le 6 marce hanno una spaziatura fantastica, i freni non sono bruschi, ma adempiono al loro compito egregiamente. Anche prendendo curve un po più secche l'auto si comporta perfettamente.
All'interno i sedili sportivi trattengono il corpo in posizione anche quando l'accelerazione laterale è forte, il volante ha un'ottimo grip e una forma che lo rende facilmente manovrabile, le marce entrano senza sforzo e in maniera precisa. il passeggero ha un bello spazio vitale e anche chi sta dietro non soffre per le dimensioni dell'auto.
Arrivato a circa 500km decido di aumentare leggermente il tiro ma senza esagerare, mi spingo in qualche accelerata fin sotto i 3000giri; la spinta del motore è vigorosa dai 2400/2500 in su' e vorrei provare l'allungo ma mi trattengo, tanto già  mi fa divertire sotto i 3000 e nei sorpassi mi mangio tutti senza sforzi. le curve anche con un po di accelerazione in più non scompongono l'auto.
In autostrada sulla via del ritorno sono a 630 km entra la riserva e faccio di nuovo il pieno appena spenta la penultima tacca. A quasi 700 km ancora in autostrada voglio togliermi una curiosità  e spingo fino a 3000/3200 giri. Beh non mi son tolto la curiosità , l'ho ingigantita! se a 3200 giri sto a 170 circa, fin dove arriva?!! dubbio che mi toglierò presto, magari sulle autobahn tedesche....
Arrivo a casa con 730km, i suoi primi 730 km, il computer di bordo mi dice che ho avuto in media un consumo di 6,0 l/100Km che è lontanuccio da quello che diceva la Seat, ma so che durante i primi Km, l'auto consuma un po di più... (ho bisogno di rassicurazioni!)
Devo dire che non volevo scendere dall'auto, mi stavo divertendo troppo! sono veramente soddisfatto e non vedo l'ora di scoprire le sue potenzialità .
Cosa ne pensate voi? il test è valido? ho sbagliato in qualcosa?

Knightersxs

Neopatentato
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio 28 ott 2010, 16:31
Provincia: Latina (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » dom 12 dic 2010, 23:03

Qualcuno ha esperienza di curve con il freno a mano sull'auto in questione?
Io oggi ho provato per la prima volta nella mia vita ma non so non è come me l'aspettavo...mi sembra che riesco a perdere aderenza molto di più se rallento di colpo per poi accelerare pesantemente piuttosto che fare le curve con il freno a mano (da ricordarsi che comunque non mi sono spinto perchè era la prima volta che provavo...)

Suggerimenti? Se serve vi descrivo tutte le condizioni in cui si trovava l'auto...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Seat Ibiza 08 SC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC