Colex ha scritto: Il sub per rendere e non aver buttato soldi deve lavorare in cassa chiusa, comunque se prendi un sub che lavora in pochi litri puoi fare come hai detto calcola che devi ricavare un volume attorno i 17l![]()
fel91 ha scritto: ottimo colex! concordo anche io sul fatto di tenere efficiente la meccanicama che ci dovrai fare la parigi-dakar?
![]()
![]()
![]()
Colex ha scritto:fel91 ha scritto: ottimo colex! concordo anche io sul fatto di tenere efficiente la meccanicama che ci dovrai fare la parigi-dakar?
![]()
![]()
![]()
la parigi dakar no... ma la macchina la sto usando pochissimo avvolte meno di 100km al mese ma il problema poi mi capitano giornate in cui ci faccio filati 500km no stop![]()
Colex ha scritto: Foto delle manigliele imperfezioni non è latro che sporco
![]()
ioibizotuibizi ha scritto:Colex ha scritto: Foto delle manigliele imperfezioni non è latro che sporco
![]()
Ciao, voglio verniciare le maniglie interne delle portiere, con relative placchette, e sono rimasto affascinato dal tuo bellissimo lavoro.
Prima cosa: i pezzi li hai smerigliati a mano con carta stearata o tramite arnese/strumento? Bisogna rendere le superfici tutte di un colore o basta che diventino lisce e che non ci sia più quella schifezza di gomma?
2) come hai fatto ad arrivare nelle parti più difficili e nascoste come gli incavi per gli interruttori alzacristalli? Lì hai dato una passata più sommaria?
3) cos'hai usato per verniciare, pistola aerografo o bomboletta?
4) in caso con la bomboletta come si fa ad evitare eccessi e quindi le classiche gocce di vernice? hai usato la stessa tecnica per prima, seconda e terza mano?
5) per caso dopo la verniciatura hai messo i pezzi ad asciugare in un forno particolare o basta un luogo asciutto senza polvere?
Colex ha scritto:ioibizotuibizi ha scritto: Ciao, voglio verniciare le maniglie interne delle portiere, con relative placchette, e sono rimasto affascinato dal tuo bellissimo lavoro.
Prima cosa: i pezzi li hai smerigliati a mano con carta stearata o tramite arnese/strumento? Bisogna rendere le superfici tutte di un colore o basta che diventino lisce e che non ci sia più quella schifezza di gomma?
2) come hai fatto ad arrivare nelle parti più difficili e nascoste come gli incavi per gli interruttori alzacristalli? Lì hai dato una passata più sommaria?
3) cos'hai usato per verniciare, pistola aerografo o bomboletta?
4) in caso con la bomboletta come si fa ad evitare eccessi e quindi le classiche gocce di vernice? hai usato la stessa tecnica per prima, seconda e terza mano?
5) per caso dopo la verniciatura hai messo i pezzi ad asciugare in un forno particolare o basta un luogo asciutto senza polvere?
allora è un lavoro che se non sei pratico ti sconiglio di fare, è una plastica difficile da trattare che se mal tratta ti da origne a un sacco di reazioni, cmq nel caso devi carteggiare fino a rimuovere totalmente quella gommina, non ne deve rimanere traccia, fatto questo devi darci un buon fondo in modo da isolare la vernice che darai dalla plastica, ti ripeto è un lavoro meticoloso altrimenti ti ritrovi a buttare tutto. se ti interessano altre indo abbiamo un topic in cui parlarne
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti