Cambio fa ritardo, ma quale ritardo devi girare pagina del calendario, sempre che tu abbia azzeccato il regime che gli garba altrimenti ti guarda e la marcia non la mette, poi calcola che la Citroen non ha messo nemmeno i comandi al volante, sei tu che devi spostare la leva sulla posizione M che ti fa fare le cambiate... ovviamente l'ho usato due volte in totale.
Però se c'è una cosa da riconoscere è che il Tiptronic è molto più dolce nelle partenze ed scarica la coppia mooooolto più progressivamente, e raramente si riesce a pattinare, la stabilità  è sempre ottima in partenza.
Ci sono due cose positive che hanno messo su questo cambio:
-S questa opzione è quella sportiva, credo che tiri le marce a limitatore e che riprogrammi il valvetronic con un incrocio valvole più spinto perchè il motore cambia suono e spinge molto deciso
-* (Asterisco o Snow) modalità  dove il cambio viene settato per usare i rapporti per far girare bene l'auto in condizioni di neve e ghiaccio (per esempio parte da fermo in seconda) e aumenta il livello di guardia del TCS
Sapete questa DS3 e non parlo solo della mia... è un'auto con un motore e cambio non di ultima generazione,ma devo riconoscere che il tutto è settato a puntino e quando la guidi questo te li fa apprezzare comunque molto perchè il risultato finale è davvero Ottimo.
l'FR ha un'indole molto diversa, molto più racing e aggressiva, invece questa non è stata trascurata in nessun aspetto e davvero fa contenti tutti i palati, è come un coltellino svizzero.