grazie mille per tutte le info! vedo che la conosci a menadito, come del resto tutte le altre auto d'epoca!

no no di modificarla non se ne parla proprio, al massimo varrà restaurata perchè ha un po' di ruggine qua e la, poi resterà sempre originale, è anche un modo per ricordare mio nonno, che oltretutto mi ha insegnato a guidarla

la frizione alla fine la feci fare al meccanico, che mi disse di aver trovato la vecchia bruciata, infatti facendomela vedere aveva un colorito viola poso invitante

, e forse ha messo proprio quella del 126, (mi ha parlato di parastrappi) e mi ha detto anche di essere stato fortunato a trovarne una dell'epoca

purtroppo però non la sto usando ultimamente, ha un problema davvero snervante, fai 2-3 km, il tempo che si riscalda un po', anche in discesa e come scende al di sotto di un tot giri mi si spegne, come se non arrivasse corrente o benzina, e non ne vuol sapere di ripartire se non passano almeno 20 minuti, nemmeno a strappi...

è stato cambiato quasi tutto: pompetta A/C, puntine, condensatore spinterogeno, bobina, ci mancano solo i cavi candele e una pulita al carburatore secondo me

ma niente per un pò è andata bene e ora lo rifà ...col caldo praticamente sempre...

l'ultima volta che me lo ha fatto andavo piano, appena finita una salita mi si è spenta e mi son fatto 4-5 km a motore spento, una volta finita la discesa ho dovuto comunque aspettare una 20ina di minuti prima che partisse e una volta partita tutto ok, sono partito a cannone che avevo fretta e ho notato che tenendola bella su di giri non mi ha dato problemi, poi arrivati al garage, il tempo di aprirlo, ha iniziato a singhiozzare, si è spenta e come prima non ne voleva più sapere...

infatti l'ho parcheggiata a spinta!

(magari si potesse fare lo stesso con l'ibiza!

) secondo te quale potrebbe essere il problema? mi fa una cosa vederla lì e non poterla usare tranquillamente
