Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Tutte le info per l'acquisto riguardanti la SEAT IBIZA SPORT COUPE' ( 3 porte)
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Siete, quindi, pregati di farne un uso adeguato.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Nel caso,il topic riguardante il vostro modello/motorizazione non sia presente in elenco, siete pregati di contattare un Moderatore, il quale provvederà ad aiutarvi nel più breve tempo possibile.

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda andR1ea » dom 12 dic 2010, 23:27

basettas ha scritto: @Nello FR
Quando ho ritirato la mia FR è stato il venditore stesso a chiamare un meccanico e far controllare la pressione, inoltre mi ha resettato il TPMS per farmi vedere come si fa.

Invece quando ad ottobre ho ritirato la DS3, appena arrivato a casa ho verificato la pressione e indovinate: 1.9 davanti e 1.8 dietro contro i 2.3 del libretto... Vergogna! Quando si consegna un'auto nuova, deve assolutamente essere consegnata a puntino.

Per la sensibilità  del TPMS questo sistema funziona così: gonfi le gomme a 2.7 bar e resetti il TPMS, e lui sa che quella è la pressione giusta, e se scende di un tot ti avvisa.... se però gonfi le gomme a 2 bar e resetti lui pensa che 2 bar è la pressione corretta quindi finchè per esempio non scendi sotto 1,5 bar non ti avvisa.
Questo sistema effettivamente non è basato su dei sensori nella ruota che leggono la pressione effettiva della ruota come per esempio la Renault Espace o l'Hummer H1, ma è un sistema che legge la telemetria che registra l'ESP e tramite alcuni parametri individua la pressione bassa delle ruote.


@Biagiolino
Che gomme monti? io ho le 88T XL (spalla rinforzata) dopo varie prove ho messo 2.5 davanti e 2.3 dietro mi sembra che mantenga l'equilibrio dinamico giusto tra maneggevolezza e trazione.

Spesso sono convinti che le pressioni "alte" alle ruote "non fanno bene",a me il benzinaio dice di non guardare il libretto e di metterle a 2 :)
Io, in realtà  (tra l'altro sotto consiglio di un pilota),avendo il problema di "stracciare" le ruote in curva le gonfio quasi a 3, e finalmente sono riuscito a far curvare la zafira :) In passato quando sono andato dal gommista con le gomme tutte consumate sul bordo esterno mi ha guardato dicendo: "ma che combini con queste ruote?!?" :D

Per quanto riguarda il TPMS, se è come dici tu (misurato da paramentri delle ruote), secondo me si basa sulla differenza di raggio di rotolamento tra una ruota gonfia ed una sgonfia...

@robix Ti consiglio vivamente di non farle....a me una volta è capitata una cosa che (secondo me) per il dsg sarebbe nefasta:
premetto che quando lo facevo (adesso la considero una cretinata) era in maniera piuttosto violenta e non a basse velocità .....una volta dopo un 180° tentando di ripartire al volo mi rimase l'auto a 4000 giri (in seconda) ma ferma (come se stesse sgommando)e con la frizione attaccata!!!
In pratica stavo facendo "sgommare" la frizione in maniera violentissima!!!!
Questo durò una frazione di secondo,ma bastò per farmi ritrovare in una nuvola di fumo (di frizione)!!
La frizione non era finita (la macchina allora aveva 70000km),infatti adesso (per fortuna)è ancora quella originale e la macchina ha 140000km...

In conclusione...se ti vuoi divertire fatti prestare un'auto vecchia e non lo fare con questo gioiellino che hai tra le mani.... :wink:

andR1ea

Neopatentato
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mar 17 ago 2010, 21:11
Provincia: Napoli (Campania)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » lun 13 dic 2010, 9:04

Nello FR ha scritto: Dopo 10 giorni che non mettevo a moto l'auto, ierimattina ho notato prima dell'accensione, dopo aver girato la chiave del quadro, lampeggiava il climatronic, dopo l'avvio lo ha fatto ancora un paio di volte, ma poi tutto è tornato alla normalità , sapete cosa sia potuto succedere?
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Non so cosa voglia direma se ti conforta è successo anche a me stamattina!
Lascio la macchina fuori casa all'aperto a -2° tutta la notte e quando la accendo mi lampeggia il climatronic...
Ora, non so se non c'ho mai fatto caso o se non ho mai acceso la macchina con la ventola attivata, spero solo che non sia un problema!
Dopo 5 secondi tutto è tornato nella norma e la macchina non ha mai dato segni di malfunzionamento!
Che sarà  mai???? Mah....

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » lun 13 dic 2010, 9:08

Robix ha scritto: Qualcuno ha esperienza di curve con il freno a mano sull'auto in questione?
Io oggi ho provato per la prima volta nella mia vita ma non so non è come me l'aspettavo...mi sembra che riesco a perdere aderenza molto di più se rallento di colpo per poi accelerare pesantemente piuttosto che fare le curve con il freno a mano (da ricordarsi che comunque non mi sono spinto perchè era la prima volta che provavo...)

Suggerimenti? Se serve vi descrivo tutte le condizioni in cui si trovava l'auto...


Io i freni a mano su asfalto asciutto li ho sempre evitati!
Mi è capitato recentemente dopo una bella nevicata di andare in un piazzale e provare a tirare la leva...... anche col TCS disattivato è praticamente impossibile intraversare la macchina coma zio comanda!! Si attivano tutti i controlli possibili e immaginabili che ti correggono la traiettoria dell'auto :evil:

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » lun 13 dic 2010, 10:21

@Puchu69
Non ho ancora fatto il tagliando ma a breve lo dovrò fare e ti saprò dire, non penso facciano controlli particolari, pesnso facciano una diagnosi con il Vag e basta.

@Nello FR
Per resettare il TPMS devi premere il bottone per 10 secondi circa e si resetta, ti si accenderà  sul quadro il simbolo dell'attenzione pressione per un momento e poi si spegnerà .

@andR1ea
Esattamente come dici il TPMS misura la circonferenza della gomma, poi legge le vibrazioni del baricentro dalla centralina ESP
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » lun 13 dic 2010, 16:14

Grazie andR1ea e Bagiolino per la risposta...
In effetti ieri sera una volta mi è ''saltata'' l'auto come se non avesse ingranato la marcia...
Comunque sulla 6J una parte dell'elettronica rimane latente anche se si disattiva l'esp/tcs? Da un lato va bene dall'altro non si può fare proprio i deficienti con quest'auto...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » lun 13 dic 2010, 17:53

Anche il gommista e il mio meccanico mi hanno sempre consigliato di tenere la pressione 0,2-0,3 più del normale, ma MAI più bassa. Penso che sia deleterio sia per la gomma che per la sicurezza.

@nello forse non lo sai (infatti il manuale non lo spiega!! :? ) ma appena dopo aver gonfiato le gomme alla pressione giusta devi accendere l'auto, tenere premuto il tasto del sensore pressione gomme finchè non ti si accende la spia sul cruscotto e senti un avviso acustico come quello della riserva. In quel momento avrai "tarato", come dice giustamente basettas, il TPMS. Io quest'estate avevo un chiodo nella gomma, non si è afflosciata ma mi è suonato il TPMS, segno che funziona :)

@knightersxs: bella recensione, la stessa che avrei fatto io. Anche a distanza di un anno sono super contento di aver preso un'auto con sto motore, non ci sono rivali, oltre che sulle prestazioni, anche sul piacere di guidarla. Con un filo di gas sgusci via in qualunque situazione. Vedrai che quando inizierai a raggiungere e superare i 4.000 giri sentirai un'ulteriore (anche se lieve) spinta, quella è la turbina che inizia a lavorare da sola. (dimentica questa ultima frase, ero convinto avessi il Turbo Benza :D )
Ultima modifica di FRettoloso il lun 13 dic 2010, 23:40, modificato 1 volta in totale.
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » lun 13 dic 2010, 21:29

@Frettoloso, se non ho capito male @knightersxs ha la versione "trattore" (come l'hai chiamata tu) della FR.... :P a 4000 giri ci arriva comunque, ma la spinta l'ha già  abbandonato da circa 500 giri/min. :lol:

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda follo » lun 13 dic 2010, 23:21

Già  a 3500 cala? Mi sembra strano avendo la potenza massima a 4400 giri, e se non ricordo male, quel motore dovrebbe allungare abbastanza bene anche oltre i 4500 giri. Quanti km ha la tua?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » lun 13 dic 2010, 23:38

Bagiolino ha scritto: @Frettoloso, se non ho capito male @knightersxs ha la versione "trattore" (come l'hai chiamata tu) della FR.... :P a 4000 giri ci arriva comunque, ma la spinta l'ha già  abbandonato da circa 500 giri/min. :lol:

Cazzarola, ero convinto avesse il 1.4 TSI, d'altronde se uno scrive qui lo do per scontato :P
knightersxs: dimenticati quello che ho detto....oltre i 4.000 giri non ha senso per un diesel :D
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » mar 14 dic 2010, 8:46

follo ha scritto: Già  a 3500 cala? Mi sembra strano avendo la potenza massima a 4400 giri, e se non ricordo male, quel motore dovrebbe allungare abbastanza bene anche oltre i 4500 giri. Quanti km ha la tua?


Ripeto il fatto che si stava parlando della versione a gasolio della FR e non del benzina....

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » mar 14 dic 2010, 8:50

FRettoloso ha scritto:
Bagiolino ha scritto: @Frettoloso, se non ho capito male @knightersxs ha la versione "trattore" (come l'hai chiamata tu) della FR.... :P a 4000 giri ci arriva comunque, ma la spinta l'ha già  abbandonato da circa 500 giri/min. :lol:

Cazzarola, ero convinto avesse il 1.4 TSI, d'altronde se uno scrive qui lo do per scontato :P
knightersxs: dimenticati quello che ho detto....oltre i 4.000 giri non ha senso per un diesel :D


L'avevo capito, è per quello che sono intervenuto... volevo anche evitare che knightersxs facesse esplodere il motore in attesa della fatidica "ulteriore spinta" che gli avevi accennato :lol:

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Cbx-FR » mar 14 dic 2010, 19:14

il tdi cr nuovo ha la potenza max a 4200 giri...allunga fino a 5000 giri senza tanti problemi (limitatore se non ricordo male a 5200).

Chiaramente se provate con un mezzo NUOVO ed in rodaggio noterete che oltre i 3000 giri plafona...ma basta qualche km in più per cambiare radicalmente la situazione!!

Ho avuto modo di testare in entrambe le condizioni e devi dire che più fai km meglio è,esattamente come con i 1.9tdi pde precedenti! :ok:

Fine ot :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda follo » mar 14 dic 2010, 20:30

Bagiolino ha scritto:
follo ha scritto: Già  a 3500 cala? Mi sembra strano avendo la potenza massima a 4400 giri, e se non ricordo male, quel motore dovrebbe allungare abbastanza bene anche oltre i 4500 giri. Quanti km ha la tua?


Ripeto il fatto che si stava parlando della versione a gasolio della FR e non del benzina....


Ti pare che il benzina abbia la potenza massima a 4400 giri? Parlavo infatti del TDI!
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » mar 14 dic 2010, 21:21

Il 2.0 TDI ha la potenza max di 143 cv a 4200 giri ma il turbodiesel non va guidato come un benzina tirando le marce fino a 6500 giri ma sfruttando la coppia (che è di 320 Nm a 1750 giri)...
Come ho detto, arriverà  anche a 4500-5000 giri volendo, ma la spinta della coppia finisce moooooolto prima ed è inutile continuare a salire di giri, meglio passare alla marcia superiore!

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Robix » mar 14 dic 2010, 23:36

Noi avremo meno coppia ma è pressochè sempre disponibile...W i benzina :lol:
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Nello FR » mer 15 dic 2010, 6:06

:ok:
E' bello controllare qualcosa ke diventa incontrollabile....tutto ciò, spinto da un motore....
Formula Racing

Avatar utente
Nello FR

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 21 nov 2009, 19:54
Provincia: Siracusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4 TSI FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » mer 15 dic 2010, 8:08

W il TSI vorrete dire... :D

abbiamo la coppia quasi costante da 1500 a 4500 giri grazie al lavoro combinato del volumetrico e della turbina.

questo è un grafico di una TSI Old Generation da 170 CV su Golf MK5.... molto eloquente

http://static.blogo.it/autoblog/vw_14_tsi_curve.gif
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda Bagiolino » mer 15 dic 2010, 10:04

Ma infatti, lungi da me criticare il TSI... era solo per rispondere al messaggio di Follo!!
Sarei un pazzo se scrivessi w il TDI nella sezione dedicata al TSI :lol:

Avatar utente
Bagiolino

Copilota
 
Messaggi: 349
Iscritto il: mer 16 giu 2010, 11:54
Località: Aosta
Provincia: Aosta (Valle d'Aosta)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza 6J 2.0 TDI SC 143 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda basettas » mer 15 dic 2010, 12:47

Personalmente ci fosse stata una FR 2.0 CR con il DSG sarebbe rientrata sicuramente tra le favorite :D :D :D

Ma non c'è quindi W il TSI :lol: :lol: :lol: :lol:
Quanto consuma la mia IBIZA?
Immagine
Fai un giro e guarda com'è la mia FR viewtopic.php?f=185&t=26324

Avatar utente
basettas

Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 28 gen 2010, 15:47
Provincia: Milano (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Seat IBIZA SC FR 1.4 TSI DSG

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Ibiza SC 1.4 TSI DSG 150cv FR

Messaggioda FRettoloso » mer 15 dic 2010, 22:50

Ecco il nostro..... :D


Immagine
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Seat Ibiza 08 SC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC