Ale[K] ha scritto: La mia verdona era ago 2002, e nn aveva i 17... confermo che le prime produzioni non avevano i 17...
La nerona Aprile 2003 invece ha già  i 17...
Luso ha scritto: Ragazzi, ve lo dice uno che si è informato TANTO E BENE, fate decisamente prima a cambiare auto se aspettate la legge, NON ILLUDETEVI!!![]()
Antares ha scritto: Omologazione Cerchi e Gomme non a Libretto
CONTATTI PER INFO E INVIO MATERIALE:
Roberta Veronese
Autogerma S.p.A. - Ufficio Omologazioni
Viale G.R. Gumpert, 1 - 37137 VERONA
tel.: +39/045/8091 711 fax 8091 715
e-mail: roberta.veronese@autogerma.it
oppure il centralino 045/8091111
PROCEDURA STANDARD:
Si deve richiedere il nullaosta alla Casa, indicando chiaramente la misura di pneumatici che si vorrebbe montare.
Una volta ricevuto il nullaosta, si deve andare in motorizzazione e dire che si necessita di fare questa omologazione. Vi verranno consegnati un paio di kiletti di cartacce da riempire ( ) e due bollettini postali da 22 e 6 euro circa. Una volta fatti i versamenti e riempito la modulistica si dovrà  tornare in motorizzazione per consegnare il tutto. Si dovranno aspettare dai 7 ai 30 giorni (dipende dalla mole di lavoro da smaltire), dopodichè sarà  possibili andare a ritirare la pratica firmata dall'incaricato che si occupa delle omologazioni e prenotare il collaudo.
Al collaudo si può andare direttamente con cerchi e gomme montati, senza stare a sbattersi per montarli lì. Una volta passato il collaudo verrà  firmato un foglio provvisorio che dura 60 giorni e che sostituisce il libretto di circolazione che è rimasto in motorizzazione per l'aggiornamento. Il libretto verrà  ridato con le nuove misure aggiunte, presumibilmente dopo una mesata.
PROCEDURA NON STANDARD:
Non sempre funziona, dovreste recarvi presso una sede della Motorizzazione, in cui è stata effettuato il collaudo con esito positivo di un veicolo (deve essere uguale in tutto e per tutto anno/versione/modello/SOSPENSIONI IDENTICHE) uguale al vostro...E' chiedere che tale misura venga riportata anche sul vostro...in questo caso dovreste evitare anche il collaudo, perchè sarebbe un aggiornamento del libretto, cosa molto importante vi dovrete recare lì con il num di telaio e il num di targa di questo vostro "conoscente"...ho letto di gente che ci è riuscita con questo sistema...tentar non nuoce
PROCEDURA TRAMITE ING. MECCANICO:
Questa via è ancora più difficile,consiste nel farsi rilasciare da autogerma una dichiarazione che attesta che il nulla-osta non viene rilasciato per puri fini commerciali potrebbero andare bene anche altre motivazioni e con quella in mano e una perizia tecnica di un ingegnere meccanico iscritto all'albo che attesta che non ci sono motivi tecnici che neghino la possibilità  di montare quella misura di cerchio e gomma, andare in motorizzazione a fare richiesta per il collaudo.
PRODEDURA TRAMITE GOMMISTA:
Questo vuol dire che ad esempio: Yokohma fà  da tramite tra TE e la casa automobilistica (e non tra TE e la motorizzazione civile). Yokohama ti procura il documento di nulla osta, poi ti fai i 3 bollettini per un totale di 36€, ti prenoti la prova(con la misura da nulla osta richiesta, ovviamente) in motorizzazione e alla fine se accettata, la motorizzazione o ti trascrive la misura sul tuo libretto con tanto di timbro, o ti procura il libretto aggiornato e ristampato dopo un mese dalla prova avvenuta (almeno, questi sono i tempi della Motorizzazione di Brescia).
In allegato cè la lettera per tale richiesta del NULLA-OSTA
P.S. Sembra che AUTOGERMA non rilasci più NULLA-OSTA
EDIT By Colex
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti