Pagina 3 di 6

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mer 23 apr 2008, 15:29
da hawui1
ah ma l'hai modificato tu quindi il grafico,

Lupo FR l'aveva detto di averli sovrapposti manualmente..
vedi :
viewtopic.php?p=484000#p484000

sfortunatamente la sovrapposizione della curva della coppia della versione 145Nm non è stata così "felice".. :wink:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mer 23 apr 2008, 19:51
da godzillatdi
Dipende dal cambio... evidentemente su 500 e Panda montano un cambio più piccolo che non regge più di quella coppia, quindi il motore deve essere opportunamente limitato per non spaccare tutto
accidenti ma si parla di differenze di 4 kgrmm possibile i cambi siano fatti cosi' precisi a livello di resistenza ???

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mer 23 apr 2008, 20:01
da m2312l
sì evidentemente sono cambi fatti per i benzina e poi riadattati ai diesel cambiando solo i rapporti... alla fine 50Nm non sono bruscolini

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mer 23 apr 2008, 20:06
da godzillatdi
m2312l ha scritto:sì evidentemente sono cambi fatti per i benzina e poi riadattati ai diesel cambiando solo i rapporti... alla fine 50Nm non sono bruscolini
be' che dire? se e' cosi' han tirato davvero al risparmio :lol: :lol: :lol:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: lun 9 giu 2008, 15:22
da MGViper
hawui1 ha scritto:
Ho sentito veramente tantissime persone affermare che il 1.3mjet sia parecchio vuoto sotto i 2000 giri

ma a parte la "carenza" sotto i 2000 giri, che può essere + o - marcata a seconda del motore, quello che ho notato.. (e ultimamente mi hanno assegnato un'altra Panda del lotto aziendale e lo fa anche questa) è che c'è proprio un attimo come di "apnea" da parte del motore subito dopo rilasciata la frizione quando si riaccelera.. si siede per un paio di secondi come se tendesse a spegnersi, poi riparte.. come un singhiozzo..
nn saprei dire a cosa può essere dovuto.. comunque a mio parere è fastidiosissimo nella guida e maggiormente proprio in città  dove ci sono continue ripartenze.. se fosse povero di coppia ma regolare nn darebbe così noia.. ma questa "irregolarità " è veramente seccante a mio parere..


Succedeva la stessa cosa al 1.4 HDI della C2 della ditta che usavo ogni tanto per piccole consegne.
Il fenomeno era molto pronunciato ed estremamente fastidioso soprattutto agli incroci,e a differenza del 1.3 mjet 75 (che ha mio cugino sotto la sua Gpunto) la C2 si spegneva spesso in quelle occasioni.
Suppongo sia dovuto al fatto che ci sia il rail,cilindri più piccoli e un numero superiore di valvole rispetto al 1.4 TDI.
Il tutto non aiuta ai bassi e la risposta nel momento di carico maggiore suppongo! :oops:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mar 10 giu 2008, 13:17
da trik
Pure io li ho provati entrambi (il 1.4 TDI ce l'ho, il 1.3 Mjet su una panda aziendale)
ci sono un po' più vibrazioni sul mio 1.4 ma per il resto non c'è paragone.
il 1.3 Mjet consuma tantissimo di più (specie sulla 4x4) e a parità  di CV, il 1.4 ha più spunto.
Ho provato a "tirare" un po' il pandino e ... buona notte, un chiodo ed una spugna...

Comunque non tutti i gusti sono alla menta.
a me non piace, anche se è un motore italiano (be, lo fanno in Polonia...).
Ora dovrebbe uscire l'E5 a breve, staremo a vedere.

poi qualche problemino ogni tanto...
http://www.trend-online.com/?stran=izbi ... &id=172662

Ps:
Io ci ho lavorato come progettista (fornitore per un componente del motore....)

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mar 10 giu 2008, 16:35
da Slapp85
scusate ragazzi ma...vado in giro tutti i giorni con tutti e due le tipologie di motore...

la mia Ibiza 1.4TDI80cv e la GPunto dell'ufficio 1.3MJet90cv...

vi posso assicurare che non c'è assolutamente paragone con lo spunto...con velocità ....con la sicurezza ke mi da' il motore....l'ibiza tira moooolto di più e quindi mi risulta più sicura per girare!
non mi ero reso conto di essere sulla punto e, per superare un bus, mi sono ritrovato con un vuoto pazzesco anke se avevo tirato su i giri oltre i 2000 sfrizionando!!

mi dispiace ma a me come motore proprio non piace... :evil: :evil: :evil:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mar 10 giu 2008, 17:51
da follo
come mai ha vinto così tanti premi se così tante persone ne parlano così male?

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mar 10 giu 2008, 17:53
da Cbx-FR
Follo...sicuro di voler sapere la risposta?? :lol:
Purtroppo qui non la posso scrivere........ma penso che ci sei arrivato a capire cosa voglio dire. :wink:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: gio 12 giu 2008, 14:13
da cuprabenza
follo ha scritto:come mai ha vinto così tanti premi se così tante persone ne parlano così male?


ne parlano così male perchè qui siamo sul forum seat, it's simple :lol: :P
se vai sul forum fiat parlano male del 1.4 TDI :lol:
certo è che se cosi' tanti modelli montano il 1.3 mjet ci sarà  un motivo :ok:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: gio 12 giu 2008, 14:24
da Slapp85
cuprabenza ha scritto:
follo ha scritto:come mai ha vinto così tanti premi se così tante persone ne parlano così male?


ne parlano così male perchè qui siamo sul forum seat, it's simple :lol: :P
se vai sul forum fiat parlano male del 1.4 TDI :lol:
certo è che se cosi' tanti modelli montano il 1.3 mjet ci sarà  un motivo :ok:


ok...però come mai quelli che guidano abitualmente tutte e due le tipologie di motore preferiscono il 1.4TDI piuttosto che il 1.3Mjet??
non mi ritengo uno che dice "baggianate" solo per far finta che la propria macchina sia la migliore...

sta di fatto che, continuando a guidare la Gpunto con il motore "in oggetto" mi ritrovo a poter fare delle valutazioni su strada e non su carta!
poi vabbeh...che per il resto della macchina lasciamo perdere (non è l'unico caso in cui una GPunto si ritrova a dover sostituire i dischi dei freni dopo 30.000 km di percorrenza senza correre in giro come un pilota da F1) :eeek:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: gio 12 giu 2008, 18:32
da Dark-Vex
trik ha scritto:CUT

poi qualche problemino ogni tanto...
http://www.trend-online.com/?stran=izbi ... &id=172662

Ps:
Io ci ho lavorato come progettista (fornitore per un componente del motore....)


Si qualche problemino, come i richiami per le guarnizioni della testata :P vabbè questi però sono incovenienti che possono succedere anche ad altre case :ok:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: gio 12 giu 2008, 19:05
da hawui1
ne parlano così male perchè qui siamo sul forum seat, it's simple

ah si? :shock:
e fammi capire, com'è che tu invece sfuggi a questa tua qualunquistica e semplicissima regola dogmatica ??
:?

Visto che chiami in causa tutto il 3d c'è una cosa che mi vorrei pregiare di farti notare.. nel mio post non ho parlato male di FIAT ho solo sottolineato un comportamento dell'erogazione che sembra sia tipico di quel motore (1.3MJ) comportamento che ho potuto tra l'altro riscontrare su 3 diverse Panda motorizzate con quel motore (di 5 del nostro parco aziendale.. le altre ancora nn ho avuto agio di provarle) e a quanto pare notato anche da altri.. ed è una caratteristica che A ME PERSONALMENTE da molto fastidio..

poi magari per te sono rilevanti altre caratteristiche di quel motore.. però se non l'hai ancora fatto ti suggerirei di provare entrambe le motorizzazioni.. poi mi (ci) saprai dire se effettivamente il motore tende ad impuntarsi in partenza o no.. :wink:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mar 8 lug 2008, 18:29
da GIOBBI_NH90
mio padre possiede una idea 1.3mj e la mia ex possedeva il 1.4tdi 75cv beh differenze sono sostanziali i due motori hanno erogazioni consumi silenziosità  diverse...il tdi fino a 2200 giri sembra anche lui un pò soffocato dovuto alla geometria fissa x poi esplodere in coppia improvvisamente un pò cm tutti gli iniettori pompa mente il fiacco 1.3 mj rimane regolare x tutto l'arco di giri piatto sempre...come un pò tutti i mj anche i 1.9 hanno questa caratteristica...x i consumi siamo il più o meno anche se il fiat beve un pò di meno...in quanto a rumore beh la polo+al+minimo+soprattutto+era+bello+rumoroso+anche+in+movimento+sicuramente+non+è+il+max+del+comfort+suonore+sempre+molto+acceso...se+chiedste+a+mio+padre+quale+preferisce+cm+vecchio+di+60+anni+direbbe+il+suo+mentre+ovviamente+a+noi+giovani+meglio+un+pò+di+brio...oggi+le+case+cm+fiat+preferiscono+un+motore+più+piatto+che+può+accontentare+maggiormente+più+persone...non+sempre+i+motori+più+bruschi+piacciono+a+tutti...vedi+il+papà +della+mia+ex...++++

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mar 8 lug 2008, 20:32
da hawui1
il tdi fino a 2200 giri sembra anche lui un pò soffocato dovuto alla geometria fissa x poi esplodere in coppia improvvisamente un pò cm tutti gli iniettori pompa mente il fiacco 1.3 mj rimane regolare x tutto l'arco di giri piatto sempre...

mah.. io ste Panda le guido (purtroppo) tutti i giorni.. e non mi trovo proprio daccordo..
il 1.3 MJ 75 lo trovo veramente cadavere sotto i 2000.. laddove invece sul 1.4TDI qualcosa c'è..
certo non è che il 1.4 TDI a 1.500 giri ti insacchi nel sedile (neanche sopra direi :lol:) però è molto meno vuoto..
il 1.3 MJ addirittura tende ad "affogare" in partenza.. mentre il 1.4TDI non lo fa per niente..

Quanto alle cilindrate superiori, chiaramente il MJ si difende meglio.. ma comunque resta un affanno sensibile sotto i 2000 giri.. cosa che sul TDI secondo me non c'è... (opinione personale)

Per le vibrazioni ed il rumore, un confronto serio dovrebbe essere fatto col motore sul banco.. influiscono infatti notevolmente la qualità  (ed il tipo) di supporti motore oltre che il livello di insonorizzazione per assorbimento impiegato..

Se dovessi fare un confronto ad occhio direi che MJ è molto rumoroso a freddo.. a caldo forse ha qualcosa di meglio specie quando gira al minimo, mentre in marcia le cose non è che siano poi così diverse anche se anche sotto questo aspetto forse prevale MJ .. per le vibrazioni vince sicuramente MJ ma d'altra parte il cilindro in meno del TDI 1.4 su questo fattore pesa.. e cmq non è che il 1.4TDI (se in buone condizioni) sia scandaloso come vibrazioni..

io la vedo così..

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mar 8 lug 2008, 20:46
da godzillatdi
alessandro.labanca ha scritto:mio padre possiede una idea 1.3mj e la mia ex possedeva il 1.4tdi 75cv beh differenze sono sostanziali i due motori hanno erogazioni consumi silenziosità  diverse...il tdi fino a 2200 giri sembra anche lui un pò soffocato dovuto alla geometria fissa x poi esplodere in coppia improvvisamente un pò cm tutti gli iniettori pompa mente il fiacco 1.3 mj rimane regolare x tutto l'arco di giri piatto sempre...come un pò tutti i mj anche i 1.9 hanno questa caratteristica...x i consumi siamo il più o meno anche se il fiat beve un pò di meno...in quanto a rumore beh la polo+al+minimo+soprattutto+era+bello+rumoroso+anche+in+movimento+sicuramente+non+è+il+max+del+comfort+suonore+sempre+molto+acceso...se+chiedste+a+mio+padre+quale+preferisce+cm+vecchio+di+60+anni+direbbe+il+suo+mentre+ovviamente+a+noi+giovani+meglio+un+pò+di+brio...oggi+le+case+cm+fiat+preferiscono+un+motore+più+piatto+che+può+accontentare+maggiormente+più+persone...non+sempre+i+motori+più+bruschi+piacciono+a+tutti...vedi+il+papà +della+mia+ex...++++

bo io c'e l'ho ormai da piu' di 4 anni e con ormai 88000 km all'attivo e posso dire questo :sotto i 1500 giri il motore e' abbastanza soffocato appena superati lo senti che comincia a spingere e a 1750 ha una spinta pressoche uniforme e regge bene in qualunque marcia ,per la rumorosita' be' diciamo che al minmo un pochino c'e l'ha ma appena superati i 1200 giri il fenomeno si attenua parecchio e qui(non so se per effetto dell'insonorizzazzione o del buon bilanciamento del motore ) per i consumi io ho appena toccato quasi i 24 e di norma vado per i 18 ovviamente non ho riscontri col mjet :wink:

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mar 8 lug 2008, 20:55
da gersca
bah io oramai superati i 100k km con il tricilindrico di casa VW e avendo avuto modo di confrontarlo con la panda 1.3MJ di un caro amico su cui abbiamo fatto Salerno Bolgna lui all'andata ed io al ritorno devo dire che preferisco di parecchio l'iby e non perchè ce l'ho, ma si guida proprio diversamente, ok sotto i 2000 l'iby è quello che è, ma tanto io non ci sto mai :P , ma se confrontata dai 2500 ai 4000 non c'è storia l'iby è briosa e divertente la panda è.. "appannata" è come passare dalla ferrarelle all'acqua panna... poi forse perchè la mia è euro 3, non so come si comporta la 1.4 euro4

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mer 9 lug 2008, 8:45
da GIOBBI_NH90
ma infatti non sto dicendo affatto che il mj sia brioso ma che i 2 motori hanno un erogazione della coppia diversa ma come anche il 1.9 mj confrontato col nostro 1.9 è diverso un pò la differenza che c'è sempre stata tra iniettore pompa e multi jet xò alla fine se si guarda a livello di prestazioni non c'è differenza tra i dati forniti dalle case..sia in accelerazione che velocità ...

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mer 9 lug 2008, 16:54
da hawui1
alla fine se si guarda a livello di prestazioni non c'è differenza tra i dati forniti dalle case..sia in accelerazione che velocità ...

Le differenze in realtà  ci sono.. ma ovviamente non dipendono SOLO dal motore..
dipendono dalle gomme, dai rapporti, dal peso vettura etc..

Il discorso della diversità  di erogazione invece dipende dal motore.. quello che dicevo io è che secondo me il TDI ha un'erogazione che si avvicina di più alla mia idea di piacere di guida.. tt qui..
mi piace il fatto che sia un pò + pieno dell'MJ di potenza corrispondente sotto i 2000 giri.. mi piace il picco di coppia che parimenti è più sostanzioso.. l'erogazione dell'MJ invece + piatta, senza vita.. lo pseudo affogamento in partenza.. (sul 1.3) .. la coppia veramente bassa sotto i 2000.. sono fattori che, per la mia concezione di "piacere di guida", sono condizionanti.. magari per qualcun'altro sarà  indifferente.. non so..

Re: 1.4tdi Vs 1.3mj

MessaggioInviato: mer 9 lug 2008, 18:00
da GIOBBI_NH90
ma infatti anche x il mio piacere di guida non cambierei mai il mio 1.9 con un mj e probabilmente con qualsiasi altro motore common rail anche x' ho provato anche gli hdi dei miei amici o altre marche e sono un pò tutte deludenti rispetto all'iniettore pompa...xò credo che anche chi continuerà  a compare ibiza nel futuro vedrà  sparire parte di questa emozione quando saranno ritirati definitivamente tutti i motori pde il futuro sarà  presso che quello piatto delle fiat...:-( un esempio sono salito sulla serie uno del mio amico 123d 204cv beh va x' va ma mi aspettavo più+emozioni+x+tutti+i+cavalli+che+ha...perciò+abituianoci+a+motori+piatti+e+lineari+anche+x'+magari+tra+20+cercheremo
quel+tipo+di+erogazione+x'+le+nostre+budella+dovranno+stare+in+relax;-)+