Luso's car

ibiza 6j: dal 2008 a ....
Regole del forum
Questa sezione ha un regolamento a parte che vi invitiamo a leggere qui viewtopic.php?f=66&t=6211
L'apertura di nuovi topic è soggetta all'approvazione di un moderatore.

Re: Luso's car

Messaggioda Luso » lun 10 ott 2011, 18:03

Grazie! :) Però mi sto' trovando male! :( Non riesco a trovare un setup che mi soddisfi, le testo ancora qualche giorno poi scrivo due righe.. :(
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Luso's car

Messaggioda MGViper » lun 10 ott 2011, 18:26

in che senso non riesci a trovare il setup che ti soddisfi???
Immagine
MGViper's Car by: Bilstein - Eibach - Brembo - BMC - Yokohama - Sachs - Quaife
Guarda i miei video! MGViper Canale Youtube
Socio ITC N°: 1054

Avatar utente
MGViper
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 879
Iscritto il: lun 19 mag 2008, 14:16
Località: Alessandria
Provincia: Alessandria (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: FR 1.9 TDI 130 CV

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Luso's car

Messaggioda Luso » lun 10 ott 2011, 18:29

Poi spiego meglio, fammele testare a dovere ancora qualche giorno..
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Luso's car

Messaggioda MGViper » lun 10 ott 2011, 18:31

ok ok :) ... comunque le parada 2 dovrebbero essere molto più rigide in spalla rispetto alle T1R ,magari questo può voler dire qualcosa! :)
Immagine
MGViper's Car by: Bilstein - Eibach - Brembo - BMC - Yokohama - Sachs - Quaife
Guarda i miei video! MGViper Canale Youtube
Socio ITC N°: 1054

Avatar utente
MGViper
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 879
Iscritto il: lun 19 mag 2008, 14:16
Località: Alessandria
Provincia: Alessandria (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: FR 1.9 TDI 130 CV

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Luso's car

Messaggioda Luso » mer 12 ott 2011, 10:24

Facciamo il punto della situazione.. :)

IMPIANTO FRENANTE:
Ora che finalmente ho montato i tubi in treccia posso ritenermi temporaneamente soddisfatto dell'impianto, quest'ultima modifica si è sentita particolarmente a causa delle pastiglie un po' rognose. L'impianto a freddo non fa gran chè, forse meno dell'originale ma nulla di scandaloso; ma dopo un paio di staccate decise per far scaldare le pastiglie la situazione migliora notevolmente, ora coi tubi il pedale è sempre perfetto, prima coi vecchi tubi quando l'impianto si scaldava la corsa del pedale si allungava molto e l'effetto polmone era notevole, ora il pedale è sempre pronto e deciso e nelle condizioni ottimali mi vedo tornare in funzione quel maledetto ABS nelle frenate più decise che non amo per nulla. Per concludere ora l'impianto è sempre confidente, preciso ed efficace, l'unica cosa è non pretendere di fare delle super staccate a freddo perchè la macchina tira dritto! :x
Più avanti farò anche qualcosa di lieve al retrotreno, ma prima c'è altro da fare!

GOMME:
Il discorso è molto molto complesso, queste Parada sono completamente diverse dalle Toyo che montavo e sulle quali mi sono sempre trovato un gran bene..
Partiamo dal presupposto che mi ci devo ancora abituare e che sto' ancora provando tutte le configurazione di pressioni possibili per trovarmi a mio agio,
inoltre ci tengo a ribadire che è una gomma che volevo provare a tutti i costi, perchè vuoi per i pareri che ho sentito, vuoi per il disegno, mi ha sempre attratto e mi hanno fatto un'offerta che non potevo rifiutare;
detto questo i punti forti di questa gomma sono indubbiamente la tenuta di strada ad angolo costante di sterzata, la velocità  di percorrenza delle curve, una volta che l'auto si appoggia sulla spalla, è notevole. Inoltre la trazione è migliorata incredibilmente, vero punto di forza a parer mio di queste gomme rispetto a quelle che ho potuto provare, già  prima mettere in difficolta la trazione del motore era un'impresa, ora è impossibile, anche in piena curva è possibile affondare l'acceleratore che l'auto, nei limiti del possibile, prende velocità  come mai prima d'ora.
Ora veniamo ai tanti lati negativi..
Lo sterzo è diventato molto molle, ok che la gomma è nuova, ma la rigidità  dello sterzo è sparita e mi sembra di guidare un'auto da città , molto pericoloso è il comportamento ad alte velocità  dove sembra di galleggiare sull'asfalto, il volante fa un po' quello che vuole e bisogna continuamente correggere le piccole variazioni che vengono trasmesse allo sterzo, mentre prima l'auto era perfetta anche a velocità  sostenute, le asperità  sul dritto si sentivano ma non sullo sterzo che restava sempre dritto e confidente. Questo comportamente delle Yoko proprio non riesco a farmelo andar giù, è sempre difficile capire il limite dell'auto e come si comporterà  alle variazioni di carico, vero punto dolente delle gomme. Ogni qual volta c'è un trasferimento di carico da un lato all'atro ecco che l'auto accenna una sbandata! Assurdo, con le Toyo anche a velocità  sostenute potevo spostarmi rapidamente senza problemi, senza comportamenti strani e sempre perfetta; ora il posteriore dell'auto si allarga, accenna sempre un leggero sovrasterzo per poi di colpo prendere tenuta e curvare, poi quando giro per assestarmi ecco il sedere che sembra partire dall'altra parte per poi di colpo prendere trazione e rimettersi dritto. L'auto tiene a meraviglia ma galleggia, non saprei dirlo diversamente, e non mi sento sicuro come mi sentivo prima.
Ora il discorso pressioni, io ho sempre tenuto le Toyo a pressioni alte, stavo sui 2.8/2.7; con questa gomma molto più morbida pensavo di dover stare ancora su quei numeri se non addirittura di più, invece più si sale di pressione più i difetti citati sopra aumentano, per ora la resa migliore la ottengo stando a 2.4/2.2 provando ogni configurazione possibile.
Ah, sono stato anche da un'altro gommista a farmi rifare la bilanciatura per scrupolo ma è a posto..
Inoltre c'è da dire che la gomma migliora dopo che si è scaldata e bastano poche curve sostenute per raggiungere una buona condizione di lavoro.
In conclusione è una gomma noiosa, con del potenziale ma essendo molto diversa da ciò che ho provato finora mi ci vorrà  del tempo per abituarmici,
spero di riuscire a potare la Coccinella a Varano al 1° Novembre, vediamo che mi combina.. :)

Le prove sono sempre state fatte supista e strade private.
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Luso's car

Messaggioda renatofurlan » mer 12 ott 2011, 11:34

bella recensione!!!

cmq avevo già  sentito parlare delle yoko come gomma dalla spalla morbida, sia le parada che le s-drive....

ho le stesse tue identiche sensazioni di galleggiamento alle alte velocità , ai cambi di direzione con le invernali roadstone winsport...spalla troppo morbida.

con le v12 evo, che ho su ora, tutto un altro mondo....spalla dura ma non quanto le 050a, cambi di direzione fulminei e una tenuta, a gomme calde, molto ma molto buona....

saluti
Socio ITC N°: 1017

Avatar utente
renatofurlan
Copilota
 
Messaggi: 593
Iscritto il: ven 30 gen 2009, 13:18
Località: Trieste
Provincia: Trieste (Friuli-Venezia Giulia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Luso's car

Messaggioda Robix » mer 12 ott 2011, 11:38

Luso ha scritto:Lo sterzo è diventato molto molle, ok che la gomma è nuova, ma la rigidità  dello sterzo è sparita e mi sembra di guidare un'auto da città , molto pericoloso è il comportamento ad alte velocità  dove sembra di galleggiare sull'asfalto, il volante fa un po' quello che vuole e bisogna continuamente correggere le piccole variazioni che vengono trasmesse allo sterzo, mentre prima l'auto era perfetta anche a velocità  sostenute, le asperità  sul dritto si sentivano ma non sullo sterzo che restava sempre dritto e confidente.


Mi piacerebbe farti provare la mia, perchè nella tua descrizione vedo a tutti gli effetti la mia...Va bene che non ha nessuna modifica, ma trovo abbastanza ridicolo che mettano su strada un'auto che fa quasi i 220kmh e poi con uno sputo si muove il volante...Per curiosità  hai mai provato le Bridgestone Potenza sulla coccinella?
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Luso's car

Messaggioda POLDO » mer 12 ott 2011, 12:26

Luso, vorrei cercare di darti 2 dritte (per quanto io ne possa sapere :P visto che in qualcosa che scrivi mi ci ritrovo)

per il discorso **volante** volevo suggerirti di indurire maggiormente tramite VAG, ma credo che più di quello che avete già  impostato non si possa...

soluzione che potrebbe sistemarti tutto (presupposto che sostituendo le gomme a cui si è abituati cambia veramente tanto, come hai descritto) :
pure io avevo le Toyo (ma su 16") e le tenevo 0.2 - 0.3 in + di pressione rispetto a quanto scritto sul tappo del serbatoio (praticamente tutte le gomme a 2,5)... poi da quando ho messo le continental mi sono ritrovato nella tua condizione di dover riprendere confidenza, così (anche a causa dei "commenti" di mio padre che sentiva l'auto **galleggiare** a causa della pressione a 2,4 messa dal gommista), ho provato a gonfiarle come riportato sul tappo del serbatoio e con l'aumentare del consumo del battistrada ho ripreso pian piano il feeling...

ricapitolando, suggerisco di gonfiare le gomme come dice la casa e attendere un po di km ;)
SPAMmo con MODerazione

RISTOPIZZA o [url]PATATINA?[/url]

vuoi vedere la mia auto?--> ***
tìra dè piò ù pel de POTA de sènt caài che ì tròta

Socio ITC N°: 746

Avatar utente
POLDO
Top Driver
 
Messaggi: 2820
Iscritto il: dom 10 giu 2007, 4:32
Località: BERGAMO
Provincia: Bergamo (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: ford escort 1.6 berlina - IBIZA 1.4 benzina (prima SPORT poi spe.ed) - golf mk3 GT 1.6

Thanks: 8 volte
Thanks ricevuti: 8 volte

Re: Luso's car

Messaggioda Luso » mer 12 ott 2011, 12:32

@ renatofurlan, sapevo bene di prendere una gomma morbida, ed è la mia prima esperienza in merito ma non immaginavo che si comportasse così.. vedremo col tempo come mi abituo.. :wink:

@ Robix, sinceramente da quando ho rifatto l'assetto l'auto era diventata molto molto piatta e non pensavo di ritrovarmi questo problema, a questo punto temo che l'assetto sia troppo rigido per questo tipo di gomma.. Le Potenza non le ho mai provate, dovrebbe essere una buona gomma ma nulla di più.. :)
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Luso's car

Messaggioda MGViper » mer 12 ott 2011, 13:29

abbassa le pressioni a 2.1 davanti e 2.0 dietro,prova e fammi sapere!
Immagine
MGViper's Car by: Bilstein - Eibach - Brembo - BMC - Yokohama - Sachs - Quaife
Guarda i miei video! MGViper Canale Youtube
Socio ITC N°: 1054

Avatar utente
MGViper
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 879
Iscritto il: lun 19 mag 2008, 14:16
Località: Alessandria
Provincia: Alessandria (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: FR 1.9 TDI 130 CV

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Luso's car

Messaggioda FRettoloso » mer 12 ott 2011, 19:51

Luso, provo a dire, non è che questo comportamento strano che hai notato sia dovuto alla qualità  della gomma? Non riesco a capire come con un 105 cv tu possa trovare simili differenze rispetto alle gomme precedenti, nemmeno avessi cambiato motore! :shock: Io ti posso dire, e Robix e altri con le Pirelli confermare, che il volante, seppur leggero, non può determinare simili comportamenti e definirli "normali". Al volante leggero, denotato anche dai possessori di FR e Cupra, ci si fa l'abitudine, tu non hai cambiato mica auto, se il comportamento è cambiato è sicuramente dovuto alla gomma che è l'unico fattore diverso da prima
"Non mi importa a che velocità vado, mi importa come ci arrivo" - Seat Ibiza SC FR '09 - 1.4 TSI, BiTurbo 150@180 cv (about)- DSG ....Biturbo Addicted Sapiens - viewtopic.php?f=185&t=22164

Avatar utente
FRettoloso

Top Driver
 
Messaggi: 1066
Iscritto il: mer 18 nov 2009, 22:16
Provincia: Vercelli (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza FR, 1.4 BiTurbo 150@180 cv - DSG- Sens. park., bracciolo, presa USB e Rn'R inside!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Luso's car

Messaggioda stefal639 » mer 12 ott 2011, 20:04

Ma infatti è quello che dice :D
la gomma gli ha cambiato totalmente l'assetto di guida che aveva. :D
Immagine
La mia Ibiza
Immagine

Quello che per un uomo è magia, per un altro è ingegneria.
Sovrannaturale è una parola inconsistente.
Socio ITC N°: 896

Avatar utente
stefal639
Staff
 
Messaggi: 10686
Iscritto il: dom 15 giu 2008, 22:18
Località: L'Aquila
Provincia: L'Aquila (Abruzzo)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: Ibiza tecnology R

Thanks: 6 volte
Thanks ricevuti: 48 volte

Re: Luso's car

Messaggioda MGViper » mer 12 ott 2011, 20:12

se il volante risulta più leggero è probabilmente dovuto all'impronta minore della gomma sull'asfalto,sicuramente dovuta ad una pressione troppo alta per il tipo di pneumatico.
Immagine
MGViper's Car by: Bilstein - Eibach - Brembo - BMC - Yokohama - Sachs - Quaife
Guarda i miei video! MGViper Canale Youtube
Socio ITC N°: 1054

Avatar utente
MGViper
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 879
Iscritto il: lun 19 mag 2008, 14:16
Località: Alessandria
Provincia: Alessandria (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: FR 1.9 TDI 130 CV

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Luso's car

Messaggioda Marco82 » mer 12 ott 2011, 22:06

FRettoloso ha scritto: Luso, provo a dire, non è che questo comportamento strano che hai notato sia dovuto alla qualità  della gomma? Non riesco a capire come con un 105 cv tu possa trovare simili differenze rispetto alle gomme precedenti, nemmeno avessi cambiato motore! :shock: Io ti posso dire, e Robix e altri con le Pirelli confermare, che il volante, seppur leggero, non può determinare simili comportamenti e definirli "normali". Al volante leggero, denotato anche dai possessori di FR e Cupra, ci si fa l'abitudine, tu non hai cambiato mica auto, se il comportamento è cambiato è sicuramente dovuto alla gomma che è l'unico fattore diverso da prima


A me pure è capitato quando sono passato dalle BF Goodrich alle attuali Kumho, le BF avevano una spalla durissima, queste invece morbidissima, e praticamente solo dopo 2 mesi di prove e contro prove, ci sto prendendo confidenza, hanno aspetti positivi e negativi...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8145
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Luso's car

Messaggioda Robix » gio 13 ott 2011, 0:26

Da profano della guida, non pensavo che una gomma potesse influenzare così tanto già  una semplice utilitaria come la nostra. Se crea tutti questi problemi di adattamento credo che non cambierò mai le potenza...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Luso's car

Messaggioda Luso » gio 13 ott 2011, 7:20

MGViper ha scritto: abbassa le pressioni a 2.1 davanti e 2.0 dietro,prova e fammi sapere!

Ho provato, mi trovo peggio, troppo sgonfie.. :(
FRettoloso ha scritto: Luso, provo a dire, non è che questo comportamento strano che hai notato sia dovuto alla qualità  della gomma? Non riesco a capire come con un 105 cv tu possa trovare simili differenze rispetto alle gomme precedenti, nemmeno avessi cambiato motore! :shock: Io ti posso dire, e Robix e altri con le Pirelli confermare, che il volante, seppur leggero, non può determinare simili comportamenti e definirli "normali". Al volante leggero, denotato anche dai possessori di FR e Cupra, ci si fa l'abitudine, tu non hai cambiato mica auto, se il comportamento è cambiato è sicuramente dovuto alla gomma che è l'unico fattore diverso da prima

La gomma l'ho controllata bene quando è arrivata, ed è a posto.
Quando parlo di auto che galleggia, parlo di velocità  e situazioni che per strada non si possono tenere, ma solo su pista; stessa cosa vale per i cambi di direzione. Il volante è cambiato molto come ho detto, molto più molle rispetto a prima ma ciò non toglie che fosse così anche di serie. La Coccinella ormai di modifiche ne ha parecchie a livello di assetto ed io ho il palato molto fino per queste cose (non voglio fare lo sborone, intendiamoci), se guardi tutti i soldi che ho speso sono finiti TUTTI sull'assetto a parte qualche stupidaggine di estetica. Purtroppo queste gomme sono noiose, senza difetti o problemi di altro genere, sono passato da una tipologia all'altra senza passi intermedi e la differenza su un'auto così confidente si sente MOLTO.
MGViper ha scritto: se il volante risulta più leggero è probabilmente dovuto all'impronta minore della gomma sull'asfalto,sicuramente dovuta ad una pressione troppo alta per il tipo di pneumatico.

A questo ci ho pensato anch'io, infatti lavorano bene a pressioni ben minori rispetto alle mie vecchie Toyo..
Robix ha scritto: Da profano della guida, non pensavo che una gomma potesse influenzare così tanto già  una semplice utilitaria come la nostra. Se crea tutti questi problemi di adattamento credo che non cambierò mai le potenza...

Penso che il "problema" sia sull'assetto modificato nei dettagli, essendo molto molto rigido ogni cosa viene trasmessa a chi guida e ogni comportamento dell'auto vine percepito amplificato. E' cambiata radicalmente rispetto a quando era di serie..
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Luso's car

Messaggioda MGViper » gio 13 ott 2011, 12:03

anche da "sgonfie" (perchè sgonfie non sono :P ) hai lo stesso problema di sterzo galleggiante? prova magari ad alzare un pochino la pressione a piccoli step fino a quando non trovi il giusto compromesso!
curiosità ...cosa intendi dire con gomma noiosa? che da noie o che annoia?
Immagine
MGViper's Car by: Bilstein - Eibach - Brembo - BMC - Yokohama - Sachs - Quaife
Guarda i miei video! MGViper Canale Youtube
Socio ITC N°: 1054

Avatar utente
MGViper
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 879
Iscritto il: lun 19 mag 2008, 14:16
Località: Alessandria
Provincia: Alessandria (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: FR 1.9 TDI 130 CV

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Luso's car

Messaggioda Luso » gio 13 ott 2011, 12:40

No, a 2 di pressione il problema del galleggiamento è minore ma la gomma lavora male, sento la macchina che si "imbarca" troppo sulla spalla e mi trovo peggio nel complesso. Di pressioni ho provato vari step, vorrei provare a risalire un pochino man mano che ci prendo confidenza, per ora sono a 2.4/2.2...
Per noiosa intendo che da noie comunque! :P
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte

Re: Luso's car

Messaggioda Frazze » gio 13 ott 2011, 15:53

Luso, hai provato ad alzare l'assetto anche di poco? da quel che so il comportamento cambia anche in base all'altezza a cui hai impostato! secondo me devi raffinare la regolazione!
Immagine

101 cv NOBILI
Socio ITC N°: 678

Avatar utente
Frazze
Consigliere Storico
 
Messaggi: 6918
Iscritto il: mar 12 set 2006, 21:11
Località: Busto arsizio
Provincia: Varese (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: 1.4 101cv sport MY07 Grigio zenith

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Re: Luso's car

Messaggioda Luso » gio 13 ott 2011, 16:16

Può darsi, è una cosa che col tempo sperimenterò! :ok:
Comunque niente, anche oggi ho avuto modo di correre un po' (non per strade pubbliche) e mi trovo proprio male.. :( :( :(
Immagine

-> La Mia Coccinella <-

Immagine Immagine

Membro dell'UniPR Racing Team!

“La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso!”- Miki Biasion
Socio ITC N°: 1005

Avatar utente
Luso
Top Driver
 
Messaggi: 4638
Iscritto il: lun 23 mar 2009, 18:56
Località: Tabiano Terme - Salsomaggiore
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: 1.6 Sport 105cv Dual

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 21 volte


PrecedenteProssimo

Torna a MY 08

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC