basettas ha scritto: @Nello FR
Quando ho ritirato la mia FR è stato il venditore stesso a chiamare un meccanico e far controllare la pressione, inoltre mi ha resettato il TPMS per farmi vedere come si fa.
Invece quando ad ottobre ho ritirato la DS3, appena arrivato a casa ho verificato la pressione e indovinate: 1.9 davanti e 1.8 dietro contro i 2.3 del libretto... Vergogna! Quando si consegna un'auto nuova, deve assolutamente essere consegnata a puntino.
Per la sensibilità del TPMS questo sistema funziona così: gonfi le gomme a 2.7 bar e resetti il TPMS, e lui sa che quella è la pressione giusta, e se scende di un tot ti avvisa.... se però gonfi le gomme a 2 bar e resetti lui pensa che 2 bar è la pressione corretta quindi finchè per esempio non scendi sotto 1,5 bar non ti avvisa.
Questo sistema effettivamente non è basato su dei sensori nella ruota che leggono la pressione effettiva della ruota come per esempio la Renault Espace o l'Hummer H1, ma è un sistema che legge la telemetria che registra l'ESP e tramite alcuni parametri individua la pressione bassa delle ruote.
@Biagiolino
Che gomme monti? io ho le 88T XL (spalla rinforzata) dopo varie prove ho messo 2.5 davanti e 2.3 dietro mi sembra che mantenga l'equilibrio dinamico giusto tra maneggevolezza e trazione.
Spesso sono convinti che le pressioni "alte" alle ruote "non fanno bene",a me il benzinaio dice di non guardare il libretto e di metterle a 2

Io, in realtà (tra l'altro sotto consiglio di un pilota),avendo il problema di "stracciare" le ruote in curva le gonfio quasi a 3, e finalmente sono riuscito a far curvare la zafira


Per quanto riguarda il TPMS, se è come dici tu (misurato da paramentri delle ruote), secondo me si basa sulla differenza di raggio di rotolamento tra una ruota gonfia ed una sgonfia...
@robix Ti consiglio vivamente di non farle....a me una volta è capitata una cosa che (secondo me) per il dsg sarebbe nefasta:
premetto che quando lo facevo (adesso la considero una cretinata) era in maniera piuttosto violenta e non a basse velocità .....una volta dopo un 180° tentando di ripartire al volo mi rimase l'auto a 4000 giri (in seconda) ma ferma (come se stesse sgommando)e con la frizione attaccata!!!
In pratica stavo facendo "sgommare" la frizione in maniera violentissima!!!!
Questo durò una frazione di secondo,ma bastò per farmi ritrovare in una nuvola di fumo (di frizione)!!
La frizione non era finita (la macchina allora aveva 70000km),infatti adesso (per fortuna)è ancora quella originale e la macchina ha 140000km...
In conclusione...se ti vuoi divertire fatti prestare un'auto vecchia e non lo fare con questo gioiellino che hai tra le mani....
